![]() |
che ne dite?
accetto sia commenti positivi che non. L'acquario ha compiuto 2 mesi
|
Vabbe
forse è troppo piccola, intendo la foto
|
ma è un trasloco???
|
bella, anch ese sistemerei meglio le rocce e metterei la pompa sul lato sinistro vicino al pozzetto.
p.s ma nn è poco come moviemnto? che pompa è? |
A me pice molto!co
complimenti!pero la sabbia...... |
trasloco
in chje senso trasloco?
la pompa è una corallia 3. Devo aumentare il movimento Premetto che intendo allevare solo molli descrizione : Vasca: AquaMar 240 Aquaristica 92x52x52H Capacità litri 240 Vasca di rabbocco per Aquamar 240 Sump 55x40x32 capacità litri 70 Pompa mandata: Eheim 1250 Pompa movimento: Hydor Koralia 3 Termoriscaldatore: Eheim 300W Illuminazione: Plafoniera AQ LitOn 4x39 watt - mod. Bridge completa di 4 Tubi fluorescenti T5 Aquablu a luce miscelata 60% bianco, 40% attinica |
altra immagine + grande
forse si vede meglio
|
ciao. a me la disposizione piace molto.
per quanto concerne il trasloco credo volesse sapere se hai iniziato la maturazione dell'acquario da 0 o se la roba che hai ora in vasca (rocce e coralli sopratutto) viene da un acquario già avviato. |
maturazione da 0
La vasca e stata avviata da 2 mesi e volevo chiedere consigni su movimento acqua se insufficiente, disposizione corretta dei pochi invertebrati molli inseriti fino ad oggi. Consigli su altri ivertebrati semplici, ma mi piacerebbe un po colorati, non il solito rosa rarroncino. So che è una domanda stupida. Qualche lps semplice colorato adatto alla mia vasca?
grazie |
lo zebrasoma e' un cucciolo
|
Zebrasona
credo di si
i due pagliacci arrivano da un allevamento israeliano |
Scusate l'ignoranza,ma la sabbia anche per llei nn e un problema?nn si dovrebbe mettere dopo un anno dalla maturazione?
|
Mi sa tanto che hai corso troppo....rischi di avere brutte sorprese...soprattutto con quella sabbia.....hai gia troppi animali....e sei solo all'inizio....hai misurato i valori?
|
E io che mi sto creando problemi...ma dopo 2 soli mesi stai già cosi?...cmq la disposizione mi piace...io sto ancora cosi:
http://i50.tinypic.com/jiysmt.jpg . . secondo voi la pompa di movimento va bene cosi? |
redpin70, il tuo sembra un muro :-D
|
redpin70, a parte gli scherzi...lasciala maturare per bene....anche tu con la sabbia dall'inizio?
sarà perchè ho avuto una brutta esperienza....ma non la posso tollerare....avrei la tentazione di metterla adesso ma sono dubbioso. |
Quote:
ma guarda per il discorso della sabbia non sò...io vengo dalla scuola del sottosabbia e li si che erano problemi...dopo dal 99 allestendo un marino da 350 lt sono andato sempre e solo con piccolo strato di sabbia..lavata bene in acqua per 2/3 giorni e dopo sifonandola spesso almeno ogni 20gg...certo non sono mai stato un amante delle vasche piene di pinnuti, considera che nella vecchia vasca avevo solo 2 ocellaris, un lineatus uno zebrasoma,coppia di steno paguri turbo e basta cosi....4/5 molli.. Adesso vediamo cosa combino con questo...la vasca non è un gran che 100lt netti lascia spazio ad ocellais in coppia e gamberi anche qui con pochi molli...vedremo nel tempo! Fine O.T. Lasciam ospazio all'amico che cerca consigli sulla rocciata....anche perchè visto il tuo giudizio la mia neanche la deve considerare :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-)) :-)) |
redpin70,
togli la parte alta che va dal centro a destra stando di fronte alla vasca e la metti in basso sul lato destro,così è una muraglia,con la tua disposizione avrai problemi a inserire coralli.batman12, nn è malvagia hai anche rocce difficili da trattare quindi buona disposizione,xrò anche x mè sei andato troppo di fretta con l'inserimento di sabbia e pesci,x mè sei ancora in tempo x tirare via almeno la sabbia. |
io non capisco il fattore sabbia....a cosa si potrebbe incorrere se non dovesse toglierla???Il negoziante mi dice che non fà differenza....scusate la domanda da inesperto, ma leggo e sento 2000 cose diverse...
|
direi ok..a parte la sabbia
|
sabbia
la sabbia e quella viva è uno strato molto sottile, serve solo per coprire il fondo. I valori chimici sono abbastanza buoni tranne calcio e magnesio che sto reintegrando a piccole dosi giorno dopo giorno.
kh9 ph8 no3 12.5 mg/l Ca 320 densita 1022 Mg 900 In che senso avrò problemi? |
sabbia
La sabbia è uno starto molto sottile e serve esclusivamente per coprire il fondo. E sabbia viva
I valori sono abbastanza buoni tranne calcio e magnesio che stò reintegrando a piccole dosi giorno dopo giorno. ph 8 kh 9 no3 12.5 mg/l Ca 320 Mg 900 temp 25/26 gradi densita 1022 In che senso avrò problemi in futuro? quali? su quali basi scientifiche? premetto che sono un neofita nell'acquariologia marina, ma sono un biologo. un po di basi penso di possederle. Accetto critiche, commenti, suggerimenti, ma anche spiegazioni. Ho specificato di essere biologo non per altezzarmi, ma perchè se mi spiegate i problemi riesco anche a capirli. grazie infinite per le vostre risposte |
niente skimmer?
|
Re: sabbia
Quote:
|
Quote:
Ciao |
la sabbia la toglierei.
pochissimo movimento. di sicuro non avrei gia' inserito lo zebra. postaci una foto tra un mese e mezzo con i relativi valori ... |
movimento
quindi mi consigli di inserire un'altra koralia 3 o una piu piccola tipo 2 o 1?
|
foto
la tua richiesta di postare foto tra un mese e mezzo con rispettivi valori è per dimostrare che peggiorerà o solo per vedere se continua ad andare bene.
Non è una domanda polemica, anzi richiedo informazione per non commettere errori irreversibili. grazie |
Quote:
siamo qui per scambiare consigli e condividere informazioni ed esperienze, a volte e' vero si scrivono o si chiedono cose dette e stradette e qualcuno e' li pronto a dirci :" se usi il tasto cerca ....... " ma alla fine la cosa importante e' che cio' che leggi non e' che sia legge (scusate il gioco di parole) , la vasca e' tua e tu decidi come gestirla. La mia richiesta e' semplice curiosita'. ciao |
ok
Mi farebbe piacere, ma non hai risposto alla mia domanda se aumentare con una coralia 3 o una piu piccola. Considera che il mio acquario è un aquamar 240, con le rocce i litri netti saranno 200 o poco di piu confiderando la samp
|
se puoi mettere solo le koralia....ti consiglio almeno la 3....
|
Quote:
Quote:
|
ok
domani provvederò ad aggiungerla
grazie |
cmq per quanto riguarda la sabbia io non sono per niente d'accordo con voi. io l'ho messa subito e fino a ora non ho avuto nessun problema. il mio negoziante ha un'acquario da 500 l e ha uno strato di sabbia che ha messo subito all'allestimento, è uno strato molto spesso eppure è davvero molto bello. quindi .....
poi ogniuno fa quello che crede più giusto |
Quote:
|
Quote:
|
consiglio
Mi piace molto come invertebrato lps "credo" Euphyllia glabrescens.
Premetto che dopo vostro consiglio ho aumentato il movimento acqua aggiungendo la seconda coralia 3. Volevo chiedervi se nel mio acquario con illuminazione t5 4 da 39 Watt può trovare condizioni favorevoli. Grazie a chiunque mi risponda. |
Quote:
|
col movimento se non vuoi allevare sps ci siamo, per la Euphyllia glabrescens la tua illuminazione è sufficiente, anche qui stesso discorso per allevare molli e quallche lps da mettere in cima alla rocciata ci stiamo.
detto ciò io per epsrienza personale la sabbia la toglierei , e fra 4-5 mesi vedi i valori e se sono stabili la rimetterei... il fatto che ancora non da problemi è che è giovanissimo come acquario, quindi ancora è normale che nella sabia non ci sia porcizia varia... poi scegli tu, questo è solo un consiglio. |
grazie mille
grazie per i consigli e suggerimenti. Per quanto riguarda gli sps non ci penso nemmeno. E' la mia prima esperienza nel marino e per il momento mi accontenterie di un bel acquario con pochi pesci e coralli molli e lps.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl