AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   aiutatemi a eliminare il rumore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230183)

nemonemo 17-02-2010 11:27

aiutatemi a eliminare il rumore
 
allora ci sono i seguenti rumori direi oltre il sopportabile:
1) la caduta dell'acqua in sump. ho lo scarico xaqua e il tubo che che mi hanno dato è un tubo in silicone non rigido che faccio andare sott'acqua ma questo sarebbe anche accettabile
2) la pompa dello schiumatoio è una aquabee questa è insopportabile
3) l'acqua che esce dallo schiumatoio io ho attaccato all'uscita un pezzo dello stesso tubo di scarico che va a finire nell'acqua del secondo scomparto facendo però bolle e rumore
4) la poma di risalita eheim 2000 compact
chi le ha come ha fatto a silenziarli?
grazie mille

SJoplin 17-02-2010 11:33

ti sposto in tecnica marino. è più facile che ti arrivino risposte da lì, visto l'attrezzatura ;-)

matius 17-02-2010 11:43

nemonemo, io non saprei proprio come aiutarti xkè lo scarico me lo sono fatto da solo ed è praticamente come il tuo cioè finisce in acqua solo che il mio non fa casino #24
lo skimmer è un bubble magus, ha la pompa al suo interno e l'acqua stessa attutisce il rumore... praticamente non lo sento; la mandata è una newjet 2300 e anche quella è praticamente muta!
mi dispiace...

IVANO 17-02-2010 12:00

nemonemo, stessa pompa di carico ma non fa rumore.....idem per lo skimmer, ho una aquabee 2000\1 sul mio Lg800 e non si sente...per lo scarico un po di rumore lo fa ma una volta che chiudo il mobile è irrilevante....
Ma scusa, cosa intendi per insopportabile

gior74 17-02-2010 12:52

Però ragazzi... come si fa a dire che un acquario marino provvisto di sump e schiumatoio è silenzioso.... #07
Io alla fine ho dovuto cambiare stanza da letto... e non intendo i mobili... :-D :-D :-D

Sandro S. 17-02-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da gior74
Però ragazzi... come si fa a dire che un acquario marino provvisto di sump e schiumatoio è silenzioso.... #07
Io alla fine ho dovuto cambiare stanza da letto... e non intendo i mobili... :-D :-D :-D

si gior74, si intende silenzioso, basta far attenzione agli accessori che prendi....se passi da milano ti faccio vedere il mio acquarietto.

;-)

Sandro S. 17-02-2010 13:26

Re: aiutatemi a eliminare il rumore
 
Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
1) la caduta dell'acqua in sump. ho lo scarico xaqua e il tubo che che mi hanno dato è un tubo in silicone non rigido che faccio andare sott'acqua ma questo sarebbe anche accettabile

io ho 2 scarichi xaqua, i tubi di scarico li lascio liberi in sump, posizionati in malomodo si sente il rumore dell'acqua, quindi ti direi di rivedere il loro posizionamento.....ti assicuro che non si sente.

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
2) la pompa dello schiumatoio è una aquabee questa è insopportabile

Aquabbe UP 2000/1 ? concordo con IVANO....secondo me hai problemi con quella pompa.
io in più alla mia ho cambiato le ventose.....mettendone di più grosse.

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
3) l'acqua che esce dallo schiumatoio io ho attaccato all'uscita un pezzo dello stesso tubo di scarico che va a finire nell'acqua del secondo scomparto facendo però bolle e rumore

questione di lunghezza del tubo. IHMO

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
4) la poma di risalita eheim 2000 compact
chi le ha come ha fatto a silenziarli?
grazie mille

dovrebbe essere già silenzioso di suo.

nessy 17-02-2010 13:34

nemonemo, Sotto la sump homessoun foglio di polistirolo da 2 cm che blocca le vibrazioni, lo scarico è appena sotto il pelo dell'acqua, lo skimmer è un BM150 che, come già detto, ha la pompa interna e, soprattutto, lo scarico sul fondo, quindi silenziosissimo. Inoltre ho rivestito tutto l'interno del mobile con fogli di poliuretano espanso da 2 cm. Risultato l'unico rumore che si sente è la bolla di CO2 che entra nella pompa del reattore Korallin che, invece, è fuori dal mobile dietro l'acquario.

nemonemo 17-02-2010 15:18

di tutti quello che mi da più fastidio è la pompa aquabee NEW2000/18w
dello skimmer (h&s 110) ho letto da qualche parte che bisogna mettere del teflon da qualche parte ma non ho trovato il post dove spiegano cosa esattamente mettere e dove se qualcuno lo ha fatto me lo spiega #07 #07
grazie mille

Amstaff69 17-02-2010 16:26

Per la aquabee dello skimmer controlla l'albero; e puoi fare eventualmente un giro di teflon sui gommini di testa dell'albero stesso...

ACE65 17-02-2010 17:57

Hai messo i pannelli fonoassorbenti all'interno del mobile?
Se metti una prolunga sul tubo di uscita del H&S fai in modo che arrivi almeno al livello dell'acqua della sump. Per diminuire le vibrazioni potresti mettere un filo di Teflon sula giunzione tra lo skimmer e pompa.

CIAO #19 #19 #19

egabriele 17-02-2010 18:03

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
di tutti quello che mi da più fastidio è la pompa aquabee NEW2000/18w
dello skimmer (h&s 110) ho letto da qualche parte che bisogna mettere del teflon da qualche parte ma non ho trovato il post dove spiegano cosa esattamente mettere e dove se qualcuno lo ha fatto me lo spiega #07 #07
grazie mille

Ho il tuo schiumatoio. Non lo terrei in camera la notte, ma in soggiorno di giorno il rumore passa in secondo piano rispetto al resto. Di solito in un acquario marino per 'silenzioso' si intende questo.

Prova a mettere un panno di cotone pulito sotto la base dello schiumatoio. Se il rumore si attenua parecchio, e' quella la fonte della trasmissione. Non lasciarci il panno (anhce perche' dopo qualche mese sarebbe scomparso) ma cerchiamo materiali piu' adatti.

Prova a tenere con la mano le varie pareti della sump, se il rumore si attenua parechcio potrebbero essere quelle in risonanza.
Prova a far si che la pompa ed il corpo dello schiumatoio non tocchino nessuna parete verticale, e orientale non parallele ad una parete ma inclinate.

nemonemo 20-02-2010 12:02

allora ho messo il teflon e va meglio e ho notato che se metto una spugna sotto la pompa e lo skimmer va molto meglio ora la domanda che materiale posso mettere dentro la sump sotto skimmer e pompa che però non mi faccia danni ad esempio le spugnette da cucina possono andare o alla lunga potrebbero diventare un biologico altri materiali?

caida 20-02-2010 20:10

nemonemo, ho praticamente tutti gli stessi tuoi rumori, dato ke abbiamo la stessa attrezzatura...

la pompa dello skimmer è vermante fastidiosa!!!

io ho messo una prolunga allo scarico dello skimmer che va a pelo d'acqua in sump, il rumuore è dimnuito ma non scomparso...

così per lo scarico xaqua che è a livello in sump...

persico124 20-02-2010 21:34

Re: aiutatemi a eliminare il rumore
 
Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
allora ci sono i seguenti rumori direi oltre il sopportabile:
1) la caduta dell'acqua in sump. ho lo scarico xaqua e il tubo che che mi hanno dato è un tubo in silicone non rigido che faccio andare sott'acqua ma questo sarebbe anche accettabile
2) la pompa dello schiumatoio è una aquabee questa è insopportabile
3) l'acqua che esce dallo schiumatoio io ho attaccato all'uscita un pezzo dello stesso tubo di scarico che va a finire nell'acqua del secondo scomparto facendo però bolle e rumore
4) la poma di risalita eheim 2000 compact
chi le ha come ha fatto a silenziarli?
grazie mille

1 sul tubo della caduta puoi metterci una calza come quella del carbone
lo stesso anche sulla caduta dello skimmer ti ssicuro che il rumore non lo senti piu e i evita le bolle in vasca, pero devi tenere la pazienza di pulirle
almeno ogni 15 giorni.

la pompa aquabee pultroppodopo un po' fa rumore per eliminre il rumore devi sostituire la girante

la pompa di risalita e strano mettici le ventose sotto non dovrebb fare rumore

io in questo modo ho risolto i rumori avendo l'acquario nella camera da letto dei bambini vi assicuro che non si sente niente.

ciao

IVANO 21-02-2010 11:57

Quote:

Originariamente inviata da nemonemo
allora ho messo il teflon e va meglio e ho notato che se metto una spugna sotto la pompa e lo skimmer va molto meglio ora la domanda che materiale posso mettere dentro la sump sotto skimmer e pompa che però non mi faccia danni ad esempio le spugnette da cucina possono andare o alla lunga potrebbero diventare un biologico altri materiali?

neoprene, quei tappetini che si usano per fare ginnastica a terra

nemonemo 22-02-2010 09:27

persico124, cosa vuol dire sostituire la girante, devo prenderne un'altra? di che tipo, marca?
grazie

egabriele 22-02-2010 10:50

Sotto il corpo dello schiumat. l'ideale e' una striscia di spugna sintetica, spessa al massimo mezzo cm.
L'effetto filtro biologico che fa dipende dalle dimensioni. Se e' sottile, ci scorre meno acqua magari li' sotto, e' trascurabile rispetto a tutto il resto.

Per lo scarico dell'H&S io ho messo un T con un tubo che arriva sotto il livello della sump, e dall'altra parate del T un gomito a 90° rivolto verso l'alto con una spugnetta.
IN questo modo non fa effetto vasi comunicandi cambiando la dinamica delle presisoni dello schiumatoio (grazie al gomito che preleva aria), ma il rumore e' molto attutito.

Per l'acquabee evidenetemente sono stato fortunato. COme dicevo non e' silenziosissma, in piena notte non dormirei nella stanza dell'acquairo, ma di giorno e' un rumore perfettamente trascurabile rispetto a quelli medi della casa e del condomino.
Pero' questa cosa del teflon magari la sperimento, alla prossima pulizia....
Purtropop le pompe con le giranti ad aghi/spazzola deglgi skimmer che prelvano aria e la spezzattano, temo che non possano mai essere silenziose come le risalite!

francesco77 05-11-2017 18:24

ho lo stesso identico problema con mio schiumatoio bubble magus 150! mi dite come avete risolto?? il teflon in effetti dove lo avete messo! ho messo un pezzo di plastica tipo come dove fanno ginnastica sotto schiumatoio leggermente il rumore e diminutio ma non tanto il teflon dove lo dovrei mettere in effetti??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10012 seconds with 13 queries