![]() |
Allestimento 12 litri
Buona Sera a tutti..............
Pochi giorni fa ho allestito un 5 litri ma dato che non potevo metterci neanche il 1 Red Crystall ho deciso di cambiarlo e prendere un 12 litri lordi ( misure 302x200x248H (mm) purtroppo più grande di questo non posso prenderlo dato lo spazio che ho a disposizione :-( Come sempre avrei delle domande da porvi.. Ho allestito la vasca (si fa per dire vasca :-D ) mettendo un fondo (ADA AFRICANA ) e acqua del rubinetto ho fatto bene ? Illuminazione è 9w vanno bene ? Posso Fertilizzare su questo fondo ? Le misure come scritto su sono 302x200x248H che litraggio ha la vasca ? Ci posso mettere 2 Red Crystall o cosa ? Vi Allego una foto http://img693.imageshack.us/img693/2049/70789918.th.jpg Grazie a tutti in anticipo |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ciao Giudima, sempre super veloce nelle risposte
Che ne dici del fondo "ada africana " leggendo in giro non è facilissimo fa gestire mi sbaglio ? |
Talon, il fondo che si intona con il disegno delle piastrelle è voluto? Altrimenti metti uno sfondo nero. :-))
|
Hola bettina.s, no no non è voluto :-)) vedevo che fa un po ....... anche a me, ma a dire il vero mi sono dimenticato #17
|
Non l'ho mai usato, ma si legge in giro che all'inizio abbassa di molto la durezza dell'acqua fino a raggiungere un livello di saturazione, dopodichè diventa inerte da quel punto di vista.
Quindi all'inizio dovrai stare molto attento ai valori di gh e kh ed integrarli in presenza di cali vistosi. |
Allora di armo di kh plus e per il gh che cosa esiste ?
|
Quote:
|
te lo sconsiglio il kh plus, perché non dà risultati duraturi.
|
Sfondo messo :-)) ok allora vado di acqua di rubinetto e mineral salt
|
Perchè? Nella galassia lontana lontana che valori avete di rete? :-))
|
Nella nostra rete Idrica :-)) i test sono i seguenti
Ph- 7.8 ( misurazione con Ph 600) Gh- 6 Kh- 7 Nh4/Nh3- 0/0,5 mg/l Fe- 0 No2- 0 :-)) Come sono i test ? I test Sono stati ripetuti 2 volte mi risulta strano... troppo bassi!! ( i test sono nuovi ) la cosa che mi preoccupa è,il Ph in vasta è di 6.1 -05 -05 possibile che da ieri sera abbia abbassato cosi il Ph ? e ancora non ho misurato gh e kh ( ho paura ) #07 Vi allego una foto per sapere se con il mio vataggio ( 9 W ) riesco a far crescere questo praticello ( che non so il nome ) e se devo fertilizzare con il fondo che ho ( Ada Africana ) http://img200.imageshack.us/img200/1514/45625983.th.jpg |
test della vaschetta fatti #17 #17
Ph- 5.8 Gh- 3 Kh- 2 -05 -05 -05 -05 -05 cosa faccio metto i sali in vasca ? o cosa ? |
Talon, in genere il fondo che assorbe carbonati si fa stabilizzare in un catino senza arredi;
Tu hai già piante, quindi la questione è più delicata; Non credo faccia bene mettere i sali direttamente in vasca, piùttosto falli sciogliere in una tanichetta con acqua di rete (hai dei valori di durezza che molti di invidierebbero, me compresa) e fai cambi così. Controlla la durezza ogni due giorni e ripeti i cambi, però tieni presente che dovrai far partire la maturazione della vasca da quando i valori ti si saranno stabilizzati, perché i cambi continui te la rallentano di molto. ;-) |
con questi valori rischio di rovinare le piante ?
|
con questi valori ancora no, ma se il kh scende ancora e ti precipita il ph, allora si.
|
non mi resta che monitorare
se scende ancora arriva a 0 -05 Grazie mille bettina.s,per l'aiuto |
test fatti questa mattina i valori sono
Ph 5,9 Gh 2 Kh 2 Cambio 2 litri su 12 d'acqua vanno bene ? |
Quote:
|
#07 pazienza
sto diventando matto.... :-)) non riesco a calcolare quanti grammi di mineral salt devo mettere #12 #12 |
Io preparerei una tanichetta da 10 lt. e ci metterei 10 g. di mineral salt (non di più altrimenti non si sciolgono bene) + il biocondizionatore.
Poi cambi i tuoi 2 litri ogni volta che in vasca il kh scende introno al 2/3; almeno non stai troppo ad impazzire. |
grazie mille bettina.s, faccio come hai detto te :-))
|
a ogni cambio rimetto anche i batteri ?
|
magari non tutte le volte, fai un volta su tre.
|
#70
|
il mio cucciolo di pastore tedesco ha tirato un osso nella vasca ( ma come cavolo a fatto) #07 #07 #07 #07 mi viene da piangere #07 #07 #07 ho fatto un cambio velocissimo d'acqua 98%,ho risistemato le piantine tolto quelle rotte.....Ora l'acqua e torbitissima ,ho messo un areatore dentro #07 #07 ,ho tipo fango sulle foglie legni e filtro ecc ecc cosa posso fare ?
|
strozzare il cane? :-)) ma era un osso, osso oppure un osso di mangime; perché nel primo caso non era necessario fare un cambio così ingente, basta l'azione del filtro.
Spegni pure l'aeratore. ;-) |
vero non l'ho messo come arredo solo perché è grosso :-)) :-)) :-)) a parte gli scherzi mi sto ancora domandando come diamine ha fatto a farlo passare tra la lampada e il vetro boooooooo -04
Comunue è un osso quello per i denti non so come si chiamano Areatore spento quando l'acqua diventerà limpida(forse nel 2012 :-D )dovrò smontare il filtro e la girante ? il praticello e le foglie sono marroni smantello tutto -05 -05 :-)) :-)) |
accidenti, deve aver lasciato dentro un bel po' di schifezze. :-(
Prova a smontare il filtro se è da pulire. :-( |
no il fango e dato dal fondo ada , del osso non ci sono più tracce ( spero ) per sistemare le piante e i legnetti ho smosso troppo il fondo e ora ho fatto tutto marrone -20 -20
non voglio ne anche sapere i cannolicchi come stanno #17 |
anche a me succede col fondo elos, solitamente basta l'azione del filtro. ;-)
|
ok allora mi tranquillizzo grazie ancora
ti aggiorno nei prossimi giorni come va con i valori |
ho idea che questa sarà la maturazione più lunga della storia di ap :-)) ma comunque male non fa, eventuali futuri ospiti ringrazieranno. :-D
|
se hai problemi ricorda che puoi aumentare il kh con bicarbonato di potassio e il gh con solfato di magnesio, ti puoi fare 1 litro di ogni sale e aggiungere man mano,
non usare il bicarbonato di sodio perche nei plantaquari e deleterio per la vita delle piante ,stai ad occhio perche i carbonati e i bicarbonati alimentano anche i batteri del filtro quindi tieni un kh a 2 e un gh a 4 stabili se vuoi rendere l'acqua limpida al volo dai una sifonata al fondo , ti organizzi un cambio , e metti nel filtro del cotone idrofilo al posto della filtrazione meccanica ,e dopo 12 ore lo levi dal filtro e rimetti quello che avevi l'ada africana e il fondo meno fertile della linea ada ma come tutti i fondi ada in partenza "beve" molto kh e gh , per quanto riguarda la fertilizazione cosa hai in mente? |
Quote:
Come fertilizzanti uso Florenette A e florena Quote:
|
mia cugina mi a regalato un red crystal ( ma non vedo strisce bianche) .....è tutto rosso, nella vaschetta non lo posso mettere dato le circostanze :-)) ma se lo metto nella vasca grande lo mangiano ? #24
Gli ho anche detto di riportarlo dietro ma è troppo lontano dove l'ha preso :-( |
Quote:
|
Per fortuna aspettando che qualcuno mi rispondesse l'ho messo nella vaschetta per l'avannotti
test di questa mattina Gh 7 kh 3 Ph 6.8 No2 1,0 mg/L A posto dei cannolicchi ho messo dei piccoli pezzi tondi di roccia vulcanica o lavica ho fatto bene o male? Questa decisione l'ho presa primo perché non avevo dei cannolicchi più piccoli,e secondo per le dimensioni del filtro, se non dovrebbero andare bene vado a comprare i Siporex mini ( ma mi pare una spesa esagerata per usare al massimo 5 pezzettini di siporex :-)) |
in vasca si sta formando un vellutino trasparente su tutte le piante e l'arredi ( alghe o esplosione batterica )???
|
dovrebbero essere alghe, è normale in fase di avvio. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl