AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Riscaldamento... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229988)

papo89 16-02-2010 11:29

Riscaldamento...
 
Ragazzi... Un piccolo parere: con uno scambio tra vasche e sump di 300l/h e il riscaldatore in sump non è che mi viene la sump calda e la vasca fredda per il poco scambio?!
Secondo piccolo parere: con 1,5 mt di tubazioni non è che mi si disperde troppo calore?! con lo stesso problema di sopra?!

Le vasche sono 2 con una sola sump. Una vasca è posta sopra la sump, dimensioni vasca circa 70 lt, l'altra è a 1,5 metri di distanza di circa 25 lt netti... Il riscaldatore è un Jager da 200W...
Se l'acqua nelle vasche è un po' più fredda quando scende in sump mi farebbe stare il riscaldatore perennemente acceso con 200W di consumi fissi?! #06

papo89 16-02-2010 19:13

Nessuno?! :-))

maurofire 16-02-2010 20:07

Il riscaldamento delle vasche e fortemente influenzato anche dalla temperatura della casa, comunque il tuo riscaldatore e sufficiente per quel tipo di vasche, potrebbe stare sempre acceso con i relativi consumi.

SJoplin 16-02-2010 20:58

papo89, per me ti stai facendo troppe se....e :-))
hai un 200W su manco 100 lt d'acqua e lascia pure che ci siano dispersioni, ma non stai certo messo male a riscaldatore. poi se in casa tieni 10° di T ambiente il discorso potrebbe cambiare, ma non credo sia il tuo caso ;-)

papo89 17-02-2010 09:13

SJoplin, come dicevo a luke co sta vasca vuota non mi rimangono che le se..e... #23 Grazie del parere!!! ;-) Magari gli do una coibentata ai tubi verso la vasca piccola che posso usare?! #24

IVANO 17-02-2010 09:15

papo89, secondo me la vasca va bene cosi, poi come ti hanno già detto , se hai 10° in casa è ben diverso ma se tieni una temperatura normale non avrai nessun problema

papo89 17-02-2010 09:53

IVANO, grazie! :-))

SJoplin 17-02-2010 10:21

non so se sia una buona idea coibentare i tubi, soprattutto se parliamo di poca distanza. è solo un dubbio, però la cosa non mi convince.

papo89 17-02-2010 10:29

SJoplin, perchè?!

IVANO 17-02-2010 10:33

Zio, danni non ne fa, almeno che in estate non sia un ulteriore modo per disperdere calore

SJoplin 17-02-2010 11:08

non lo so, secondo me per così poca distanza è uno sbattimento che non ne vale la pena. poi è solo una sensazione, chiaramente..

matius 17-02-2010 11:47

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin
non lo so, secondo me per così poca distanza è uno sbattimento che non ne vale la pena. poi è solo una sensazione, chiaramente..

quoto

papo89 17-02-2010 21:40

SJoplin, IVANO, matius, roger ;-)

papo89 05-03-2010 16:53

Riscaldatore 200W in sump, la vasca sopra è da 80lt scambio 350l/h e il riscaldatore è sempre acceso... Anche perchè in camera mia ci sono sempre le finestre aperte perchè fumo mentre studio... Che devo fare? Mettere un riscaldatore da 50 in vasca?

RobyVerona 05-03-2010 17:06

Quote:

Originariamente inviata da papo89
Riscaldatore 200W in sump, la vasca sopra è da 80lt scambio 350l/h e il riscaldatore è sempre acceso... Anche perchè in camera mia ci sono sempre le finestre aperte perchè fumo mentre studio... Che devo fare? Mettere un riscaldatore da 50 in vasca?

Ma scusa prima di fasciarti la testa hai misurato la temperatura dell'acqua in vasca e non in sump? Non vedo il motivo per mettere un riscaldatore in vasca se il 200W non dovesse farcela (cosa che dubito fortissimamente) al massimo mettine uno più grande in sump.... Ma prima misura la temperatura...

papo89 05-03-2010 17:11

RobyVerona, in vasca è pressochè uguale... solo che evidentemente scendo poco poco più fredda e fa accendere il riscaldatore... La mia paura è che lo scambio sia troppo poco... Infatti alla stessa sump è collegato un nano da 30lt che ha la T esattamente uguale alla sump... Secondo me il problema è nello scambio d'acqua #24

giangi1970 05-03-2010 17:16

Quote:

Originariamente inviata da papo89
Riscaldatore 200W in sump, la vasca sopra è da 80lt scambio 350l/h e il riscaldatore è sempre acceso... Anche perchè in camera mia ci sono sempre le finestre aperte perchè fumo mentre studio... Che devo fare? Mettere un riscaldatore da 50 in vasca?

SMETTI DI FUMARE IN CAMERA!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-))

RobyVerona 05-03-2010 17:19

Quote:

Originariamente inviata da papo89
RobyVerona, in vasca è pressochè uguale... solo che evidentemente scendo poco poco più fredda e fa accendere il riscaldatore... La mia paura è che lo scambio sia troppo poco... Infatti alla stessa sump è collegato un nano da 30lt che ha la T esattamente uguale alla sump... Secondo me il problema è nello scambio d'acqua #24

Ma allora che problemi ci sono? Che c'entra lo scambio vasca/sump??? Hai la temperatura entro i range in vasca? Si? Allora sei a posto? No???

papo89 05-03-2010 17:49

RobyVerona, il problema è che ho altri 200W di consumo praticamente fissi... La luce è sempre accesa...

papo89 05-03-2010 17:49

giangi1970, sarebbe più facile spostare le vasche... -28d# #13

papo89 06-03-2010 00:04

nessuno? Lo scambio di 300l/h è sufficiente secondo voi?

SimoReef 06-03-2010 10:03

Quote:

Originariamente inviata da papo89
Riscaldatore 200W in sump, la vasca sopra è da 80lt scambio 350l/h e il riscaldatore è sempre acceso... Anche perchè in camera mia ci sono sempre le finestre aperte perchè fumo mentre studio... Che devo fare? Mettere un riscaldatore da 50 in vasca?

...Smetti di fumare e sei a posto! :-)) :-)) :-D :-D :-D


...Io lascierei tutto com'e', ti dico solo che la mia e' 250lt e sta in una stanza dove di notte in questo periodo la temp arriva anche vicino ai 10° perche' viene riscaldata soltanto dal climatizzatore ma la notte lo spengo, e in sump ho un riscaldatore da 200w come te.
Ovviamente cosi' consuma qualcosa in piu', ma la temperatura in vasca la tiene senza problemi. ;-)

papo89 06-03-2010 11:43

Infatti il mio problema è proprio il consumo... Ho 250W di luci + pompe varie... Ma spiegatemi un attimo perchè se è normale che il riscaldatore sia spesso acceso quando è in sump si parla sempre dei consumi delle plafo e mai di quelli del riscaldatore?!

papo89 06-03-2010 11:45

cioè, così ad un calcolo ad occhio sto sui 600W di consumi... mia madre me fa smontà tutto!!! Quanto potrebbero pesare in bolletta?

Abra 06-03-2010 12:22

[quote]
Ma spiegatemi un attimo perchè se è normale che il riscaldatore sia spesso acceso quando è in sump si parla sempre dei consumi delle plafo e mai di quelli del riscaldatore?


perchè sulle luci puoi risparmire se cambi qualcosa....sulla temperatura no ;-) a quanto la tieni ??

papo89 06-03-2010 12:27

sono passato da 27 a 25

Abra 06-03-2010 12:33

portala a 24 ;-) già risparmi qualcosina....di più non puoi fare.

papo89 06-03-2010 12:53

è gia qualcosa... ;-) Grazie a tutti!!!

IVANO 07-03-2010 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Abra
portala a 24 ;-) già risparmi qualcosina....di più non puoi fare.


io sono passato a 24,5 e , dopo un primo adattamento dei pesci (qualche segno di puntini bianchi) poi si è regolarizzato tutto....

papo89 07-03-2010 12:23

ovviamente avrò crescita più lenta immagino... Sui colori influisce?

IVANO 07-03-2010 12:48

papo89, non ho notato nulla da segnalare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17111 seconds with 13 queries