![]() |
Decisione per impianto co2 chiedo consigli
Ho deciso di acquistare un impianto di co 2perchè le mie piante tendono a crescere molto lentamente e in maniera sfilacciata verso l'alto.
Il mio acquario è un 120 litri lordi cica 100 netti con 2 t5 da 24 w quindi circa 0,5 w/l con la presente flora: cabomba, microsorum, anubias, cryprocorine, hygrofila, vallisneria spiralis, echinodurus rossa e verde, pratino Hemianthus calli,ALTERNANTHERA REINECKII 'ROSAEFOLIA, rotala rotundifolia, e muschio. Ora il problema è che il mobile dove ho messo la vasca è fatto a cassetti ed è impossibile mettere la bombola dritta, quindi vi chiedo se è possibile metterla distesa o se questo può creare problemi di flusso, inoltre non sono molto esperto e vi chiesdo quale impianto mi consigliate, ho sentito parlare molto bene dell'askoll, ma non so quale modello può essere adatto alle mie esigenze. Grazie mille. :-) |
Le bombole e gli impianti di co2 sono studiati per l'erogazione in verticale, inclinandolo corri il rischio che fuoriesca la co2 in forma liquida.
L'impianto co2 Askoll System è un valido compromesso prezzo qualità essendo dotato di un micronizzatore tra i più efficenti ed un riduttore di pressione molto affidabile. ...almeno, questo si legge........... Io ce l'ho e te lo confermo ;-) |
Confermo quanto detto da Giuidima!!!
Anch'io ho l'Askoll è mi trovo benissimo. |
il riduttore dell'askoll è uno dei migliori a mio parere...
cmq giudima, sì vero vanno tenute in verticale le bombole, però se la metti orizzontale non è che esca proprio liquida, è che arriva la CO2 liquida e il passaggio di stato è endoergonico (abbisogna di energia) e ti congela il riduttore e tutto quello che c'è dopo (è il sistema utilizzato dai frigoriferi) :-) Anche quì era solo per porecisare e, scusami... |
Grazie a tutti dei consigli siete come al solito molto chiari e precisi. Sono ormai convinto per l'askoll system, ho visto che si prende sugli 80 euro, solo che ora mi rimane il problema della collocazione da risolvere, visto che pensavo di poterla mettere in orizzontale. Cedo che potrei metterla proprio dietro la vasca se non supera 50cm di altezza altrimenti si vede dal fronte, oppure non mi rimane che metterla lateralmente al mobile. Ho visto anche della askoll un sistema a zucchero e bustine che produce co2 e forse mi starebbe anche dentro al mobile ma non so che limiti può avere e che convenienza.
Un' altra cosa il mio negoziante ha in negozio un impianto della acquili però non so se è valido. |
Ho fatto i test di ph e gh sono rispettivamente 7,25 e 3 dalla tabella risulta una contrazione di co2 di circa 6 quindi credo si renda necessario l'impianto che ne pensate? Un'altra cosa con quante bolle al minuto dovrei partire? Grazie ancora.
|
Quote:
Quote:
|
terminus, Per vedere quanta CO2 hai in vasca, si deve guardare il pH e il KH, non il GH ;-)
|
Grazie giudima dei tuoi consigli sei sempre molto gentile.:-)
Scusate, ho misurato il kh naturalmente ho sbagliato a scrivere. Mi sapete dire qualche cosa riguardo all'impianto dell'aquili? Inoltre avrei pensato di mettere la bombola proprioe dietro alla vasca sopra il mobile in modo che dal fronte non si veda, questo ha delle controindicazioni? Grazie e scusate la mia ignoranza in materia. :-) |
Io monto il riduttore di pressione (quello nuovo) della Aquili, e ti posso dire che va' bene. Ma il micronizzatore............. #07 non e' il massimo; ed infatti ho preso un Askoll. Data la scarsa differenza di prezzo tra Aquili ed Askoll, punta sulla Askoll ;-) . Anche perche', sul riduttore Aquili non puoi montare i manometri.
|
Grazie nitro76, ormai sono convinto per l'askoll, ma per la posizione dietro alla vasca sopra il mobile va bene? Non è mica che esplode insieme alla vasca!!?? :-))
|
Quoto Nitro 76.
Quote:
|
Grazie Giudima anche a te allora vado per l'askoll, per il discorso posizione dietro alla vasca sopra il mobile e relativa esplosione di tutto l'ambaradà con conseguente allagamento sogiorno??!! :-)) No davvero non ci sono mica controindicazioni?
|
NON penso che ci siano controindicazioni nel mettere la bombola a livello della vasca...........anzi, se il riduttore di pressione e' piu' in alto del pelo dell'acqua, forse, puoi anche non mettere la valvola di non ritorno :-)
|
Acquistato impianto askol system online, speriamo bene grazie a tutti. :-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl