![]() |
PRIMO ACQUARIO
Salve a tutti e innanzitutto complimenti per il forum, lo seguo da un po e finalmente mi sn iscritto :-)
Io sono un neofita in assoluto a parte una breve esperienza con un pesce rosso in una boccia :-)) Spero che con i vostri consigli potrò mettere su il mio primo acquario marino di barriera.... Quello che ho in mente non è x nulla esoterico e complicato....vorrei allestire una vasca tra di circa 180 litri e il mio budget è di circa 400 euro....forse un po limitato ma spero che mi sappiate consigliare bene sui componenti da acquistare....preferisco essere aiutato e ricvere consigli da voi, piuttosto che da qualche negoziante, x evitare di ricevere consigli a "scopo di lucro" piu dannosi che benevoli.... Qualcuno di voi di buona volonta :-) potrebbe propormi una configurazione che rientra nel mio budget??? |
piccola correzione...causa spazio le misure sono 70x40 h40 per un totale di 112 litri....
|
400 euro sono un po pochini anche per una vasca da 100 litri..
Vasca pompe skimmer plafoniera riscaldatore rocce vive sale impianto d'osmosi rifrattometro Non ti bastano.. #13 |
Quote:
|
f.luigi, Prova a dare un'occhiata al mercatino per renderti un'idea, ma calcola che solo di rocce vive ti partiranno almeno 200 eurozzi.
|
Quote:
|
f.luigi,
se il budget è invalicabile, la vedo davvero dura con 400 € come ha detto nessy,solo 200 euro, partono di rocce ... |
in piu' il prezzo della vasca , sei quasi gia' fuori budget...
|
Quote:
|
f.luigi, La vedo dura, non sitratta di dimensioni, ma la lista della parte tecnica è lunga davvero. Un consiglio, non farti abbindolare da commercianti che ti dicono che basta un filtro biologico, uno schiumatoio da 40 euro, ecc. Butterai via i soldi e basta.
Una curiosità, ma perchè quelle misure? dove hai intenzione di metterlo? |
Quote:
|
tutto dipende dalle tue possibilità caro f.luigi!Io personalmente la vascala farei fare da un professionista....,la siliconatura in una vasca artigianale è tutto #36# !.per i materiali, cerca il meglio che puoi reperire secondo quanto vuoi spendere!Ad esempio io personalmente non acquisterei mai roba usata..... ,preferisco un po meno ma NUOVO!!
|
f.luigi,
allora: -movimento io metterei una koralia 3 e una 2... -schiumatoio deltec mce 300 - plafoniera in base a quello che alleverai... ma in via di massima con quelle misure direi una plafo t5, 6 x 24w... -riscaldatore 100 w -rocce vive 20 kg poi direi anche molto molto importante, come ti ha messo in lista janco, è l' impianto di osmosi ... |
beh insomma io ho preso rocce bellisime a 5 euro il kg anche con 30 kg che ti bastano spendi 150 euro (sul mercatino)..questo non vuol dire che ti bastino 400 euro naturalmente...però...con dimensioni più ridotte...meno rocce, forse forse un 500 ci può stare...ascolta per iniziare non potresti cambiare le misure magari un cubetto figo..perchè altezza 40? hai il tetto basso? :-)
|
Quote:
|
f.luigi,
ma hai dei limiti di misure per la lunghezza e la profondità? seno' io farei un bel cubo 50 x 50 x 50 e lo illumini con un punto luce hqi, a questo punto... |
mi piace.....poi sara di 125 l....x quanto riguarda la sump?
|
Quote:
|
Quote:
|
ummm..è difficile a dirsi..guarda che deve essere bello resistente che ce ne metti sopra di peso in più lo devi bucare, sotto ci deve stare un sump, pensi che abbia tutte queste caratteristiche?
|
Quote:
|
ottima scelta quella della sump...
spazio utile sotto al mobile per mettere la sump? valuta molto bene la resistenza del mobiletto, non rischiare... |
quello lo sai solo tu se va bene...salici sopra insieme a alla tua ragazza e vedi se regge...però non può certo dirtelo qualcuno via internet..visto che hai amici vetrai chiedi a loro magari sono più esperti anche la sump te la fai fare dal tuo amico vetraio?
|
ripeto il mobile è robusto e capiente, altrimenti nn l' avrei proprio detto....componenti della sump...marca, modelli...mi tornerebbe utile anche uno schema x la configuraziome....grazie 1000 ancora
|
Faack76,
bhè quella è una prova che lascia il tempo che trova secondo mè... salendo sopra reggerà quasi sicuramente... ma bisogna valutare anche se regge le oscillazione laterali... metti che regge, tutto tranquillo, un giorno prende una botta involontariamente da un lato,e se non dovesse reggere puoi' immaginarti le conclusioni... |
ah mi spiace su sump e impianti di risalita sono azzerato non avendola..
|
Quote:
|
Quote:
|
come schiumatoio starei o su un H&S 110 oppure un LGs 450...
risalita non saprei ti direi una eheim 1250, ma forse è esagerata |
Quote:
|
Faack76,
fidati, c'è chi lo fa'!!! :-)) :-)) |
componenti e organizzazione sump????????????????
|
componenti...
schiumatoio te l' ho scritto... risalita senti gli altri ...ma io starei sulla 1250 ... rabbocco automatico io ho il ruwal e mi trovo molto bene...oppure puoi autocostruirtelo... riscaldatore 100/200 w |
ma l' mce300 è un modello che va appeso, non da sump????
|
leggendo qua e la ho trovato l' H&S Type 90F1000...mi servirebbe a riguardo una delucidazione....vorrei istallare una sump tutta aperta e il suddetto skimmer....ma se la sump è tutta aperta, poi l acqua di scarico e quella di mandata si mischiano?? scusate la domanda forse banale ma non mi è chiaro...poi vorrei capire cosa usare x la tracimazione dell acqua nello scarico.....
|
f.luigi,
ho detto mce 300, quando non pensavo volessi fare la sump... ma poi se rileggi nella pagina prima, ti ho consigliato o un H&S 110 oppure un LGs 450... forse il 90 è un po' piccino... l' acqua in sump se posizioni in tutto strategicamente, si mischierà relativamente... cioe' ,metti la pompa dello schiumatoio vicino allo scarico della vasca, mentre la pompa di risalita vicina, ma non troppo(per evitare che ti porti le bolle in vasca) allo scarico dello schiumatoio... |
per lo scarico in sump cosa potrei utilizzare?? ho letto del TUNZE OWERFLO 1074/2 ma se trovassi anche qualcosa di piu economico andrebbe meglio...
|
ragazzi stavo facendo un po di conti.....
anche se è il mio rpimo acquario vorrei fare cmq le cose sistemate senza sprechi inutili di soldi ma anzi sfruttando al massimi quello che ho... il mobiletto che ho potrebbe andare bene ma sinceramente ha un estetica che non mi piace e non si abbina neanche con i mobili della camera da letto, quindi idea scartata, ma acquistandone uno specifico sforo troppo col budget installando la sump poi spenderei troppo tra pompe pozzetti cablaggi vari, ma come detto il budget e limitato porca zozza..... x forza di cose quindi avrei optato x un sistema senza sump con skimmer appeso....avrei pensato all aquamedic turboflotor blue 1000 oppure al deltec 300 l' acquamatic è progettato anche per l utilizzo in sump quindi potrei utilizzarlo anche x un futuro upgrade dell' impianto, inoltre ho letto che è molto silenzioso e visto ke io devo installarlo in camera farebbe al caso mio....voi che dite è valido come prodotto o mi conviene prendere il deltec?? come prezzi stiamo la.... |
guarda fino all'ultimo ti consiglierò la aump..ma se non potessi proprio proprio metterla allora mi permetto di consigliarti...
allora mi devi dire l vasca come sarebbe messa, è visibile da tre lati e quello posteriore è attaccato al muro? se fosse così riusciresti a tenere almeno 12 cm dal muro dietro la vasca ? scusa la mia indiscrezione ma io ho faticato e ora con la mia esperienza posso darti una mano a fare tutto facendo in modo che si veda poco la parte tecnica.. |
Quote:
http://img205.imageshack.us/img205/8862/immaginebj.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl