AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   si comincia. vasca avviata il 13.02.2010 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229930)

Fra_78 15-02-2010 21:22

si comincia. vasca avviata il 13.02.2010
 
Salve a tutti.

Finalmente, dopo la scelta dei materiali, dopo il buio (26 giorni di cui 15 proprio buio buio), si comincia.

Parte tecnica:
- vasca poseidon panorama con vetro curvo. 110x30(55)x45
- schiumatoio tunze 9005 interno
- filtro meccanico interno con: riscaldatore - spugna -pompa 1200l/h (tenuto per poter alloggiare resine e per sparare acqua dietro le rocce)
- movimento 2x tunze 6045 alternate ogni 6 ore
- plafoniera t5 4x 39 e in arrivo tubo di 20 neon 10 bianchi 10 blu e tubo 10 neon blu (per la notte)
- 41kg rocce vive.

atm. sono a 1 ora di luce al giorno con incremento di mezzora ogni mercoledì e sabato.

accetto consigli e ramanzine di qualsiasi tipo.

ciao e grazie. acquario al 15.02.2010 http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_612.jpg<br>

Robbax 15-02-2010 21:25

togli le spugne!
le pompe falle andare insieme!
Quote:

plafoniera t5 4x 39 e in arrivo tubo di 20 neon 10 bianchi 10 blu e tubo 10 neon blu (per la notte)
#24 #24

shaun white 15-02-2010 21:30

- plafoniera t5 4x 39 e in arrivo tubo di 20 neon 10 bianchi 10 blu e tubo 10 neon blu (per la notte) -d12

Robbax 15-02-2010 21:39

scusa cos'è quella roba sotto le rocce??

thomaz 15-02-2010 22:31

Quote:

plafoniera t5 4x 39 e in arrivo tubo di 20 neon 10 bianchi 10 blu e tubo 10 neon blu (per la notte)
-d12 -d12

giajmo79 15-02-2010 23:33

Perchè quella rete sotto le rocce?....e poi le rocce mi sembrano troppo attaccate ai vetri....anch'io mi unisco al coro per sapere che cacchio è" la plafoniera t5 4x 39 e in arrivo tubo di 20 neon 10 bianchi 10 blu e tubo 10 neon blu (per la notte)" #24 #24 #24 #24

Orysoul 15-02-2010 23:40

ragazzi forse voleva dire led????

Fra_78 16-02-2010 01:11

intendevo dire led, non neod

Quote:

scusa cos'è quella roba sotto le rocce??
gomma, per tenere le rocce ben salde ed evitare graffi sul vetro. in realtà devo tagliare i pezzi eccedenti #12

Quote:

togli le spugne!
per la maturazione, per aiutare lo skimmer a togliere il pulviscolo che si forma quando "spazzolo" le rocce con un getto di acqua, non conviene tenerle le spugne?

Quote:

le pompe falle andare insieme!
le pompe le faccio andare insieme sempre o solo durante la maturazione?


grazie mile per le risposte ;-)

Orysoul 16-02-2010 13:40

che genere di gomma hai messo????
le spugne puoi anche tenerle basta che le pulisci almeno una volta a settimana, e se non sai cosa fare quando giri intorno all'acquario,dai una pulitina alle spugne!!!!
le pompe falle andare sempre insieme, visto che una ti sta in superfice e una sulle rocce!!!!

giajmo79 16-02-2010 16:24

sembra una rete di plastica....o sbaglio?

Fra_78 16-02-2010 16:28

è una di quelle retine di gomma molto sottile che si usa anche per tenere ferme le tovaglie (mia madre almeno le usa per quello).

le ho già utilizzate quando avevo allestito, anni fa, il malawi per tenere ben ferme le rocce.
l'idea era che tanto le reti andranno a essere coperte tra un annetto, quando metterò la sabbia.

giajmo79 16-02-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Fra_78
è una di quelle retine di gomma molto sottile che si usa anche per tenere ferme le tovaglie (mia madre almeno le usa per quello).

le ho già utilizzate quando avevo allestito, anni fa, il malawi per tenere ben ferme le rocce.
l'idea era che tanto le reti andranno a essere coperte tra un annetto, quando metterò la sabbia.

#06

Fra_78 16-02-2010 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul
che genere di gomma hai messo????
le spugne puoi anche tenerle basta che le pulisci almeno una volta a settimana, e se non sai cosa fare quando giri intorno all'acquario,dai una pulitina alle spugne!!!!
le pompe falle andare sempre insieme, visto che una ti sta in superfice e una sulle rocce!!!!

come mai la pulizia delle spugne deve essere così assidua? per caso della lana di perlon sarebbe meglio^?

dave_41100 18-02-2010 19:37

Ciao, la rocciata mi piace un tot (anke se non avrei messo quella gomma sotto non si sa mai che col tempo rilasci inquinanti e sai te poi toglierla!!), in alcuni punti mi sembra troppo alta però. Vogliamo foto più grandi e magari di lato :-).

Le spugne sono da lavare spesso per evitare che ti facciano da filtro biologico, con la lana avresti lo stesso problema solo che poi la butti e ne metti di nuova!

-28

Fra_78 18-02-2010 20:04

grazie per la spiegazione.

domani, dopo la pulizia settimanale provvedo a fare nuove foto

muren23 28-02-2010 17:14

Allora foto e novita?

Fra_78 01-03-2010 10:46

le foto non riesco a postarle, imageshak arriva al 99% e poi su schianta.
la maturazione procede.
ieri hoportato la luce a 3 ore; ho introdotto del calcio e del magnesio della tropic marine, con dosaggio di 1/3 del normale ed ho messo del carbone attivo nel filtro interno.

ho fatto la pulizia delle rocce ma oramai non spurgano quasi più nulla. il bicchiere dello skimmer e le spugne le lavo ogni 3 giorni circa.

valori ancora non ne ho presi. essendo iniziata la maturazione 3 settimane fa lo trovavo inutile. la faro in occasione della 6° settimana^.

qualche consiglio?

Fra_78 03-03-2010 20:35

azz... mi sa che ho fatto la prima *******^

come riportato ho inserito in acquario calcio e magnesio della tropic marine.

per farlo ho messo in una brocca circa 2 litri di acqua, ho disciolto la polvere di calcio e la polvere di magnesio.

ho poi versato l'acqua della brocca vicino ad una pompa di movimento si da spargerlo per l'acquario e vedevo proprio l'acqua un pò torbida con calcio e magnesio girare per ll'acquario.

risultato: il giorno dopo le rocce sotto la corrente di acqua "corretta" sono risultate sbiancate.

mi sembra che da ieri ad oggi il biancore si sia ridotto ma non vorrei fosse il mio inconscio che vuole tutelarmi :-(

ho fatto una così grave cosa? c'è qualche rischio che corro o soluzione da attuare?

grazie per l'aiuto :-)

cicala 03-03-2010 22:31

Fra_78, per la gomma sotto le rocce è un pò un belinata.....rischi che si accumulino un bel pò di schifezze sotto la stessa .........
La spugna la devi lavare perchè se no ti funziona da biologico e ti trasforma prodotti (da togliere con lo skimmer) in no3 ( che lo skimmer non toglie)...

Fra_78 04-03-2010 12:39

la gomma ho preferito metterla per dare più stabilità alla vasca. l'avevo fatto anche con il malawi e in 3 anni grossi problemi non ne ho avuto.

in ogni caso quando sifono, mi preoccupo di passare anche li vicino.

la spugna la lavo ogni 3 giorni, quando non riesco max ogni settimana.

per invece l'immissione del calcio, cosa mi consigliate?

Abra 04-03-2010 12:48

#25 #25 bella mi piace un sacco la rocciata

Jared 04-03-2010 13:10

Ma se non sbaglio sono 150 litri di acquario? potevi fare anche con 30 kg di rocce e lasciare lo spazio per il nuoto, premesso che tu voglia mettere pesci, cmq l'illuminazione non è un gran che se non devi mettere invetebrati più complessi... i led a mio avviso non hanno ancora un potere illuminante efficace come i "vecchi metodi", ma come dico sempre nel marino non esistono poi tutte queste regole e ogni vasca fa storia a se, prova e facci sapere.

Fra_78 04-03-2010 13:16

uhm. no. l'acquario sono "netti" 230l di acqua. lo so perchè l'ho comprata di osmosi non avendo ancora l'impianto e so quante taniche ho scaricato ;-)

spazio per i pesci un pò ce n'è. nessuna roccia è vicina alla parete frontale meno di 10 cm. cmq stavo pensando di comprimere un pò lo spuntone a destra per dare ancora maggiore spazio. inoltre ho lasciato qualche anfratto percorribile.

per i led, effettivamente mi hanno deluso abbastanza. vedrò più in la di aggiungere almeno altri 2 neon t5, magari da 54w.

in ogni caso volevo allevare solo molli e peesci. Se mai dovessi decidere per sps o lps, dovrei prima pensare seriamente alla sump. in quel caso passerei poi direttamente alle hqi^

per adesso non volevo finanziare in maniera eccessiva Enel.

#12 #12 grazie per i complimenti per la rocciata :-) :-)

Jared 04-03-2010 13:21

fatti i conti che con i w che spendi ora una plafonierina da 150 w hqi ci sta...

Mumax 04-03-2010 15:12

Ma per caso hai mischiato assieme le polveri di calcio e magnesio? Per quanto tempo l'acqua è rimasta torbida? Io integrerei separatamente.

Fra_78 04-03-2010 16:43

si, nella stessa brocca ho sciolto prima il calcio e poi il magnesio.

L'acqua in acquario non è mai stata torbida.

anche durante il riversaggio dell'acqua "modificata" la stessa si disperdeva nell'acquario. tenete conto che non ho usato il contagocce ma facevo cadere un filo di acqua davanti alla pompa proprio per evitare la "botta" di cambiamento.

che problemi crea mischiare prima calcio e magnesio?

Fra_78 12-03-2010 00:02

riuppo il thread.

ieri, dopo circa 1 mese dall'avvio ho fatto i test. mancano calcio e magnesio in quanto devo ancora prendere i test.

non capisco i fosfati così alti. oggi ho provveduto a mettere le resine ma un valore così alto non avendo messo nulla in vasca e con acqua di osmosi non me lo aspettavo.

può dipendere dal fatto che le rocce arrivino da un altro acquario (che non so in che stato fosse)?
ecco i valori:

t: 26°
dens: 36%
ph= 8.3
kh=13
no2= 0.05 mg/l
no3=10 mg/l
po4= 5 mg/l

Orysoul 12-03-2010 00:43

a un mese dall'avvio dovresti averli un pochino più bassi. si vede che le rocce dovevono liberarsi di qualche organismo morto in più!!!
che resine hai messo per i fosfati????
con nitrito presente non accendere luci,piuttosto allunga il buio magari foderando anche la vasca,inizierei anche a mettere un pò di batteri!!!


scusami se non ti avevo più risposto!!!! spugna lavata una volta a settimana,cotone sostituito una volta a settimana.............eviti accumolo inutile di schifezze!!!

Fra_78 12-03-2010 11:54

le resine sono della equo (non elos, mi ero sbagliato)
il fotoperiodo ora è a 5,5 ore. spegnere di nuovo non so se convenga. forse sarebbe meglio riportarlo a 4 o 5 ore e mantenere sempre l'incremento di 30 min ogni 4 giorni.

i batteri li avevo inseriti all'inizo. eventualmente li rimetto.
stanotte pensavo una cosa: da oramai 4 giorni lo schiumatoio schiumava bianco (dopo aver tirato fuori un marrone pupù per un bel pò di tempo)

poi ho deciso di aggiungere un pò di litri per portarlo da 230 a 25o netti. questo per utilizzare il filtro interno anche come tracimatore ed ho aggiunto acqua salata.
come acqua ho usato la mia del nuovo impianto di osmosi (ruwal s50) e sale il tropic marine.
dal giorno dopo sono comparse le diatomee e quando ho fatto i test ho riscontrato questi valori.
stasera faccio altra acqua per vedere che non sia quella che mi porta nutrienti in vasca.
------------------------------------------------------------------------
ps: non scusarti se non mi hai risposto.

la tua è una gentileza, mica un obbligo ;-)

Orysoul 12-03-2010 13:32

non conosco quelle resine, cmq quelle efficaci veramente sono le rowaposh e a limite le seachem,(almeno si parla sempre di queste)
fai un giro di test all'acqua che produci, forse hai un'acqua molto pesante e l'impianto non c'è la fa a pulirla per bene!!!
se vuoi andare avanti con il fotoperiodo non lo toccare tieni tutto cosi( ne aumentare ne abbassare).....inserisci batteri e vedi come si comporta!!!!!!
se dovesse rimanere invariata la situazione sarebbe opportuno apportare qualche modifica!!!!

Fra_78 15-03-2010 15:15

nel week end ho fatto un pò di cose.

- smosse tutte le rocce (alcune sono crollate dovendo rifare la rocciata) e asportato tutti i sedimenti.
- rimosse le gomme sotto le rocce
- raddoppiato la quantità di resine
- rimosso il carbone attivo e tutta la lana di perlon tranne 1 pezzo, nuovo, lasciato solo per non far sporcare le resine.

l'illuminazione l'ho lasciata a 5,30 ore, come prima.

dalla quantità di diatomee in vasca per ora la situazione non sembra migliorata, ma spero che sia una questione di tempo.

altri consigli su cosa fare?

Orysoul 15-03-2010 18:46

Aspettare :-)

Fra_78 16-03-2010 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 2921329)
Aspettare :-)

immaginavo. il 50% dei problemi in un acquario si risolve così ;)

Orysoul 16-03-2010 20:15

e alle volte non basta :-)

dany78 16-03-2010 23:52

visto che praticamente hai rifatto tutto devi aspettare che maturi la vasca nuovamente inserisci subito resine anti po4 e porta tantissima pazienza poi controllerai i valori ogni fine mese quando saranno ok inizi ad inserire animali ora limitati a mettere le resine;-)

Fra_78 17-03-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 2923881)
visto che praticamente hai rifatto tutto devi aspettare che maturi la vasca nuovamente inserisci subito resine anti po4 e porta tantissima pazienza poi controllerai i valori ogni fine mese quando saranno ok inizi ad inserire animali ora limitati a mettere le resine;-)

perchè dici che ho rifatto tutto?

ho eliminato la gomma e smosso le rocce. ma sono le stesse che stavano fin dall'inizio.
in ogni caso ritengo fosse proprio la gomma il problema. ieri ho misurato i valori ed avevo i po4 a 1mg/l. è cmq tanto ma non sono certo i 5 di una settimana fa.

Orysoul 17-03-2010 17:00

Fra78 quando si spostano tanto le rocce,si rischia di far morire organismi in loro presenti, scombussolando anche il substrato di batteri che ci si è formato,anche perchè se giri le rocce o cambi posizione,potresti esporre alla luce zone che prima erano all'oscuro!!!
anche io soprattutto i primi periodi ho cambiato tante volte la rocciata, certo non ho riniziato la maturazione,però ho monitoratò bene la vasca per le settimane a seguire e non ho aggiunto animali!!!

Fra_78 17-03-2010 18:31

ok, spiegazione più che esauriente.

però un paio di lysmata e delle turbo non aiuterebbero l'eliminazione delle alghe cresciute e darebbero "cibo" a batteri?

tanto pesci prima di metà giugno non ne metto in quanto mi faccio prima le ferie.

concordavo però con una teoria (che in realtà avevo letto per il dolce) secondo la quale, ai fini della maturazione un piccolo carico organico va comunque dato in quanto aiuta la vasca a "crescere". Non sto dicendo che domani vado a prendere degli animali, ma pensavo di monitorare i valori fino alla fine della prox settimana e se non variano (in negativo) iniziare a introdurre un molle resistente e gli animaletti di cui sopra.
è così sbagliato?

Orysoul 17-03-2010 18:39

quanto è che è partita la vasca????a prescindere questo cambiamento della rocciata!!!!

cmq sulle teorie e pratiche c'è ne sono tante, c'è chi popola subito per abbasare i nutrienti,ma queste cose vanno lasciate fare a chi ha manico e tanta tanta esperienza!!!!!

per neofiniti e meglio attenersi alle regole senza sbilanciarsi tanto!!!!

dany78 17-03-2010 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Fra_78 (Messaggio 2924251)
Quote:

Originariamente inviata da dany78 (Messaggio 2923881)
visto che praticamente hai rifatto tutto devi aspettare che maturi la vasca nuovamente inserisci subito resine anti po4 e porta tantissima pazienza poi controllerai i valori ogni fine mese quando saranno ok inizi ad inserire animali ora limitati a mettere le resine;-)

perchè dici che ho rifatto tutto?

ho eliminato la gomma e smosso le rocce. ma sono le stesse che stavano fin dall'inizio.
in ogni caso ritengo fosse proprio la gomma il problema. ieri ho misurato i valori ed avevo i po4 a 1mg/l. è cmq tanto ma non sono certo i 5 di una settimana fa.

ciao perchè come ben ti ha spiegato orysoul gli spostamenti che hai effettutato hanno provocato la moria di batteri quindi il sistema ne risente,scusami tanto se nn te l'ho spiegato subito.
quindi pazienza e buon lavoro;-)-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10528 seconds with 13 queries