AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   chiudere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230009)

fostone 16-02-2010 13:02

chiudere
 
Salve a tutti mi sto costruendo una plafoniera a led, piu precisamente sto trasformando la mia plafoniera T5 24Watt X 10 in una a Led.
La mia vasca è 70x40x50 penso di utilizzare in totale 40 LED.
24 led bianchi e 16 led royal blue
i led bianchi sono cree xr-r 7090 Q5
i led royal blue sono sempre della serie Q5 -- tutti per il momento con lenti da 40°.
Per la dissipazione l'ho fatta artigianalmente un foglio di alluminio spessore 4mm montate da un lato barre in alluminio da 2mm ad U (aggiungo foto).
Per l'alimentazione ho scelto gli alimentatori della Bizetashop DRV#700mA-60W cosi alimento 20 led per ognuno, in modo da fare accendere prima i blue poi gli altri.
Ho assemblato il dissipatore sto aspettando che mi arrivano i led e poi inizio l'avventura.
Spero che il numero di led sia sufficente comunque sia se noto che non bastano ho altro materiale per aumentare la luce .
Per la ventilazione della plafoniera credo di utilizzare quella che ho gia perche è eccezionale, 3 ventole da 60mm ogni lato della plafoniera che aspirano fuori il caldo, l'aria fredda entra dall'alto ed asce dai lati forzata dalle ventole, per adesso la plafoniera è accesa con 240 watt di neon ed è completamente fredda starremo a vedere http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_006_634.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_005_330.jpg<br>

Pitone83 16-02-2010 16:27

interessante,aggiornaci passo passo con le foto ,vorrei costruirla anche io per una vasca 60*40, mi potresti dire le mirure della scocca ?

fostone 16-02-2010 19:27

Salve Pitone83 la scocca è 70x40x8 cm con appoggio bordo vasca sto aspettando che mi arrivano i led e poi inizio il montaggio vi aggiornero passo passo con foto.
Vorrei avere il giudizio di altre persone del forum critiche e consigli ciao e grazie

baghyyy 16-02-2010 20:11

ma come ventoline che hai intenzione di mettere?
secondo me come l'hai fatta ovvero come materiale che hai usato è un po difficile raffreddarla poiche la lastra e le alette non combaciano perfettamente quindi la conduttivita del calore tra lastra e alette avviene solo tramite le poche ziglinature che vi sono facendo si che la dispersione di calore sia ostacolata!
diversamente se la lastra era liscia

FaCla 16-02-2010 21:44

ciao scusami i led dove li hai trovati sto cercandoli ma niente non riesco a trovarli, ci spieghi come funziona il collegamento per il funzionamento totale.
Grazie mille ciao

valex_1974 17-02-2010 09:49

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy
ma come ventoline che hai intenzione di mettere?
secondo me come l'hai fatta ovvero come materiale che hai usato è un po difficile raffreddarla poiche la lastra e le alette non combaciano perfettamente quindi la conduttivita del calore tra lastra e alette avviene solo tramite le poche ziglinature che vi sono facendo si che la dispersione di calore sia ostacolata!
diversamente se la lastra era liscia

Quoto, l'idea della lamiera e' buona,economica e leggera, l'appoggio delle "c" di alluminio deve essere perfetto, usa una lamiera liscia e metti la pasta termo conduttivava fra profilato e lamiera.
Per quanto riguarda la dissipazione termica ci dovresti essere ma con le ventole ovviamente dovresti stare sotto i 40°.
Sto facendo delle prove con led commerciali per vedere la termica (i led che usi tu sono migliori e scaldano di meno).
Su questo profilato 3x3 cm con 11 led da 3w a 700mA e 4 resistenze incassate sopra , senza ventole in aria dissipo 48°C
http://uptiki.com/images/47zp0g0l38a40qc6mxhs.jpg
Ciao tienici informati! :-))
Un idea sui colori e rapporto blu bianchi (i tuoi puoi stare + basso) il numero da te' utilizzato mi sembra giusto.

http://www.allfreeportal.com/imghost...leds-forum.jpg

http://www.allfreeportal.com/imghost...leds-forum.jpg

valex_1974 17-02-2010 11:07

Piuttosto mi sa' che sei fiacco con 24 bianchi...

fostone 17-02-2010 20:33

Salve a tutti x baghyyy ho cambiato lastra l'ho presa liscia 4mm aggiornero domani le foto mettero due ventole da 80x80 per aiutare la dissipazione.
Per valex_1974 tu pensi che sono pochi 24 bianchi, dovrei diminuire i blue e aumentare i bianchi, o solo aumentare i bianchi? e poi quanti? grazie delle vostre idee ciao

fostone 17-02-2010 20:46

Per FaCla i led bianchi e royal blue le lenti le ho prese qui http://www.ledrise.com/index.php gli alimentatori li ho presi da http://www.bizetashop.it/
I led vanno montati in serie non è difficile ma non è neanche facile bisogna sapere cio che si sta facendo un minimo di esperienza con saldatore test ecc ecc ecc ciao

taeon82 17-02-2010 23:44

Cavolo, i q5 hanno un costo contenuto.....sembrano proprio un buon compromesso....

baghyyy 18-02-2010 00:40

ma i led gia li hai comprati?
ci sono questi che sono una bomba sia per lumen che per K° e costano quanto i XR-E Q5
http://www.led-tech.de/en/High-Power...8_120_138.html

fostone 18-02-2010 01:07

Si li ho gia comperati sto aspettando che mi arrivino.

valex_1974 18-02-2010 08:27

Quote:

Originariamente inviata da fostone
Per valex_1974 tu pensi che sono pochi 24 bianchi, dovrei diminuire i blue e aumentare i bianchi, o solo aumentare i bianchi? e poi quanti? grazie delle vostre idee ciao

Personalmente piace la dominante blu, in considerazione che immagino voglia un flusso luminoso simile agli ex 250w non sotto i 30 bianchi.
Ciao ;-)

Jean05 18-02-2010 13:54

fostone,
Con i led che hai messo intendo come numero hai una dominante blu molto elevata....hai studiato a che distanza inserire i led l'uno dall'altro?

fostone 18-02-2010 14:08

Salve Jean___005 ho cambiato (grazie hai vostri consigli sempre ben accettati) numero di led ci saranno allora 30 led bianchi e 16 led blue.
la distanza tra uno e l'altro non l'ho studiata e se mi vuoi dare un consigli ti ringrazio tieni presente che mettero lenti da 40° ciao

Jean05 18-02-2010 14:13

Quote:

la distanza tra uno e l'altro non l'ho studiata e se mi vuoi dare un consigli ti ringrazio tieni presente che mettero lenti da 40°
A che distanza vorresti metterlo dal pelo dell'acqua.....

Devi considerare che è molto importante, a che distanza sono le barre l'una dall'altra?

fostone 18-02-2010 14:56

Jean___005 sto trasformando una plafoniera T5 con supporti bordo vasca e la distanza che c'è tra il pelo dell'acqua e i led è di 15 cm.
Io non ho le barre ma una lastra in alluminio 60x36 cm spessa 4mm con dei profilati ad U spessi 1,5mm avvitati sulla parte superiore della lastra cosi mi sono costruito un dissipatore con circa 20€ su questo piano 60x30 devo disporre i 30 led bianchi e i16 led blue. la vasca è 70x40x50 ciao aspetto tue notizie. grazie

Jean05 18-02-2010 15:32

Quote:

Originariamente inviata da fostone
Jean___005 sto trasformando una plafoniera T5 con supporti bordo vasca e la distanza che c'è tra il pelo dell'acqua e i led è di 15 cm.
Io non ho le barre ma una lastra in alluminio 60x36 cm spessa 4mm con dei profilati ad U spessi 1,5mm avvitati sulla parte superiore della lastra cosi mi sono costruito un dissipatore con circa 20€ su questo piano 60x30 devo disporre i 30 led bianchi e i16 led blue. la vasca è 70x40x50 ciao aspetto tue notizie. grazie

ok pensavo che le barre servivano x i led....
sarebbe utile mettere un bianco ed un blu alternati, tipo scacchiera....

la distanza con quell'angolazione potrebbe essere 5-8 cm poi bisogna prima fare delle prove....

baghyyy 18-02-2010 15:39

allora per la distanza tra un led e l'altro basta farti un disegno pratico con un goniometro.
in pratica prima decidi l'altezza che vuoi mettere la plafo e poi con un goniometro ti tracci i range di 40° su un cartoncino lo ritagli e lo metti in corrispondenza di ogni led, cosi ti rendi conto ogni led effettivamente quanta area ti illumina a quella altezza, cosi ti regoli la distanza tra l'uno e l'altro ma tieni presente che è meglio accavallare i vari fasci luminosi dei led

Jean05 18-02-2010 15:50

Quote:

la distanza tra un led e l'altro basta farti un disegno pratico con un goniometro
be considera che il disegno è meglio farlo in 3d, io ho messo 5-8 cm perchè con quell'angolazione potrebbe andar bene ma il problema che tu hai già fissato il numero di led che vuoi montare, invece il discorso era diverso, prima avresti dovuto disegnare a tavolino per poi ricavare la quantità di led necessari, comunque valuta bene anche la distanza dal pelo dell'acqua perchè incide molto sulla miscelazione dei colori e sulla potenza dei led a fondo vasca...
Il tutto comunque deve essere bilanciato in base agli animali che vorresti allevare....

taeon82 18-02-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy
ma i led gia li hai comprati?
ci sono questi che sono una bomba sia per lumen che per K° e costano quanto i XR-E Q5
http://www.led-tech.de/en/High-Power...8_120_138.html

Io i Q5 li ho trovati a 2,99euri....

baghyyy 18-02-2010 22:11

Quote:

Originariamente inviata da taeon82
Quote:

Originariamente inviata da baghyyy
ma i led gia li hai comprati?
ci sono questi che sono una bomba sia per lumen che per K° e costano quanto i XR-E Q5
http://www.led-tech.de/en/High-Power...8_120_138.html

Io i Q5 li ho trovati a 2,99euri....

dove?

fostone 18-02-2010 22:32

Un buon prezzo ma dove li hai presi?

taeon82 18-02-2010 22:54

Li ho visti qui:
http://www.ledrise.com/leds/high-pow...white-emitter/

baghyyy 19-02-2010 01:21

Bene ma quelli da 2,99 non hanno il supportino per un piu facile montaggio dovresti prendere quelli piu sotto che costano 1 euro in piu se non sbaglio, meglio pero se prendi gli R2

masino69 23-02-2010 11:35

:-) non sono montati su stellina pcb , tribolerai non poco se non sei del mestiere #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08707 seconds with 13 queries