AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cavetto d'acciaio 0.20 dove trovarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230343)

marcoottantotto 18-02-2010 00:23

cavetto d'acciaio 0.20 dove trovarlo?
 
ciao a tutti...

avrei una domanda da porre.. allora sto cercando di montare la mia plafo invece che con i soliti piedini in plastica appoggiati sulla vasca direttamente appesa al soffitto..

c'è una precisazione che vorrei fare, e cioè che non vorrei forarla ma come ho già fatto con una lenza da pesca, svito le quattro viti laterali della plafo ci faccio fare due o tre giri sopra con la lenza e le riavvito..

ho utilizzato un filo da 0,17 ma temo che il continuo carico a cui è sottoposto a lungo andare possa mettere a dura prova la sua resistenza.........

qualcuno ha qualche consiglio da darmi? esperienze?

e comunque che voi sappiate come e dove posso andare alla ricerca di un cavo d'acciaio che non superi gli 0.20mm di spessore? se esistesse anche da meno meglio :-))

grazie

SupeRGippO 18-02-2010 00:40

nei vari briko lo vendono al metro. ;-)
io l'ho preso da Leroy Merlin

marcoottantotto 18-02-2010 00:43

bj
 
Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
nei vari briko lo vendono al metro. ;-)
io l'ho preso da Leroy Merlin

ahhh e io che pensavo chi sa dove :-D

ma tipo al briko che te sappia vendono un altro tipo di cavetto con caratteristiche analoghe ma magari un pò più trasparente? che nn dia troppo nell'occhio....

SupeRGippO 18-02-2010 00:45

mmmm.... forse lo trovi plastificato.... ma io ho messo quello semplice... e' perfetto ;-)

marcoottantotto 18-02-2010 00:46

g
 
Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
mmmm.... forse lo trovi plastificato.... ma io ho messo quello semplice... e' perfetto ;-)

bè domani vado a fare un salto a vedere ;-) grazie..

ancis50 18-02-2010 01:38

Nei negozi caccia e pesca vendono il filo per le lenze , di tante misure e vari carichi di rottura, il prezzo non ti so dire, io uso a volte per lavoretti un filo molto sottile(che mi è stato regalato), pochi decimi di mm,e resistentissimo, spezzarlo con le mani tirandolo non è tanto facile :-) ....provare a chiedere non costa nulla ;-)

marco87 18-02-2010 11:16

Beh nei negozi di pesca un minimo riforniti hanno bobine di filo d'acciaio sottile...

marcoottantotto 18-02-2010 12:06

grazie a tutti oggi se riesco provo a vedere e vi dico :-)

luca2772 18-02-2010 21:52

Negozio di pesca: chiedi un terminale per lucci. E' in acciaio ricoperto e regge svariati kg ;-)

marcoottantotto 18-02-2010 22:43

gf
 
Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Negozio di pesca: chiedi un terminale per lucci. E' in acciaio ricoperto e regge svariati kg ;-)

ma di quanti mm si parla con il terminale per lucci? avrei bisono di massimo 0,20#25-...

marcoottantotto 18-02-2010 22:44

niente ragazzi oggi ho fatto un salto al briko vicino casa mia ma il cavetto più piccolo era di 1 mm... domani magari provo o in un'altro briko oppure negozio di pesca....

ah e perchè no mi è venuto in mente anche un negozio di modellismo... e se la memoria nn mi inganna anche li trattano cavetti davvero molto piccoli... che ne dite?

Alfa 18-02-2010 22:56

dipende dalla lunghezza che ti serve, credo fino ad un paio di metri puoi provare a vedere ricambi motociclette o biciclette (filo freno) hanno pure i serracavo :-) tagliato ed ha la testa per il bloccaggio :-)

Federico Sibona 18-02-2010 23:09

Non ho nessuna esperienza su moto e bici, ma spero che il cavo freno sia qualcosa di più di 0,20mm. Ma poi non sono bowden?

marcoottantotto 18-02-2010 23:14

il cavo della bici sarà 1,5 mm almeno purtroppo... se no l'avrei già smontata ahahahaha scherzo...

no nn saprei rimangono forse le tre opzioni che ho detto...

Alfa 18-02-2010 23:44

scusami la stanchezza fa brutti scherzi non avevo letto bene 0.2mm ma 2mm #12 ,
non potrebbe andare bene questo nelle viti

http://i6.ebayimg.com/06/i/001/88/bb/b4a0_2.JPG

marcoottantotto 19-02-2010 00:10

B
 
Quote:

Originariamente inviata da Alfa
scusami la stanchezza fa brutti scherzi non avevo letto bene 0.2mm ma 2mm #12 ,
non potrebbe andare bene questo nelle viti

http://i6.ebayimg.com/06/i/001/88/bb/b4a0_2.JPG

cosa sarebbe non capisco bene dall'immagine scusa..

Alfa 19-02-2010 00:19

un cavo d'acciaio con occhiello finale se puoi mettere la vite nell'occhiello potresti risolvere?

marcoottantotto 19-02-2010 00:36

d
 
Quote:

Originariamente inviata da Alfa
un cavo d'acciaio con occhiello finale se puoi mettere la vite nell'occhiello potresti risolvere?

ah si è una possibilità grazie... o utilizzo un metodo simile oppure lego il cavetto direttamente sulla vite come ho fatto con la lenza e riavvito...

dario1988 19-02-2010 11:50

Ciao Marco!
Ieri non mi è venuto in mente, ci ho pensato poi alla sera..

Non potresti pensare di usare 2 catenelle a maglie fini per appendere la plafo?

Farebbero anche una bella figura secondo me
:-)

Nei brico ne vedo un sacco di tipi diversi vendute al metro..
Puoi sbizzarrirti nella scelta

:-)

luca2772 22-02-2010 12:36

Se prendi un trecciato 0.17mm (50lbs) regge 20kg sicuri, lo 0.21mm (65lbs) regge 26kg, lo 0.24mm 37kg ed infine lo 0.28mm 46kg!!!

Una bobina da 110m costa fra i 20 ed i 30€ a seconda del diametro.

E' più facile da reperire del terminale in acciaio trecciato ricoperto, ed è quasi invisibile ;-)

Per il fissaggio, userei le girelle da pesca (mi raccomando il nodo: se serve posto un disegno del "nodo perfetto" :-D )

marcoottantotto 22-02-2010 12:44

bè se non è un problema fai vedere questo nodo :-))

luca2772 23-02-2010 10:49

Qui trovi un'animazione http://www.biggame.it/nodi/pesca/nod...ovedclinch.htm di uno dei migliori nodi ;-)

marthello 23-02-2010 22:38

Nei negozi di pesca abbastanza forniti puoi trovare del filo per terminali in acciaio gommato di diametro anche 0,10 con carichi di rottura fino a 20 kg
Il cavetto gommato è utilissimo se vuoi formare delle asole, basta intrecciarlo creando un asola e scaldare la parte intrecciata.
Io lo uso per la pesca ai pesci serra e devo dire che funziona alla grande.
Spero di esserti stato utile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10379 seconds with 13 queries