AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   quali neon preferire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=231201)

columbia 22-02-2010 13:01

quali neon preferire
 
ho una plafoniera da 3x24 w t5, monto su due neon philips 865ho e uno 840ho,
in 120 litri circa.
Volendo ora fare un pratino di hemiantus callitricoides stavo pensando se questo può bastare..
la colonna d'acqua è alta ed ho paura che non sopravvivi la piantina..
i wl possono bastare?
oppure aggiungo una plafoniera artigianale con un neon da 10.000 k (che ha una penetrazione dell'acqua maggiore) da mettere sopra il pratino e che accenderei solo un paio di ore al giorno (le altre tre non hanno accensioni separate)..
non so cosa sia meglio..
la fertilizzazione non è il massimo ma a brevissimo passerò al protocollo base della seachem, devo solo fare l'ordine (ora uso il seachem fluorish + un integratore di ferro dell'xaqua, e non è un gran abbinamento)..

Jonny85 22-02-2010 19:57

columbia, per la penetranza della luce non ti preoccupare, se la tua vasca è da 120 litri lordi sarà alta sui 40 cm, con i T5 arrivi in profondità tranquillamente... il wattaggio potrebbe bastare, dato che siamo sui 0,7w/l meglio non aumentarla, perchè hai piante che non vogliono luce troppo forte ... non mettere luci da 10000 k, favoriresti solo la proliferazione delle alghe...

Prova a metterne un vasetto, avendo l'accortezza di piantumarla abbastanza sparpagliata, a blocchi non troppo grandi, così attecchirà meglio...per piantarla basta appoggiare un blocchetto sulla ghiaia e poi buttarcene un pò sopra....anche se la sotterri quasi tutta non ti preoccupare, tanto in poco tempo quella esce.. ;-)

Vedi come va....

columbia 22-02-2010 20:57

Dici?
Spero che basti come illuminazione..
le hemiantus micrantemoides mi sono morte..
mi sono morte anche 2 alternantera roseifolia..
ma forse sarà un problema di fertilizzanti..

Goose 22-02-2010 22:33

columbia, beh si sono piante che vogliono oltre alla luce anche fertilizzaizone di co2 e fertilizzaizione generica...

columbia 23-02-2010 11:11

sisi, lo so..
comunque volevo chiedere anche un'altra cosa..
dato che sono in procinto ai 6 mesi e devo sostituire i neon,
continuo con quelli che ho o al posto de due 865ho ne metto uno solo + 1 trifosforo sempre da 6500 k?
Che differenza c'è tra il trifosforo e quelli "normali"?
Sostituirli tutti con la stessa gradazione ma trifosforo tutti e tre?

Jonny85 23-02-2010 11:12

columbia, i fattori che determinano la morte delle piante sono numerosi, per le piante rosse il ferro è più importante che nelle altre, poi magari avevi sbagliato le dosi...il micranthemoides come si era comportato, si era allungato verso l'alto? Se così fosse, allora magari la luce è davvero poca, ma in ogni caso se vedi che la calli stenta a crescere, oppure cresce troppo verso l'alto e non striscia, potresti pensare di aggiungere della luce...

Riguardo alla fertilizzazione, le piante che hai in vasca non mi risulta necessitino di fertilizzazione, al massimo qualche pasticca da fondo per l'echinodorus, quindi magari stavi fertilizzando troppo per le piante che avevi...anche il micranthemoides e la calli prendono i nutrienti principalmente dalle radici, quindi con il fondo fertile stai a posto.....l'importante anche è la co2...

columbia 23-02-2010 11:31

Sisi, si era allungata verso l'alto, ma avevo ancora i 2 t8, quando ho montato su i 3 t5 aveva buttato un getto lungo attaccato al fondo ma ormai la salute della pianta era compromessa.
Anche le due alternanthera roseifolia sono morte tramite un lento deperimento dalla parte inferiore.
Foglie molto diradate, sottili, che andavano pian piano a diventare scheletriche e marcivano, mentre la parte superiore era divinamente bella, con le foglie che invece di rosse erano violacee.
Come dicevo rpima, il fertilizzante purtroppo uso il fluorish della seachem e ogni tanto integro con fe-ion della xaqua..
ora devo passare al protocollo base della seachem.
Per la co2 non c'è problema, ho una bombola ricaricabile da 3 kg che è attiva da quando ho avviato l'acquario.

Jonny85 23-02-2010 11:46

Ok, allora non ci dovrebbero essere problemi per la luce... ;-)

Stai attento con la co2, però, perchè con il kH a 4 hai un effetto tampone quasi nullo, infatti il pH ti è arrivato a 6.6 ...occhio che se ne dai troppa potresti avere un crollo del pH e trovarti aceto in vasca...in base alla tabella ph-kh stai al limite massimo di sopportazione, hai ben 32 ppm di co2! Fossi in te ne darei di meno, tanto alle piante che hai bastano concentrazioni basse, mentre la calli ti crescerà benissimo pure con 10 ppm.... (magari sarà un caso, ma a me cresce benissimo con 2 ppm!) :-)

columbia 23-02-2010 11:52

ok, proverò così..
dici comunque che sarà stato per la fertilizzazione che mi sono morte le due althernantera?
Non capisco come si fa ad avere splendide piante folte anche alla base..

Jonny85 23-02-2010 12:22

Non saprei, non ho abbastanza elementi per capire (oltre che l'esperienza :-)) ), però una cosa che posso consigliarti è di tenerti basso con i dosaggi all'inizio e poi magari aumentare in base a come rispondono le piante...ricorda inoltre, che se fertilizzi troppo rischi le alghe...poi le Alternanthera sono abbastanza difficili da tenere in buona salute, come tutte le piante rosse, comunque alla base di tutto c'è la luce, quindi se anche loro si stavano allungando, probabile che il motivo della morte fosse anche quello...

Quote:

Originariamente inviata da columbia
Non capisco come si fa ad avere splendide piante folte anche alla base..

Tanta luce, giusta fertilizzazione e co2 e molta esperienza! ;-)

columbia 23-02-2010 14:41

penso solo di avere la co2..e forse ma dico forse una discreta illuminazione..
i fertilizzanti a breve mi arrivano, li ho ordinati oggi e li ho già pagati..
ma l'esperienza..
quella non è mai abbastanza..
#17 #17 #17

Jonny85 23-02-2010 16:27

columbia, con il tempo si avrà pure quella... :-)

columbia 24-02-2010 02:25

a sisi..
purtroppo si fa esperienza a discapito delle povere piante e dei poveri pesci..

Jonny85 24-02-2010 10:42

Questo si può evitare imparando dagli errori degli altri... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08328 seconds with 13 queries