![]() |
Allevamento artemie con colonia che si autosostiene
Qualcuno di voi ha un allevamento artemie con colonia che si autosostiene?
Ovvero in cui ci sono adulti che depongono e preleva solo i naupli appena nati? -e59 -86 Poi mi chiedevo se l'acqua che si toglie quando si fa il cambio parziale può essere usata per l'allevamento delle artemie. In fin dei conti le caratteristiche dovrebbe averle tutte #18 #18 #18 |
per l'acqua....decisamente si può utilizzare x le artemie invece per quanto riguarda l'autosostentamento........come fai a pescare solo i naupli?? #24
|
Beh se tu hai un problema chiedimi -75 , vediamo cosa si può fare :-))
Allora io userei due setacci: uno che mi trattenga appena i naupli, ed uno un pò più grande che mi trattenga ciò che è più grande -e62 Ti piace?#19 PS. Sei atteso in un topic sugli invertebrati sessili dove avevo chiesto se si poteva immergere la roccia viva con aiptasie in una soluzione ricca di aceto... |
bah... non sembrerebbe male... però i genitori non è che sono estremamente più grossi...
però se ti scappa anche qualche genitore non dovrebbe essere tanto negativo... al max i pesci li lasciano li... però rischi di distruggere il tuo allevamento |
beeman,
io non ho un allevamento che si auto sostiene... non ancora... ma per ottenere i naupli è meglio schiudere...+ semplice... se si allevano... è per prelevare gli adulti ..nel frattempo i piccoli crescono... e così via.... |
io l'ho fatto è andato avanti 3-4 mesi poi mi sono stufato e ho smantellato tutto ;-)
ecco il link http://www.acquariofilia.biz/viewtop...043&highlight= |
beeman, ma scusami....il setaccio per i naupli.....ti trattiene per forza anche le adulte
|
GROSTIK, Ho visto, però potresti spiegare meglio come lo gestivi?
Temperatura, ossigenazione, ogni quanto alimentavi e con cosa, come prelevavi solo i naupli etc etc' :-)) ALGRANATI, Allora supponiamo che i naupli misurino 50 e gli adulti 100.Allora prendo 2 setacci, 1 da 40 che metto sotto ad un'altro da 60. Risultato: il 60 mitrattiene tutto ciò che è più grande dei naupli, i quali passano. Però poi trovano il setaccio da 40 che li blocca. Ti è chiaro? -50 I numeri sono puramente indicativi.. ovviamente. |
beeman, mi è chiarissimo.........non mi è chiaro invece quanti ettolitri vuoi farne per alimentare una vasca :-D :-D
ma uno schiuditoio??? troppo semplice?? :-D |
Lo schiuditoio ti impone di comprare sempre cisti e comprare COSTAAAAA -53- -53- -53- :-D :-D
Inoltre non hai tempi morti. -61 Con lo schiuditoio se ti servono naupli devi mettere le cisti 36 ore prima, quindi devi programmarti etc etc, in questo modo quando ti servono vai e fai la "pescata" in qualsiasi momento -b01 |
beeman, basta avere, come me, 3 schiuditoi ;-)
|
ALGRANATI, appunto, e cisti a volontà. :-))
|
beeman, la T°C era intorno 20#22 °C alimentavo con spirulina (ero riuscito a tirare su una coltura al 10x1000 di salinità) ..... somministravo attraverso una dosometrica che pescava prevalentemente naupli :-)
|
GROSTIK, Che cosa è e come funziona una dosometrica?
|
beeman, è una pompa dosometrica/peristaltica ..... cerca su google ;-)
|
GROSTIK, ho dato un'occhiata, non ho capito come facevi per dire alla pompa di pescare solo i naupli. #18
Avevi qualche prefiltro? |
beeman, no pescava da 2-3 cm dal fondo comandata da un timer.... e tirava su i naupli .... gli adulti riuscivano a non essere aspirati ;-)
|
scusate se mi intrometto,
beeman ma come pensi di fare a soddisfare anche solo la domanda di cibo su 100 cavalluccini senza gli schiuditoi o bottiglie? dico hippo xkè io ho solo quelli, ma penso che con tutti le larve serva una produzione massiccia di naupli. #24 ti ci vorrà almeno una vasca da 200 lt all'aperto x avere la catena completa di artemie. vai di schiuditoi vedrai che le bottiglie non ti costan nulla le cisti poi non sono così costose. |
hippoJojo, Giorgio....è da 2 giorni che lo dico :-)) ;-)
|
Ragazzi, quando uno è duro... è duro :-D :-D :-D Finchè non ci sbatte la testa.
