![]() |
Cos'è questa cosa appiccicata al vetro?
|
planaria....innocua ma infestante
|
Ce ne sono parecchie cosa devo fare? Non danno fastido ai coralli sono solo attaccate ai vetri...
|
Wasp, aspirale se riesci
|
Ho notato che la xenia è piena cosa devo fare??? #07 #07
|
Wasp, aspirare......è l'unica
|
aspirare...anche la xenia....
:-D :-D poi al limite puoi alzare gli occhi al cielo e chiedergli: ti prego LEVAMI....SOLO le planarie!!!!!!!!!! :-D :-D :-D |
Ma si attaccano anche agli altri coralli o solo alla xenia?
Che danni fanno? Perchè aspirarle mi pare troppo impossibile... |
Wasp, sono infestanti in maniera incredibile.
controlla i silicati in vasca e nell'impianto d'osmosi |
ALGRANATI, no mi sono arrivate con le nuove rocce sono sicura.
Ho letto che si riproducono in una maniera pazzesca non ce la farei mai a toglierle tutte aspirando... Sapete se ci sono dei prodotti??? Aiutatemi!!! -20 -20 Ora provo ad aspirarne un po... |
Aspirate... ne avrò prese una trentina ora la xenia è tutta chiusa e sembra morta... Può morire se la risucchio? Cioè è rimasta là solo che l'ho risucchiata... Pure sul rodactis c'erano e l'ho risucchiata...
=(=( Il probelma è che se ne rimane anche solo una dovrò rifare tutto daccapo... Come posso rimediare? |
alcuni labridi le mangiano ma ............non fanno miracoli neppure loro ;-)
|
E' vero che il Rhynchocinetes durbanensis se le pappa???
|
le planarie sono brutte esteticamente, ma come arrivano così se ne vanno... io avevo un'invasione di planarie rosse, all'inizio aspiravo,, ho comprato il gamberetto, un paio di pesci ma niente, poi mi sono scocciato e non ho fatto più niente; ora, a distanza di qualche mese, quasi non ne vedo, anche se qualche temeraria c'è ancora...
|
mariobros, ne sei sicuro??
Cavolo la xenia mi è tutta morta perchè ho aspirato sopra di lei... #07 Vabbè io aspetto... Tanto se non sono nocive... Sennò pensavo di mettere l'ASCARILEN... L'ho letto qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ie/default.asp Sono disperataaa! I pesci in 20 litri non posso metterli... Un altro articolo parlava di un nudibranco che se ne ciba... Per sicurezza io me lo faccio dare al negozio... |
morisse a me la xenia... :-D
io eviterei prodotti in vasca, soprattutto con pochi litri come la tua |
se la xenia è morta io mi faccio suora :-))
|
ALGRANATI, xD è tutta accasciata ed è grigia #07
Comunque quelle maledette sono di nuovo tutte lì!!! Manco è passato un giorno... Credo che adotterò il metodo mariobros anche se comunque l'estetica non sarà un granchè... Inoltre potrebbe non funzionare e in quel caso mi ritroverei con una vasca strapiena... Aiutatemiii #07 #07 #07 Domani dovrei inserire un Sarcophyton e un Euphyllia ... Speriamo che a loro non si attacchino... -20 |
Wasp, tel'ho suggerito ....levamisolo....2 trattamenti con ascarilen,non succede niente e te le levi dalle scatole,calcola pero' che quando lo feci io,non ne avevo tante...non saprei se una vasca fosse invasa come potrebbe reagire,perche comunque secernono picclissime quantita di tossine...trascurabili se la vasca non è invasa...
|
auz, levamisolo se poi non le togli....rischi di stincare la vasca se sono tante
|
auz, Ne ho aspirate una trentina ieri... Ora se ne vedono pochissime... L'ASCARILEN dove lo prendo? Seve una prescrizione?
Quanto ne devo mettere in 20 litri? -20 |
non mettere niente, non ti spazientire, la fretta è cattiva consigliera...
quando ne saranno molte, andranno in competizione alimentare e moriranno piano piano ;) fidati, se poi tra 3/4 settimane non noti miglioramenti, prova qualcosa di più drastico |
Quote:
questa la segnamo!!! #18 #18 #18 Wasp aggiornaci sulle condizione della xenia!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl