AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Goniopora Stokesi - Help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=229130)

wolverine 11-02-2010 21:26

Goniopora Stokesi - Help
 
Sulla base si stà formando tipo muco / tessuto morto o così sembra (vedi foto). Sarà colpa della roccia che gli ho fatto cadere addosso 3 giorni fà o cosa?
Grazie

pieme74 11-02-2010 23:04

certo se gli è caduta una roccia addosso possibile che si sia danneggiata....

matius 12-02-2010 10:46

wolverine, la mia ha iniziato così prima di andarsene.... :-(

janco1979 12-02-2010 11:05

Considera che sono animali molto delicati,specie se sono di cattura

wolverine 12-02-2010 11:53

la goniopora fortunatamente non è di cattura al mio negoziante ariivano quasi solo talee.
Vuol dire che aspetto incrociando le dita.

ALGRANATI 12-02-2010 21:40

se è tipo muco....fai attenzione che non sia una batteriosi che ti ammazza l'animale in 2 giorni

wolverine 12-02-2010 23:59

ALGRANATI,
e se fosse una batteriosi cosa posso fare????? #07 -04 -04 -04 -04
La tolgo dalla vasca visto che a vista sembra che le zone coivolte aumentano??
Ci sono rischi se la tocchi con le mani ( per me intendo) che tu sappia?

ALGRANATI 13-02-2010 22:50

wolverine, nessun problema x te......alla goniopora....fagli un bagno in acqua della vasca e 3 ml/lt di betadine -28d#

wolverine 14-02-2010 11:58

ALGRANATI,
grazie Matteo tempo??

ALGRANATI 14-02-2010 21:38

pochissimi minuti......gli lps non tengono bene a questi bagni estemporanei

wolverine 28-02-2010 23:47

Non c'è l'ha fatta -43

ALGRANATI 01-03-2010 08:23

peccato cavolo.....ma quando succedono cose del genere è difficilissimo riprenderle.....mi spiace -28d#

lucignolo72 02-03-2010 22:13

salve.. a me è capitato con una goniopora verde.... ha iniziato a "marcire" dal basso come se i tessuti andassero in decomposizione, era posizionata vicino a dei discosomi....poi l'ho spostata in una zona un po piu riparata dalla corrente e lontana dai discosomi.. la marcescenza si è fermata anzi sembra che stia di nuovo popolando le zone morte....potrebbe dipendere dalle sostanza urticanti rilasciate dai discosomi?

lucignolo72 02-03-2010 22:23

posto unafoto di come è ora.....prima del problema era almeno il doppio http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1910_111.jpg<br>

wolverine 02-03-2010 22:51

lucignolo72,
pure io l'avevo vicino a dei discosoma, però gli ho fatto anche cadere una pietra sopra. Ho fatto anche io come te ed ho spostato la goniopora ma il risultato è stato quello che ho riportato. singh! Però sarebbe interessante raccogliere esperienze sulla vicinanza con i discosoma, ma tieni presente che è molto delicata e normalmente non resiste più di 1-1.5 anni in acquario (almeno da quanto ho letto).
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07717 seconds with 13 queries