![]() |
Reef Ceramic in Italia?
Sempre durante questa lunghissima ed interessantissima fase di studio prima della realizzazione della mia nuova vasca... ho trovato su un sito americano la reef ceramic per realizzare sfondi ottimali per le nostre mini barriere.
Sapete se in Italia è commercializzato? Thanx, G http://www.captiveoceans.com/product...efceramic.html |
Gleam,in italia da quanto ne sò nn lo tratta nessuno,ho trovato qualche sito tedesco che lo vende,xò costa un botto,ed è a moduli standard -28d# ....siccome x la futura vasca voglio metterlo anch'io,ho deciso di farlo "fai da te",con rete portaintonaco,cemento portland e sabbia corallina,nn dovrebbe essere molto difficile da fare ;-) !
|
ah tieni conto ke ogni modulo di riffkeramik costa su 100 euro!! -05
http://www.meerwasser-aquaristik.de/...5edb3eff7c07c9 |
E sei sicuro che autocostruito non rilasci sostanze tossiche o quant'altro? Anni fa lessi qualcosa sul cemento in acqua marina... ma non ricordo.
Ricordi invece qu quale sito tedesco lo hai visto? Thanx G |
Vi diro...
mi piace... |
Quote:
Okay visto... ma non mi sembra che abbiano le pareti di fondo... non capisco un cacchio di tedesco! |
in italia una cosa simile la vendono a carpi
|
sinceramente preferisco il vivo
|
Infatti il vivo è essenziale, ed il reefceramic non è una sostituzione ma un atiuto alla costruzione delle barriera... perchè prova tu a costruire una parete a 90° di rocce vive.
Ha! |
Quote:
|
Non so quale sia il tuo problema Lonza... ogni post che leggo nel quale scrivi dai contro tutto e tutti, ti esprimi come un troglodita non tanto per le parole, ma per i concetti.
Quanti anni hai? 8 1/2? Tra l'altro io non ho chiesto se ti piace o no, ma solo se in Italia c'è il prodotto e se ci pensi bene, ho detto PENSI cosa che a quanto pare non fai automaticamente, che cavolo centrano le rocce vive con il reef caramic? Ripeto: Per il futuro, leggi i post, pensa bene a quello che hai letto, poi rileggilo per sicurezza e se ti sembra di non aver capito ancora, x favore non rispondere. Peace, G |
ok basta litigare... ;-) ;-)
|
Gleam se si usa il cemento portland vai tranquillo ke nn rilascia nulla....è lo stesso cemento ke viene usato x le basette delle talee! ;-)
Cmq ho visto anche delle finte rocce vive in materiale plastico che sono spettacolari,leggerissime e porose...in acqua sembrano rocce vive vere....bisognerebbe capire se la ditta ke le produce fa anche degli "sfondi" piatti! Si il link ke ho messo sul reefkeramik è poco kiaro,dopo mi attivo e cerco quello con tutti i moduli con foto e rispettivi prezzi! ;-) Quote:
|
sul sito del GARF http://www.garf.org/ nelle how to pages c'è la voce aragocrete con una serie di articoli che riguardano la costruzione di archi e altro
|
Quote:
ti ho semplicemente risposto che se è per quello il problema esiste la colla per rocce . sinceramente ripiegare su quei materiali per ovviare a quel problema mi sembra ridicolo, parlare di reef con materiali finti poi............... considera che con l'andar del tempo e che si tratta di materie morte, si riempiono di alghe e robaccia diventando orrendi. se a te non va di sentirti dire pareri e consigli di altri puoi benissimo evitare di aprire post. se fossero materiali così eccellenti credo che nelle migliori vasche del forum sarebbero presenti, ma a quanto pare...................... visto che a me non sembra di aver offeso qualcuno, gradirei che gli altri facessero altrettanto con me. |
che siano poco diffuse in italia non significa che non vadano bene
che si riempiano di di alghe e robaccia come dici tu non è assolutamente vero guarda un po in giro su internet, in america soprattutto e dai un'occhiata anche al sito del GARF http://www.garf.org/ forse sarebbe preferibile documentarsi prima di fare certe affermazioni |
Gleam eccoti altri link:
http://www.aquazoo24.de/Dekoration__...916cc08f5076dc http://www.atoll-riff-deko.de/atoll_riff_produkt.html http://www.korallenriff.de/dekoration_04.html a me piacciono un casino :-)) anke la royal -exclusiv fa qualcosa di simile....xò nn mi azzardo a sapere quanto ti fa pagare il giochetto: http://english.royal-exclusiv.de/index2.htm |
Grazie ragazzi...
ho contattato il primo link che mi avevi dato ed ha i backwalls, ma mi deve ancora quantificare il costo di spedizione però ha previsto sarà altino. Domani scrivo anche a quello inglese vediamo, al massimo me lo faccio spedire a Londra da amici e cerco di recuperare un biglietto Ryanair da 5 euro per Londra... #07 Credo che questi sfondi siano un'ottima soluzione per creare un fondo "naturale" invecde delsolito pannello blu o del muro di casa. Però non sono mica male anche le colonne di barriera! Perchè non sproniamo qualche bel negozio ad importarli? O farli? Se fosse davvero inacessibile ikl costo spedizione... mi farò risentire per il cemento Portland... non sono molto avvezzo con ste cose. -20 Besos, G |
Per vasche grosse sono belli, consentono di creare bellissimi effetti... ho visto qualche vasca. ;-)
A me piace ancora di più l'idea del fai da te, anche se non mi sono mai informato più di tanto non fidandomi al 100% anche del portland... Le barriere non sono di cemento, quindi non è che mi stuzzichi troppo l'idea di mettere materiali strani... anche se molti, specialmente in america, il portland lo usano anche per fissare le rocciate... però è anche vero che in america il litraggio medio delle vasche è leggermente più altino del nostro... quindi secondo me incide meno... Boh, per me è croce e delizia... :-)) |
io in italia ho visto una vasca con la parete di fondo di quel materiale, era di 900lt.
comunque la vasca era avviata da un anno e la parete era diventata verde come nelle vasche degli anni 80 con gli skeletri dei coralli ke diventavano verdognoli. meglio le rocce |
Gleam : dai un'occhiata su reefcentral.com , tank of the month cerca la vasca di Tanu (mi pare).
C'è anche un post del loro forum in cui lui ha fatto una parete usando schiume particolari e ci ha attaccato sopra dei pezzetti di roccia viva per fare basi per talee e dare un effetto veramente molto bello. |
Ciao Gleam,poi hai trovato il reef ceramic?
Come hai risolto??Ank'io lo voglio x la mia futura vasca...e sinceramente ho fatto una prova col "fai da te" ma nn mi convice molto a livello estetico e poi pesa un botto!! Se hai qualche news fammi sapere! Ho letto che addirittura la Korallewelt li fa anke su misura...unico problema è a Rostock!! -04 -04 |
Andrecis, ci sono alcuni "trucchetti" che si possono usare per fare si' che non pesi molto il tutto.... li hai utilizzati nella tua prova?
Ciao |
Ciao Gilberto,no di "trucchetti" credo di nn averne usati...sarebbero??
|
perchè non provate a chiedere a chi fa la ceramica in modo artigianale, fare un pannello spess 1 cm non pesa tantissimo, e come finitura un po di graniglia di sabbia corallina, l'effetto dovrebbe essere decisamente positivo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl