![]() |
NITRATI ALTI - PROBABILE CAUSA
Buongiorno a tutti,
il 20 gennaio scorso ho allestito un Capri 80 con 100 lt di acqua. dopo una serie di errori commessi - vedi mio post "pesce rosso in difficoltà" - ho rimediato togliendo immediatamente i pesci rossi.... introducendo le piante, e aspettando 3 settimane per la maturazione del filtro (avrei aspettato ancora qualche giorni ma le esigenze familiari - mogli e figli - me lo hanno impedito !) sembra comuqnue che l'acquario funzioni !!!.... sembra.... per quanto di specifico interesse.... i nitriti si stanno stabilizzando (oscillano tra 0,05 e 0,1 e sono quotidianmtne monitorati) mentre i nitrati, nonostante cambi di acqua giornalieri del 20%, non riescono a scendere sotto 75 mg/l. volevo chieder se la causa di ciò possa essere attribuita alla spugna che lega le radici delle piantine appena acquistate. purtroppo, l'inesperienza dei primi giorni mi ha portato a piantare anubias e echinodorus con tuta la spugna del negoziante !!! se questa dovesse essere la causa.... conviene - dopo un mese di avvio - comunque toglierla o continuare a tenerla ? sto trattando l'acqua con nitrivec flora, fauna e valori in profilo grazie |
La spugna devi rimuovere.
L'acquario da quanto è avviato?? Gli No3 sono molto alti, l'acquario al momento è vuoto giusto?? |
sirio1466, si potrebbe essere quello...
i valori con cosa li misuri,cioè che tipo di test usi?.. io la spugnetta la toglierei... e l'anubias non va piantata nella sabbia...puoi metterla nel fondo ma in modo che il rizoma,cioè la parte a cui sono attaccate le foglie, stia fuori dalla sabbia.. sennò la puoi legare agli arredi.. ;-) |
sì le spugne toglile, si chiama Grodan ed è un substrato fertilizzato quindi tende a rilasciare nutritivi in vasca.
cmq scusa ma i nitriti sono ancora oscillanti, non hai pesci in vasca vero? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Giudima, .... quindi la rimuovo ?
|
ehm allora...
hai ancora tracce di nitriti ma hai popolato, la cosa non va bene... inoltre i pesci che hai scelto non vanno bene, nel senso che hanno esigenze diverse... il filtro con cosa l'hai caricato? |
Quote:
1 ancistrus 2 corydoras 5 guppy (3 maschi e 2 femmine) 4 neon 3 santa filomena 3 spada (1 maschio e 2 femmine) 1 black molly |
ok ho capito sirio1466,
però se hai mai guardato il ciclo dell'azoto saprai che i nitriti sono i precursori dei nitrati... i nitriti sono altamente tossici anche a bassissima concentrazione perchè si legano nel sangue sull'emoglobina al posto dell' ossigeno portando a soffocamento. quindi mettere i pesci con tracce di nitriti è altamente pericoloso per i pesci stessi, anche perchè il carico organico che apportano può peggiorare la cosa. |
Quote:
l'ho attivato con due pasticche di batteri in dotazione ed aggiunto nitrivec tutti i giorni per 7 giorni. questa mattina ho aggiunto askoll cycle superfast |
Quote:
|
quoto sirio1466, con i figli e moglie non si scherza....!!! ;-) :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Il carbone attivo dal filtro toglilo, viene utilizzato unicamente dopo un trattamento con medicinali in vasca per rimuovere il medicinale stesso e basta....
|
Quote:
dici che non serve ?...... lo tolgo e la lsscio vuota ? |
Si, togli il carbone attivo e inserisci al suo posto della lana perlon (lana bianca che trovi nei negozi di acquari) oppure metti spugne normali e NON carbone attivo.
|
freccia72, sirio1466, con mogli e figli basta prendere le contromisure.....
Io vivo con un betta che mi pende sul capo cope una spada di Damocle, mia moglie è stata avvertita appena il betta entra in casa gli allestisco un'altra vasca.................... Per il momento funziona....... Tornando ai tuoi pesci c'è qualcosa da sistemare nella popolazione, i neon sono completamente fuori luogo (per le Santa Filomena mo leggo qualcosa), però per portare un po' di ordine bisogna conoscere i valori completi della tua acqua. |
Quote:
i valori di questa mattina: ph 7,5 kh 10 gh 9 no2 0,1 no3 75 mg sto effettuando cambi di acqua giornalieri con aggiunta di biocondizionatore sera aquatan.... equesta mattina ho cambiato il nitrivec con askoll cycle superfast. aggiungo C02 liquido della azoo in qua nto l'impianto di co2 a fermentazione sembra che abbia qualche problema #12 seguendo i vostri consigli (meglio una pianta in più che un pesce !) ieri sera ho piantato (previa elimanzione integrale di spugna ... questa volta!!!!!) un'altra pianta... che nn ricordo il nome !! oggi una guppetta ha sgonfiato il suo pancino !!!.... credo abbia deposto le uova..... come ci si compoerta in tali circostanze ? un avanotto, invece, staziona dietro al filtro..... non so davvero da dove possa essere uscito !!! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
Quote:
altrimenti ti succederà ancora ed ancora.... io sono CATTIVISSIMA. ciaociao, ti lascio con la lezione morale e senza consigli (scherzo, quoto chi mi ha preceduto: leva le spugnette, bada ai nitriti). ciao, ba |
Quote:
a voi la sentenza sul nome della pianta (....è un pò sfuocata ! #12 ) |
la pianta è una Shinnersia rivularis variegata bianco-verde
|
Quote:
stasera ho tolto le spugnette - con relatio cambio acqua - e...... aspettiamo domani. grazie comunque per tutte le preziose indicazioni !!! |
SARà UNA COINCIDENZA....... ma dopo tre giorni di snervanti cambi di acqua questo pomeriggio i valori sono scesi..... dopo avere levato ieri sera le spugnette alle piante.....
NO2 0,05 NO3 50 mg. mi auguro di avere risolto il problema ....... |
sirio1466, i nitrati sono ancora alti...
devi continuae con i cambi..ma non li fare ogni giorno perchè stressi i pesci ed è anche dannoso per i batteri ecc... 50 mg/l sono sopportabili quindi agisci non con troppa fretta ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl