AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubetto+Rocce nuove (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228702)

Wasp 09-02-2010 22:51

Cubetto+Rocce nuove
 
#22 ho preso finalmente altre rocce vive direttamente da un ragazzo del forum! Gentilissimo, mi ha dato le rocce con xenia e discosomi rossi bellissimi... Posto le foto però con tutti i coralli chiusi dato che le luci erano spente... Vi piace la rocciata? Ci ho messo 3 ore per fare qualcosa che mi andava bene #09

(scusate le dimensioni...)

Ecco la vasca:

http://i46.tinypic.com/344wdg4.jpg

Inoltre volevo dirvi che mi si è accumulata tutta sporcizia in un angolo... Voi che dite? la dovrei levare?

http://i45.tinypic.com/2ev5fo5.jpg

aleo23 10-02-2010 00:30

Wasp, direi che la sporcizia e da levare assolutamente
e poi magari posta le foto dritte
cosi non mi viene il torcicollo a guardarle
hahahahah solite donne
:-D :-D :-D

Wasp 10-02-2010 14:25

aleo23, ma zitto va che nelle tue foto si distinguono a malapena i 4 vetri della pozza... :-D :-D

Comunque, il negoziante mi ha detto che con un filtro esterno risolverei il problema... Solo meccanico da pulire una volta a settimana voi che dite? Compro un sifonatore?

Ecco lo stato della vasca oggi: (prrr ridimensionata! #19 )

http://i45.tinypic.com/24ky628.jpg

pirataj 10-02-2010 14:35

Ma nn l hai fatto il Mese di buio?
E sei partito con il fotoperiodo completo?

Wasp 10-02-2010 14:45

pirataj, io sono la tizia a cui si è rotto l'acquario precedente :-)

Btw, nessun problema di alghe. Valori: P04 0 NO3 0 #22

COCO 10-02-2010 15:54

se prendi un tubo di plastica (senza prendere il sifonatore) diametro 8-10 mm aspiri da una parte filtri con 3 calze di nylon e l'acqua la ributti dentro in vasca..

iapo 10-02-2010 15:57

Wasp, ...la pompa dove spara? Sul vetro laterale??? #07 #07 #07

La rocciata non è male ma non si capisce com'è dietro e lateralmente...forse potevi anche andare un pelo più in alto...facevi un pinnacolo #36# ..metti altre foto dai lati, tieni la mano ferma e falle a fuoco... #18

COCO 10-02-2010 16:04

iapo
Quote:

la pompa dove spara? Sul vetro laterale??? #07 #07 #07
perchè? se la pompa posizionata così fa fare un buon giro all'acqua e fa posizionare tutto il sedimento in posto comodo, tanto meglio, non è che perchè c'è scritto sulle guide di posizionare le pompe sul vetro frontale allora bisogna fare per forza tutti così...

Wasp 10-02-2010 16:12

COCO, Quoto! il mio nano è piccolissimo ed è stato difficilissimo posizionare la pompa in modo che non disturbi più di tanto... Idem per la rocciata...
Comunque esattamente è posizionata che spara all'angolo...

La rocciata volevo svilupparla più in altezza e lasciare spazio tra i vetri e la roccia ma mi sono resa conto che in così poco spazio più di così non potevo... #22

Per il sifonatore casalingo... Come faccio ad aspirare una volta preparato il tutto? #24
Ed è vero che con un filtro esterno il sedimento non ci sarebbe più?

iapo 10-02-2010 16:16

Quote:

Inviato: 10 Feb 2010 16:04 Oggetto:



iapoCitazione:
la pompa dove spara? Sul vetro laterale???
perchè? se la pompa posizionata così fa fare un buon giro all'acqua e fa posizionare tutto il sedimento in posto comodo, tanto meglio, non è che perchè c'è scritto sulle guide di posizionare le pompe sul vetro frontale allora bisogna fare per forza tutti così...
...mah ognuno fa quello che vuole nella propria vasca......se la vasca è in maturazione la pompa sarebbe meglio spararla contro le rocce dal vetro frontale così le rocce si spurgano bene...se la vasca è già matura la pompa sarebbe meglio puntarla contro il vetro frontale in modo che il flusso si distribuisca "tendenzialmente" da tutte le parti e vada proprio ad evitare la creazione di giri d'acqua sempre nello stesso senso....tanto più che la ragazza ha solo una pompa (mi sembra)....
Poi far fare all'acqua dei giri dentro la vasca non va bene...e sono i coralli a dirtelo .....basta guardarli....ti parlo di vasche piccole ovviamente...in quelle grandi il discorso è diverso.

COCO 10-02-2010 16:20

Wasp, se le rocce sono grandi si possono spezzare con un martello.
forse un pò piu di spazio tra rocce e vetro dovresti lasciarlo, perchè poi favorisce in fase di pulizia.
occhio che la xenia, è invasiva.
metti il tubo dentro la vasca e dall'altra parte aspiri senza bere l'acqua salata che fa schifo, le prime volte è meglio essere in 2. poi per le legge dei vasi comunicanti uscirà acqua, e la fai filtare dentro a 3 calze di nylon, una non basta, poi l'acqua se non devi fare un cambio la rimetti dentro l'acquario.
il filtro esterno crea solo un innalzamento dei valori, è poco produttivo insomma.
comunque leggi per bene le guide e le esperienze degli altri, c'è molto da imparare dagli errori degli altri. ;-)

COCO 10-02-2010 16:22

iapo, essendo un cubo i lati sono uguali ;-)

enzolone 10-02-2010 20:46

cerca di cambiare la rocciata, devi lasciare spazio tra rocce e vetri altrimenti quando dovrai pulire è un macello. se le avvicini tra di loro alla base magari cambiando configurazione alzi un po la rocciata e cerca di creare piu terrazzate possibili per mettere i coralli. per quanto riguarda il sedimento ti si ferma tutto lì perchè in quella zona hai poco movimento. il filtro esterno non serve per risolverti questo problema. quando fai i camb i d'acqua lo aspiri e hai risolto. per il posizionamento della pompo concordo con COCO, non è detto che dal vetro di posteriore deve puntare sul forntale , ma dipende soprattutto dalla posizione e dal tipo della rocciata. devi vedere se hai movimento in tutti i punti della vasca e soprattutto ti deve smuovere la superfice dell'acqua creando molte increspature che ossigenano l'acqua ( per il ph ) e ti evita il formarsi di bollicine bianche in superfice.

Wasp 10-02-2010 22:56

enzolone, si ma non ha senso, ok non ho movimento ovunque ma se lo avessi tutta la zozzeria girerebbe per la vasca non avendo nessun tipo di filtro...

La rocciata è ovvio che io abbia provato a non farle sbattere ma meglio di così non ho potuto fare...

Comunque non mi intriga la cosa di soffiare via i rifiuti -28d#
Penso prenderò un sifone #23

enzolone 10-02-2010 23:51

meglio il tubo e li aspiri , il sifone è lo stesso effetto del tubo solo che ha l'ingresso piu largo e nella tua vasca la vedeo difficile farlo aspirare in spazi stretti. cmq non avresti zozzeria sempre in giro ma da qualche parte si ferma. hai messo una pompa di movimento non l'elica di un motoscafo.il filtro biologico ti farebbe solo alzare i nitrati.

aleo23 10-02-2010 23:55

COCO, quoto
bisogna trovare sempre il giusto compromesso
non ce micca obbligo di montare le pompe al centro che sparino sul vetro frontale
Wasp, vedi che la guerra uomini e donne e sull'altro post :-D :-D
qui fa la brava che ti consigliano per il meglio
comunque me gusta parecchio l'acquitrino
#25

Wasp 11-02-2010 14:55

Quote:

.il filtro biologico ti farebbe solo alzare i nitrati.
Infatti io parlavo del meccanico lavando la spugna una volta a settimana.

aleo23, e lo so bene! :-D

Grazie ragazzi... Consigli per la prossima mossa? Con i coralli direi che sono a posto... Per ora ho:

Prazoanthus
Zoanthus
Pachiclavularia
Xenia
Discosomi (rossi -11 )
Un qualcosa di indecifrabile che appena riesco fotografo (era sulle rocce)

Ora lascio un po correre la situazione e poi volevo inserire un gamberetto... Che dite? Consigli? Serve uno skimmer? Come alimentate? Ciaooo #19

COCO 11-02-2010 16:13

Wasp, per il gambero è troppo presto.
anche l'alimentazione lasciala perdere per ora.se vuoi 2 ml di phyto verde (non quello confezioanto)
lascia andare la vasca evita di mettere le mani dentro per nulla, e abbi pazienza.

dre987 11-02-2010 20:50

belle le rocce così wasp, io le lascerei così o al max romperei con un martello quella grossa cosi puoi posizionare a tuo modo il tutto

Wasp 12-02-2010 00:49

COCO, si hai ragione, mi sono lasciata trasporare #22

dre987, grazie! Beh è un po difficile dato che ci sono coralli già attaccati... -20
Ormai non posso più cambiare! ;-)

dre987 12-02-2010 00:54

Quote:

Originariamente inviata da Wasp
COCO, si hai ragione, mi sono lasciata trasporare #22

dre987, grazie! Beh è un po difficile dato che ci sono coralli già attaccati... -20
Ormai non posso più cambiare! ;-)

massì martella anche i coralli, se dai un colpo ben assestato non si accorgeranno di nulla muoiono sul colpo :-D

Wasp 15-02-2010 16:21

Aggiorno con altre foto:

http://i50.tinypic.com/v7y4wy.jpg http://i45.tinypic.com/5ob7gh.jpg http://i46.tinypic.com/zkrfup.jpg

iapo 15-02-2010 16:26

Wasp, ...sbaglio o sei riuscita a mettre uno spigolo di roccia su tutti i vetri ....? ....... :-D poi come li pulisci??? #24

Wasp 15-02-2010 17:11

iapo, no, non sbagli!!! :-D
In altri modi non entravano!!! Penso che prenderò delle calamite molto più piccole...

iapo 15-02-2010 17:21

Wasp, #07 ...non lo dovevi fare....tirale fuori dalla vasca in un catino con l'acqua della vasca...vai di fuori..appoggiale su qualcosa di duro e spacca quelle rocceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...................con un martello.......quelle roccce prima o poi si sposteranno e se puntano con la punta proprio nella pancia della vasca....la vasca farà craaaaaaaaaaackkkkkkkkkk..................poi tutta quellla clavularia/briareum.... #07

Wasp 15-02-2010 17:37

Ma poi pure se le spacco come faccio a metterle meglio?? O_O

Possono resistere qualche minuto fuori dall'acqua? perchè ho finito l'acqua salata...

Wasp 15-02-2010 20:30

Cambiata la rocciata... Ora tocca solo il vetro dietro:
Considerate che al centro andrà tra pochi giorni un bel Sarco E. #22

A me piace molto... In foto non rende abbastanza ;D

http://i47.tinypic.com/1r8zlc.jpg

iapo 16-02-2010 10:19

Wasp, ....brava #25 #25 #25 ..hai fatto già un buon lavoro rispetto a prima....sembra però che hai più luce sul retro che sul davanti....se non hai particolari esigenze di tenere tutto quello spazio sul retro io sposterei tutto appoggiando al retro e lasciando più spazio sul davanti dove potrai divertirti a metterci lps (piccolini eh...)..poi che dire devi piacere a te...purtoppo hai delle rocce troppo globose...ne avrei messe qualcuna piatta per appoggiare i coralli e dare maggiore movimento alla rocciata....fai tu ...poi anche in altezza potevi salire un pò...ma questo credo di avertelo già detto qualche messaggio fa.....scusa ma il sarco dove lo metti?....non ti farà ombra a tutta la vasca?.... #24 ....metti delle altre foto così vediamo meglio...

ps: ti aggiungo che quando modifichi la rocciata è come ripartire con la maturazione quindi non sarebbe opportuno popolare......fai tu...io la rocciata l'ho rifatta forse 10 volte prima di popolare con oltre 3 mesi di maturazione....so cosa significa però alla fine ho raggiunto un buon compromesso.....vedi mia firma se vuoi....

Wasp 16-02-2010 15:18

iapo, non ho capito cosa intendi per spostare tutto... Cioè cosa dovrei spostare? Ad ogni modo, ho spostato la roccetta dietro per fare un po più di spazio... Ora si presenta così: (non cambierò più ho rinunciato al sarco mettero un euphyllia dove c'è il cerchio rosso e basta... Che ne dite?)

http://i45.tinypic.com/2gv3cs9.jpg

Inoltre tra poco dovrei sostituire la lampada da 9watt tutta bianca che ho con una 20 watt... Ha una resa troppo gialla non mi piace per niente! -04

Poi devo sifonare per bene tutto il fondo che è una schifezza...

La xenia secondo voi è troppa? Secondo me si... Cioè occupa tutto lei... :-(

iapo 16-02-2010 15:33

Wasp, ...non è male...l'importante è che le rocce siano stabili...se vedi che si muovono e il tutto ti sembra a posto..usa un pò di colla bicompenente per fissarle....ma che animali hai già in vasca???

ps: euphillia gran bel lps (ce l'ho anch'io....) adesso però lo devo potare oppure togliere proprio perchè è molto urticante con tutti gli altri coralli...cresce molto in fretta...pensaci.....il problema è che ti condiziona la vicinanza con gli altri coralli nel senso che vicino a lui (ma calcola pure un raggio di 10 cm di distanza da dove finiscono i tentacoli nella massima espansione....!) non puoi metterci nulla che o si brucia (se viene toccato) o non cresce (per la sola vicinanza)....siccome la tua vasca è piccolina..... ;-) ...il mio messo 7/8 mesi fa era grande forse 10 cm di diametro...adesso è 20 cm di diametro... -05

Wasp 16-02-2010 15:47

iapo, se la metterò prenderò due tre calici non di più!!! E poi potandola... In quel caso lascerei la roccetta la sopra solo a lei e i Parazoanthus li sposterei altrove!

Anche il sarco potrei tenerlo al posto di dove ho ora la pachiclavularia... che dici?

Wasp 16-02-2010 15:55

Ah... un riscaldatore da 150w è sovradimensionato secondo voi???

iapo 16-02-2010 15:59

Wasp, ...si d'accordo due o tre calici..ma anche la mia era due o tre calici...il "problema" è che cresce molto e forma molti calici nuovi....ma se ti piace no problem...se dedichi la cima a lei ci può stare l'importante è che tu sia consapevole che vicino non potrai metterci nulla....il sarco è un animale che sinceramente non conosco..so solo che tende anche lui ad essere grandicello e a formare quell'ombrello un po ombreggiante...magari senti con altri si ti danno informazioni....io in un nanetto come il tuo opterei per cose più piccoline....mini..ma molto colorate come ricordee, qualche discosoma rosso o puntinato....(in zone con poca corrente però..)..magari una turbinaria peltata in basso e una cicloseris arancio....etc...etc...etc...poi lo dovrai popolare con calma..un pezzo alla volta anche perchè gli lps e i molli che ti ho citato io costano parecchio....il riscaldatore che hai citato mi sembra sovradimensionato..però non mi ricordo di quanti litri è la tua vasca....tieni conto che io ho un 100W per circa 70 netti....

Wasp 16-02-2010 16:03

E' 20 litri... :-D direi che è PARECCHIO sovradimensionato :-D
Vabbè ora ho 35watt quindi...
Guarda pensavo di prendere due calici sul mercatino le ho viste a 15 eurozzi...

Si hai ragione il Sarco in effetti occupa molto... Magari vado a Zoanthus al posto della pachi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13450 seconds with 13 queries