AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   compagni oscar (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229671)

simo83 14-02-2010 18:33

compagni oscar
 
ciao mi consigliate dei compagni per una coppia di astronotus red tiger

grazie

marco87 14-02-2010 22:37

a meno che l'acquario sia mooooolto grosso esclusivamente un grosso loricaride...

simo83 14-02-2010 23:20

ma ho letto da qualche parte che bisogna mettere qualche altro ciclide per stemperare l'aggressivita che ha il maschio....

Lo so che l'esempio che faccio adesso è esagerato, ma un mio amico in 250 litri ha un oscar di 35cm da 5 anni con altri 7 ciclidi di media taglia ed un locaride di grandi dimensioni....
Io non voglio arrivere li però mi sa che da soli si scannino tra loro visto che non c'è nessun altro.....

Adesso lo so che mi linciate....
Sono qui per imparare....

marco87 15-02-2010 00:04

eh il tuo amico è riuscito a creare l'effetto "vasca da negozio" nel suo acquario...ovvero riempirlo talmente tanto da non permettere ai pesci di farsi un territorio e difenderlo come dovrebbe accadere...comunque è un'eccezione perchè la maggior parte delle volte queste situazioni finiscono in tragedia...
tornando a te una coppia di astronotus in riproduzione ti fa fuori qualunque cosa che non sia corazzato...se decidi di tenerne una coppia acquario da almeno 150cm gruppetto di piccoli individui da crescere e da cui individuare la coppia, togliere gli altri che finirebbero male...gli unici pesci che possono fare da "target" senza essere ammazzati sono grossi loricaridi...

Paolo Piccinelli 15-02-2010 12:27

Quote:

un mio amico in 250 litri ha un oscar di 35cm da 5 anni con altri 7 ciclidi di media taglia ed un locaride di grandi dimensioni....
è un equilibrio più unico che raro (ammesso che il tuo amico te la racconti proprio tutta ;-) ) ed è una situazione assolutamente da sconsigliare.

Lì dentro i pesci stanno talmente gomito a gomito che non ne osserverai mai i comportamenti naturali... l'oscar in questione deve essere un esemplare particolarmente mansueto; un esemplare "medio" avrebbe già fatto fuori tutti i coinquilini

simo83 15-02-2010 13:55

Quindi cosa potrei inserire in un acquario grande...

Oscar_bart 15-02-2010 15:41

Grande quanto?!?! :-))

simo83 15-02-2010 16:05

Non lo so ditemi voi... io avrei pensato ad un 600 litri...

Oscar_bart 15-02-2010 16:44

In 600 litri puoi tenere un gruppetto all'inizio, a coppia formata quasi sicuramente gli altri saranno "di troppo"..

Assieme potresti metterci grossi panaque (acqua tenere e calda) oppure dei plecostomus (si adattano a tutti i tipi di acque), altri ciclidi li vedo tutti male se non iniziamo a parlare di un 2 metri abbondante ;-)

simo83 15-02-2010 17:04

Ok, se invece volessi inserire al posto degli oscar una coppia di aquidens rivulatus?

simo83 16-02-2010 23:18

nessuno che mi sa rispondere?

marco87 17-02-2010 00:17

te li scegli tutti belli fetenti eh...c'è da dire che non raggiunge le dimensioni degli oscar però è altrettanto, se non di più, aggressivo e territoriale...sinceramente non so dirti se riusciresti a fare convivere una coppia con altri ciclidi...sicuramente potresti farlo con dei grossi caracidi... #24

simo83 18-02-2010 21:50

Allora cosa mi consigliate da mettere come ciclidi di grossa taglia dove però posso mettere più di una coppia?

marco87 19-02-2010 17:39

uhmmm se vai sul sudamericano heros, uaru o alcuni geophagus dovrebbero convivere però vanno tenuti in gruppetti e comunque la gestione della vasca è più impegnativa, devi usare acqua di osmosi etc etc...
per i centro americani di tranquilli ci sono le herotilapia, hypsophrys nicaraguensis (molto belli), poi ci sono i pesci del genere thorichthys abbastanza tranquilli, tra cui meeki il meno tranquillo, ellioti (maculipinnis), poi ci sarebbero tutti i cichlasoma che rimangono sotto i 15 cm, amazonarum, boliviense a trovarli...
dai un'occhiata al listino se sei in zona www.leonde.eu
poi se ne vuoi tenere una coppia sola l'elenco si allarga a più o a meno tutte le bestiacce che arrivano sui 30 cm...

simo83 19-02-2010 20:09

Ma io vorrei una coppia da 30 cm più una coppia da 15 e il panaque.


marco87,
osa mi consigli

giulio87h 19-02-2010 21:44

coppia da 30 + coppia da 15 mi sa che è impossibile...però ho letto da qualche parte, e conosco anche una testimonianza dal vivo, che i compagni per gli oscar piu indicati (ovviamente qualche rischio c'è sempre)...oltre a i grossi locaridi sono i thorichthys meeki....quindi secondo me in un litraggio così potresti tenere UN SOLO esemplare di oscar + locaridone + una coppia di torichtys....magari metti qualche tana siliconata al fondo, e introduci prima i meeki, e poi un piccolo oscar sui 3-4 cm che crescendo assieme agli altri e essendo da solo dovrebbe conviverci.

comunque magari aspetta conferma da qualche esperto, ciao

marco87 20-02-2010 03:27

mah molto dipende dal carattere dell'oscar, varia da pesce a pesce, teoricamente non è impossibile una convivenza del genere però sei sempre sull'orlo del baratro...
a questo punto credo che potresti trovare una popolazione del genere se ti dedicassi ai ciclidi africani e io qui mi fermo perchè non ne so nulla...
per quanto riguarda i centro americani più o a meno tutti quelli che raggiungono i 30 cm sono anche degli spaccaossa, si potrebbe pensare alle petenia che sono tranquille però è un pò azzardata come idea visto le dimensioni che raggiungono...

simo83 20-02-2010 10:02

Ciao, grazie per i consigli....

Per le petenia ho letto che superano i 50 cm (quindi li scarto)...

Volevo chiedere ma un oscar da solo non soffrirebbe???
Il da solo è inteso unico della specie nella mia vasca....
Sapete qualcosa riguardo il persico sole???
Altra idea sarebbe coppia di rivulatus + coppia tra meeki,herotilapia, hypsophrys nicaraguensis,ellioti....

marco87 20-02-2010 21:14

soffrire no, certo viene meno uno dei bisogni non primari che qualsiasi animale ha, che è quello di riprodursi, però voglio dire, la sofferenza è un'altra cosa... ;-)
il persico sole deve stare in acqua "fredda" almeno per un periodo dell'anno...
per quanto riguarda l'accoppiata che dici non saprei io i rivulatus non li ho mai avuti ci vorrebbe qualcuno che ha testato di persona la convivenza, probabilmente la coppia di ciclidi meno grossa e aggressiva di loro sarebbe relegata a una piccola parte dell'acquario e soprattutto in caso di deposizione dei rivulatus li vedrei maluccio... #24

marco87 20-02-2010 23:48

per me sarebbe molto meglio tre coppie di nicaraguensis, herotilapia e ellioti, dividere la vasca in tre con gruppi di legni e sassi e al massimo ci sarebbe qualche scaramuccia per i territori ma probabilmente mai grossi problemi...
tieni conto che il maschio di nicaraguensis arriva sui 20#25 cm...

simo83 21-02-2010 14:16

Se invece facessi un oscar coppia di aquidens rivulatus e coppia di aulonocara jacobfreibergi e un panaque???

oppure

un oscar coppia di nicaraguensis coppia di ellioti e un panaque

oppure

un oscar coppia di nicaraguensis coppia di aulonocara jacobfreibergi e un panaque

oppure

un oscar coppia di ellioti coppia aulonocara jacobfreibergi e panaque

Potrebbe andare?



Altra domanda...

Ma con questi pesci riesco ad occupare le varie zone??? Nel senso per farli andare ancora meno in conflitto ho pensato di mettere magari una specie per la zona bassa, una specie per la zona media e una specie per la zona alta....


Grazie

marco87 21-02-2010 23:50

si per la zona umida una coppia di ippopotami anche... ;-)

simo83 22-02-2010 00:24

Scusa non ho capito il francesismo ;-)

marco87 22-02-2010 00:34

primo che c'azzeccano i ciclidi africani?? lasciamoli stare a meno che vuoi fare un allestimento dedicato esclusivamente al malawi, forse è un'ipotesi interessante visto che vuoi pesci grossi e colorati...potresti aprire un post in ciclidi africani e chiedere se riusciresti a tenere due o tre coppie o trii di quei pesci...li ti saprebbero consigliare al meglio...
io il mio consiglio te l'ho dato cioè di provare a tenere una coppia di nica, una di ellioti e una di herotilapia che sono i centroamericani più tranquilli...
se non vuoi rinunciare agli astronotus dedicati completamente a loro visto che hai la possibilità di tenerne una coppia, di sicuro non te ne pentiresti...

simo83 22-02-2010 00:39

Ok... ho capito, ma ho chiesto ad un pò di negozi della MIA zona se quando mi si fosse formata la coppia mi avrebbero ripreso gli altri.... bhe la risposta di tutti è stata negativa.... quindi come faccio

marco87 22-02-2010 01:09

questa è una buona domanda...sei almeno vicino a una grossa città?di dove sei?
potresti venderli/regalarli nel mercatino gli esemplari in più... #24

simo83 22-02-2010 08:36

Io abito vicino a Monza....

marco87 22-02-2010 11:29

beh allora a milano sarebbe pieno di negozi che ti riprenderebbero i pesci se prima li hai comprati da loro...e comunque sul mercatino a milano trovi di sicuro gente a cui darli eventualmente...

simo83 22-02-2010 11:34

Fammi qualche nome di negozi seri che mi potrebbero riprendere i pesci

Paolo Piccinelli 22-02-2010 11:36

simo83, per questo c'è l'MP e la sezione saper comprare. #13

simo83 22-02-2010 11:37

Ok allora mi puoi risp in mp

tonyilgrande 14-03-2010 23:15

Ciao io possiedo un oscar in vasca da 180 litri netti che mi consigliate una vasca piu grande non posso metterla in quanti anni diventa 30 cm? grazie

Oscar_bart 16-03-2010 02:15

Quote:

Originariamente inviata da tonyilgrande (Messaggio 2919948)
Ciao io possiedo un oscar in vasca da 180 litri netti che mi consigliate una vasca piu grande non posso metterla in quanti anni diventa 30 cm? grazie

In quanti mesi dovresti dire ;-)

Un oscar in meno di 12 mesi supera i 20 cm da una taglia di 4-5cm.
Se non puoi avere una vasca da almeno 500 litri riportalo già adesso in negozio e metti una coppia di ciclidi un pò più piccoli.

Per esempio o una coppia di nigrofasciatum o meeki etc -28

tonyilgrande 16-03-2010 08:29

Eppure il negoziante mi ha detto che ci stanno bene due Oscar in 180l conosce gente che c'è li tiene a me fanno impazzire che cosa vuol succedere se li tengo la dentro ciao

Oscar_bart 16-03-2010 12:25

Quote:

Originariamente inviata da tonyilgrande (Messaggio 2922320)
Eppure il negoziante mi ha detto che ci stanno bene due Oscar in 180l conosce gente che c'è li tiene a me fanno impazzire che cosa vuol succedere se li tengo la dentro ciao

-28d#

Al negoziante basta venderli, per lui ne puoi mettere anche 10, ma sempre uno ne rimarrà vivo!
E in 180 litri al 90% sarà affetto da nanismo in quanto non si può sviluppare come dovrebbe!
Ma tanto cosa vuoi che succeda??! #23

Se ti piacciono tanto regalagli un bel 500 litri oppure lasciali perdere, così non fai altro che maltrattarli!
Se invece ti fidi più di un negoziante che di 100 utenti del forum che danno consigli spassionati fai pure!! -28

tonyilgrande 16-03-2010 20:46

quindi crescono pure in relazione alla grandezza dell'acquario?

simo83 15-04-2010 19:40

Ciao ragazzi finalmente ho deciso e sono quasi pronto per l'allestimento... ho deciso per la coppia di astronotus e un locatore... adesso vorrei consigli sull'allestimento... prima di tutto che sabbia qualunque e quante rocce quanti e quali legni e chi più ne ha più ne metta....

Oscar_bart 15-04-2010 19:52

Non hai detto la cosa più importante :-))

Che tipo di vasca è e che dimensioni ha.
P.s.
Cos'è un locatore? chi ti affitta la casa??
Si chiamano locaridi. ;-)

simo83 15-04-2010 19:57

ahahahahahah......... scusa ma stavo scrivendo col cel e mi ha "corretto" la parola....

la vasca è un 450 litri......

simo83 15-04-2010 20:22

cominciamo con la sabbia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19563 seconds with 13 queries