AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo acquario cube [1° mese] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227529)

massi88dux 04-02-2010 16:02

nuovo acquario cube [1° mese]
 
ciao ragazzi...ho da poco + di un mese comprato il mio primo acquario ma ho già voglia di prendermi un piccolo cube

per farlo esclusivamente adibito alle neocaridine...

via alle domande..

allora avevo adocchiato il wave box cube o un cube della dennerle da 20 o 30 litri...volevo sapere se era possibile tenerlo senza filtro (limitando al massimo le spese...magari mettendo un sacchettino di cannolicchi sul fondo)...

ovviamente senza riscaldatore...e se inoltre era possibile tenerlo senza una lampada...prendendo un qualche tipo di muschio che vive bene anche con la luce della stanza o eventualmente di una lampada classica da scrivania...

il tutto per limitare al minimo le spese...

|GIAK| 04-02-2010 16:07

massi88dux, se vuoi mettere degli ospiti.. serve il filtro... per la luce, direi che è necessaria anche quella se vuoi mettere un minimo di piante...

io ho il cubo 30x30x35 della wave e mi trovo benissimo... on line si trova a 60€ compreso di filtro (e materiali filtranti se non ricordo male) e lampada da 18 watt..

il riscaldatore ti direi di metterlo...

capisco che vuoi spendere poco, ma un acquario del genere non ti consuma molto... ;-) ;-)

livia 04-02-2010 16:54

quoto |GIAK|, e aggiungo che visto il litraggio ridotto, è bene fare il lavoro seguendo tutte le procedure per filo e per segno, visto che basterebbe un nulla per sballare tutti i valori... ;-)

massi88dux 04-02-2010 17:15

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
massi88dux, se vuoi mettere degli ospiti.. serve il filtro... per la luce, direi che è necessaria anche quella se vuoi mettere un minimo di piante...

io ho il cubo 30x30x35 della wave e mi trovo benissimo... on line si trova a 60€ compreso di filtro (e materiali filtranti se non ricordo male) e lampada da 18 watt..

il riscaldatore ti direi di metterlo...

capisco che vuoi spendere poco, ma un acquario del genere non ti consuma molto... ;-) ;-)

ciao...ho dato un'occhiata leggera su internet e a meno di 90 euro nn l'ho trovato...tutto compreso


cmq ero + interessato ad un litraggio minore...diciamo 20 litri...

e quasi quasi ho anche già scelto il modello il 20 litri cube della dennerle...sui 25 euro vuoto...in + un mio amico mi da lampada dennerle da 11 watt e filtro angolare...ad un prezzo modico...quindi direi che può andare...il riscaldatore nn lo metto sennò mi pa mi ammazza...in camera mia ci saranno veramente una cosa come 25 prese...aggiungerne altre 3 sarebbe come rischiare di far saltare tutto :-D

|GIAK| 05-02-2010 01:07

massi88dux, secondo me una spina in più o una in meno non ti cambia nulla... io ho due acquari accanto nel salotto... ho fatto un piccolo quadro elettettico dentro al mobile ed esce una spina sola che alimenta i due acquari #18

Femas 05-02-2010 02:48

massi ti capisco anche io fra computertv,console varie, amplificatori vari e acquario ho spine fin sopra hai capelli!!!

male caridine ce la farebbero a vivere senza riscaldatore??

livia 05-02-2010 02:58

per le caridine dipende dalla specie e dalla temperatura della casa...

massi88dux 05-02-2010 04:30

Quote:

Originariamente inviata da livia
per le caridine dipende dalla specie e dalla temperatura della casa...

inverno da 20 a 23 gradi...estate anche fino a 33

sotto i 19 nn succederà mai...va bene come range?

Nsrv 05-02-2010 13:10

guarda questo, mi sembra buono il prezzo
http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-wave-XCU...item27aeb70c96

o questo
http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-WAVE-BOX...item3ef8e7b028

miccoli 05-02-2010 13:13

Quote:

inverno da 20 a 23 gradi...estate anche fino a 33
il problema non è il 20°,ma il 33..
#36#

massi88dux 05-02-2010 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Nsrv


grazie per i link...ma mi orientavo su un 20litri..che cmq comprerò a buon prezzo ocme scritto sopra...

massi88dux 05-02-2010 17:54

Quote:

Originariamente inviata da miccoli
Quote:

inverno da 20 a 23 gradi...estate anche fino a 33
il problema non è il 20°,ma il 33..
#36#

eh quello sarà un problema anche per l'acquario grande allora...

cmq nn ricordo le reali temperature estive...forse ho sparato un po in alto...


ma scusate...in brasile e in argentina ora vu mi dite che nn arrivano a 45° d'estate?? #06

livia 05-02-2010 17:57

Quote:

Originariamente inviata da massi88dux


ma scusate...in brasile e in argentina ora vu mi dite che nn arrivano a 45° d'estate?? #06

difficile che arrivino quelle temperature...
comunque se in natura le temperature diventano troppo alte gli animali possono spostarsi in zone d'ombra dove l'acqua è più fresca, in acquario dove vanno? #06

|GIAK| 05-02-2010 19:45

massi88dux, le temperature dei corsi d'acqua dove vivono difficilmente si alzano cosi tanto... io in casa invece arrivo tranquillamente ai 45°C d'estate... certo l'acqua non riesce a scaldarsi tanto... ma ci sono i metodi per tener l'acquario al fresco ;-)

cmq per qualche cm in più, ti cosiglio di prenderlo più grande possibie... per esempio il cubo wave che ho io è un 30x30x35 e son 25 lt netti circa... un 20 lt non è tanto più piccolo ;-)

massi88dux 05-02-2010 20:36

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
massi88dux, le temperature dei corsi d'acqua dove vivono difficilmente si alzano cosi tanto... io in casa invece arrivo tranquillamente ai 45°C d'estate... certo l'acqua non riesce a scaldarsi tanto... ma ci sono i metodi per tener l'acquario al fresco ;-)

cmq per qualche cm in più, ti cosiglio di prenderlo più grande possibie... per esempio il cubo wave che ho io è un 30x30x35 e son 25 lt netti circa... un 20 lt non è tanto più piccolo ;-)

va bè giak tu stai a palermo... :-))

cmq per quanto riguarda le dimensioni eccole: 25x25x30 cm il 20lt

il fatto è che questo qui lo volevo usare + come oggetto di design che altro...sempre con la massima cura in tutto si intende...

pensa che avevo adocchiato anche il 10 lt...

son spettacolari sti cubetti... -11

massi88dux 06-02-2010 16:20

approfitto per chiedere una cosa...

il mio amico che mi vende gli accessori per il cube ha una lampada dennerle con un tubo pl blu per il marino

quindi nn va bene per il dolce...

solo che il ricambio ufficiale dennerle costa ben 15 euri...mmm

sapreste consigliarmi una nn ufficiale...ne ho trovate alcune a 5 euri ma sono k 10.000

massi88dux 08-02-2010 01:36

up

massi88dux 09-02-2010 01:47

comprato oggi il cube...

filtro e lampada dal mio amico

e tubo fluorescente da 11 watt dell'ikea (luce giallina -_-)

domattina compro il fondo fertilizzante e la ghiaia
e comincio ad avviare il cube

FrancescoBaiardo 09-02-2010 03:07

Ciao massi88dux, perchè non autocostuirselo? si trova molto materiale a tal proposito in rete....

Aquari piccoli hanno bisogno di tanta cura... Io comunque ti capisco dopo il primo non si ci vorrebbe fermare più...

massi88dux 09-02-2010 11:05

Quote:

Originariamente inviata da FrancescoBaiardo
Ciao massi88dux, perchè non autocostuirselo? si trova molto materiale a tal proposito in rete....

Aquari piccoli hanno bisogno di tanta cura... Io comunque ti capisco dopo il primo non si ci vorrebbe fermare più...

nn sarei in grado di farmelo da solo...cmq l'ho preso a 23 euro...prezzo scontato in negozio...dai nn c'è male...


eh si...adesso che ho "finito" il primo, ho voglia di riallestirne un altro...è proprio divertente la fase dell'allestimento xD

|GIAK| 09-02-2010 13:48

massi88dux, occhio che acquari cosi piccoli richiedono cura e attenzione, piccoli errori possono far saltare tutto visto che essendo un piccolo acquario non riesce ad assorbire le imprecisioni che commettiamo ;-)

massi88dux 09-02-2010 19:46

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
massi88dux, occhio che acquari cosi piccoli richiedono cura e attenzione, piccoli errori possono far saltare tutto visto che essendo un piccolo acquario non riesce ad assorbire le imprecisioni che commettiamo ;-)


se il buongiorno si vede dal mattino...

mi son completamente scordato di lavare la ghiaia :-( ... preso dalla foga di allestirlo subito...ho cmq preso ghiaino e fondo "pronto all'uso" della dennerle...ma andava sicuramente sciacquato prima...come posso fare?

cambi frequenti d'acqua? giornalieri?
oppure lascio così e il filtro di spugna con un po di carboni attivi, riuscirà a filtrare il tutto?

bettina s. 09-02-2010 21:38

massi88dux, ormai lascialo così, lascia perdere i carboni attivi, metti una sugna più grande opure cannolicchi spezzettati.

Niente cambi altrimenti non matura; metti una fotina che son curiosa?

livia 09-02-2010 21:43

massi88dux, se la ghiaia è quella per la linea nanocube dennerle ho fatto lo stesso errore anche io all'allestimento, ma non contiene molte schifezze, non ti preoccupare :-)

massi88dux 09-02-2010 21:45

Quote:

Originariamente inviata da livia
massi88dux, se la ghiaia è quella per la linea nanocube dennerle ho fatto lo stesso errore anche io all'allestimento, ma non contiene molte schifezze, non ti preoccupare :-)

sisi è la stessa...a detta del negoziante, già pronta all'uso...cmq un po l'acqua torbida me l'ha lasciata...ma è normale


stavo cmq pensando, per velocizzare di un po il ciclo dell'azoto...di mettere sporadicamente un po d'acqua dell'acquario avviato dentro l'acquario cube...faccio male oppure può dare qualche vantaggio?

livia 09-02-2010 21:48

per l'acqua non fa quasi nulla se la aggiungi...la maggior parte dei batteri che rendono una vasca matura si trovano adesi alle varie superfici (ghiaia, piante, rocce, legni vetri...) mentre nell'acqua libera ce ne sono pochissimi...secondo me puoi non aggiungerla e aspettare, tanto anche se aggiungi i batteri devi aspettare in ogni caso la maturazione ;-)

massi88dux 09-02-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
massi88duxmetti una fotina che son curiosa?


se ti accontenti di solo fondo e ghiaia, ok :-D


questo ho deciso di farlo con calma e di farlo bello bello...

mi volevo ispirare a questo

http://1.bp.blogspot.com/_r4HL5iB3oR...0/prova_06.jpg

per me è un capolavoro :-))

bettina s. 09-02-2010 22:21

eh si, buon lavoro :-))

livia 09-02-2010 22:26

però che bella vaschetta! non sembra difficile da "imitare", certo preparati perché richiede sicuramente parecchia manutenzione.. :-)

massi88dux 09-02-2010 23:56

domanda: ho delle belle rocce di 10 anni prese sull'etna...in una confezione souvenir...le rocce che vorrei inserire nell'acquario sono: mica nera, lava rossa, biotite e ematite


vorrei sapere se sono dannose oppure no

livia 09-02-2010 23:59

massi88dux, in allestimento e manutenzione c'è un topic in evidenza che si chiama l'enciclopedia delle rocce in acquario o qualcosa del genere...vedi li e se non trovi info al riguardo chiedi in quel post ;-)

massi88dux 10-02-2010 00:19

Quote:

Originariamente inviata da livia
massi88dux, in allestimento e manutenzione c'è un topic in evidenza che si chiama l'enciclopedia delle rocce in acquario o qualcosa del genere...vedi li e se non trovi info al riguardo chiedi in quel post ;-)

grazie...ho chiesto lì...ma c'è paolo piccinelli :-D indubbiamente un grandissimo esperto ma nn credo che mi vorrà aiutare per via di "vedute diverse"...ovviamente se mi sbagliassi, sarebbe bello ;-)

livia 10-02-2010 00:21

Quote:

Originariamente inviata da massi88dux
]

grazie...ho chiesto lì...ma c'è paolo piccinelli :-D indubbiamente un grandissimo esperto ma nn credo che mi vorrà aiutare per via di "vedute diverse"...ovviamente se mi sbagliassi, sarebbe bello ;-)

vedrai che ti aiuterà, tranquillo... :-) e se non lo fa lui lo farà sicuramente qualcun'altro :-)

|GIAK| 10-02-2010 16:52

massi88dux, chiedi li... sicuramente se ti poni nel modo giusto paolo ti darà una mano ;-)

massi88dux 10-02-2010 23:11

la temperatura dp 36h dall'allestimento si assesta dai 22° il giorno ai 23° la notte...direi che il riscaldatore è superfluo

massi88dux 13-02-2010 12:54

ciao ragazzi...ho finalmente trovato un legno di java piccino che fa al caso mio...bollito per mezz'oretta...e messo a mollo con vari ricambi d'acqua in una bacinella per 24 ore...nn sembra + rilasciare niente...

http://img64.imageshack.us/img64/307...0101818.th.jpg

adesso però vi chiedo...ho visto che ha ancora la corteccia...+ che corteccia direi una specie di "pellicina" (di legno xD) molto fine...

http://img710.imageshack.us/img710/5...0101819.th.jpg


come di devo comportare?

poi ci legherò un po di microsorum tagliata dalla "pianta madre" dell'acquario + grande

massi88dux 13-02-2010 18:25

eccomi all'opera...ho sistemato un po il layout...ancora molto in allestimento...devo prendere alcuni frammenti di roccia e magari cambiare qualche varietà di pianta con alcune "nane"...

per adesso posto 2 foto...ho legato al tronco 1 microsorum staccata dalla pianta madre dell'acquario + grande


http://img689.imageshack.us/img689/2...0220101823.jpg

http://img651.imageshack.us/img651/8...0220101822.jpg

http://img404.imageshack.us/img404/8...0220101826.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/6138/130220101820.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/8...0220101824.jpg

massi88dux 14-02-2010 02:59

consigli per migliorare il layout?

ah la lampada neon nn è quella originale dennerle...è una pl 11 watt dell'ikea...che fa luce gialla...quindi credo molto bassa come spettro...infatti la ghiaia è grigia e nn nera -20


poi volevo sapere...qualche pianta da consigliarmi?? io ho un 11 watt su 16 litri netti 0,7 watt/lt

mi piacerebbe anche un pratino in un angolo della vasca...dite che ce la fo senza co2?...e poi ho visto (sull'involucro del cube) che ci sono delle piante, o forse muschi, fatti a palla...che galleggiano...e lì nella foto erano attaccati con del filo da pesca a delle rocce interrate...quindi facevano un po un effetto particolare che mi gusta molto #25

sapete qualcosa a riguardo?

Darklight 14-02-2010 09:37

Io ho comprato ieri il Cubino circa 30x30 corrispondente a questo :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...Name=WDVW&rd=1

Pagato 50 euro tutto compreso (ZooMiniMarket di Casatenovo)

Ora sto cercando di ben identificare il miglior angolino dove piazzarlo e poi lo allestirò pur io alle neocaridine sempre che riesca ad inventarmi un modo per levarle dall'altro acquario perchè non sò proprio come prenderle

AlessandroBo 14-02-2010 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Darklight
poi lo allestirò pur io alle neocaridine sempre che riesca ad inventarmi un modo per levarle dall'altro acquario perchè non sò proprio come prenderle

ho letto qui sul forum di una bottiglia trappola con del cibo dentro ed un ingresso adatto a loro...non so quanto sia fattibile...quante sono circa?

-11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13994 seconds with 13 queries