![]() |
Valori acqua osmosi autoprodotta
Ciao..ho appena comprato un impianto d'osmosi aquili (http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_741/idl_23/) ho misurato il ph dell'acqua in uscita ed è basso..più o meno 6/6.5..è normale?devo correggerlo?domani misuro la conducibilità..che altri valori devo controllare?grazie
|
mik87bg, no non devi correggerlo ... per verificare la qualità dalla acqua ad osmosi si deve misurare la conducibilità...
|
fappio, ok..allora me ne frego degli altri parametri..ma se metto in aquario acqua con un ph così basso non faccio abbassare il ph della vasca? #24
|
mik87bg, tieni conto che l'acqua d'osmosi è neutra, quindi non ha neppure il tampone dell'alcalinità. quando la sali il pH va ai livelli giusti. se la usi come rabbocco ce ne va talmente poca che nulla sposta ;-)
|
L'acqua d'osmosi non è neutra ma acida .... ;-)
|
mik87bg, no, perchè i sali tendono a stabilizzare il ph ad un valore corretto ... l'acqua ad osmosi tende ad acidificarsi, per effetto della co2 presente nell'aria, l'acqua pura ha un ph neutro. h20 si dissocia in h+(acido) + ho- (base)
|
OK allora vado tranquillo..speriamo che abbia una conducibilità bassa allora!grazie a tutte per le risposte #25
|
DECASEI, in effetti non volevo riferirmi al pH #12 ;-)
|
SJoplin, secondo me non hai detto una cosa sbagliata, i valori dell'acqua ad osmosi sono molto vicino al neutro se si misura un ph basso come nel caso di mik87bg, probabilmente la colpa è anche dei test non precisi .. ;-)
|
no fappio, io ho svarionato proprio, perchè come neutra intendevo in termini di sali (e da lì il seguito sui tamponi, che penso sia giusto), e magari non è neppure così, oppure non vuol dir nulla #23 :-))
|
Scusate se intervengo, ma a proposito dell' aquili io ne ho uno a 4 stadi che mi da' in uscita 35 us/cm: troppo alto ?...e comunque i miei sps continuano a crescere.
|
SJoplin, un acqua priva di sali è neutra, ... :-)) ...rocconi fabrizio, 35 è altino , però potrebbe anche essere il conduttivimetro. ha la compensazione della temperatura ?... prova a tararlo a 0 con acqua bidistillata ....
|
Oggi ho controllato la conducibilità ed è a 11..mi sembra un valore accettabile no?
|
mik87bg, si ...
|
mik87bg, non perfetta ma accettabile
|
fappio, grazie lo ritaro
|
Dopo aver usato l'impianto devo staccarlo dalla rete idrica e portarmelo in camera..come lo devo conservare per non rovinarlo?devo chiudere i tubi dell'entrata e dell'uscita? #24
|
mik87bg, ... l'importante è che la membrana NON si secchi... :-)
|
mik87bg, io lo terrei sempre attaccato alla rete ,
|
il problema è che non riesco a lasciarlo sempre attaccato perchè lo attacco al posto della lavatrice..
|
mik87bg, ... se il problema è solo questo.. metti 1 T e sei a posto.. :-)
|
illo, ci ho pensato anche io..la T va bene anche di metallo o è meglio in plastica?
|
mik87bg, ... metallo... io dal tubo che esce dal muro ho messo 1 X ... 1 x osmosi... 1 x lavatrice... e 1 x poter cmq usare il rubinetto quando mi serve...
|
illo, oggi vado a comprarlo :-)) grazie
|
mik87bg, anche io l'ho attaccato al rubinetto della lavatrice , ho messo un T dove ho avvitato una valvolina con l'attacco adatto al tubo in plastica dell'impianto e ho nascosto il tutto il un pensile ... quando ho bisogno apro la valvolina stop , io per sicurezza ho messo due valvoline della gleber anche sull'uscita e sacrico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl