AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   sfondo vasca nero... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229181)

bibarassa 12-02-2010 00:37

sfondo vasca nero...
 
Ciao a tutti,
vorrei provare a mettere uno sfondo nero sulla mia vasca, che materiale mi consigliate di usare? ed inoltre, già che ci sono, vorrei sapere dove posso trovare del neoprene da usare come "tappettino" da mettere tra il mobile e la vasca.
Saluti
Tiziano

Benny 12-02-2010 00:39

semplice carta adesiva nera...è il tappetino prova da Brico o all'OBI

bibarassa 12-02-2010 00:42

Benny,
Quote:

il tappetino prova da Brico o all'OBI
li hanno in neoprene?

illo 12-02-2010 00:47

bibarassa, .. usa 1 di quei tappeti che si usano in palestra... li trovi da Decathlon..

bibarassa 12-02-2010 00:51

illo, li aveva provati superpippo, e una volta quando abbiamo fatto un traslocco, si erano incollati al fondo #23 #23 .......che fatica toglierli

GROSTIK 12-02-2010 00:51

quoto illo, 150x50 3€ ;-) .... per lo sfondo io lo farei blu (io ho fatto così) :-))

bibarassa 12-02-2010 00:58

GROSTIK,
Quote:

quoto illo, 150x50 3€
come ho detto ad illo, superpippo una volta si è trovato il tappettino incollato al fondo della vasca, è per questo motivo che cerco il neoprene
Quote:

per lo sfondo io lo farei blu
di solito anch'io lo monto blu, ma volevo cambiare e provare quello nero....qualcuno l'ha provato?

illo 12-02-2010 01:10

... #24 .... sempre usati... e mai successo... boh...

GROSTIK 12-02-2010 09:02

anche a me mai successo ..... io nella vecchia vasca avevo lo sfondo nero ....... ma decisamente meglio blu mooooolto + luminoso ;-)

tenkan 12-02-2010 10:41

detto che le scelte cromatiche sono totalmente soggettive, io preferisco nettamente gli sfondi neri. Ho provato una tonnellata di varianti su tantissime vasche, ma la resa del nero è per me ineguagliabile, tollero il blu, se scuro, mentre l'azzurro mi fa tanto acquari anni 80 e non mi piace per niente. con il nero i coralli risaltano cento volte di più.

se vuoi farlo in ecomonia, come dice benny, vai di carta adesiva (tipo DCFIX) che trovi facilmente e applicala DIETRO (scusa la precisazione banale ma ho visto chi l'ha messa dentro!!!!). Fai solo attenzione alla stesura per vitare bolle. Avrai anche il vantaggio di poterla cambiare poi se non ti piace la resa cromatica. La pellicola dietro ha il solo svantaggio che la lastra (soprattutto se non è in extrachiaro) attenuerà il punto del nero ed il relativo contrasto cromatico.

Su una vasca molto grande ho anche optato per un pannello di legno laminato

la questione della luminosità è vera, ma ritengo che la luce delle nostre lampade sia più che abbondante, mentre il vero gap visivo l'ottini con il contrasto, ed il nero è massimo per questo

io ormai, visto che faccio solo fondi neri, ho scelto di siliconare all'interno una sottile lastra di vetro nera, tipo quelle che spesso coprono le tracimazioni. è la soluzione più costosa ma ha una resa incredibile, soprattutto se sei maniaco come me e la tieni pulita usando il classico raschietto a lama

per il fondo, IMHO i tappetini da campeggio servono a poco o nulla, nel senso che subiscono una compressione totale (troppo morbidi e porosi) e ti rimane uno strato più simile alla plastica che alla gomma. piuttosto di un tappetino da campeggio, io andrei di polistirolo se proprio vuoi risparmiare, che funziona decisamente meglio. Cerca, se lo trovi, il neoprene, piuttosto alto e denso, che è lunico materiale che ti garantisce una durata infinita, non si sbriciola, non si incolla, ed anche quando compresso da centinaia di kg mantiene una struttura moto elastica.

have fun
tenkan

papo89 12-02-2010 11:11

ma dove si trovano i tappetini in neoprene?! Io li sto cercando...
Concordo al 100% con tenkan sul nero...

pagliaccio1 12-02-2010 11:20

e arrivata? #19 x il neoptrene lo trovi dove vendono ogetti in gomma e plastica in certi casi anche chi vende materiali x l'edilizia ;-)
x la carta nera o blu che sia spruzza sul vetro un po di acqua e sapone poi prendi una spatolina in plastica x la tapezzeria che trovi nei colorifici o nei brico.
questo ti permette di lavorare con tranquillita senza nessun problema di bolle d'aria :-))

janco1979 12-02-2010 11:36

...o nero o niente il fondo.

L'azzurro effetto piscina non mi garba.. #07

IMHO

tenkan 12-02-2010 11:55

dimenticavo, sempre parlando di estetica
lo sfondo rigorosamente nero lo affianco ad un fondo in sabbia sugar size bianchissima e tirata liscia. Certo vuole il suo tempo il tenerlo pulito, ma la fatica si ripaga.

janco1979 12-02-2010 11:57

quoto tenkan,lo sfondo nero da anche molta piu' profondita' alla vasca

Daniel89 12-02-2010 11:58

bibarassa, vai da Vito sub....riva canal s domenico a chioggia...verso la caserma della finanza....facendo mute da sub neoprene ne ha di sicuro ;-)

p.s. cambi vasca ????

franklin 12-02-2010 12:09

assolutamente nero...

è vero che in mare hai un effetto blu/azzurro guardano verso il vuoto,ma in vasca lo sfondo azzurro mi da l'effetto di "finto".
il nero è quello che esalta di piu' il colore dei coralli e da profondità.

bibarassa 12-02-2010 13:46

Daniel89, grazie dell'informazione
Quote:

cambi vasca ????
si in settimana farò il traslocco

bibarassa 12-02-2010 13:51

tenkan,
Quote:

detto che le scelte cromatiche sono totalmente soggettive, io preferisco nettamente gli sfondi neri. Ho provato una tonnellata di varianti su tantissime vasche, ma la resa del nero è per me ineguagliabile, tollero il blu, se scuro, mentre l'azzurro mi fa tanto acquari anni 80 e non mi piace per niente. con il nero i coralli risaltano cento volte di più.

se vuoi farlo in ecomonia, come dice benny, vai di carta adesiva (tipo DCFIX) che trovi facilmente e applicala DIETRO (scusa la precisazione banale ma ho visto chi l'ha messa dentro!!!!). Fai solo attenzione alla stesura per vitare bolle. Avrai anche il vantaggio di poterla cambiare poi se non ti piace la resa cromatica. La pellicola dietro ha il solo svantaggio che la lastra (soprattutto se non è in extrachiaro) attenuerà il punto del nero ed il relativo contrasto cromatico.

Su una vasca molto grande ho anche optato per un pannello di legno laminato

la questione della luminosità è vera, ma ritengo che la luce delle nostre lampade sia più che abbondante, mentre il vero gap visivo l'ottini con il contrasto, ed il nero è massimo per questo

io ormai, visto che faccio solo fondi neri, ho scelto di siliconare all'interno una sottile lastra di vetro nera, tipo quelle che spesso coprono le tracimazioni. è la soluzione più costosa ma ha una resa incredibile, soprattutto se sei maniaco come me e la tieni pulita usando il classico raschietto a lama

per il fondo, IMHO i tappetini da campeggio servono a poco o nulla, nel senso che subiscono una compressione totale (troppo morbidi e porosi) e ti rimane uno strato più simile alla plastica che alla gomma. piuttosto di un tappetino da campeggio, io andrei di polistirolo se proprio vuoi risparmiare, che funziona decisamente meglio. Cerca, se lo trovi, il neoprene, piuttosto alto e denso, che è lunico materiale che ti garantisce una durata infinita, non si sbriciola, non si incolla, ed anche quando compresso da centinaia di kg mantiene una struttura moto elastica.

have fun
tenkan
Grazie della dritta........................la prossima settimana monto la vasca.......ieri l'ho portata in casa, al 4° piano, tutto OK ;-)

bibarassa 12-02-2010 14:14

pagliaccio1,
Quote:

e arrivata? x il neoptrene lo trovi dove vendono ogetti in gomma e plastica in certi casi anche chi vende materiali x l'edilizia
x la carta nera o blu che sia spruzza sul vetro un po di acqua e sapone poi prendi una spatolina in plastica x la tapezzeria che trovi nei colorifici o nei brico.
questo ti permette di lavorare con tranquillita senza nessun problema di bolle d'aria
sarebbe l'occasione giusta per venire a trovarmi :-)) :-))

Daniel89 12-02-2010 14:23

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa
si in settimana farò il traslocco

fammi sapere se ti serve una mano...tranne martedì e venerdì sono libero... ;-) ;-)

bibarassa 12-02-2010 14:30

Daniel89, OK,
se mi dai il n° del tuo cell. in mp, così al bisogno ti telefono

pagliaccio1 12-02-2010 15:02

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa
pagliaccio1,
Quote:

e arrivata? x il neoptrene lo trovi dove vendono ogetti in gomma e plastica in certi casi anche chi vende materiali x l'edilizia
x la carta nera o blu che sia spruzza sul vetro un po di acqua e sapone poi prendi una spatolina in plastica x la tapezzeria che trovi nei colorifici o nei brico.
questo ti permette di lavorare con tranquillita senza nessun problema di bolle d'aria
sarebbe l'occasione giusta per venire a trovarmi :-)) :-))

sono a casa malato con la brochite ma ti prometto qua davanti a tutto ap che appena si stabilizza il tempo vengo a trovarti con o senza accompagnatore :-))
magari vengo con la famiglia #36# #36# cosi evito di farmi tutti ste km dasolo ;-)

oceanooo 12-02-2010 18:06

anche io l ho fatto nero con dxfix .. effetto stupendo il blu forse è più luminoso ma a me sembra finto... ma sono gusti :-)

bibarassa 12-02-2010 20:16

Stasera sono andato a prendere lo sfondo nero della DCFIX, domani devo chiamare un negozio (oggi quando ho chiamato c'era la madre e mi ha detto di parlar domani col figlio, che è lui che si occupa di questo) per sentire se hanno del neoprene da mettere sotto gli acquari.........ci avviciniamo al giorno del traslocco #19 #19

Poffo 14-02-2010 13:06

sinceramente io penso che tra il nero e il classico celeste,un'ottima laternativa sia il blu scuro,tipo blu oceano in profondità....è un'ottima alternativa...hai molto contrasto e buona luminosità... :-)

geribg 14-02-2010 13:19

io con vasca dsb lo fatto bianco , e bellissimo e di una luminosita #36# . Ho provato tutto , satinato, blu ,nero ma come il bianco non ce storia , poi questione di gusti

giajmo79 14-02-2010 14:48

io ho messo il polistirolo e mi son trovato più che bene #36#

vanb 14-02-2010 20:45

Bibarassa,
per il neoprene, visto che sei abbastanza vicino potresti andare alla FIP in zona industriale a Padova , 35km da casa tua, se ti interessa mi mandi mp e ti spiego dov'è altrimenti guarda il link: http://www.fipitaly.it/
Son ben riforniti di materiale tecnico, avrai l'imbarazzo della scelta!

ciao!

bibarassa 16-02-2010 10:26

vanb, mi è arrivato oggi anche il neoprene, me lo sono fatto arrivare da un negozio di Cattolica. In giornata dovrebbero arrivarmi i piedidi in pvc da mettere sotto le griglie in modo da tenere sollevata la rocciata (metodo dodarocs ;-) ). Se tutto va bene domani si fa il traslocco

Daniel89 16-02-2010 11:45

bibarassa, tiziano probabilmente sono riuscito a liberarmi anche per domani mattina....ti chiamo appena ne ho conferma... ;-) ;-) ;-)

SamuaL 16-02-2010 12:59

Sempre che le coralline non lo coprano completamente facendolo diventare "l'Acquario di Barbie"! -04 -04 -04 -04 -04 -04

Cosa si può usare per togliere quelle maledette sin dietro ai coralli? Con il raschietto corto.. con le manone che mi ritrovo li stacco tutti.!!.. #23

Daniel89 16-02-2010 13:13

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL
Sempre che le coralline non lo coprano completamente facendolo diventare "l'Acquario di Barbie"! -04 -04 -04 -04 -04 -04

hahahaha ne so qualcosa....io ormai le lascio...mi son rotto ti staccarle...ci pensa il centropyge bicolor a staccarne qualcuna ogni tanto :-))

SupeRGippO 16-02-2010 18:59

ops... con un po di ritardo vi confermo che il tappetino di decathlon si attacco' al vetro sotto... ma c'era un motivo... era passata dell'acqua... e col tempo ( un paio di anni ) aveva fatto presa fra vetro e tappetino.
Un consiglio.... prendi quello costoso e molto duro... da CAMPEGGIO....
quello da ginnastica si schiaccia dopo 5 minuti annullando l'effetto ammortizzante...
Buono anche il polistirene ( o stirene ) che si trova nei briko come isolante.
e' lo stesso materiale che usa chi vende vasche per corrispondenza, e le imballa per la la spedizione.

nello specifico io ho usato

http://www.gavenda.cz/images/styrodur.jpg

andrea81ac 16-02-2010 19:29

ragazzi il nero in colorimetria stringe non da' profondita'..............che poi puo' piacere son gusti ma che da' profondita' e' sbagliato...........i colori chiari danno profondita'..............

bibarassa 16-02-2010 21:34

SupeRGippO, ho preso il neoprene da 8mm non quello delle mute da sub ma quello più rigido che è il più adatto ad esser messo sotto le vasche

bibarassa 16-02-2010 21:36

andrea81ac,
Quote:

ragazzi il nero in colorimetria stringe non da' profondita'
domani dopo il traslocco (che Dio ci benedica) te lo saprò dire ;-)

Daniel89 17-02-2010 13:31

trasloco iniziato gente.....tiziano era preoccupatissimo...faceva di quelle facce :-D :-D comunque vasca stupenda...davvero un peccato smontarla...ma questa sarà ancora meglio #19 #19 #19 #19 #19 oggi rocciata e poi si riempieeeeeeee #22 #22 #22

bibarassa 17-02-2010 23:56

Ciao a tutti,
stasera abbiamo terminato il traslocco della vasca, per ora sembra tutto a posto #36# . Volevo ringraziare Daniel e Massimo (superpippo) per il loro prezioso aiuto nel trasloccare la vasca e anche Davide, che non frequenta il forum, per l'aiuto nella realizzazione della rocciata
Salutoni
Tiziano

Daniel89 18-02-2010 22:41

bibarassa, tiziano è stato un piacere :-)) :-)) ho sistemato i coralli...non ci sta più niente in vasca...hahahaha....
Comunque la prossima volta porto la macchina fotografica e facciamo 4 foto da vasca del mese #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13462 seconds with 13 queries