![]() |
peccato non avere posto
|
e che sarebbe... con l'ingelse non ho molta dimestichezza #17
|
si capisce dai....è un sistema per il movimento in vasca ;-)
una pompa riempe il serbatoio e quando la palla galeggiante arriva a tirare la catena,hai la caduta dell'acqua in vasca. un pò come uno sciacquone del cesso :-D :-D |
Quote:
|
cavolo!!! secondo me usandone 2 fatti andare alternati si evitano anche le pompe di movimento...
oramai le pensano tutte!!!! |
ma le pompa di risalita sono in sump??
|
no Teo usano pompe esterne colegate all'acquario...almeno dalle foto mi sembra così.
Non sò poi come facciano per il livello e tracimazione #13 |
Leggetevi il Corals di Bornemann, ci sono pure 2 schemi di "surge device".. ad avere spazio e a poter sopportare gli schizzi d'acqua ovunque è il tipo di movimento migliore..
|
perchè gli schizzi di acqua? questi il sistema lo piazzano a metà vasca...non dovebbe fare schizzi.
|
Abra, io quelli che ho visto fanno un casino, ma erano tutti messi a pelo d'acqua.
|
immagino ;-)
questo dovrebbe essere quello a qui ti riferisci giusto ? http://www.google.it/imgres?imgurl=h...ed=0CB0Q9QEwBA se lo fosse direi che quello postato da me è una semplificazione bella e buona dello stesso sistema...ma senza la possibilità di gestire le uscite. |
sarebbe la soluzione ideale x mantenere in sicurezza le anemoni #13
|
un wavebox della geberit :-D interessante però
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl