AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   100L ..Discus..? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228693)

Pixmo 09-02-2010 22:07

100L ..Discus..?
 
Buona sera a tutti..Ho comprato un pet company 100 l e volevo chiedere se potevo inserire una coppia di discus e altri pesci ditemi voi ...Chiaramente una volta maturato il filtro e tutto...grz in anticipo

sempliciotto 09-02-2010 22:16

Ciao per i Discus è un po' piccino, a meno che decidi di mettere una coppia. I discus sono pesci da branco e tieni conto più o meno di 50 lt a testa, poi se vuoi mettere altri pesci assieme.....

Come impianto di filtraggio poi se vuoi tenere quello interno questi pesci te li sconsiglio, hanno bisogno di acqua stabile e di cambi frequenti.

Non per smontarti ma per farti ragionare e non far soffrire poi i pesci e il portafoglio. Gira i Forum dove trattano solo i Discus, leggi e documentati e poi decidi.

Ciao.

livia 09-02-2010 22:24

quoto sempliciotto, :-)
comunque anche mettendo solo una coppia non va bene, le coppie si separano dal gruppo solo durante la riproduzione, per tenerli a lungo devono comunque stare in gruppo...
insomma, meglio evitare i discus ;-)
hai visto altre specie che in alternativa potrebbero piacerti? :-)

Pixmo 09-02-2010 22:31

Si certo ..ma volevo metterci il re dell'acquario..cmq se non è possibile niente...Visto che in materia o poca esperienza..ma sono molto preparato volevo chiedrvi quanti pesci all'incirca inserire..(Vorrei piantumare x bene) ...le specie che mi piacciono di più sono i colisa,neon,e i black molly..

livia 09-02-2010 22:36

colisa neon e black molly non possono stare insieme perché hanno bisogno di valori dell'acqua diversi tra di loro...
comunque se preferisci i colisa puoi mettere una coppia (1M+1F) con un gruppetto di 8-9 rasbore e 3-4 pangio se metti un fondo sabbioso...per le piante con i colisa l'unico vincolo è la presenza di piante galleggianti come la riccia fluitans, che utilizzano per costruire il nido.
i neon devono stare in gruppetti numerosi, magari potresti mettere un gruppo di neon insieme a una coppia di ciclidi nani come i ramirezi se ti piacciono...
per i black molly non ci sono problemi, metti un maschio e tre femmine, poi ci pensano loro a far aumentare i numeri... :-)

comunque per darti consigli mirati dovresti dirci i valori dell'acqua (pH, gh e kh) fatti con test a reagente (non a striscette perché sono imprecisi e poco affidabili ;-) )

emilio84 09-02-2010 22:39

neon....quanti ne vuoi!!!!! in una vasca ben piantumata un bel branco fà la sua bella figura.....la colisa è un pesce molto tranquillo....è consigliabile metterli in coppia(la femmina della lailia è bruttina.....) sinceramente però non ricordo che valori vuole....
ps se vuoi piantumare per bene dota ilò substrato di un buon concime e procurati un impiantino co2 ed una buona illuminazione(sarà tuttop più facile e più rigoglioso)

Pixmo 09-02-2010 22:48

Quote:

comunque per darti consigli mirati dovresti dirci i valori dell'acqua (pH, gh e kh) fatti con test a reagente (non a striscette perché sono imprecisi e poco affidabili )
_________________
L'acquario e ancora vuoto -04 oggi ho già comprato ill fonto fertile e la ghiaiette bianca...Domani stendo il tutto.Faccio bene al mettere il 50% dal rubinetto e il 50% d'osmosi più attivazione batterica..?..la domanda era a titolo informativo visto che il commerciante lo conosco .. #07 #07 ...Appena ho soldi provvedo a comprare una plafoniera e un impianto a co2..

livia 09-02-2010 22:50

per dirti se è giusto miscelare rubinetto e osmosi servono i valori che ti ho detto dell'acqua di rubinetto, poi dovrai scegliere i pesci che vorrai mettere e in base alle loro esigenze vedremo se l'acqua di rubinetto va bene così com'è o se serve smezzarla con osmosi ;-)

Pixmo 09-02-2010 22:59

allora Ph 7,6 kh 17 GH>15 no2 assenti no3 10..questa ovviamente acqua del rubinetto..Cosa dovrei fare..?

livia 09-02-2010 23:40

devi scegliere la specie da tenere... :-))
se scegli i neon dovrai tagliare con acqua di osmosi e acidificare con torba e CO2, per i colisa va benino, per i black va bene così senza aggiunte di osmosi...
comunque prenditi un pò di tempo per decidere, non c'è fretta, il mio consiglio è di allestire l'acquario mettendo da subito anche le piante usando solo acqua di rubinetto e aspettare la maturazione che richiederà un mesetto, durante il quale avrai tutto il tempo per organizzare il tutto e scegliere gli animali...finita la maturazione potrai evntualmente smezzare con osmosi e acidificare, se necessario :-)

MarZissimo 10-02-2010 00:08

Colisa e black molly possono convivere.

I neon non può stare con gli altri due sopraelencati.

Ci sono molti molti pesci carinissimi che puoi mettere assieme ai neon, così come tanti pesci che puoi abbinare ai black molly (ad esempio altri poecilidi che ti porteranno facilmente ad avere molti avannotti da allevare)

livia 10-02-2010 00:12

personalmente non metterei colisa e black molly insieme, perché richiedono valori dell'acqua un pò diversi, inoltre i colisa farebbero strage degli avannotti...i colisa sono territoriali e mal tollererebbero la presenza di altri pesci che potrebbero risultare invadenti e si stresserebbero parecchio...

MarZissimo 10-02-2010 00:29

dimmi di più...per valori diversi intendi la durezza totale e carbonatica?

il ph a 7,2 non mi ha dato particolari problemi per nessuna delle due specie....

livia 10-02-2010 00:39

MarZissimo, per questa convivenza i valori sarebbero teoricamente il problema minore perché in effetti i range ottimali si sovrappongono, avendo un pH a 7,5 e un gh sui 9-10 ci possono anche stare...
personalmente sconsiglio la convivenza per i motivi sopracitati...sono animali che vengono da zone del mondo completamente diverse (i black molly dal centro america, i colisa dall'asia)...i black molly si riproducono spessissimo e la cosa porta prima di tutto a un rapido sovraffollamento della vasca (che oltre a sovraccaricare il filtro se non controllata stressa i colisa) e al fatto che non ci si potrebbe godere in pieno il comportamento dei black perché i colisa farebbero strage di avannotti, quindi scarse soddisfazioni nei confronti dei black molly...
i colisa per conto loro sono animali territoriali e non sopporterebbero invasioni del territorio, che con i black molly in giro sarebbero molto frequenti, il che si traduce in un continuo stress dei colisa, che non mostreranno molti dei comportamenti che invece mostrerebbero se lasciati in pace...quindi niente soddisfazione dall'osservazione dei colisa...
insomma, personalmente resterei in un unico biotopo o cercherei di avvicinarmi il più possibile a tale concetto perché alla lunga è una cosa che da più soddisfazione e crea meno problemi tanto agli ospiti quanto a chi si mette a guardare la vasca, che in questo modo risulterebbe a mio parere, più armonica... :-)

MarZissimo 10-02-2010 00:44

si ho controllato, in effetti il gh per i colisa è molto basso, mentre altino per i black molly.
Per esperienza personale io posso dire che avevo entrambi in 200l con gh a 10 e i black molly si riproducevano in continuazione, e l'avrebbero fatto anche i colisa se il getto della pompa glil'avesse permesso (troppa turbolenza sul pelo dell'acqua).
Per l'aspetto territoriale contava l'arredamento e la grandezza della vasca. Erano più minacce che altro, il maschio non mi ha mai rovinato una pinna altrui.

livia 10-02-2010 00:48

si il punto infatti non è tanto gli attacchi potenziali, quanto lo stress in se...il povero colisa passerebbe il suo tempo a pensare a quanti invasori ci sono in giro per la vasca, invece di concentrarsi sui fatti suoi.. e in 100 litri è difficile che ogni specie possa trovare il suo spazio dove restare indisturbato...
poi c'è la corrente, che mi ero dimenticata...per i black molly serve una sovrafiltrazione, mentre i colisa hanno bisogno di acqua quasi ferma... :-)

MarZissimo 10-02-2010 00:48

Non avevo letto la tua risposta che è arrivata mentre stavo scrivendo il pot sopra :)

Per gli avannotti ho sempre utilizzato, qualora mi fossi accorto di un ventre esplosivo e pronto a scoppiare (e solo in questi casi lampanti) e solo per femmine di ridotte dimensioni, le famose sale parto, con conseguente vasca di accrescimento per avannotti. :)

Cmq si per carità, con animali che PER NATURA convivono, non si sbaglia di certo.

Pixmo 10-02-2010 20:01

Ok grz a tutti per i preziosi consigli...nel week end mi dedicherò all'acquario...

Blissy 10-02-2010 23:00

Pixmo, ma scalari? non ti interessano piu? casomai domani vediamo meglio....

dannyb78 10-02-2010 23:36

capisci da te che da 200L a 100L la situazione cambia notevolmente

livia 10-02-2010 23:58

gli scalari nel pet company non ci possono stare, troppo bassa la colonna d'acqua... ;-)

Blissy 11-02-2010 15:24

livia, giusto! :-D #36#

Pixmo 13-02-2010 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Blissy
livia, giusto! :-D #36#

Quote:

gli scalari nel pet company non ci possono stare, troppo bassa la colonna d'acqua
Ma allora cosa poteri mettere..? Scusate ma non saprei che fare...

livia 13-02-2010 15:26

oltre a quelli già detti (con i dovuti aggiustamenti dei valori a seconda della specie) potresti mettere poecilidi...

massi88dux 13-02-2010 15:50

un bell'acquario dedicato ad una coppia (o 2?) di ciclidi nani...con un branchetto di cardinali...e un po di pesci da fondo...viene bello bello...e come colori hai solo l'imbarazzo della scelta


ramirezi
http://www.staff.uni-mainz.de/otto/A...s_ramirezi.jpg


cardinali

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...cardinale1.jpg

corydoras
http://www.scotcat.com/images/c_trilineatus.jpg


ancistrus
http://balabam.altervista.org/ancist..._m1ce4f3c6.jpg

Pixmo 16-02-2010 13:01

Grz mille ora ho aggiustato l'illuminazione ..Ora si ke va bene ;-) ;-) Ora aspetto un po la maturazione ed ho acquistato un filtro esterno #18

dannyb78 16-02-2010 13:03

ci sono anche i barbus che sono interessanti. o gli anabantidi... puoi veramente sbizzarrirti.
puoi anche puntare tutto su una specie di caracide, mettendo un branco molto numeroso, tipo 30 neon o 20#25 hemigrammus

Darklight 16-02-2010 13:10

Re: 100L ..Discus..?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pixmo
Buona sera a tutti..Ho comprato un pet company 100 l e volevo chiedere se potevo inserire una coppia di discus e altri pesci ditemi voi ...Chiaramente una volta maturato il filtro e tutto...grz in anticipo

Tutti coloro che sono esperti di acquariofilia ti diranno che sono pochi 100Lt per i Discus .

Però guarda qui quanti discus in poco spazio :

http://www.adaeuro.com/galleria.aspx?g=1

livia 16-02-2010 17:36

Darklight, non diamo informazioni fuorvianti ;-)
negli acquari come quelli da te linkati ce ne sono una marea di discus, ma li dentro ci devono stare solo il tempo della foto, poi li levano perché son troppi in troppo poco spazio...è come parlare dei negozi, in cui trovi 10 discus in 40 litri...in negozio i pesci ci stanno una settimana, tu li devi tenere per anni!

MarZissimo 16-02-2010 19:59

Il litraggio di quelle vasche è X. Dalle foto si può dire molto poco. C'è caso che sono anche 1500 litri....sul sito dell'aga trovi delle vasche che sembrano di 100l e poi vedi le dimensioni e viene fuori che sono 8litri :°D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09210 seconds with 13 queries