A me piace imparare e conoscere il perchè delle cose. In modo da trovare una soluzione. Per esempio ALGRANATI, mi ha chiesto come posso separare i naupli dagli adulti e mi sembra di avergli dato una possibile soluzione #22 Poi se sti cavallucci mangiano come dei maialucci io non lo so :-D Per esempio qualcuno sa quantificare in numero quanti naupli si mangia un cavalluccio al giorno (a grandi linee, nel senso 10, 50, 100 o 1000)? -e25 hippoJojo, tu scherzi, ma sai che sto preparando un fusto da 200 lt? Mi potresti dire perchè all'aperto? E' meglio? In ogni bottiglia da 2 lt quante cisti mettete? Devo maturare .... come l'acqua :-D |
Quote:
se da un grammo di cisti,tiri fuori in 24#26 ore 250.000 naupli... allevare gli adulti, per ottenere i naupli, dovresti riuscire a comprendere che non ha alcun senso....ti ripeto chel'allevamento e per ottenere gli adulti.. la storia del setaccio è vecchia come il mondo... e un cavalluccio di 2 settimane mangia circa 3000 artemie al giorno.... devi per forza spendere :-D :-D |
acqua1, mi hai convinto -b02 Questi sono i numeri che volevo sentirmi dire. Con i numeri non si scherza. -93 In effetti dai tuoi numeri si capisce che per ogni cavalluccio servono 10 femmine di artemia che depongono ogni giorno 300 uova, e quindi per 100 cavallucci ne servirebbero 1000. Considerato però che non si sa quali siano le femmine e quante uova schiudono allora si sale a 10.000 che poi in pratica saranno 100.000 e per non sbagliare facciamo 1.000.000 :-D :-D :-D
Grazie ragazzi per i chiarimenti. Mi piacciono i numeri :-)) Non so se sia il posto più adatto per chiedere, ma dove si trovano quantità industriali di cisti? Io la confezione più grande l'ho trovata da 30 gr. E con 30 gr presumo si possano fare circa 10#12 giorni, giusto? Ne esistono di più grandi in commercio? |
Quote:
|
sinceramente io non mi sono messo a contare quanti naupli mangia un baby hippo ma mi sembrano tante 3000 al gg.
cmq a me 2 bottiglie al gg mi ci vanno le confezioni ci sono anche da 500 gr 150 gr |
Quote:
:-D :-D :-D |
hippoJojo, mi puoi dare il link del negozio dove le vendono da 500 gr? -69
|
|
cerca nella sezione alimentazione/artemie
|
Quote:
Quote:
ah ogni tanto qualcuna gli scappa..... Sembr che abbiano un ficile al posto della bocca :-D |
ALGRANATI, grazie per il link.
Jean___005, Un piccolo reidi mangia 1 artemia al secondo per 24h al giorno fate i conti.... MANNAGGIA ma dici davvero? Proviamo a fare 2 conti -e04 Ci sono 86400 secondi in un giorno, per cui per 100 cuccioli servirebbero 8.640.000 naupli al giorno che corrispondono a quanti gr di cisti? Mi sembrano un pò tante #24 Forse è meglio avere il parere di hippoJojo, che ne usa 2 bottiglie per 100 cuccioli. hippoJojo, In ogni bottiglia quanti gr di cisti ci metti di solito? Hai un'idea di quanti naupli possano corrispondere? A me piaceva #13 l'idea dell'allevamento, in quanto mi pare di aver capito che se le artemie stanno bene possono far nascere direttamente i naupli.. Comunque considerato che con 50€ si comprano 500gr di cisti che bastano per 200 bottiglie... non vale la pena -e66 |
beeman, io schiudo 5 grammi al giorno......
|
Allora da quel che ho capito ci sono circa 250.000 cisti per grammo che per 5 fa 1.250.000. Schiude circa il 90%, quindi ti ritrovi circa 1.100.000 naupli al giorno.
Poi svariate andranno perse presumo. :-96 Quanti cuccioli riesci a sfamare? |
450
|
Jean___005, 450 cavallucci??? -:33 -:33 -:33
Compli compli compli, complimenti!!! Comunque tornando ai conti risultano circa 2500 naupli a cavalluccio nell'ipotesi che se li mangino tutti. A tuo avviso i naupli vengono mangiati tutti oppure solo una parte? Riusciresti a spanne ad indicarmi la percentuale? Tipo il 50% se lo mangiano ed il resto va perso?... :-) |
Quote:
vabbè fai il 30% perso il resto mangiato..... comunque 450 intendo il primo giorno ovvio che con il tempo i piccoli diminuiscono parecchio..... |
Ottimo, perlomeno adesso abbiamo un valore preciso, e cioè si pappano circa 1700 naupli, facciamo 2000 conto tondo al giorno.
Quando crescono poi ne mangiano di più penso, anche se sarà compensato dal fatto che rimangono in meno :-( Per curiosità i naupli appena nati quanto misurano? Ho trovato in giro valori discrdanti che vanno da 50 a 500 micrometri. Qualcuno che magari li ha osservati al microscopio può dirmi qual'è il valore più attendibile? #13 |
Quote:
ma quale valore preciso??? ma mi spiaghi a cosa servono tutti sti conti che stai facnedo??? non valgono il tempo che stai perdendo per farli. |
ALGRANATI, :-D mi servono...
Vorrei costruire una specie di vaschetta di allevamento in rete con una maglia che lasci passare l'acqua ma non i naupli. Dovrebbe servire per avere un ricambio continuo di acqua una volta che sia immersa nell'acquario principale dove funziona lo schiumatoio e che quindi pulisce... :-)) Sono stato chiaro o confusionario? -83 |
beeman, secondo me parti da un concetto sbagliato, l'allevamento si deve fare per prelevare artemie adulte non naupli, altrimenti la coltura si esaurirebbe molto presto.....
|
Jean___005, Forse non mi sono spiegato bene. Chiarito il fatto dell'allevamento artemie, chiedevo info per costruire una vaschetta di allevamento (allevarci dentro quindi per es cavallucci) fatta con pareti che trattengano i cuccioli ed anche i naupli che gli metto da mangiare, e nello stesso tempo mi permetta il passaggio dell'acqua in modo da avere un ricambio di acqua senza turbolenze. Son stato chiaro stavolta?
-83 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl