![]() |
La mia prima volta
Ciao a tutti, sono un neofita della provincia di Napoli.
Ho sempre avuto la passione dell'acquario ma non la ho mai coltivata fino a qualche settimana fa, quando, con il supporto di mia moglie, ho deciso di cimentarmi in questa nuova avventura. Ho iniziato subito a cercare di capire quale vasca andava bene per le mie esigenze ed ho optato per un Ferplast Cayman 60 Professional Poi ho comprato il fertilizzante per le piante, l'aggrappante la sabbia e tante altre cosuccie. Ho inserito 3 piantine: - Anublas Barterl - Anublas nana - lllaeopsls novazelandese ps: presto posterò anche le foto. |
formware, benvenuto #28 #28 ,prendi un fondo fertile se non ce l'hai...
|
benvenuto! #25
buona fortuna per questa nuova avventura ;-) |
grazie a tutti voi, ;-)
vorrei postare delle foto ma non ci riesco ancora. Una informazione che può sembrare stupida: ho attivato l'acquario ieri, adesso deve stare sempre accesso? |
il filtro si
le luci 8 ore aspettatiamo le foto :D |
formware, benvenuto su AP.
HAi fatto una scelta di piante un po' all'opposto le anubias non vogliono luce eccessiva e fondo fertile, mentre la lilaeopsis gradirebbero l'una e l'altro. Dell'acquario una volta avviato devi spegnere solo le luci il resto dell'attrezzatura va tenuto sempre accesa, anzi son problemi se venisse spenta. |
Questa è la vasca:
http://img69.imageshack.us/img69/4743/img0887a.jpg Questa è tutta la roba che ho comprato: http://img16.imageshack.us/img16/6841/img0889b.jpg |
Quote:
|
Quote:
per la scelta delle piante mi sono messo nelle mani del negoziante, è lui che mi sta seguendo. Ok, allora non spegnerò mail il filtro. Per le luci ho programmato il timer dalle 17:00 alle 22:00 |
|
Quote:
|
Hai messo troppa ghiaia, presumo che il fondo fertile sia sotto il gravelit........
Le anubias così non vanno bene devi tirar fuori almeno il rizoma dalla sabbia, altrimenti marciscono, meglio ancora le le leghi su un tronco o una roccia. Metti uno sfondo neo o blu scuro e ..........gira il termpometro che sta a testa in giù ;-) |
Ho combinato un macello
#23 |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Allora "calma e gesso)...........
Ti spiego come dovrebbe essere, poi ti regoli. Il fondo fertile (secchiello giallo) va messo sul fondo (un paio di centimetri), poi ho visto che hai preso il gravelit (sacchetto a destra), non si usa più molto, ma a sto punto, mescolalo col fondo fertile, sopra metti la ghiaia bianca un paio di centimetri al massimo 3 o 4 (ad occhio mi pare ne abbia messa molta di piu). Le anubias non vanno completamente interrate, ma solo le radici, il rizoma (la parte dove si attaccano le foglie sopra e le radici sotto) non va sotterrato altrimenti la pianta marcisce, le puoi legare ad un legno o ad una rocia, ma questo lo avevo già scritto. |
la foto rende male perchè, ho controllato adesso, ci sono dai 3 ai 5 cm di ghiaia.
Dovrò cercare di ridurre le montagnine che si sono formate. La anubias vicino che vedi è la nana |
Quote:
Quote:
Quote:
|
le radici sono inserite all'interno di un batuffolone di ovatta e appena lo tocco si sgretola tutto (infatti mi ha anche sporcato l'acqua). Che dici se faccio un cerchietto col dito intorno alla piantina in modo da non toglierla tutta?
|
Quote:
|
ok, grazie per le info che mi stai dando
|
naturalmente non ho abbandonato il forum...
dopo aver sistemato la anubias nana, l'acqua si era scurita un po ma già il giorno dopo la situazione era migliorata. Ieri sono rientrato a casa e la prima cosa che ho fatto è stata quella di controllare l'acqua e, non ci crederete, ma era tornata quasi splendente :-)) Aspetto venerdì per far maturare tutto e far fare i primi test. |
vedo che sei di San Giorgio a cremano.... ti rifornisci direttamente dalla Carmar??
io ho un acquario simile al tuo.. ho un Ferplast Capri 50 (40 litri) e credo differisca dal tuo solo per il litraggio e il tipo di plafoniera che hai (molto meglio della mia). |
no, a dire la verità non conoscevo neanche questa azienda, ma sto già visitando il loro sito.
A me è un Ferplast Cayman 60 Professional :-)) |
ieri ho portato a fare il test dell'acqua.
Tutto ottimale, tranne il PH alto derivato dal fatto che ho messo solo acqua di rubinetto (questa è stata la spiegazione che mi ha dato la persona che mi sta seguendo). Ho comprato altre 2 piante: - Bacopa Monnelra http://img210.imageshack.us/img210/9673/img0909t.jpg - Cryptocorvne lutea http://img693.imageshack.us/img693/7359/img0908g.jpg Stasera vado a prendere un pesce di fondo e uno di vetro |
scusa ma la vasca quando l'hai avviata??
non mettere ancora pesci se non sono passati almeno 20#25 giorni |
la settimana scorsa.
Perchè non dovrei mettere nulla? |
perchè devi aspettare la maturazione del filtro e ci vogliono minimo 20#25 giorni.... fidati, ora piantuma solo e aspetta con pazienza!!!
|
comunque ieri non ho saputo resistere ed ho preso:
1 plecostromus e 1 corydoras. presto pubblicherò le loro foto. :-) |
#25 #25 #25
Quote:
Nonostante ti avessero avvisato hai fatto tre errori: 1)hai inserito pesci in una vasca non matura; 2) hai preso un pesce (plecostomus) che diventa di 30 centimetri; 3) hai preso un solo pesce (corydoras) che dovrebbe vivere in branco #07 #07 #07 #07 |
vabbè, sbagliando imparerò...
ma da cosa si deduce se una vasca è matura o meno? |
Quote:
Quote:
|
ora rischi che i pesci ti muoiano per via dei nitriti, in quanto i batteri in vasca non si sono ancora riprodotti a sufficienza in così pochi giorni!!per la maturazione devi aspettare il picco dei nitriti che arriva di solito in 25 giorni circa!!
|
sbagliando da solo si! ma dopo che ti hanno consigliato no! -04
non e' bello leggere certe cose! #07 #07 #07 |
okok pardon.
chiedo scusa a tutto il forum #13 |
quand'e' che ci paghi la cena? :-))
guarda se riesci a portare indietro i pesci, pericolo di morte con i nitriti (no2)! se non ci riesci procurati un aeratore con pietra porosa. e quando ci sara' il picco lo metti in funzione, anche prima. e farai piccoli cambi d'acqua per diminuire la concentrazione di no2. |
ho pensato di fare in questa settimana un cambio di 10lt d'acqua con acqua demineralizzata
|
UP
|
il cambio fallo solo quando rilevi dei nitriti, prima serve solo a rallentare la maturazione.
l'acqua demineralizzata serve a ridurre gH e kH per renderli adatti ai pesci che vuoi ospitare. Quali sono gH e kH del tuo acquario attuale? non vanno bene per i pesci che hai preso? considera che ogni cambiamento ambientale è fonte di stress per i pesci. Io non aggiungerei altro motivo di stress, mi pare che abbiano già abbastanza di che preoccuparsi in quella camera a gas |
ok, allora non faccio nessun cambio
vorrei solo cambiare la disposizione delle piante, posso farlo adesso? |
meno smanetti adesso e meglio è.
se proprio nno resisti cerca almeno di smuovere meno cose possibili e di non estrarre niente dall'acqua. i batteri si depositano non solo sul filtro ma anche sul fondo e su tutto l'arredo, piante incluse. ogni volta che smuovi qualcosa uccidi colonie intere di batteri che in un acquario avviato si riproducono velocemente, in una vasca non matura rallenta notevolmente la maturazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl