![]() |
Nitriti alti
Ciao ragazzi,
da circa 15 giorni ho allestito il mio primo acquario che è da 12l. Una settimana fa ho portato un campione dell'acqua al mio negoziante che mi ha fatto il test dei nitriti. Mi ha detto che erano ancora alti ma che non era male come risultato ad una settimana dall'avvio. Ho aspettato una settimana e mi sono ripresentato ieri con un altro campione. La negoziante mi ha detto che la situazione è peggiorata (il primo test aveva come risultato una soluzione giallognola chiara, adesso era ambrata..quasi granata). E' normale tenendo conto che tutti i giorni ho continuato a dargli 1,7ml di batteri? Per aiutarmi mi ha regalato una spugna che lei aveva nel filtro di una delle sue vasche in modo che la sostituisca al mio filtro (era una spugnetta)...mi ha detto di che in questo modo i batteri si attiveranno ed inizieranno ad eliminare ciò che non va nell'acqua...inoltre mi ha detto di sospendere l'inserimento dei batteri (come stavo facendo da 10 giorni).. Secondo voi devo ancora aspettare molto? Come mi consigliate di agire affinchè i livelli dell'acqua si stabilizzino? C'è qualche indicatore "visivo" che mi può far capire che l'acqua sta raggiungendo dei livelli decenti? Vi faccio presente che all'interno ho due piante, un riscaldatore ed un filtro a zainetto... Grazie!! |
Tutto normale stai attraversando la fase nota come "picco dei nitriti" e non ci sono parametri per dire quanto durerà.
Potresti acquistare il test dei nitriti no2 e ripetere ogni giorno le misurazioni fino a notarne la scomparsa. Nel frattempo non toccare il filtro e, meno che mai, inserire i pesci. |
Ok, quindi è normale...perfetto!!!
Come mi è stato consigliato ho inserito la lana che mi ha dato la negoziante al posto del mio filtro a spugnetta...avendola presa da una delle sue vasche dovrebbe aiutare ad attivare i batteri...che altro potrei fare per velocizzare i tempi? |
Quote:
Poi le vaschette cosi piccole ci metteno molto per stabilizzarsi. |
niente :-)) alcuni acquari maturano più velocemente, per altri ci vuole un pò di pazienza, vedrai che al tuo non mancherà molto. A breve i nitriti cominceranno a scendere. Hai già letto la guida sul ciclo dell'azoto? Trovi il link nella mia firma ;-)
PS essendo una vaschetta di soli 12 litri non ci puoi mettere dei pesci, lo sai vero? #13 è ideale per le neocaridine :-)) |
Quote:
|
Adesso mi leggo il documento sul ciclo dell'azoto!! Grazie mille!!!
|
fenix85,
Quote:
Quote:
|
ma hai sostituito la tua spugna con della semplice lana di perlon? Perché sulla spugna, per quanto piccola un po' di batteri si insediano, nella lana mica tanto.
|
Quote:
Con un acquario così piccolo mi consigliate di fare spesso i controlli dell'acqua? |
Quote:
Ha tirato fuori questa "lana" dal filtro di uno dei suoi acquari dicendomi che avrebbe aiutato a far diminuire i nitriti... ..non va bene? |
Ti ha dato questa lana perchè piena di batteri,che effettivamente aiutano a far maturare il filtro.
sarebbe però stato meglio aggiungerla,invece di sostituire la lana con la spugna. Purtroppo in questi filtri a zainetto lo spazio è veramente pochissimo. |
io avrei lasciato tutto come era,,
#36# |
ma in pratica in questo filtro adesso c'è solo la lana di perlon? Perché in questo caso non maturerà mai.
|
riguardo al filtro se hai un filtrino come avevo io con dentro solo lana e neiente cannolicchi... non lavare mai la lana lasciala sempre li com'è o distruggi il filtro e devi ripartir da capo... dopo mooolto tempo quando l'0acquario e stabile e i batteri son ovunque si può riparlare di una sciacquartina molto veloce in acqua di acquario
riguardo la popolazione di un 12 litri mio fratello (che disprezzo per questa crudeltà) ci tiene(nn conosco i nomi scientifici di tutti): 2 ampullarie, 6 neon, 4 brachigobius doriae (pesci ape), 1 pesce becco, 1 killfish, un ghiozzo padano,1 otocinclus,2 corydoras pigmaeus, 4 rasbore e un ghiozzo che non conosco il nome di colore giallo. Ora i pesci vivono ma secondo me è tipo un lagher. Ieri ho trovato il ghiozzo giallo sul fondo magrissimo: era veramente una lisca con la testa. ora gli sto buttando davanti la faccia i vermetti ogni tanto e forse non muore.(filtro pratiko da 100 mi pare) Se vuoi il mio parere (che non sono un esperto e magari verro lapidato per questo) 4 rasbore ce le puoi tenere e vivranno comunque in condizioni decenti.. l'ideale cmq sarebbe farti un allevameno di caridine e guarda che potrebbe essere veramente interessante e affascinante! (ricorda che caridine e fertilizzanti non van d'accordo cmq). Cmq in alternativa alle rasbore pensa a un betta. Sono veramente belli! informati sul forum caso mai P.s : evitate di flammare contro mio fratello che gia ho fatto di tutto per farglielo capire :) inutilmente |
tore, 4 rasbore le ho tenute per un mese in 30 lt. perché la vasca della mia amica aveva un problema e nuotavano in lungo e in largo tutto il giorno, la vasca è lunga 40 cm.
Io non ci metterei altro che piante, perché 12 lt sono molto molto difficili da tenere in equilibrio; devi costantemente rabboccare ad esempio, fare i cambi con acqua con valori identici a quelli della vasca; tenere pulito il fondo; insomma un impegno non indifferente; se non ci sono dentro animali, puoi anche saltare un passaggio una volta che non succede niente, ma se è abitato... |
Quote:
|
Quote:
Dato che ho deciso di fare così, mi consigli di fare frequenti cambi di poca acqua in modo da non alterare troppo l'equilibrio? |
fenix85, qualunque corydoras lì dentro è sacrificato, senza contare il carico organico che produrrebbe in un litraggio così basso; se proprio devi, solo un betta; altrimenti il filtro con sola lana di perlon non reggerebbe. :-(
|
Quote:
|
Quote:
il tu fratello è proprio fulminato :-D cmq nn ci credo nemmeno se lo vedo posta delle foto assolutamente perchè è quasi da guinnes |
ragazzi io ho messo solo il primo giorno i batteri.. adesso ho i nitriti a 0.8 mg/l .. l'ultimo test era a 1.6mg/l.. è normale? devo mettere altri batteri??
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...777&highlight= cmq fidati il cory ci sta male e poi uno da solo sta fermo sempre in un angolo depresso |
fenix85, anche a me piacciono pesci che non potrò mai tenere perché non ho la vasca adatta.
Se ti piacciono i corydoras, che poi devono essere tenuti in gruppo, crea una vasca delle adeguate dimensioni e caratteristiche, per loro. Un pesce non è un oggetto di arredamento, scusa ma io la penso così- |
una ottima vasca per i cory è il tanto bistrattato pet company antille 100
vasca bassa(30 cm) lunga(100 cm) e con non molta luce, oltre il coperchio che assicura aria calda per le respirazioni labirintiche la bassa colonna d acqua è l ideale per le risalite veloci dei cory'.... quasi quasi sposto gli avannotti nel 30 lt vuoto e mi dedico ai catfish.. -11 |
miccoli, ti consiglio un allevamento di panda, sono davvero simpatici, la sera si scatenano e invece della televisione, guardiamo loro. Quando l'ancistrus albino era piccina la sfioravano velocissimi e la ribaltavano, ora non possono più farlo perché misura 13 cm.
Stanno in 200 lt. E che dire delle sortite degli aeneus e dei paleatus del 300 lt. che sfidano l'ira degli scalari in difesa deglia avannotti? Non posso pensare ad un cory in 12 lt. :-( |
neanche io
comunque mni dedicherei ai black venezuela e ai melini sempre wild ma siamo off topic chiedo scusa al proprietario del topic ;-) |
Quote:
|
astrosofia, tutto ok devi solo aspettare ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl