![]() |
Aphyosemion australe per 20 litri
Ciao a tutti, vorrei allestire una vaschetta da 20 litri e mi sono innamorata di questi pesciolini troppo carini. mi sembra di capire dai post che ho letto che i più semplici da allevare sono gli australe, e mi è sembrato anche che si possa allestire una vasca anche piccolina ricreando un abitat che si avvicini il più possibile a quello naturale. ho capito bene? ci sono altri killy su cui mi posso documentare che potrebbero stare in un 20 litri?
accetto consigli e suggerimenti per iniziare al meglio questa nuova avventura. GRAZIE!! |
Benvenuta tra noi :-))
Sono pesci semplici e molto belli... principali caratteristiche: ph intorno al 7, sostanze umiche: tipo foglie di quercia, mop ( http://www.killies.com/Mop.htm ) e tanto surgelato o cibo vivo... Dany |
Grazie!
Sull'allestimento della vasca mi sono documntata in giro per il forum, mi chiedevo, date le dimensioni ridotte della vasca se ci fossero tipi diversi da quello australe, sempre compatibili e più colorati chi mi puoi consigliare. purtroppo vivendo a roma ho il ph alto. nella vasca principale è tra 8 e 8,5 ed ho kh a 15. troppo alti? |
Ciao Clitemnestra!... in effetti, non c'è solo l'aphyosemion australe, anche se può sembrare dal numero dei vari post.... ma ci sono centinaia di specie...
Per iniziare, prova a guardare la gallery di Alf e Anita Persson... http://www.alfanita.se/english.htm comunque, benvenuta! Marco |
..dimenticavo.... la durezza non è estrema e il Ph si può abbassare con torba e foglie secche.. in ogni caso i valori dell'acqua non sono importantissimi per questi pesci che hanno fatto dell'adattabilità la loro regola di vita, ma sono importanti l'acqua pulita, quindi cambi sostenuti e frequenti e il buon cibo... comunque esistono anche numerosi generi e specie adattissimi ad acque dure ed estremamente dure...
ciao |
Quote:
|
sono tutti bellissimi. mi piacciono anche i fundulopanchax e i chromaphyosemion, sono sempre dei killi?
se trovo aperto faccio un salto al negozio e vedo cosa hanno, cosi mi faccio un'idea. magari inizio ad allestire la vasca, per i pescetti c'è tempo. l'unica cosa è la luce che manca e che devo risolvere e poi vorrei modificare la pompetta, ma nn c'è davvero spazio per inserire cannolicchi o materiale per la colonia batterica. ma un filtro esterno? Grazie!!! |
Ciao...
sia i fundulopanchax che i chromaphyosemion sono sempre killifish... per quanto riguarda il filtro puoi usare anche uno esterno... se no uno ad aria tipo questo:(vedi link) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._avannotti.asp Luce: non tanto forte... o la schermi con delle piante galleggianti tipo riccia... prova a vedere anche su aquabid... ci sono tante belle offerte... Dany |
Quote:
Quote:
Mi raccomando, solo cibo surgelato e vivo (i miei A.australe "gold" mangiano anche il microgranulare JBL, ma glielo do una sola volta a settimana)... |
Venus, BetaLele,
ho visto su aquabid.com, ma non ci ho capito moltissimo. nel mercatino del forum pensate che sia impossibile trovare qualche uova? il cibo surgelato anche è difficile da trovare in negozio? io ho una pompetta a bassissima potenza con la spugna, l'unico problema è che non c'è filtro biologico, non c'è rischio per i nitriti? grazie a tutti per le risposte, mi sto davvero entusiasmando. questo we inizio ad allestire la vasca...non sto più nella pelle!!!! #22 #22 #22 |
dimenticavo...ma i killi sono saltatori, vero? quindi la lampada devo montarla all'interno del coperchio...non posso fare una cosa del genere come da link?
#24 |
|
ciao clitemnestra...
Si, i killi saltano quindi coperchio alla vaschetta... puoi fare come nel link, l'importate è chiudere la vasca... nel mercatino non troverai niente... magari postretti chiedere a qualche ragazzo del forum se ha delle uova da decedere... va benissimo la pompetta con la spugna... per il cibo dovresti girare un po di negozi della città o comprarlo in internet... Dany |
BetaLele,
grazie! ieri sono arrivata tardi al negozio. stasera ci riprovo, sono abbastanza forniti. credo che il cibo almeno me lo rimediano...devo fare la modifica al coperchio per inserire le luci...il che non è facilissimo...ora inserisco topic con richiesta uova, vediamo che esce fuori ;-) |
esce abbastanza male! .. Clitemnestra!....
Se non hai qualcuno che te le consegna a mano..... #22 ... ..fa troppo freddo per spedire uova di aphyosemion e fundulopanchax..... bisogna avere un pochino di pazienza che le temperature diventino primaverili, poi si da inizio alle danze!... ...con queste temperature si possono spedire solo uova di annuali di acqua fredda, oppure uova di altri killi annuali ben impacchettate... per ora, prova a studiare la situazione si www.aquabid.com e non cedere in acquisti di aphyosemion... comunque sono sicuro che tra amici qui su Ap e in Aik di uova ce ne saranno a breve... ;-) ;-) ;-) .. |
MarcoAIK72,
io intanto ho postato...magari trovo qualcuno su roma.... aquabid è un pò incasinato come sito, non mi ci muovo benissimo, ma ora mi applico!!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl