![]() |
refugium
Ciao a tutti chi mi da un consiglio per fare un refugium ho letto che alza il PH e inoltre fosfati e nitrati si contengno un po di piu oltre ad essere fonte di nitrimento per pesci e coralli????
grazie a tutti |
si, mail ph e l'ossigeno lo stabilizza solo se usi un fotoperiodo inverso da quello della vasca principale.
|
grazie per il consiglio sai dirmi se va tanta luce nel refugium
|
se vuoi mettere alghe si...anche fitostimolanti
|
su uno di 50 litri ne sto mettendo 4x14 t8
|
a me su un refugium di 30 litri lordi hanno consigliato 2*14 da 6000k
|
ho vi sto che avete accennato al discorso di luce quanta luce devo mettere e il fotoperiodo inverso a quello della vasca le misure sono 45*50*35
|
Quote:
Il refugium dipende come lo fai, se fai un DSB tieni lo stesso foto periodo della vasca, inoltre deve essere grande almeno 2/3 della vasca principale, con la stesa quantita in proporzione di luce e di movimento, quello che stabilizza i valori dell'acqua č il dsb e non il foto periodo, usando il foto periodo come stabilizzatore č una forzatura. Inoltre con DSB stabilizzi anche il kh e il calcio. Le alghe sono molto impegnative, se usi il genere Caulerpa, devi potarle settimanalmente, altrimenti rischi il collasso del sistema, tieni conto che per esempoi la racimosa , quando raggiunge la maturitą sessuale, nell'arco di mezzora sbianca e ti "imputridisce "l'acqua, rilasciano in un secondo tutto quello che aveva assorbito... Le alghe sono troppo impegnative, se ti dimentichi di potare rischi.... Esistono anche altri tipi di Alghe pił adatte, ma di difficile reperimento |
Quote:
esatto #36# si vede che sei un esperto di erba :-D :-D :-D |
;-) ;-) ;-) :-D :-D :-D
|
Ha ragione Andrčč, il fotoperiodo invertito anche secondo il mio modesto parere č una forzatura innaturale in una vasca ben equilibrata, anche per tutti gli altri organismi.
La migliore caulerpa per il refugium č la prolifera, che č anche la meno sensibile ad eventuali sbalzi di condizioni, unica nota negativa la tendenza a ricoprisi di detriti su cui a volte possono comparire alghe patinose L'illuminazione non deve per forza di cose essere eccessiva, ossia non occorre una grande intensitą luminosa, sono comunque da preferire come temperatura di colore le lampade day light Il DSB č ottimo per tanti aspetti, richiede perņ una certa maturazione, importante la varietą infine di organismi presenti, ossia favorire al massimo la biodiversita (policheti, coepodi, artropodi ecc..) un saluto ad Andrčč mio fornitore di talee (purtroppo alcune sfortunatamente decedute causa trasportatore) sono Fabrizio da Palermo Ciao |
Ciao Fabrizio, ma allora hai salvato qualcosa!!!!
Grande sono troppo contento!! ciao alla prossima! |
Mettere il refugium a fianco della sump e' sconsigliato? E' vero che la pompa di risalita puo' uccidere tutto il plancton, o si puo' fare?
|
Quote:
Naturalmente niente caulerpa..... :-)) |
Quote:
Di innaturale c'č che in natura questo non succede, di conseguenza Innaturale! |
Concordo pienamente con Andrčč, c'č anche chi sostiene che il fotoperiodo deve essere continuo per evitare la riproduzione notturna delle alghe in special modo della caulerpa, ma questo secondo me oltre a essere "innaturale" anche per tutti gli altri organismi che devono popolare il refugium, puņ anche portare a problemi di sovraossigenazione, e ricordiamoci che per qualsiasi tipo di alga la C02 č indispensabile quindi anche per le zooxantelle.
|
Quote:
|
Quote:
|
Minime oscillazioni di PH ci sono anche in natura, chiaramente ammortizzate dalla enorme quantitą d'acqua, ma in quelle che potremmo considerare micro aree possono anche essere sensibili (pozze, aree di sommitą, depressioni del fondo ecc..) in ogni caso variazioni di C02 in natura ci sono
|
Quote:
|
Se tieni conto che un refugium per avere un senso deve avere un volume pari ad almeno 2/3 della vasca principale, č intuitivo il fatto che il ph rimane costante anche la notte, inoltre l'illuminazione deve essere pari alla vasca principale, come del resto il movimento dell'acqua, di conseguenza, parte della lice illumina anche la vasca principale
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Calfo ...docent..... ;-)
|
sa 'na sega calfo.......... :-))
|
#24 #24 #24 ............... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl