![]() |
per geppy
capisco che sai vita morte e miracoli dell'lg, ma mi potresti dire quale è la regolazione giusta per l'h&s A-150 F2001?
|
#13
|
-ROTFL- Non ci credo
|
Quote:
|
Modder, se vuoi postare una domanda tecnica cambia il titolo del topic altrimenti usa i messaggi privati....
Grazie!! |
Modder,
Era una battutaccia scusa -28 |
giusto! scusate, potete chiudere.
|
Quote:
per geppy già è un brutto periodo se poi gli chiedi pure come si tara uno schiumatoio di un suo concorrente lo vuoi proprio fare esaurire :-)) :-)) :-)) :-)) |
Modder, ma che dici geppy è..............
|
Quote:
Quote:
|
niente stavo scherzando...
Però non sò se tu sei al corrente che geppy è il costruttore degli LG e chiedergli come si tara un H&S lo trovo un pò........emh.... insolito diciamo ;-) |
si ma lui prima di tutto è un'acquariofilo e dato la sua esperienza in fatto di regolazioni e modificazioni volevo sapere, anche sugli lg quale potrebbe essere una buona regolazione in generale.non sto dicendo che lg fa schifo è l'h&s è una bomba(anzi, avessi un lgr 1400 -11 ).Lui è un'acquariofilo e la vita professionale...che sia un astronauta o imbianchino non c'entra.
|
non fà una grinza.
#36# |
grazie, ma in tutto questo non si è fatto vivo l'artista
|
Quote:
|
Non dimentichiamo comunque che Geppy si e' fatto vivo piu' di una volta dando delucidazioni su H&S e altri prodotti nel momento in cui venivano richieste spiegazioni o delucidazioni , quando poteva benissimo fregarsene visto che erano prodotti concorrenti.
Questo e' bene sottolinearlo. (Chiuso l'intervento). |
e non solo sugli schiumatoi
x me e unico ed un grande appassionato ciao da blureff |
Quote:
|
in effetti non lo conosco.
il mio poi era un tono scherzoso non volevo assolutamente far polemiche..... giuro ;-) |
Visto che questo è un post di cazzeggio lo sposto in reefcaffè.... non credo sia attinente a questa sezione.
|
me fate ride :-D :-D :-D
che spettacolo ;-) |
Re: per geppy
Quote:
Ragazzi, scusate, ma sto cercando di diventare istruttore sub e da giovedì sono a Camerota a frequentare qualche corso. Sono appena rientrato a casa. Per quanto riguarda la regolazione dell'A 150, personalmente (basandomi sulle mie personali opinioni su qual'è il miglior risultato nella schiumazione suffragato da alcuni tests di laboratorio effettuati durante i confronti che facciamo in azienda) ritengo che i migliori risultati si ottengano lavorando circa 300-350 litri/ora di acqua e regolando l'aria in modo che si ottenga una schiumazione molto scura ma assolutamente non secca. Quello che è certo è che non si deve assolutamente tenere l'aria tutta aperta, pena una schiumazione troppo blanda e poco efficace con riempimento rapido del bicchiere di acqua giallina. Altro parametro indicativo di una buona taratura è che il bicchiere deve mai riempirsi troppo rapidamente. Spero di esserti stato utile. |
e lo scarico?
|
Quote:
ciao |
geppy the best forever!
the modding-meister! insomma u chiù megghi i tutti :-D :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl