AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   pesce rosso pustole (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227601)

carchi 04-02-2010 21:47

pesce rosso pustole
 
al mio pesce rosso gli vengono delle pustole tipo bubboni allego immagine
cosa può essere ??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030413_189.jpg<br>

lele40 04-02-2010 23:23

posta i valori dell'acqua.e' presente anche un esoftalmoo inoltre la posizione che presenta nn e' normale.altri pesci manifestano situazioni simili?

crilù 05-02-2010 00:14

-05 ed ha pure delle squame alzate -28d#

eltiburon 05-02-2010 02:19

Controlla subito i valori. Io interverrei anche con un antibatterico.

carchi 05-02-2010 09:19

i valori dell' acqua a dire la verità non li ho misurati.
il pesce ora sta in una vaschetta isolato con acqua e sale
gli altri per il momento non mostrano sintomi , sono 7 e vivono in un acquario da 200 lt
a temperatura ambiente e acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore.

la posizione e i movimenti non mi sembrano anomali, il pesce mangia e si comporta normalmente.

le squame alzate e dove si formano le pustole.

carchi 05-02-2010 09:37

vi allego un altra foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/xx_132.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1030422_541.jpg<br>

crilù 05-02-2010 12:07

Guardando la prima foto si notano le squame non perfettamente adese più o meno vicino alla pinna anteriore dx. La vaschetta di isolamento ha l'aeratore? cambi acqua regolarmente? Col sale hai notato dei miglioramenti o quantomeno nessun peggioramento?

carchi 05-02-2010 12:46

si a destra sembra che si stia formando un altro bubbone

non ho l'areatore , cambio l'acqua tutti i giorni , è solo un giorno che sta con il sale non ho nontato cambiamenti

crilù 05-02-2010 16:24

Mettilo l'aeratore, è necessario. Io incomincerei a pensare a qualche antibatterico -28d#

carchi 05-02-2010 16:36

oggi faccio vedere le foto al mio negoziante di fiducia vediamo che dice

di anti batterico ho solo il dessamoor , qui non si trovano quasi più i medicinali per i pesci

crilù 05-02-2010 20:07

Non so se sarà sufficiente, comunque una cura con il Dessamor la inizierei -28d#

polimarzio 05-02-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
Controlla subito i valori. Io interverrei anche con un antibatterico.

#07 Non sembra trattarsi di batteri.
I noduli epidermici visti nei pesci dalle foto mi fanno pensare a parassiti. Verosimilmente potrebbe trattarsi di Myxoboliasi, sporozoi incistati nell'epidermide. Il trattamento in questo caso è con Neguvon.

crilù 06-02-2010 00:55

Sì...vero...ma dove se la sarebbe presa questa malattia? non è presente nei pesci diciamo "liberi"?

polimarzio 06-02-2010 01:00

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Sì...vero...ma dove se la sarebbe presa questa malattia? non è presente nei pesci diciamo "liberi"?

Potrebbe averla veicolata con il mangime, con arredi o piante prese in natura, oppure con l'immissione di nuovi pesci provenienti da laghetti, ecc......

carchi 06-02-2010 09:11

Aggiornamento,
dopo il bagno di sale , le pustole sono maturate,
ho fatto un raschiato e sembra proprio pus , sto andando a vederlo al microscopio dalla mia vet.
intanto ho cominciato la cura con dessamor al doppio della dose.

crilù 06-02-2010 11:34

E' talmente difficile fare diagnosi al monitor.....speriamo che guarisca porello :-(

lele40 07-02-2010 00:01

se sono piene di solo pus potrebbe essere foruncolosi....apettiamo l'esito del veterinario

carchi 07-02-2010 19:40

Nei vetrini non siamo riusciti a vedere niente, lunedi proviamo a rifarli mi tocchera portare il pesce dalla vet. in modo da riuscire a fare uno striscio fatto bene.
speriamo che non muoia per lo stress oltre che per quello che già ha.

crilù 07-02-2010 20:48

Ma sta migliorando?

carchi 09-02-2010 10:17

Purtroppo non sta migliorando, anzi mi sembra che sia più gonfio e comincia ad avere perdite di equilibrio, ruota su se stesso, è un pessimo sintomo.

crilù 09-02-2010 12:02

Sì pessimo sintomo, mi spiace :-(
Usare farmaci in questo caso mi pare un accanimento inutile :-(

lele40 09-02-2010 23:11

la posologia specificata potrebbe aquesto punto far pensare a cisti sposozoiche.

polimarzio 12-02-2010 00:11

Quote:

Originariamente inviata da carchi
Nei vetrini non siamo riusciti a vedere niente, lunedi proviamo a rifarli mi tocchera portare il pesce dalla vet. in modo da riuscire a fare uno striscio fatto bene.

carchi, la veterinaria è riuscita ad individuare l'agente eziologico?

carchi 09-03-2010 10:23

Scusate il ritardo, non siamo riusciti a trovare niente , allora mi sono inventato una terapia antibiotica, ho eliminato tutte le pustole e ho cominciato a trattare il pesce con augmentin messo nella vaschetta direttamente con dosaggio ad occhio, all'inizio pochissimo per vedere la razione e successivamente ho aumentato un po le dosi. (terapia molto poco scientifica) , per il momento sembra che non si sono formate più altre pustole , sembra stare bene mangia e ha ripreso la posizione orizontale. lo tengo in osservazione ancora qualche giorno e poi lo rimetto in acquario .

crilù 09-03-2010 11:36

I miei cari "carri armati" :-)

Axa_io 09-03-2010 12:25

Quote:

Originariamente inviata da crilù
I miei cari "carri armati" :-)

:-) lo seguo con interesse il topic. Non è la prima volta che viene somministrato l'Augmentin. Sono proprio curiosa e spero che si riprenda il pesciotto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09366 seconds with 13 queries