![]() |
Sono arrivate ... le stramaledette.
Mi pareva strano... dopo un mese e mezzo sono arrivate le alghe.
I primi sintomi le piante che non crescevano più come prima e poi si sono fermate del tutto per il fiorire di alghe maledette. Quelle a barba e quelle verdi filamentose. ovunque. In primis ho tolto una lampada blu 11watt che facevo andare la sera per una mezz'ora. 10 giorni ma forse sono bastati. puliti tutti gli arredi. e cambiate tutte le lampade . HQI da 10.000 a 5400 osram e i due tubi da 15 stessa gradazione. E ora che faccio???? Aiuto. Piccinelli adottami !!!!!!! #12 #12 #12 #12 Ciao. |
Quote:
La diagnosi è semplicissima: TROPPA, TROPPISSIMA luce!!! Era un marino prima, vero? #24 Una vasca del genere verrebbe una meraviglia già solo con 70W HQI... inoltre la gradazione è elevatissima, per il dolce max 6500K!! ;-) Già aver messo una 5400 è un'ottima cosa... poi spegni i tubi t5 e regola il fotoperiodo a 8 ore. Trova sul mercatino delle piante galleggianti come pistia, salvinia, ceratopyllum o simili e mettine in quantità. Nel frattempo se puoi leva quante più alghe possibile manualmente. Se vuoi rimanere sul dolce, io sostituirei la plafo con una più gestibile T5, tipo 4 tubi da 80 cm con accensioni separate. ;-) |
Beh... cresciuto si... ma almeno autosufficiente.... ( Brunetta docet).
No nasce come dolce.... Sembra strano ma la elos faceva anche il dolce con le hqi. Comunque t8 già spenti. Gradazione 5400 fatto. Cerco le piante galleggianti. Ma permettimi una domanda. Quando avevo il vecchio acquario mi dicevano che per far crescere bene le piante ci voleva un rapporto litri/luce 1:1. Ora 70 watt in un acquario da 130/140 netti ?? Non capisco. Ho in cantina una Jalli (impacchettata) con quattro tubi t5 da 24. Ma non funzionava la ventolina. L'ho anche cambiata ma non andava lo stesso. Era qualcosa dentro. Che problemi potrebbe darmi? Secondo te esistono posti per ripararla? Ciao e grazie. |
Quote:
anche se non va la ventolina, non succede nulla, io ho la A27 jalli e la ventolina l'ho levata, lasciando la finestrella (con griglia artigianale) ;-) 150W HQI sono diversi da 150W neon... e l'indicazione w/litro è ... un'indicazione ;-) |
La jalli, mi sa che è andata...... adesso la faccio vedere da un mio amico che se ne intende un po.
ma se volessi cambiare plafo mi dici cosa ci vorrebbe per il mio acquario..... Tipo, watt, ecc.. grazie. #07 #07 #07 #07 |
Quote:
|
Scusa la mia "TORDAGGINE" ma vorrei chiederti:
- è possibile sostituire la lampada HQI da 150 watt con una 70 watt senza intervenire sulla plafoniera?.... semplicemente staccando la prima e mettendo la seconda....... come se a un lampadario tolgo la lampadina da 40 w e ne metto una da 25 w? ( più potente no, perchè bisogna vedere se il portalampade tiene un wattaggio superione.... ma inferiore sempre...) - se così non fosse mi stai consigliando l'acquisto di una nuova plafoniera che monti una HQI da 70 watt.... mi dai qualche indicazione su tipi e prezzi.... ( dove comprarla....e che tipo di lampadina HQI mettere.... per farti un esempio alla osram non esiste una 150 watt con 6500 gradi kelvin ma solo 5400, come quella che ho preso io....) Ciao e ancora.. grazie. :-) :-) |
Quote:
Quote:
per le lampade va benone anche la 5400 ;-) |
Preciso e puntuale come sempre.
Inizio la mia ricerca. Devo trovare un qualcosa che stia su (e bene) con la struttura che già posiedo. (omologata dal mio capo.....la moglie) Ciao. :-D :-D :-D Poi ti faccio sapere. #21 #21 Egidio. |
Quote:
|
Mi sono fatto un primo giro su internet e ho scoperto che forse ho anche un faro simile, comprato tempo fa per illuminare il box che dovevo verniciare (quando non avevo ancora la corrente condominiale ).
La forma è la medesima.... non so la potenza e la tipologia ( mi ricordo che è alogena... magari è dello stesso tipo che sto cercando). E' a casa dei miei ora....ma poi vado a controllare. Ma avrei un'altra domanda da porti. Giusto per fare una ricerca completa..... se volessi prendere una plafo t5 ( tipo la mia ex Jalli..sigh...sigh...) quale sarebbe la soluzione migliore per la mia vasca?4x24 ???....4x39 ??? Tra l'altro mi pare che anche tutte le plafo t5 hanno gli interruttori a due a due...come la mia... Con i t5 avrei però più uniformità sulla vasca. Giusto? Anche se meno potenza a parità di watt. O sbaglio.... Spiegami un pò la differenza tra l'utilizzo delle varie luci e un parametro di potenza... Tra l'altro io la mia attuale plafo non l'ho attaccata sul soffitto ma su due tubi posteriori che formano un sostegno ( ma al max 40/50 cm dal pelo dell'acqua)... ho lettto che i fari convertono la luce al centro e per cosprire l'acquario spesso deve essere posto molto in alto.... e io più di tanto non posso. Ciao e come sempre..... Grazie. Egidio |
Quote:
|
Dopo aver definitivamente constatato che la mia vecchia plafo non funziona ( la mia vecchia jalli 4x24 t5), ho ordinato una jalli 6x24 t5 ( la 4x24 t5 non l'ho proprio trovata) che userò con al max 4 tubi. Userò una lampada a testa delle coppie periferiche e entrambe le lampade della coppia centrale. ( mi hanno detto che ha tre coppie di lampade con tre accenditopri separati).
Sostituirò la hqi da 150 w con la jalli "4x24 t5".... ma avendo la vasca piena di alghe... come devo fare? ( tolgo le piante? ....lascio tutto spento ^??????.......ecc...) E che tipo di tubi t5 devo acquistare? In negozi di acquariologia o anche in negozi di illuminotecnica tipo osram ???? Ciao. :-( :-) :-( :-) :-( :-) :-( :-) Speriamo di debellare le alghe..... P.S. in compenso i pinnuti stanno da Dio.... gli Endler si stanno moltiplicando.... tra poco dovrò regalarli.... da due coppie iniziali ora avrò almeno una cinquantina (stima per difetto !!!!!!!!) di avannotti di almeno tre nidiate diverse, a giudicare dalla stazza diversa..... sono incredibili.... peggio dei guppy che avevo qualche anno fa. :-D :-D :-D |
gamberotto, per le lampade ti consiglio Philips, TL-D 865 e 840 ;-)
Per le alghe, intanto che fai il cambio lampada farei un giro di Protalon 707 :-)) |
Per la cura anti- alghe:
- mi procuro il protalon, leggo le istruzioni e se ho dubbi ti scrivo. Per le luci: - devo metterne due e due? - quali sono le caratteristiche delle due lampade? - e la corretta posizione delle 865 e dell 840 tenedo conto che ne userò 4 su sei? ( ad esempio 1-2-3-4-5-6 .... si-no-si-si-no-si ..... come??? quali ????) - l'altezza delle t5 dalla vasca? (mediamente) Ciao e ancora grazie. :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per il protalon le istruzioni sono chiare, ma non dicono che devi sospendere la co2 e la fertilizzazione durante il trattamento. Io solitamente faccio un bel cambio del 30%, tratto per una settimana e non cambio l'acqua per i 10 gg successivi, così il prodotto massimizza l'efficacia, poi bel cambio del 30% e riprendo a fertilizzare. ;-) |
nella mia jalli partendo dal fondo ho sì-sì-no-sì-sì-no, ma in generale metti più luce dove hai più piante.
Rileggendo questa tua frase sospetto che anche tu hai una jalli t5 da sei tubi e ne usi 4? ( anche se non credo sia una 6x24...) Pensa ho ancora il protalon che ho comprato 3/4 anni fa.... sia il flacone A che il flacone B sono quasi interi e scadono tra marzo e aprile 2010.... chissà se sono ancora buoni.... scaduti non lo sono, ma sono aperti da anni !!!!!! boh? non so se fidarmi..... Ho letto che la cura dura una settimana ... la proporzione immagino la devo fare sui litri netti.... Ho girato un pò su internet e a differenza della Osram non ho trovato un posto a milano dove vendono quei neon della philips... esiste una soluzione alternativa (ma ugualmente valida ) con gli osram ? che tu sappia? Ciao e sempre grazie delle tue utili risposte.... se un giorno avrò un acquario decente e non un "algario" lo dovrò soprattutto a te. Dalla firma non capisco di dove sei.... esiste una città vicino a Bs ... ma non ne sono sicuro..... comunque se un giorno capiti a milano.... sarai sempre il benvenuto. Ciao. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Sul forum, illuminazione dolce, c'è un post di Dino86 che parla delle lampade di tutte le marche e sulla philips ne mette pagine e pagine....
ma le tld sono tutte t8!!!!!!!!!.... e non trovo l'esatto codice di quelle che intendevi tu.... giusto per fare una ricerca mirata. Mi potresti indicare (se li trovi sulla tabella) i codici esatti delle due lampade che mi consigliavi??? Ciao. #12 #12 |
Potrebbero essere queste ???????
SIGLA - CODICE COLORE - WATT -FORMA LAMPADA - TEMPERATURA DI COLORE (K) - LUNGHEZZA (cm) - DIAMETRO (mm) - RESA CROMATICA (Ra) -FLUSSO LUMINOSO (lm) - RESA LUMINOSA (lm/watt) - ATTACCO CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA Master TL5 High Output - 840 - 24 - T5 - 4.000 - 56 - 16 - 85 - 1.750 - 73 - G5 - A Master TL5 High Output - 865 - 24 - T5 - 6.500 - 56 - 16 - 85 - 1.650 - 69 - G5 - A ....E DELLA OSRAM QUESTE CHE MI SENBRANO QUASI UGKUALI.... CHE NE DICI??????? LE CONOSCI?????? SIGLA CODICE COLORE WATT FORMA LAMPADA TEMPERATURA DI COLORE (K) LUNGHEZZA (cm) DIAMETRO (mm) RESA CROMATICA (Ra) FLUSSO LUMINOSO (lm) RESA LUMINOSA (lm/watt) ATTACCO CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA FQ 24 W / 840 HO FLH1 840 24 T5 4.000 55 16 80-89 1.750 73 G5 A FQ 24 W / 865 HO FLH1 865 24 T5 6.500 55 16 80-89 1.600 67 G5 A CIAO. Egidio |
Quote:
Le philips TL-D 865 T5 sono certo che esistono, io uso solo quelle. ;-) Le Osram che hai indicato vanno benone. Sì, sono Bresciano!!! :-)) |
La plafoniera è arrivata... ed ora il problema delle lampade.
Ho provato a cercare le philips tld 840 e 865 oppure le osram che mi parevano similari.... ma a Milano dove le trovo... ? le philips non le ha nessuno e le osram solo le 840.... Ma qualcuno sa dove si trovano in generale e se fosse possibile a Milano e/o provincia? Ah, dimenticavo posso ordinarne un pacco da venti cadauno...... (circa 40 x15 euro circa l'uno = 600 euro = divorzio o almeno calci neldidietro....#12#12) Voi come fate? Oppure che altre alternative ci sono???? Scusate ma sta diventando difficile sta illuminazione... #07-04#07#07#06 Ciao Egidio |
Stamattina ho girato gli ultimi posti che conoscevo di elettroforniture... ma la risposta è stata la stessa. Questi t5 non li ha nessuno.
tra l'altro il più grosso "Sacchi" mi ha fatto una ricerca sul pc e un preventivo ha trovato: - LAMP FL TL5 24W 840 HO (PHILIPS) - MASTER TL5 HO SUPER 80 24 W 865 (PHILIPS) - LAMP FL TL5 24W 865 HO (PHILIPS) - LAMP FL D16 24W G5 860 FIURNA (OSRAM) Tra l'altro tutte a circa 5,50 cad ma pacchi da 20. Le tld non le ha a catalogo.. ma tu dove le prendi? quanto le paghi? le puoi prendere anche per me? se eventualmente mi va sempre male? Ciao. egidio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl