AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   PICCOLA DELUCIDAZIONE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230774)

f.luigi 20-02-2010 01:40

PICCOLA DELUCIDAZIONE
 
Sono mesi che mi documento su internet e su questo forum in particolare riguardo il modo di gestione di un acquario marino e devo dire che è molto piu complicato di quanto all inizio, da perfetto estraneo, potessi pensare....

avevo valutato l' ipotesi di un 120 lt ma il costo esorbitante mi ha fatto desistere fin quando nn avrò la possibilità x farlo, e ora mi sto dedicando ad un piccolo nano....

Ma quello che mi ha stupito sono state le parole di un mio amico :" Io ho fatto il mio acquario con 200 euro!!"

Praticamente è un 100 litri con credo circa 7 kg di roccia e filtro a zainetto molto economico...una pompa di movimento altrettanto economica, e dentro ci tiene un anemone, un pagliaccio un paguro, un gambero e una stella...e basta...tutto ciò da 3 mesi e gli va tutto bene...

non usa rifrattometro, usa solo i test piu importanti, ha inserito acqua e rocce dategli dal negoziante e non ha un osmoregolatore e la plafoniera nn l' ho guardata molto attentamente ma era quasi sicuramente una casalinga a risparmio energetico bianca...aggiunge acqua quando si accorge che il livello è sceso... -05
mi prende in giro quando gli ho detto che il preventivo x un 120 lt decente con molli e pesci era di circa 900 euro

Ora quello che mi chiedo...siamo noi che prendiamo le cose troppo sul serio o è lui che le fa alla buona???E soprattutto come fa questo acquario ad andare avanti solo co sto filtro e rari cambi d' acqua???

Quando gli ho detto che il mio nano solo di molli andrà di metodo naturale sè fatto una risata... -20 -20

janco1979 20-02-2010 01:44

la vasca del tuo amico purtroppo è una bomba ad orologeria...
senza skimmer non si va da nessuna parte..e nemmmeno con un filtro a zainetto.


;-)

f.luigi 20-02-2010 01:45

janco1979, è quello che penso anche io ma allora come si spiega che va avanti da 3 mesi???' e a dirla tutta domattina lo accompagnerò a prenderne altri....

f.luigi 20-02-2010 01:51

di pesci si intende.....

janco1979 20-02-2010 01:54

3 mesi sono troppo pochi per dire che una vasca gira bene...non credi?

janco1979 20-02-2010 01:55

Quote:

Originariamente inviata da f.luigi
di pesci si intende.....

perfetto..sta facendo esattamente tutto il contrario di quello che bisognerebbe fare...

magari ha pure la sabbia sul fondo...

:-D

Franpablo 20-02-2010 01:58

anche il mio primo nano (anemone, pesci, stelle, paguro, biologico, pochissime rocce vive, movimento praticamente nullo così come la luce) è andato avanti per 5 mesi senza che morisse nulla...poi però è scoppiato......

f.luigi 20-02-2010 02:02

la cosa che mi fa rabbia e che mi prende in giro e dice che noi siamo fanatici -04 -04 -04 -04 -04

e non posso manco dirgli nulla xke il suo acquario sta apposto e vi dirò di piu ha anche i parametri nella norma...

janco1979 20-02-2010 02:04

salvati questo post e faglielo vedere tra qualche mese...

Piuttosto cerca di convincerlo a cambiare gestione...poveri animali. -28d#

f.luigi 20-02-2010 02:07

qualcosa mi dici che la sorte lo accompagnerà e io continuerò ad essere chiamatao fanatico.....

janco1979 20-02-2010 02:14

..chi vivra' vedra'..tu pero' non prendere esempio da lui.

;-)

f.luigi 20-02-2010 02:23

x l' amor di dio....tengo alla vita degli animali....

Omar Rold 20-02-2010 03:01

f.luigi, Devi dire al tuo amico che in questo Forum ci saranno anche dei "fanatici" come dice lui.. ma tutto quello che viene detto e scritto qui sopra è frutto di esperienze positive e negative di un sacco di persone,molte delle quali ci hanno messo l'anima per raggiungere risultati.
Il tuo amico può pensarla come vuole ma dai tempo al tempo e vedrai chi ha ragione..se la cosa ti può interessare te lo dico io subito.. i fanatici! ;-)
Purtroppo chi dovrà pagare maggiormente saranno i poveri animali che tiene in vasca, mi convinco sempre di più che al mondo ci sono troppi imbecilli! #07
Per il suo compleanno.. o per il prossimo Natale regala al tuo amico un bel libro,gli servirà di sicuro più avanti. ;-)

ALGRANATI 20-02-2010 09:12

poveracci quegli animali....che brutta fine faranno. #07 #07

DECASEI 20-02-2010 10:51

f.luigi, basta guardare la gestione delle vasche piu belle per capire con quali mezzi si possa arrivare a determinati obiettivi.

Se riesci a trovare qualche vaschetta che ha un filtro a zainetto, una PL bianca e un po di sabbia e che ha gli stessi animali esigenti di una vasca gestita con un minimo di regole come quella del berlinese vuol dire che è tutto sbagliato.

paparouge 20-02-2010 11:01

f.luigi, il cugino di mia moglie, spinto da suo negoziante, ha trasformato il suo 250 lt dolce in marino... cioè ha cambiato l'acqua e animali, stop! Per un po (giusto qualche mese) ha girato, poi ogni corallo che tentava d'inserire dopo qualche ora moriva. Filtro con spugna e lana, luce quella nel coperchio della vasca nessun movimento e areatore. Il negoziante intanto glie ne vendeva di sempre più grossi costosi "gli adulti sono più resistenti" (??) finchè non l'ho portato ad un pranzo al cospetto di Algranati, Cicala, Auz, Coco... (alla fornasetta) ora siamo in ballo per comprare piano piano tutto ciò che serve... l'alternativa: tornare al dolce.

Non si tratta di fanatismo, ed il fatto che siano ancora vivi quegli animali non significa che se la passino bene.

andrea dazzi 20-02-2010 11:59

Comunque questi errori di gestione partono sempre dall'approssimazione di tanti negozianti,
ritengo veramente deleterio trovare un negoziante,che dovrebbe essere anche un consulente,che spesso ne sa meno di noi....
Purtroppo c'è chi il negozio lo apre per passione ma tanti solo per aver venduto l'animale in più a fine giornata!

f.luigi 20-02-2010 13:00

Avete tutti ragione, cercherò di fargli leggero questo post per fargli capire dove sbaglia, e che questi "fanatici" possono dare anche qualche buon consiglio....

ma il punto è anche un altro...

io sono in fase di "maturazione" verso quest hobby e, spinto dalla passione, leggendo e rileggendo, guardando le vostre personalissime esperienze qui sul forum, ogni giorno faccio un passo avanti (magari anche ogni 2 #23 :-) )

Non mi sono mai sognato di dire :" Voglio l' acquario, oggi vado a comprarlo!!" come molti fanno....

Allora leggendo e informandomi ho imparato il significato di tante parole e la funzione di tanto strumenti...quindi io mi pongo il problema...ma questo atterzzo servirà davvero? è indispensabile x quello che devo fare? ma gia a occhio capirei subito che non posso pensare di tenere tanti animali senza neanche uno skimmer "pezzotto" (non buono :-) )...

allora questa nn è passione, ma uno sfizio, un capriccio quasi...ignorando regole basilari...non è il nostro che è fanatismo, ma è lui che ignora concetti cardine e basilari....

edogr 20-02-2010 13:00

anche un mio amico aveva un nano da 50litri con filtro biologico,niente skimmer,niente rabbocco,1 neon rosina per le piante,5-6cm di sabbia,2 pagliacci,1 aranurus,1 paguro,1 anemone e tutti i valori fuori scala (salinità 27% l'ho misurata per sfizio) !!!
E' durato 1 anno e mezzo senza morie.Dopo 1 anno e mezzo me lo ha regalato perchè diceva che gli stava troppo dietro :-D
...Adesso i pagliacci e il pesce della juve l'ho adottati io

alessandro_db 20-02-2010 14:18

anche nei moli in mezzo ai liquami fognari ci sono le orate e i saraghi...ma non vuol dire che stanno bene..

edogr 20-02-2010 14:21

alessandro_db, ma che saporino buono hanno quelle orate... :-D

alessandro_db 20-02-2010 14:30

edogr, il vero problema è che per alimentarle devi andare di Bludiesel!!!!

salvicu77 20-02-2010 14:40

Quote:

Ma quello che mi ha stupito sono state le parole di un mio amico :" Io ho fatto il mio acquario con 200 euro!!"

Praticamente è un 100 litri con credo circa 7 kg di roccia e filtro a zainetto molto economico...una pompa di movimento altrettanto economica, e dentro ci tiene un anemone, un pagliaccio un paguro, un gambero e una stella...e basta...tutto ciò da 3 mesi e gli va tutto bene...

non usa rifrattometro, usa solo i test piu importanti, ha inserito acqua e rocce dategli dal negoziante e non ha un osmoregolatore e la plafoniera nn l' ho guardata molto attentamente ma era quasi sicuramente una casalinga a risparmio energetico bianca...aggiunge acqua quando si accorge che il livello è sceso...
mi prende in giro quando gli ho detto che il preventivo x un 120 lt decente con molli e pesci era di circa 900 euro
...ha le settimane contate, tutto quello che ha fatto finora, è un vera e propria offesa all'intelligenza di tutti, e soprattutto non ha nemmeno il rispetto di amare gli animali dentro, che praticamente sono morti....che nuotano!! #22 #22


Quote:

f.luigi, Devi dire al tuo amico che in questo Forum ci saranno anche dei "fanatici" come dice lui.. ma tutto quello che viene detto e scritto qui sopra è frutto di esperienze positive e negative di un sacco di persone,molte delle quali ci hanno messo l'anima per raggiungere risultati.
Il tuo amico può pensarla come vuole ma dai tempo al tempo e vedrai chi ha ragione..se la cosa ti può interessare te lo dico io subito.. i fanatici!
Purtroppo chi dovrà pagare maggiormente saranno i poveri animali che tiene in vasca, mi convinco sempre di più che al mondo ci sono troppi imbecilli!
Per il suo compleanno.. o per il prossimo Natale regala al tuo amico un bel libro,gli servirà di sicuro più avanti.
sante parole

edogr 20-02-2010 14:53

alessandro_db,allora quel retrogusto di "gas" non era tartufo !

alessandro_db 20-02-2010 15:34

eh no :-))

Abra 20-02-2010 15:43

ma io non capisco...a parte l'anemone...che cosa c'è di tanto orrido ??

ALGRANATI 20-02-2010 22:49

be cri...pensa a quanto mangia un'anemone e pensa a quanto porta via un filtro a zainetto......
Quote:

Praticamente è un 100 litri con credo circa 7 kg di roccia e filtro a zainetto molto economico...una pompa di movimento altrettanto economica, e dentro ci tiene un anemone, un pagliaccio un paguro, un gambero e una stella...e basta...tutto ciò da 3 mesi e gli va tutto bene...

Abra 20-02-2010 22:53

ALGRANATI, Teo infatti ho scritto "a parte l'anemone" ;-) per il resto se non avesse quella....un pagliaccio in 100l anche con 7 kg di roccie e il filtro,non mi sembra che sia una cosa così grave e pericolosa da avere animali morti che nuotano.

cicala 20-02-2010 23:31

f.luigi, pensa che è esattamente all'opposto della realtà ......le vasche condotte bene secondo me iniziano adessere molto belle dopo un anno che è esattamente quando quelle partite male iniziano ad avere i problemi maggiori se non prima ......

Di al tuo amico ....ci si rivede tra un anno... :-))

Omar Rold 20-02-2010 23:39

Abra, Cri il fatto è che se leggi bene all'inizio del post mi sembra che vuole continuare ad aggiungere roba.. :-(
E poi non trovo giusto dire a noi che siamo fanatici..credo che non piaccia a nessuno buttare via soldi o complicarsi la vita, questo sembra che abbia scoperto l'acqua calda..e allora tutti quelli che ti spaccano i maroni su "quale schiumatoio e quante pompe usi..quanti pesci..descrivici la parte tecnica per capire meglio.."
Sono solo parole inutili? Non credo.. ;-)

pox.84 21-02-2010 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Omar Rold
Abra, Cri il fatto è che se leggi bene all'inizio del post mi sembra che vuole continuare ad aggiungere roba.. :-(
E poi non trovo giusto dire a noi che siamo fanatici..credo che non piaccia a nessuno buttare via soldi o complicarsi la vita, questo sembra che abbia scoperto l'acqua calda..e allora tutti quelli che ti spaccano i maroni su "quale schiumatoio e quante pompe usi..quanti pesci..descrivici la parte tecnica per capire meglio.."
Sono solo parole inutili? Non credo.. ;-)

straquoto... #26 #26 #26 #26 #26 #26 #26 #26 #26 #26

Abra 21-02-2010 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Omar Rold
Abra, Cri il fatto è che se leggi bene all'inizio del post mi sembra che vuole continuare ad aggiungere roba.. :-(
E poi non trovo giusto dire a noi che siamo fanatici..credo che non piaccia a nessuno buttare via soldi o complicarsi la vita, questo sembra che abbia scoperto l'acqua calda..e allora tutti quelli che ti spaccano i maroni su "quale schiumatoio e quante pompe usi..quanti pesci..descrivici la parte tecnica per capire meglio.."
Sono solo parole inutili? Non credo.. ;-)

Come ho scritto (ma forse mi faccio capire male colpa mia) SE la vasca restasse questa o aggiungesse anche il secondo pagliaccio togliendo l'anemone...io non la vedo una cosa tragica...non la vedrei così neanche se aggiungesse dei mollaccioni.
Neanche io trovo giusto essere chiamato fanatico,ma ormai mi sono arreso :-D :-D
Oh mi state mettendo un dubbio atroce....dite che la mia vasca con roccie in finte duri poco ??

zucchen 21-02-2010 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Abra
Oh mi state mettendo un dubbio atroce....dite che la mia vasca con roccie finte duri poco ??



#36# #36# #36# #36# #36# #36# #18

*Tuesen!* 21-02-2010 14:00

Quote:

Oh mi state mettendo un dubbio atroce....dite che la mia vasca con roccie in finte duri poco ??
Macchè, io ho avviato con rocce bollite e sterilizzate, ho avuto qualche problema iniziale di avvio vasca, un pò di sedimento a causa degli organismi morti, un pò di fosfato, risolto con le resine e tutta acqua di rubinetto con sale scarico Instanto Ocean, qualche alga, qualche diatomea....dai tempo al tempo e si risolve tutto. Adesso dopo neanche 2 mesi la vasca gira bene ospita qualche molle ricordee yuma e florida, zoanthus vari, qualche LPS 3 trachy, plerogira grossa, 2 phisogire grosse, 1 catafilla grossina e qualche talea di SPS tra le quali acro semplici, montipore digitate e non, istrix....5 anemoni quadricolor...l'unico problema grosso che ho avuto è stato un'infezione di oodinum che mi ha decimato i pesci, e sinceramente i problemi avuti sono tutti scaturiti all'inserimento di 10 kg di rocce vive... :-D :-D :-D
Per le rocce ho speso zero euri, ho pagato solo quelle che mi han dato problemi e la maggior parte le tengo in sump perchè fan cacà :-))
Per la vasca dell'amico io consiglio filtro un pò più grosso e magari un sander per aiutare il filtro. Cambi d'acqua regolari e vedrai che l'acquario "bomba" difficilmente scoppia. :-))
Per la salinità può usare tranquillamente densimetro a galleggiamento che costa niente, tanto non è che tra se hai salinità 33 o 34 o 35 o 36 per mille cambia poi molto. La luce se non mette cose esigenti bastano un paio di tubi...ci sono molti modi per fare un'acquario carino e non spendere una cifra ;-)

zucchen 21-02-2010 14:10

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

Oh mi state mettendo un dubbio atroce....dite che la mia vasca con roccie in finte duri poco ??
Macchè, io ho avviato con rocce bollite e sterilizzate, ho avuto qualche problema iniziale di avvio vasca,

dhè ,stavo scherzando, ho avviato il nano con rocce morte senza bollirle e non ho avuto neanche i problemi iniziali...dopo 3 settimane avevo tutto a zero ;-)
vasca nuova userò rocce sintetiche :-))

sempre se aleo23 non mi sta prendendo per il culo :-D

Abra 21-02-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviata da zucchen
Quote:

Originariamente inviata da Abra
Oh mi state mettendo un dubbio atroce....dite che la mia vasca con roccie finte duri poco ??



#36# #36# #36# #36# #36# #36# #18

#72 #72

altra indecisione è la luce...volevo provare i LED....tu che dici Zucchen ?

-ROTFL- -ROTFL-

zucchen 21-02-2010 14:36

-68 -68 -68

zucchen 21-02-2010 14:40

ho buttato 650 euri #23

UCN PA 21-02-2010 14:45

zucchen, visto che non ti serve a quanto la rivendi???

*Tuesen!* 21-02-2010 15:00

Abra, se metti led prevedi spazi per T5 attinici, io nn spenderei soldi prima di aver verificato lo SPETTRO grafico di ogni singolo led usato, oltre naturalmente alle copertura con lenti di varie gradazioni. NON fidati mai di dati rilevati con il luxmetro, se hai fiducia in questi monta lampade al sodio e nessuno le batte ma cianno talmente tanti lux da non credere....però fan cacà e i coralli stiantano, fai ricerche sulle metodiche di misurazione con il luxmetro e capirai quale luce misura e quale no, poi cerca cosa serve per la fotosintesi ;-))
Dei T5 e delle HQI si conoscono, spettri e coperture,dammi retta fai sperimentare le aziende che poi ci lucrano sopra, vuoi farli guadagnare senza sudarsi la pagnotta? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10964 seconds with 13 queries