![]() |
aiuto acquario ciclidi
inanzitutto buongiorno a tutto il forum...sono davide un nuovo utente...
inizio con il dirvi che da poco ho fatto il mio acquario...lo preparato come ho letto su diverse guide....e per ora gli ho messo 3 ciclidi... ora mi chiedo siccome ho messo una piantina....dovrei rifare il mio allestimento vero? devo tenere un allestimento roccioso? e sopratutto che ciclidi mi consigliate....tutte le informazioni utili che avete sono utili..grazie |
benvenuto
intanto dicci che ciclidi hai..... valori dell'acqua... non è che se metti rocce non puoi mettere piante e viceversa |
dadothevoice, cosi' non ci hai detto nulla!
ci servono piu' info e magari qualche foto |
dadothevoice, benvenuto su ap -e33 -e33
hai aspettato la maturazione del filtro (circa un mese)? che ciclidi hai inserito? che acquario hai? devi dirci di più, non hai detto praticamente nulla #13 compila la descrizione dell'acquario in profilo, se serve una mano nel link che ho in firma trovi un precompilato in html che può darti una mano ;-) |
Quote:
il mio acquario e un 100lt ho aspettato solo una settimana...ma ho fatto esaminare l'acqua e mi hanno detto che i valori sono tutti ok...per evitare di far morire un sacco di peci ne ho messi 3 2 sono i labidocromis giallo e un altro e il nigro fasciatus allego la foto cosi magari ci capiamo tutti meglio http://img98.imageshack.us/img98/4938/immag0397.th.jpg |
Ciao dadothevoice :-)
Come ti confermeranno utenti più autorevoli di me una settimana è decisamente poco per la maturazione. E' stato un venditore ad affermare "valori ok"? E' una frase che sento ripetere spesso qui su AP, "ok" vuol dire poco o niente. ;-) Se ne hai possibilità compra i test a reagente, e posta qui i risultati. Verrai consigliato nel miglior modo #70 |
Quote:
per quanto riguarda la vasca e il fondale per i tipi di peci che voglio io va bene? premetto che ho messo dentro 2 prodotti uno si chiama acqua safe e l'altro easy balance della tetra |
Quote:
Come temevo il tuo acquario è troppo piccolo per loro... al limite puoi tenere una sola coppia di nigro... sono pesci che crescendo diventano molto, molto aggressivi. I test li compri nel negozio di acquari o su internet ;-) |
e fossi in te li riporterei al negoziante in attesa di aver superato il mese di maturazione
#36# |
Quote:
cmq ti servono i test del ph, kh, gh, no2 ed no3... prendi i test a reagente e non le striscette che sono molto imprecise... se trovi le valigette con tutti i test risparmi un po ;-) |
Quote:
http://img188.imageshack.us/img188/2...mag0399.th.jpg |
Quote:
|
azz... è un ciclide del malawi sicuramente, probabilmente un copadichromis o un otopharinx, non vedo bene.
per questi pesci serve MINIMO un 200 litri, meglio un 300. :-( |
dadothevoice,
Quote:
|
Quote:
|
se è per l allestimento, vai sul tanganica o sui ciclidi del lago vittoria tipo le astatotilapia aeneocolor(edward) o su una colonia di neolamprologus(tanganika)
danno le stesse soddisfazioni e si accontentano di un litraggio piu esiguo ;-) |
|
Quote:
ho letto che i ciclidi africani nn vanno mischiati con quelli america asiatici ecc vero o falso? mentre quelli africani provenienti da diversi laghi posso mischiarli o no? 100 lit evvero sono pochi, ma pensavo di mettere nn piu di 4 coppie se le trovavo...sarebbe bellissimo vederli riprodursi |
4 coppie in 100 lt? secondo me più di una sarebbe meglio evitarla. puoi affiancargli altri pescetti da branco, anche se per gli africani non saprei indicarti i nomi.
|
quella che ti ho linkato era l astatotilapia aeneocolor
una coppia va bene in 100 lt e puoi tentare la riproduzione lostesso vale per il neolamprologus brichardi che , una volta che crei una coppia questa sta insieme tutta la vita e crea una colonia dove figli, nipoti e tutta la progenie accudisce sempre ai nuovi nati sono comportamenti che non vedresti mai in vasche di comunita' africani e sudamericani non vanno mischiati,sia per problemi legati ai valori sia per motivi etici nemmeno quelli provenienti da laghi diversi per il rischio d ibridazione che è sempre molto alto oppure dei conchigliofili del tanganika che nidificano dentro a gusci vuoti di chiocciole di alternative ce ne sono per 100 lt l importante è fare le cose perbene ;-) |
dadothevoice, i ciclidi del malawi raramente vanno a coppie... se ne metti 8 in 100 litri SI AMMAZZANO.
E non è un modo di dire... si strappano la carne a pezzi finchè ne rimane solo uno. Il pesce suggerito da miccoli è favoloso, sia per i colori che epr il comportamento... dai retta! ;-) |
Quote:
|
succede
:-D :-D :-D |
Quote:
segui il consiglio di cambiare i pesci.....io ciclidi malawi in 100lt agli inizi gli ho avuti, poi è successo quanto detto da paolo: un'ecatombe, con i sopravvissuti sempre nascosti ottima idea quella delle aneocolor...la colorazione così è appannaggio solo del maschio, ma lo spettacolo compensa abbondantemente! :-)) |
se non sbaglio vanno in trio 1 m 2 f vero?
correggimi se sbaglio ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
#24 #24
zeus93 ne ha tenuta una formazione simile... mi sembrava di ricordare fossero 100 litri netti... magari provate a fargli uno squillo #24 |
io andrei sull uno-due o uno tre
tanto poi dovrebbero prolificare,ci si augura ;-) |
Se vuoi mantenere l'allestimento potresti passare da malawi a tanganika...con qulache piccola modifica il tutto si sistema...
|
Quote:
|
Ops...ho letto solo la prima pagina e lo stsso consiglio te lo avevano già dato... #23 #23 #23
Per la vasca tamganika puoi vedere numerosi esempi nella sezione apposita... Non ho capito cosa vuoi fare...tanganika oppure inserire le aneocolor??? |
Quote:
|
ok...quindi le aneocolor le scartiamo...
Ora per il tanganika l'allestimento dipende anche dai pesci che vuoi inserire.. Puoi guardare un pò cosa ti piace per capire se puoi inserirli o meno nel tuo 100 litri così intanto ti fai un'idea più precisa... |
Comunque da quel che vedo dalla foto potresti:
-comprare della sabbia edile fina in un centro tipo OBI brico ecc...costo pochi euro e cambi la tua ghiaia con la sabbia (lavala bene che la sabbia edile è bella sporca); -inserire dei gusci di lumaca -qualche pianta di vallisneria Così hai un bell'acquario per conchigliofili!!(i più diffusi sono i Neolamprologus Multifasciatus) Parti con una coppia o trio e da li potrà svilupparsi una colonia... Io farei così... Oppure provare con una coppia di brichardi (ma non sono sicuro che ci stiano) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl