![]() |
ancsitrus albino con feci chilimetriche!
Ciao a tutti,da qualche giorno ho diversi problemi nella mia vasca nuova. Prima si sono ammalati i guppy (probabilmente corrosione delle pinne) e ne ho persi 20 su 30.Proprio per questo ho messo del generaltonic in vasca (i pesci continuano a morire,ora anche i plati corallo e mix).
Ma questa mattina ho notato un'altra stranezza:l'ancistrus produceva feci chilometriche di colore verde chiaro alternato a verde scuro,e soprattutto queste non si staccano con facilità (o sarebbe meglio dire che dopo 15 min,gli erano ancora attaccate,pur essendo lunghe 8cm e nella vasca ve ne erano in gran quantità). Secondo voi è una parassitosi o si sta intossicando con il generaltonic o è semplicemente tutto normale? Grazie |
maggio82, che valori hai in vasca? quando l'hai allestita?
ciao, ba |
Io purtroppo faccio solo i test con le striscette che mi dicono che rientra tutto nella norma.so che dovrei comprare anche i kit ma al momento risultano un po' costosetti..cmq la temperatura è costante a 25 gradi Ho allestito la vasca 1 mese fa e inserito i pesci dopo 15 giorni. tu cosa sospetti?
|
maggio82, , ci scrivi i valori, anche se sono quelli con striscette?
come gestisci la vasca? la corrosione delle pinne è una malattia che viene spesso per cattiva gestione.... l'inserimento dei epsci è stato fatto troppo presto, il general tonic ha sicuramente a sua volta impattato sul filtro, peggiorando le cose. ti consiglio di fare un cambio del 40% e togliere la medicina, fai un ciclo di un giorno col carbone attivo e poi quando lo togli metti un attivatore batterico, tenendo d'occhio la vasca perchè potresti avere un innalzamento di nitriti (quindi vedere tutti i pesci a galla boccheggianti). se ce l'hai, attiva un generatore, o metti il filtro un po' a cascatella. hai piante vere? ciao, ba |
Si,ho piante vere,intanto ti posto delle foto di alcuni pesci e rifaccio nel pomeriggio le striscette,cosi vi dico i valori esatti.ok?E grazie davvero.
|
Per quanto riguarda l'ancy secondo me sta mangiando troppo -28d#
|
non riesco a postare foto..uff! -04
|
Quote:
|
no,non mi sembra che si struscino.alcuni però stanno a pelo d'acqua.vorrei farvi vedere le foto ma non riesco a postarle perchè troppo grandi.se qualcuno di voi vuole gliele mando via mail!
|
Quote:
L'ancistrus non sembra avere in atto alcuna patologia e le feci riscontrate possono rientrare nella norma in caso di sovra-alimentazione. Pertanto il mio consiglio è di procedere con un buon cambio di acqua (40%)aggiungendo un biocondizionatore e facendo attenzione ad non provocare escurzioni termiche nell'immettere la nuova acqua. Fatto ciò, per rimuovere eventuali residui del medicinale precedentemente utilizzato dovresti immettere del carbone attivo nel filtro lasciandolo per circa 24h. Tolto il carbone, immetti un attivatore batterico nel filtro e direttamente in acquario. Rivaluterai la sintomatologia dei pesci dopo questi interventi. Attenzione all'alimentazione che deve essere moderata, variata e per adesso una sola volta al dì. Ciao ;-) |
Grazie Luciano!
Un'ultima cosa:effettuo il cambio dell'acqua dopo i 5 giorni di terapia con il generaltonic o prima? (con oggi sono 2 gg di trattamento con generaltonic) e poi,dopo aver effettuato cambio d'acqua,aggiunto biocondizionatore e attivatore batterico (ho bactozym della tetra,1 pastiglia ogni 100 lt) elimino definitivamente il carbone attivo? (prima del trattamento con il farmaco era sempre presente nel filtro) e poi i cannulicchi che sono li nel filtro da 1 mese,li cambio perchè avranno risentito del farmaco o lascio sempre quelli? (fino ad ora il filtro era costiituito da : cannulicchi,lanavetro,spugnette e carbone attivo). Alltra info:il negoziante,dopo aver visto le foto dei pesci (ovvero dei guppy che mi eran stati regalati mi ha detto che erano vecchi e che la loro pinna dorsale ripiegata era indice di una malattia ben + grave!!! Sapete dirmi di cosa si tratti,visto che lui non me la specifica?ancora grazie |
maggio82, effettui il cambio al più presto (il medicinale non andava inserito proprio!), metti il carbone attivo per 24h e dopo lo togli e metti l'attivatore batterico.
(ma forse non ho ben capito: hai tenuto il carbone attivo anche durante la cura col general tonic? questo è un errore: il carbone attivo assorbe il farmaco -hai fatto un bel pasticcetto). i cannolicchi non vanno MAI toccati, mai. ciao, ba |
NO,durante il trattamento con il farmaco ho tolto il carbone attivo :) (alemeno ho fatto1 cosa giusta)
xchè il farmaco non andava inserito?il guaio è che ne ho versati 50ml su consiglio del negoziante!speriamo sopravvivano almeno i balloon,portaspada ,ampullarie e ancistrus..al momento 4 platy son morti e 20 guppy. Vorrei postare le foto ma non riesco a ridurne il formato..Uff!!! Che malattia provoca la pinna dorsale ripiegata? Ps. quindi,dopo queste operazioni non reinserirò + il carbone attivo,mi pare di capire.giusto? |
maggio82, il farmaco non andava inserito perchè i disturbi che tu descrivi probabilmente sono da attribuirsi al fatto che hai inserito i pesci prima che la flora batterica fosse abbastanza matura da sopportarli, mettendo l'antibatetrico hai dato un ulteriore colpo al filtro!
i pesci andavano messi ad un mese dall'avvio. ciao, ba |
ok,grazie :(
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao ;-) |
Ok!Grazie<!
|
Infatti, ogni cura, sbagliata o giusta che sia, va portata a termine. Purtroppo (o per fortuna) è così. Segui i consigli di Polimarzio e non toccare il filtro.
|
Quote:
In questo caso, considerando la sintomatologia riportata, anche se a mio avviso era meglio una ulteriore osservazione prima di usare medicinali, l'uso dell'antibatterico non è propriamente sbagliato. Ciao ;-) |
Ragazzi,al 4 gg della cura i guppy tutti morti..anche quelli apparentemente sani e anche le piante..un vero sterminio!anche se con un giorno di anticipo (ma il farmaco era stato messo ad alto dosaggio), ho effettuato cambio d'acqua,reinserendo carbone attivo e aggiungendo biocondizionatore tetra.Domani procederò all'aggiunta di attivatore flora batterica (quello consigliato da polimarzio sembra introvabile a Lecce..ora cerco in prvincia,altrimenti vada per il bactozym tetra)e rimozione carbone attivo e speriamo che tutto riparta e vada per il meglio(in fondo nell'acquario si vedono 2 piccolissimi avannotti..speriamo sopravvivano)!
vi terrò aggiornati |
scusate,qualcuno mi ha anche invitato ad aggiungere nella vasca degli ex guppy l'acqua presente nel'acquario con i ciclidi che ho da 1 anno (ma la vasca è avviata da 5).Secondo voi è utile?!? -04
|
maggio82, chi rimane nella vasca dei guppy?
credo che ti abbiano dato quel consiglio perchè in quel modo metti acqua "matura", è da valutare in base ai valori. Non so, francamente, se possa servirti molto. ciao, ba |
Dunque per ora rimangono 3ampullarie golden,1 ancistrus,3piccoli corydoras,2 portaspada,2 cardinali e 3 balloon,ma questi ultimi non li vedo star molto bene.Sembrano molto debilitati. Come piante egeria densa sembra messa cosi cosi,mentre ceratophyllum se ne è completamente andato,insieme alla felce di cui non ricordo il nome esatto cosi come l'hydrophyla.Altra pianta quasi sopravvissuta è la vallisneria.
|
Ma i valori, alla fine come sono? i numeri intendo... #24
|
Quote:
Che dosaggio hai messo? |
ho somministrato 50ml per 100lt,come consigliato dal negoziante e dallo stesso gt in caso di patologia grave, cmq ho tenuto x 24h il carbone attivo ma l'acqua,nonostante ne abbia cambiata il 50% è rimasta verde. domani inserirò dell'altro carbone attivo e vi darò i risultaati delle striscette.sia di oggi (che non ricordo) che quelli di domani,cmq dei guppy nessun sopravvissuto.di sicuro è colpa del GT se son morte anche le piante!
|
Puoi controllare il dosaggio scritto sulla confezione?
Io non ho mai usato il prodotto, ma leggendo on line la dose consigliata per i casi gravi sono 1,5 ml. ogni 10 litri, cioè 15 ml per 100 lt, e non 50 (controlla, però, perchè a volte cambiano) http://www.acquaportal.it/articoli/d...MEDICINALI.ASP ciao, ba |
Si si,il dosaggio sulla confezione di generaltonic dice o 5ml ogni 20lt o 10ml nei casi gravi.
|
Dimenticavo,il mio non è general tonic plus,ma general tonic e basta e il dosaggio è diverso dal Plus.
|
ho portato l'acqua a far analizzare in negozio ed ecco i valore: PH 7,NO2 tra 0 e 0,1, NO3 circa 15. ovviamente la T è sempre 25°C
|
Quote:
|
Mi sembra che i balloon stiano bene,dei guppy si registrano ancora morti.Oggi non ho neanche più visto uno dei cardinali e anche i platy sono passati a miglior vita. praticamente una strage..mi vien da piangere! anche perchè non ho capito quale sia stata la causa scatenante!!!
|
Porca miseria :-( ! Mi spiace! So cosa provi... è sappi che io ho pianto per le tue stesse "ragioni" e domande: cos'hanno? Perchè? Cosa posso fare? Pfff... mi spiace tanto :-( .
Speriamo che si sia fermata "la strage"... |
Ho riletto tutto il topic #24 ma non ho capito ben una cosa, perchè ho preso la tua risposta, all'incontrario e mi pongo la stessa domanda: "causa scatenante?"
Perchè hai inserito in vasca GeneralTonic? Che sintomi avevano i pesci? Cioè, cosa ti ha fatto pensare che servisse il medicinale? L'ancitrus probabilmente ha "finito" i cardinali ... Ecco perchè "non amo" quei pesci. Se un pesce "si azzarda" a star male o si appoggia sul fondo della vasca, è spacciato. Ecco perchè delle "feci chilometriche" . Sto pensando "a voce alta" #09 . |
Ho inserito il general tonic perchè i guppy presentavano sfrangiamento delle pinne e in 2 gg ne erano morti 5 e notavo che in diversi presentavano lo stesso sintomo.poi avevo fatto delle foto con il cell e il negoziante mi aveva detto che avevano corrosione delle pinne curabile con general tonic,ma secondo lui anche una malattia + grave (non mi ha mai detto il nome) che si poteva notare dalla pinna dorsale ripiegata su se stessa.Ecco il perchè del farmaco.
|
Se è da lui che hai acquistato i pesci, fagli una "telefonata (visita) di cortesia -04 )'' e chiedigli se è per caso la capillaria o cos'è "sta malattia + grave". Perchè se fosse la capillaria, mi spiace dirtelo, ma... oltre che a trasferire e curare tutti i pesci (senza aver la certezza che si salvino), devi bollire tutto il fondo che hai. Le uova di questi maledetti vermi, resistono a temperature altissime :-( . Tanto? Chi se ne frega? I tuoi pesci continueranno a morire perchè continueranno ad infestarsi e "lui è contento" che continui a spendere soldi e a sbattere la testa contro i muri -04 . Se è da lui che hai preso i pesci...
|
i pesci non li ho comprati da lui ma me li avevano regalati..
|
quindi: CHE DEVO FARE?!?!
|
Quote:
|
Chiamato subito :)! Dice che le foto che gli ho inviato non sono chiarissime e che secondo lui ora dovrei aspettare e vedere cosa succede (dalle foto,sempre sec lui o i guppy avevano la spina dorsale storta perchè avevano partorito troppo o x una polmonite oppure potrebbero avere parassitosi,ma non si sono mai strusciati su piante o altro).
Mi sa che aspetterò..metterò altre piante come la cabomba o il ceratphyllum,sempre sperando che non me li mangino!!!stasera zucchina x tutti...e aspetto xchè cmq i balloon e i portaspada mi sembrano stare bene...o almeno lo spero!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl