![]() |
S.O.S. Ammoniaca
Salve e da un po che seguo i vostri consigli sono circa due mesi che ho avviato il mio acquario ... RIO 125 JUWELL 100 lt. netto con gli arredi ... 6 Guppy adulti circa una decina di avanotti, 2 Platy corallo, 4 siamensis, 4 cory, 3 Petitella, 6 neon, 3 Danio Rerio, 1 Molly Vela, 3 Gamberetti pulitori di fondo di cui ancora non conosco il nome. Complessivamente i pesci stanno bene certo qualche morte l'ho avuta ma credo che sia dovuto un po per l'avviamento della vasca e un po perche pesci gia sofferenti all'acquisto... credo che capita ... ieri ho eliminato anche alcune rocce che probabilmente erano calcaree cosi posso avere dei valori piu precisi. visto che i miei apparte :
No2 0 No3 tra 10 e 20 mentre GH KH variavano molto credo per colpa di queste rocce infatti oscillavano tra 8 e 11 mentre il PH oscillava tra 6 e 9 inoltre ho dotato anche di impianto CO2 con bombola 3 Neon da 28W 2 DEY ed 1 NATURE mentre le piante suno tante Gabomba 4 reccie e altre 4 di cui adesso non ricordo il nome ma abbastanza comuni Ma veniamo al mio vero problema L'AMMONIACA che proprio non riesco ad abbassare col test Tetra con reagenti mi supera anche i 3 quindi molto alto ho fatto anche cambi di acqua osmosi quasi al 50% ma niente non riesco tra l'altro ho anche sostituito il filtro interno con un PRATIKO 200 lt. Chi puo darmi qualche consiglio ... grazie anticipate e complimenti per il forum e tra i migliori... |
Ciao Carmine Scorpione, innanzitutto benvenuto su AP.
Dici che l'acquario è avviato da circa 2 mesi e nel frattempo hai sostituito il filtro interno con un Pratiko... Hai fatto girare i 2 filtri per almeno 1 mese in modo da far maturare il Pratiko?? Altrimenti è ovvio che puoi avere morti, e non solo per i pesci magari già sofferenti all'acquisto, ma perchè con il nuovo filtro hai avuto nuovamente il picco di nitriti ( No2 ). Inoltre come hai fatto partire il Pratiko?? Da zero con materiali nuovi?? |
Ciao Death anzitutto grazie per la risposta... cmq no non ho avuto una forte impennata di Nitriti all'inserimento del Pratiko anche perchè ho inserito i cannolicchi che avevo nel filtro precedente che ho eliminato del tutto visto che in tanti mi hanno detto che e inutile avere due filtri ne basta e forse e meglio averne uno che funzioni bene ... certo tu ti riferivi di farli girare insieme per far maturare il nuovo filtro ma per fortuna me la sono cavata con lo spostamento dei cannolicchi e i nitriti sono stati buoni buoni tra l'altro apparte i primi 4 o 5 giorni iniziali all'avviamento poi mi si sono stabilizzati subito... come il fatto di riuscire a controllare bene o male gli altri valori che per colpa di alcune rocce mi si sballavano ... ma e l'ammoniaca che proprio non riesco a debellare tra l'altro mi produco da solo acqua osmotica che ho provveduto a testare e che presenta zero ammoniaca ma nella vasca questa e troppo alta , pensa che da quando ho avviato la vasca ho provveduto a fare cambi settimanali di acua e sifonature del fondo quindi di detriti organici cerco di eliminarne il piu possibile i valori di nitriti e nitrati sono ottimi quindi credo che la flora batterica sia Ok ... cosa puo causare l'innalzamento dell'ammoniaca ? In effetti un'altra cosa strana non so se e normale alla base di alcune piante mi si e creata una muffetta biancastra che a quanto pare e dovuta a marciume di detriti delle piante ma come ti dicevo cerco di sifonare il piu possibile....
|
A parte quanto detto da Deathman, ma oscillazioni di pH da 6 a 9?? -05
Ma a causa di cosa? Da solo il pH non può variare così! Mettevi prodotti chimici? Che acqua usi? Il KH a che valore sta? Come popolazione non ti sei fatto mancare niente, vero? Sarà un bel problema trovare dei valori dell'acqua che accontentino tutti! ;-) Per ammonio/ammoniaca che test usi? |
Concordo con Federico, oscillazioni di Ph del genere non sono normali...
Vedo anche che sei dotato di impianto Co2... questo potrebbe aiutarti a tenere stabile il Ph in base a questa tabella e in base al Kh che hai,ovviamente se non sballa il valore da 8 a 11 come dicevi, io lo terrei monitorato per qualche giorno: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Inizierei a fare i test dell'acqua del rubinetto, giusto per sapere che valori ha, poi valuterei se fare i cambi con osmosi o direttamente con quella del rubinetto. Inoltre rivedrei la popolazione, io personalmente terrei i 6 Guppy, i 2 Platy, i 4 Corydoras e i 3 gamberetti (acqua del rubinetto permettendo), il resto lo riporterei al negoziante. In questo modo se riesci a tenere un Ph a 7 - 7.5 e gli altri valori resteranno invariati hai risolto il problema della popolazione. |
I test "dell'ammoniaca" misurano ammonio+ammoniaca La percentuale di ammoniaca, molto più tossica dell'ammonio, dipende dal pH secondo la prima tabella di questa pagina:
http://www.acquaportal.it/Convertitori/dolce.asp Da tenere presente che concentrazioni di ammoniaca (NH3) di 0,05mg/l possono già essere letali. |
Ciao federico e grazie per la risposta... diciamo che ho avviato l'acquario in modo un po bizzarro per ilò fatto che molti venditori pur di venderti una cosa te ne dicono di tutti i colori ma la cosa piu triste e che le cose te le dicono man mano che sviluppi l'acquario ... scusa se mi dilungo ma andato a comprare l'acquario mi comincia a dire che se voglio mettere questo devo comprare questo se voglio questo devo aggiungere quest'altro bhe da una spesa progammata intorno a € 250,00 sono uscito di li con una spesa di € 500,00 ( mi piacciono gli animali e se una cosa devo farla la faccio come si deve anche con qualche sacrificio) bhe detto questo quando torno per comprare le prime piante nello scegliere mi diceva che questa non va per il tuo acquario quest'altra e troppo esigente ecc. ma scusa eppure mi ha fatto spendere una fortuna per comprare fondo fertilizzato e ghiaietto delle migliori marche per non parlare della vasca che poi quando vado a comprare i primi pesci mi dice che i valori non sono ancora giusti perche forse il filtro integrato non va bene .... che rabbia ... bhe da quel giorno ho cambiato spacciatore e a questo punto grazie anche a voi preferisco sbagliare a modo mio piu che per mano dei soliti venditori che non si rendono conto che poi la gente dopo tante stupidaggini non ci tornano piu... bhe fatto sta che adesso le cose vanno meglio... l'unico problema e quest'ammoniaca ... si per i pesci ne ho messe un po di varieta diverse ma diciamo sembrano convivere bene ... poi a dire il vero spero di fare esperienza e portare le morti a zero per adesso ho fallito solo con tre velifere maschi visto che la femmina goda di ottima salute ogni volte che compro un maschio dopo due o tre giorni mi muore bho forse sara per il fatto che se non abituati bene e allevati in acqua dolce ... visto che in natura vivono soprattutto in acqua salmastra (pero la femmina ce l'ho dall'inizio e sta benissimo... ho 4 cory di diverso tipo ... ma ho fallito con il panda che e morto forse e una razza molto delicata e con due cory neri (non so me li hanno venduti per cory venezuelani) bhe sembravano resistenti ma dopo un po morti... e per ultimo due ancistrus tenuti per circa una settimana e poi da un giorno a l'altro morti ... per il resto gli altri pesci sono in ottima salute e i guppy proliferano ...
Per i valori gli unici prodotti che ho usato erano biocondizionatori ... per il PH e Kh come ti dicevo credo che i valori sballati erano per queste rocce calcaree che ieri ho provveduto ad eliminare , inoltre ho avviato la vasca con sola acqua di rubinetto mentre adesso aggiungo anche quella di osmosi, adesso aspetto un paio di giorni per far stabilizzare il tutto e vi posto i nuovi valori e daremo la sentenza valori che per adesso come dicevo sono migliorati e rientyrati tutti nei limiti ma il problema e questa ammoniaca test effettuato con reagenti Tetra lo stesso test lo provato con l'acqua osmotica che produco e mi da 0 ma poi con l'acqua della vasca supera di molto i valori limiti di 0,25 arrivando anche a 3 o 4 almeno questo si evince dalla scala dei colori ... devo cambiare test ? |
dimenticavo il test della Tetra che ho e composta da tre reagenti e misurano Nh3 e Nh4 comtemporaneamente e non distintamente quindi non conosco il valore dell'uno a dell'altro devo comprarne di distinti ?
|
Quote:
Non mi risulta esistano test ad uso acquariofilo della sola ammoniaca anche perchè, data la elevata tossicità a minime concentrazioni, nel momento in cui fosse rilevata sarebbe già troppo tardi. Di solito nei test di ammonio/ammoniaca è allegata una tabellina per capire quale concentrazione di ammoniaca (NH3) si ha in funzione della lettura del test e del pH. Altrimenti c'è la tabella di cui ho dato il link. Più è alto il pH maggiore è l'ammoniaca rispetto all'ammonio, molto meno tossico. |
Scusa federico riassumendo credo di aver capito questo (tra l'altro al mio test non allegata nessuna tabella e parla di test nh3/nh4 e non mensiona per niente il fattore Ph) praticamente quello che ho misurato con questo test e l'ammonio , la percentuale che mi da il test dovrei confrontarla con il Ph ed il risultato mi da la concentrazione di ammoniaca presente nella vasca ... spero di aver capito .. :-)
|
Ciao ragazzi allora ieri sera ho fatto tutti i test con questi valori:
NO2 = 0 NO3 = 0,25 KH = 8 GH = 8 PH = 7 / 7,5 Ammoniaca o Ammonio ? = 0,3 mg/l si i nitrati sono giusto al limite e cosi ho aggiunto una capsula di Bactoryzin (batteri) nella vasca ? a quanto pare non sono cattivi come valori a parte l'ammoniaca giusto ? |
Assumiamo che il pH sia 7,5. Dalla tabella che ti ho linkato si legge che l'ammoniaca è 1,71% della lettura del test.
Quindi 0,3 : 100 x 1,71 = 0,00513mg/l , circa dieci volte sotto la soglia di pericolo. Se però, leggi NH4+NH3 4mg/l invece di 0,3mg/l, il conto diventa: 4 : 100 x 1,71 = 0,0684 e sei a forte rischio. Se il pH fosse 7 vedi dalla tabella che la percentuale di ammoniaca diventa solo 0,55% della somma NH4+NH3, ossia circa tre volte meno di 1,71%. |
Grazie Fede a questo punto credo diavere un buon valore dai tuoi calcoli anche perche i 3 gamberetti (che non riesco ancora a sapere che tipo sono) da quando li ho inseriti oggi 5 giorni godono di ottima salute anzi anche nel colorito sono diventati piu belli tra l'altro da due giorni ho inserito anche 4 caradine multidentate e anche queste acquistate un po opache in due giorni sono diventate di un colore bellissimo ti dico questo perche so che i gamberetti in genere hanno bisogno di acqua buona quanto meno non inquinata (spero di non fare una figuraccia #13 ).
Pero a questo punto mi sento in dovere di dire che il TEST della TETRA NH3/NH4 non è un test attendibile per come viene fatto usare seguendo le istruzioni allegate visto che non parla di confrontare tali valori con il PH ed inoltri raggiunto il grado della scala dei colori allegata l'unica cosa che ti dicono e di intervenire con altri prodotti correttori (giustamente della TETRA). Se mi sbaglio per quello che ho detto Smentiscimi tranquillamente non vorrei creare confusione ad altre persone che leggono ... sono neofita spero di raggiungere presto una buona esperienaza grazie hai vostri consigli. Grazie ancora Federico e grazie anche Dethman. HEI continuate siete indispensabili .... |
Questa è la tabellina che c'è nel test Askoll.
Se vai in zona rossa i pesci muoiono in breve tempo. In zona gialla resistono un po' più a lungo, ma è necessario intervenire, ad es. con cambi acqua, ed indagare sulle cause ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl