![]() |
non si riproducono...
Nel mio acquario sono presenti:
3 ampullarie gold 4 brown/gold striate 2 blu tralasciando le ultime che sono sicuramente ancora giovani, ho visto spesso le tre gold che tentano di accoppiarsi, in particolare i maschi sono due che cercano di fecondare la femmina (penso) ma questa puntualmente li respinge cercando di farli staccare dal suo guscio tramite il coperchio del piede. Sono in mio possesso dall'anno scorso, è normale? Perchè non si riproducono? |
i valori e la temperatura sono sempre stabili?!
|
Si i valori con sicurezza, mentre la temperatura oscilla in inveno sui 22 e sui 28 in estate.
|
a 22 gradi è difficle che si riproducano....direi di stare almeno almeno a 24 °
per caso fertilizzi in vasca? |
Bè io ho queste temperature bassine perchè allevo carassi con loro. Comunque non è importante che si riproducano adesso, e spero che la femmina non sia pronta forse a causa della temperatura e che magari in estate lo facciano. So che comunque le temperature troppo altre accorciano la vita. In questa maniera mi crescono mooolto lentamente ma diventano delle belle bestione!
Si in vasca fertilizzo perchè ho una supervegtazione, gli fa male? Uso il tetra frorapride e di tanto in tanto le pastiglie per il terreno floranet. |
io ti dicevo di alzare la temp perche avevo capito le volessi riprodurre!
a 28° di riproducono di sicuro e sicuramente così crescono e si riproducono con ritmi piu "naturali" ma ti sconsiglio di scendere sotto i 22...diventano molto meno attive,l'ideale per loro sarebbe sui 24,piu alta nella stag riproduttiva. il fertilizzante nel migliore dei casi le rende sterili ;-) specie il ferro per loro è molto dannoso...cmq se dai dosaggi molto bassi potrebbero anche non risentirne piu di tanto....è chiaro che se il tuo obbiettivo fosse riprodurle ti consiglierei di non usarli proprio :-) |
Guarda non che sia il mio obbiettivo principale, ma in genere quando gli abitanti dei miei arrivano alla riproduzione la cosa mi rende molto felice #22 ... i maschi tentano comunque di accoppiarsi anche se sono sterili? perchè i tentativi avvengono, altra cosa, ma quanto passa di tempo dopo l'accoppiamento per la deposizione?
|
Neanche le mie si riproducono... ne ho 3, non so i loro sessi ma spero che ce ne sia una di sesso opposto alle altre se no... che sfiga! :-))
|
anche se sterili possono accoppiarsi,ma invano.. -20
non c'e' un tempo prestabilito tra accoppiamento e deposizione,possono accoppiarsi per settimane prima di vedere le uova...molto dipende dalla maturazione delle stesse all'int della femmina. c'e' spazio fuori dall'acqua per la deposizione? è chiuso l'acquario? |
acquario chiuso ma c'è una decina di cm tra l'acqua e coperchio.
Quindi potrebbero anche essersi accoppiate e magari ci vorrà un pò per la deposizione, perchè ho visto i due maschi prenderla di mira per una settimana intera e facevano a gara a chi doveva saltare addosso prima #19 Magari con la temp. a 22° ci vorrà più tempo.. |
Dieci centimentri sono sufficienti per la deposizione
|
10 cm sono ok,a 22 gradi, SE depongono, magari ci mettono di piu pperchè la bassa temperatura rallenta lo sviluppo delle uova nella femmina.
secondo me quando si alzerà un pò la temperatura vedrai che depongono. tu nutrile bene mi raccomando!integra molto con zucchine,bietola,spinaci,piselli (tutto sbollentato) oltre a dare una buona base proteica (anche chironomus congelato 1 volta a sett è buona cosa!) |
il cibo non gli manca, stanno con i carassi che, si sa, sono di buon appetito e qualcosa ogni pasto tocca anche a loro. A volte vengono in superficie e le nutro direttamente mettendogli un pezzetto sulla faccia, altrimenti i pesci non gli lasciano nulla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl