AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Guppy o Betta in 28 Lt. lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229582)

Carsa 14-02-2010 10:52

Guppy o Betta in 28 Lt. lordi
 
Buongiorno, sto allestendo la mia prima vasca da 28 lt. lordi. Mi sto facendo un pò di esperienza leggendo vari topic, volevo altri consigli prima di scegliere quali pesci mettere. Sono molto combattuto tra 2 opzioni: #24

1) 2 guppy (maschio e femmina) e 2 Platy (maschio e femmina) insieme ad un coridoras, anche se so già che presto avrò una popolazione molto numerosa e dovrò regalarne in giro.

2) 1 Betta e 2 o 3 Caridine (Red Cherry).

Come Flora ho 1 Microsorium pteropus, 1 Anubias Nana o Barteri, una Egeria Densa e l'altro ieri ho messo una Cryptocoryne Walkeri, quest'ultima l'ho interrata nei sassolini, però mi sembra di aver letto in qualche topic che anch'essa va o legata ad un sasso o ad un legnetto, ma non ne sono sicuro #24. Mi potete aiutare? Grazie

babaferu 14-02-2010 13:15

2) (occhio che alcuni betta si mangiano le caridine).
l'opzione 1 non si da proprio, al massimo un trio di guppy o platy corallo (i poecilidi vanno messi sempre 1m-2/3 f èperchè altrimenti l'unica femmina viene troppo stressata), ma si riprodurrebebro troppo.
la cryptocorine non va legata, gradisce fondo fertile o pasticche fertilizzanti nel fondo.
ciao, ba

Febussio 14-02-2010 13:18

I corydoras vanno in gruppo e in quel litraggio starebbero stretti.
Per guppy e platy, meglio un due femmine e un maschio o tre maschi o tre femmine che due e due. I maschi sono molto insistenti nel corteggiamento e messi a coppie potrebbero stressare a morte la rispettiva femmina.

Il betta è probabile che si cibi delle red cherry.

Le cryptocorine vanno interrate nel ghiaino con sotto fondo fertile o pasticche fertilizzanti. A dover essere legate a legni o sassi sono anubias, microsorium, muschi e altre piante definite epifite.

Personalmente ti consiglio di iniziare a vasca matura, quindi a un mese dall'allestimento con piante, lumachine e red cherry che sono molto belle e danno parecchie soddisfazioni e se poi ti appassioni potrai acquistare un acquario più grande per ospitare pesci.

Carsa 14-02-2010 13:40

Uno o 2 pesci li devo mettere, perchè l'ho fatto per mia figlia, anche se mi sto appassionando anch'io, e lei vuole vedere i pesciolini che nuotano, in alternativa al coridoras cosa posso mettere come pulitore?

djmoses 14-02-2010 13:49

io ho una vasca con un betta e delle caridine...superato il primo periodo il betta nn le infastidisce nemmeno piu...pero è improbabile che si riproducano perchè il betta mangia le larve, ed inolte devi avere 1 fitta vegetazione sul fondo per dare vie di scampo alle caridine..per fortuna il betta è ingombrante nei movimenti...se chiudi un angolo con delle piante sei a posto!

Febussio 14-02-2010 13:51

Calcola che i pesci "pulitori" sporcano l'acqua più di quanto puliscano, vanno alimentati con appositi mangimi e hanno esigenze particolari come gli altri pesci.

Tre platy corallo maschi che rimangono piccoli, una neritina e qualche red cherry come la vedi?

Carsa 14-02-2010 14:29

Quote:

Tre platy corallo maschi che rimangono piccoli, una neritina e qualche red cherry come la vedi?
Io non sono un grosso esperto anzi per nulla, se me lo dici tu che sarai molto più esperto di me... Se non è troppo affollato per me può andar bene così, sono qui per imparare, poi sicuramente passerò a vasche più grandi. Per quanto riguarda la neritina c'è già, probabilmente era attaccata alla piantina di Egeria assieme ad un avannotto di non so bene quale specie che però è da qualche giorno che non vedo più.

Carsa 14-02-2010 15:09

Quote:

Originariamente inviata da djmoses
ed inolte devi avere 1 fitta vegetazione sul fondo per dare vie di scampo alle caridine..per fortuna il betta è ingombrante nei movimenti...se chiudi un angolo con delle piante sei a posto!

djmoses anche la tua proposta mi sembra buona e da tenere in considerazione. In questo caso però dovrei forse mettere un legnetto per creare un nascondiglio, che ne dici?

babaferu 15-02-2010 11:37

Carsa, si un legno con magari legarta anubias o microsorum oppure muschio, in modo che sotto si creino dei nascondigli.
le caridine van messe prima del betta (ma sempre dopo il solito mese) e cerca di prendere un betta.... tranquillo.
ciao, ba

Carsa 15-02-2010 17:26

Mi volete fare mettere una Betta allora. Vada per la Betta e due Red Cherry con il legnetto che ho già ordinato su internet insieme ai fertilizzanti, questi li posso già dare alle piante anche se ancora sta maturando il filtro?

babaferu 16-02-2010 12:18

per i fertilizzanti ti conviene iniziare a dosi ridottissime perchè la vasca è piccola, non è facile tenerla in equilibrio. occhio che le caridine non tollerano alte concentrazioni di fertilizzanti.
ciao, ba

Carsa 16-02-2010 19:38

Grazie Babaferu anche questo non lo sapevo.

Carsa 16-02-2010 19:44

Oggi ho analizzato l'acqua con il test della Sera questi i valori:

PH= 8
KH= 8
GH= 11
NO2=0 o 0,5 il colore era giallo ma non intenso.

Che ne dite il Ph mi sembra un pò altino cosa posso fare?

babaferu 16-02-2010 19:45

hai molto movimento d'acqua, o un areatore?
ciao, ba

Carsa 16-02-2010 19:50

Non ho l'areatore c'è solo la pompa che è proporzionata alla grandezza di una vasca da 28 lt.

babaferu 16-02-2010 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Carsa
Non ho l'areatore c'è solo la pompa che è proporzionata alla grandezza di una vasca da 28 lt.

ma scroscia e fa le bolle?

Carsa 16-02-2010 21:00

Ah scusa, scroscia dall'alto, un pò di movimento è chiaro che c'è.

babaferu 16-02-2010 21:38

Carsa, se puoi eliminalo, aggiungendo qualche cm d'acqua. al betta non piace, ed inoltre disperde co2, alzando il ph.
ciao, ba

Carsa 16-02-2010 21:39

Thank's

Myrtus 18-02-2010 14:59

Le lumachine sono belle da vedere in un acquario, secondo me! Sia le planorbius (ci sono di vari colori, ad es. rossa) che le ampullarie. #22

Carsa 18-02-2010 23:19

Io di lumachine ne ho già 2 nell'acquario ma non so nemmeno di che specie siano, sono ancora molto piccole, mi sembra che il guscio sia maculato nero e giallo oro ma non si capisce bene. Comunque grazie Myrtus, approfondisco sulle Planorbius, una ci potrebbe stare.

dado.88 19-02-2010 11:33

Carsa, io tornerei ai platy e alle red cherry. Almeno all'inizio, anche perchè te la cavi anche solo con acqua di rubinetto. I platy corallo sono belli, e soprattutto poco ingombranti. si riproducono facilmente (vuoi mettere il gusto di vedere avannotti in giro per la vasca...soprattutto per tua figlia?). Per le lumache...probabilmente hai introdotto casualmente in vasca Physia o Lymnaea. cerca le immagini in rete e vedi se corrispondono. ciao

babaferu 19-02-2010 11:56

Carsa, hai registrato ababssamenti di ph con la riduzione del movimento d'acqua? in ogni caso, si stabilizzerà a fine maturazione.
ciao, ba

Carsa 19-02-2010 21:42

Allora oggi ho fatto analizzare l'acqua dal negoziante "scorbutico che non vi dico" ha misurato solo NO2=0 e PH=8,25, quest'ultimo rimane un pò alto. Stasera faccio in modo di ridurre il movimento d'acqua come aveva suggerito Babaferu e introduco una radice mopani che ho tenuto a mollo per tre giorni, il negoziante ha detto che questa contribuisce ad abbassare il PH, anche se ancora colora un pò l'acqua.

Per quanto riguarda il consiglio di dado.88, confesso che sono ancora molto indeciso fra Guppy e Platy corallo, è da due o tre gorni che ho abbandonato l'idea Betta-Red Cherry. Le lumachine dovrebbero essere Physia, ho cercato e immagini su internet e sul forum. Grazie a tutti

dado.88 20-02-2010 01:04

Carsa, per la storia della radice il negoziante ti ha detto una baggianata. Non lo abbassi il ph, perchè sarei pronto a scommettere che non hai un Kh minore di 10, e questo, facendo da tampone, ti impedirà di schiodare il ph dal valore approssimativamente di 8. Se vuoi abbassare il ph devi prima abbassare il kh, e poi tagliare con acqua RO.

Scegli liberamente tra guppy e platy. Sono entrambi pesciolini fantastici. Una sola specie, però, e non più di un trio. ;-)

babaferu 20-02-2010 12:02

dado.88, gli acidi umici sono acidificanti che non seguono la regola della co2, il negoziante, in questo caso, non ha detto una baggianata, soprattutto in una vasca così piccola un legno potrebbe abbassare leggermente il ph, anche se lì'efeftto a poco a poco si esaurirà.
ciao, ba

dado.88 20-02-2010 14:16

babaferu, anche con kh alto?
Naturalmente ho parlato di un leggero abbassamento (approssimativamente a 8) ma ovvio che per scendere di più gradi (arrivare a 7,5 o a ph neutro) è necessario abbassare il kh, e non basterà la radice...
correggimi se sbaglio ;-)

Carsa 20-02-2010 19:55

Con il Test della Sera questi i valori:

PH=8
KH=8
GH=9
NO2=0.

Dopo aver analizzato l'acqua, ho sifonato il fondo fatto un cambio parziale di acqua (5 lt.), introdotto la radice mopani nella quale ho legato la Microsorium e l'Anubias, spostato piante e sassi, tolto il filtro a carboni, spero di aver fatto bene.

babaferu 21-02-2010 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Carsa

Dopo aver analizzato l'acqua, ho sifonato il fondo fatto un cambio parziale di acqua (5 lt.), introdotto la radice mopani nella quale ho legato la Microsorium e l'Anubias, spostato piante e sassi, tolto il filtro a carboni, spero di aver fatto bene.

No, hai fatto male. in maturazione l'acqua non va cambiata, e tantomeno bisogna sifonare: i batteri si stanno installando e muovendoti così rallenti la maturazione. ora dovrai aspettare di più prima di mettere i pesci, probabilmente: continua a monitorare gli no2.

dado.88, si (ma kh a 8 non è poi così alto).
concordo che comunque difficilmente arriverà su ph neutri, anzi, la variazione sarà minima, forse neppure misurabile!

ciao, ba

Carsa 21-02-2010 19:08

Lo sapevo!! :-(. L'ho fatto per correggre i valori, in effetti il KH è sceso a 7, Ph invariato, No2 0. Aspetterò ormai ho fatto 30, facciamo 31.
Posto una foto dell'acquario se avete qualche consiglio/suggerimento sulla disposizione? A me sembra che la piantina di Egeria sia un pò ombreggiata da Anubias e e Microsorium

http://i48.tinypic.com/2zi4sxw.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10229 seconds with 13 queries