![]() |
Si riprenderà?
Ciao a tutti, finalmente ieri ho allestito il mio primo acquario ma purtroppo una pianta non a retto le 3 ore all'asiutto, la pianta in questione è quella alta in foto di cui ignoro i nome...
Purtroppo ora molte foglie sono rovinate ai bordi o sembrano sofferenti... Tornerà normale? Posso fare qualcosa? Metterà folgie nuove? Grazie a tutti!! http://img432.imageshack.us/img432/3...nare5vv.th.jpg |
Certo non ti preoccupare :-))
|
Perfetto grazie!!! Sai com'è...è il mio primo acquario e sono emozionato :-))
Mi sai dire il nome della pianta in questione? |
Mi sembra un echinodorus bleheri #24
|
Sembrerebbe una Echinodorus, quale non lo so...
per farla crescere bene ti consiglio l'uso di fertilizzanti in compresse o capsule da inserire nel substrato in prossimità delle radici (se non l'hai già messo...) Bell'acquario...promette bene. Ciao :-)) |
Grazie! Per ora come fertilizzanti ho Fluorish, Trace, Potassium, Iron, il fondo è quello della Sera. I fertilizzanti mi devono ancora arrivare ma saranno qui a giorni...
|
Quote:
|
Grazie a voi #25 allora bastano per ora? Non mi servono anche le pastiglie?
|
Guarda nel mio penultimo acquario avevo un echinodorus bleheri e una ozelot con il fondo sera e non ho mai integrato con pastiglie. La bleheri l'ho dovuta regalare perchè è diventata troppo grande, lìozelot è diventata un bel cespugliome. Come fertilizzazione liquida uso anche io seachem :-))
|
Ce l'ho anch'io l'ozelot :-))
|
Quote:
E' veramente una bella pianta,, quest'anno per la prima volta mi ha fatto i fiori e nuove piantine, uno spettacolo! #17 |
Che bello!!! Non sapevo facesse i fiori #25
Ho piantato un'altra piantina di bleheri che era nata dallo stolone della pianta proprio dietro il tronco, a destra di quella che c'è adesso...dici che ho fatto male? Diventano così enormi? Non si possono potare? |
Si, le bleheri diventano piuttosto grosse.....
Belle le 'Ozelot'.....eh...... ;-) |
Quote:
Quote:
|
Che bello non vedo l'ora che crescano le piante!! :-))
|
Quote:
Come mi consigli di usarli e in che quantità? |
Io li uso secondo le dosi indicate dal protocollo,5ml ogni 200 litri a giorni alterni (lunedì, mercoledì e venerdì) per potassium, iron e trace.
|
Questo è il protocollo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ocollo+seachem |
La situazione è questa e purtroppo non sembra migliorare... #24
http://img512.imageshack.us/img512/2...12730ve.th.jpg Che posso fare? Mi conviene potarla un pò? Calcolate che ho l'acquario da sabato... |
Oggi ho iniziato a fertilizzare secondo il programma partendo dal giorno 3, le dosi le ho dimezzate...
Va bene? Quanto tempo ci metterà a riprendersi? Mi piange il cuore a vederla così sofferente... -20 |
Anche quelle nuove che crescono sembrano debolissime e quasi trasparenti...
|
La pianta è appena stata trapiantata, giusto ?
Hai spuntato le radici ? |
Ops forse ho dimenticato di spuntare le radici... #23
Cmq togliendo la spugnetta di fertilizzante le ho spuntate un pò naturalmente... |
Quando si piantano le Echino bisogna accorciarle.....anche perchè così si stimola lo sviluppo di quelle nuove....
Probabilmente così non riesce a trarre i nutrimenti dal fondo..... |
E cosa posso fare ora?
|
Potresti provare ad accorciare le radici, sperando che non siano marcite......
|
E come faccio? Ma la pianta continua a fare foglie nuove...Lo farebbe anche se stessero marcendo?
|
Se continua a fare fogli nuove vuol dire che comunque è attiva.....il fatto che siano deboli e semitrasparenti induce a pensare a qualche carenza.......a sto punto proverei con una pastiglietta vicino alle radici..... :-))
|
Oggi vado a comprarle...mi intristisco ogni volta che la vedo cosi'...poverina...lei twenta anche di fare foglie nuove... -20
|
Quote:
|
Ora anche il micrantemum ha iniziato ad avere problemi...dopo i primi giorni di sviluppo ora le parti più sviluppate iniziano come a marcire -04
Che può essere? |
Probabilmente una carenza di fertilizzazione.......oppure non si è ambientata.....
Che valori hai in vasca ? |
I valori sono:
gh 14 kh 11 ph 7.5 no3 12.5 no2<0.3 T 24 gradi Forse non si è ancora ambientata...ho allestito tutto solo sabato scorso... |
In linea di massima ti consiglerei di raggiungere (gradualmente) questi valori:
KH attorno a 4 o 5 Gh attorno a 8 Ph leggermente acido (inferiore a 7) Con i valori che hai adesso hai ben poca co2.....e le piante soffrono..... ;-) |
E come posso fare a raggiungerli? Mi è stato detto di non fare cambi di acqua mentre il filtro è in maturazione...aumento la Co2? Ora è a circa 10 bolle al minuto...
|
Quote:
A sto punto devi prendere una decisione.......o aggiusti l'acqua rallentando la maturazione del filtro (praticamente riparti) oppure cerchi di barcamenarti con le piante... Aumentare la co2 potrebbe servire, ma sino ad un certo punto, con quel kh te ne servirebbe una vagonata......comunque se riesci a portare (con la co2) il ph attorno a 7,1 / 7,2 secondo le tabelle dovrebbe essere una quantità già buona per le piante..... |
Allora aumento un la co2...
Grazie dei consigli... |
Ho aumentato la co2 a circa 25 bolle al minuto e dell'unica piantina di micrantemum ne ho fatte due e così gli ho spuntato di un pizzico le radici...
Ora continuo a fertilizzare e vediamo se la prossima settimana si è ripresa... |
Tieni d'occhio il ph..... ;-)
In bocca al lupo..... :-)) |
Grazie!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl