AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   biotopo brasile-venezuela per Ramirezi ...va bene??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227293)

vinciolo88piy 03-02-2010 13:04

Allestimento Brazil-Pantal
 
Ciao a tutti
avrei intenzione di allestire un biotopo per i ramirezi e avevo pensato a questo:
fondo:power sand e acqua soil malaya ada


piante

heterantera zosteriflora, rotala goias (o pusilla), mayaca fluiatilis.
bacopa caroliniana(o se trovo l'australis), alternantera rei., Polygonum spec. Sao Paulo ,
lindernia variegata, Eriocaulon sp. Goias(o mato grosso) Syngonanthus'BELEM'(Tonina)
Staurogyne sp, Lilaeopsis Brasiliensis


poi inserire dei tronchi e delle rocce e utilizzare dell'acqua un po scura

e come pesci

2 coppie di ram
6-8 octocinclus
10-15 hasemania nana (o in altenativa dei neon)
una decina di caridin

puo andare bene ???
vi prego ditemi di siiiii :-):-):-)
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)

Paolo Piccinelli 03-02-2010 14:19

vinciolo88piy, la vasca è quella in profilo?!? #24

Due coppie di ram nella stessa vasca non sono una buona idea.
Nemmeno le caridine che, oltre a non rientrare nel biotopo (e nel continente) verrebbero pure predate.

Delinea un pò meglio il biotopo... amazzonico è davvero vago, essendo l'Amazzonia vasta tre volte l'Europa (o giù di lì) ;-)
Inoltre vedo male alcune piante come l'alternanthera e la calli... nel cayman c'è poca luce per loro.

vinciolo88piy 03-02-2010 15:23

grazie per la risposta

si molto probabilmente smantellerò l'acquario in profilo xkè è massacrato dalle alghe e poi xkè è il cinema dell'impossibile

quindi 120 litri

ok quindi opterò x una coppia di ram


riducendo l'area notevolmente i ram sono del venezuela brasile e molto specificamente del rio delle amazzoni

quindi opterò per il rio delle amazzoni

in quanto la luce si nn è molta ma quando si accende si illumina l'intera stanza in quanto che un 10000k° ke va molto in profondità e poi molto prob metterò altri 2 neon
l'alternantera gia c'è in acquario ed è rossissima
non come nella foto del profilo in quanto quella è una foto della prima settimana di vita dell acq
la calli non l'ho mai avuta....

allora ridefinendo i confini del mio biotopo cosa mi dici

quali piante mi consigli se quelle non vanno bene???
il fondo è ok??? :-) :-) :-)

Paolo Piccinelli 03-02-2010 15:44

http://www.seriouslyfish.com/profile...amirezi&id=100

il Ram non è proprio del rio Amazonas... anzi, non c'entra un piffero proprio con il bacino delle Amazzoni.;-)

Cerca un pò "llanos Orinoco" e troverai indicazioni utili a riprodurre il biotopo... se poi non ti interessa la maniacale ricerca del biotopo, spostiamo in allestimento e in vasca metti quello che vuoi ;-)

vinciolo88piy 03-02-2010 17:09

a avevo letto in un articolo su internet che era del rio ..comuneque grazie


nono mi interessa la maniacale riproduzione di un biotopo sn 3 mese che cerco di capire cosa devo mettere leggendo articoli su internet.....anzi se ce qualcuno che mi da una mano mi fa tremendamente piacereeee....
andro subito a fare ricereche... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) grazieeeeeeeeeeee

vinciolo88piy 03-02-2010 20:37

ok ho scelto il biotopo sarà brasiliano dopo la delucidazione di Paolo Piccinelli
ho visto che i ram preferiscono stare nelle regioni del brasile e venezuela anche se a dire il vero l'area di provenienza è veramente vasta comunque io ho optato per brasiliano

problema:piante che metto???

ho visto qualcosa ma quelle che veramente potrebbero andare bene nel biotopo sn veramnte poche e di difficile reperibilità

es tonina sp. belem....???vattela a pesac è rarissima... l'ho anche trovata ma è su un'asta che sicuramenet x una potatura di 10 cm salirà a 10-15 euri..!!!!

-05 -05 -05 -05

aspetto consigli aiutoooooo

franconero 03-02-2010 20:46

Ma dai... credo che per il tuo biotopo vadano benissimo parecchie specie di Echinodorus... piante reperibilissime.

vinciolo88piy 03-02-2010 20:52

a quello si ma se guardi attentamente qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672

vedrai che le piante brasiliane (per fare un vero biotopo brasiliano) di facile reperibilità sono pochissime
dimmi dove vado a prendere per esempio un HYGROPHILA SP. 'PORTO VELHO' io abito nella provincia di campobasso e quindi puoi ben immaginare che non si trova tutto

e poi se bisogna fare un biotopo bisogna farlo come si deve altrimenti non si fa
ti pare..
:-) :-) :-)

franconero 03-02-2010 21:17

si va beh... ma un biotopo precisissimo è veramente difficile farlo... allora a sto punto ci si potrebbe chiedere quale parte del Brasile si prende in esame visto che il Brasile è molto grande... quindi... io consiglierei magari di non essere integralisti al massimo sulla scelta delle piante ( vero è che quanto più ti avvicini meglio è)... però senza esagerare altrimenti si rischia di non fare nulla... :-(

vinciolo88piy 03-02-2010 21:21

sisi hai ragione però sai sono tanti anni che ho un acquario e adesso vorrei proprio dare una svolta allestendo una vasca che veramente assomigli il più possibile alla realtà
certo se poi proprio non trovo niente allora opterò x un biotopo in senso lato .. :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)
comunque se hai qualche idea su piante di pure sono un libro aperto... :-)) :-)) :-))

franconero 03-02-2010 21:37

Guarda io stesso sto allestendo (c'è un mio post in questa sezione) un biotopo Rio Negro... certo ci tengo che sia il più possibile vicino sia come valori che come fauna e flora ad un piccolo angolo di questo splendido fiume... ma sono dovuto ricorrere chiatamente a piante seppur della zona non propriamente di quel preciso biotopo.... almeno credo. Fare un biotopo con precisione è difficilissimo, la cosa secondo me più bella è ricreare un angolo di Brasile nel tuo caso, facendo del tuo meglio e avvicinandoti di più alla meta... poi se è un filino dcentrato, diciamo così, poco importa... ti parlo da Naturalista, da uno che sa cosa vuol dire ecosistaema, habitat e biotopo e sa la difficoltà che questi rappresentano nell'essere ripèrodotti artificialmente.... la Natura è unica e solo lei può fondere diversi ingradianti per creare un equilibrio fantastico. Il solo pensare che noi facciamo un qualcosa di già quasi simile in una piccola vasca ci deve inorgoglire... e io apprezzo il tuo sforzo di fare tutto per bene e quanto più possibile vicino alla realtà delle cose. :-)

P.S. come pianta particolare brasiliana ti consiglio la Staurogyne sp. che pur nn essendo di facile reperibilità è pur sempre una pianta in commercio. Poi Echino amazzoniche e brasiliane ce ne sono non dubitare...:) devi anche tener conto delle difficoltà che alcune piante possono presentare... quindi scegliere con oculatezza è sempre meglio ;-)

vinciolo88piy 03-02-2010 22:01

:-)) :-)) :-)) guarda mi mette una gioia vedere persone come te che apprezzano la natura...andorò a vedere subito il tuo post..
ho visto ora la Staurogyne sp veramente una bella piante speriamo che riesca a trovarla
x le echi sisi quelle ormai si trovano ovunque ...xò se riuscissi a fare tutto cm si deve aaaa cavolo sarebbe l'apoteosii ihihihihihi
cercherò cercherò e terrò aggiornato questo topic il più possibile così potete correggermi se sbaglio.. :-) :-) :-)

vinciolo88piy 03-02-2010 22:29

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ho trovato un privato che ha tutte piante brasilianeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeee
però non so i prezziiiiiiiii aaaaaaaaaaaaaaaaiutooooooooooo

GRAZIE FRANCONEROOOOOOOO tramite in nome della piante che mi hai suggerito ho trovato un privato che vende le potature di molte piante brasiliane che sono scritte sul link che ho messo sopra
ora resta da vedere solo se mi fa dei buoni prezzi e che manutenzione ci vuole per quelle piante ahahhahahaha sono felicissimoooooooooooooooooooooooooo
hahahahhahaa

graziegraziegrazie :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

vinciolo88piy 04-02-2010 14:19

Possibile allestimento
Fondo:

Echinodorus martii
Egeria densa
HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala pusilla

Fondo-centro:

alternantera reinekii rosaefolia (per dare un tocco di colore)
POLYGONUM SP. 'SAO PAULO
TONINA SP. 'BELEM' o tonina fluvialis

Centro :

LINDERNIA ROTUNDIFOLIA

ROUND PELLIA (felce-muschio?)

Altre???

Primo piano:

STAUROGYNE sp
Lilaeopsisi Brasiliensis
Hemianthus callitrichoides

quelle in maiuscolo sono di difficile reperibilità e di difficile mantenimento ma come ho scritto prima ho trovato un venditore

mi date qualche consiglio per il centro

vorrei mettere anche dei muschi mi consigliate qualcosa?avevo pensato alla riccia maaaa non so...

che ne dite?? come possibile allestimento è ok????
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 04-02-2010 14:24

vinciolo88piy, stai facendo un biotopo o una serra/vetrina espositiva?

3, max 4 essenze vegetali sono più che sufficienti.

vinciolo88piy 04-02-2010 14:29

:-)) :-)) :-)) quindi dandomi un aiutino!!!!!! :-)) :-))
perdonatemi ma è la prima volta che faccio un biotopo quindi erro molto #12 #12 #12

Paolo Piccinelli 04-02-2010 15:07

Partiamo dal tuo acquario:

il cayman è piuttosto alto e profondo... l'altezza permette di collocare piante che crescono in verticale e la profondità consente di dare un bell'effetto prospettico.

Inizia a fare il giro dei negozi con un metro in mano e cerca un bel legno che sarà il centro della vasca.
Ti fai una scatola di cartone delle stesse dimensioni dell'acquario e ce lo piazzi dentro, gli fai una foto e la stampi in 10 copie.
Su ognuna schizzi col pennarello verde delle possibili disposizioni di piante (tenendo conto della luce che hai).

Quando trovi al disposizione che preferisci, la posti qui e vediamo.

Il mio consiglio è di non usare molte piante.... un tipo di echinodorus, oppure la ceratopteris per lo sfondo, una pianta bassa per il primo piano (echino tenellus o simili) e una/due di media altezza da mettere attorno al legno.

buona caccia!

vinciolo88piy 04-02-2010 16:50

uuuuuuuuno dei migliori consigli che io abbia mai avuto
sei un GARANDEEEEE
aaaaa chiaro preciso cristallinoooooooo...

perfetto allora mi metterò alla caccia di un bel legno e poi farò come mi hai detto
mi ci vorrà un po perchè ora non sono in sede quindi ci aggiorneremo fra un 15-20 giorni aspettatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ippppiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Paolo Piccinelli 04-02-2010 17:01

...io faccio sempre così, anche con le rocce...

qui sotto vedi l'ultima prova fatta a dicembre con un legnetto da un metro e sessanta... anche perchè metterlo e toglierlo in vasca era un pò... PESANTUCCIO!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...adenti_110.jpg<br>

miccoli 04-02-2010 17:08

io cosi'...non riesco #07
se non lo vedo in vasca (e spesso nemmeno in quel modo) non riesco a ''comporre''
poi a volte ,hai subito l illuminazione,altre nemmeno col martello ti ci entra
ma quando trovi la versione giusta hai come un coro di angeli nelle orecchie :-D :-D :-D

vinciolo88piy 04-02-2010 17:11

Paolo sei un maesto.....
wowwwwwwwwwwwwwwww
mamma mia che bel legno....hai un'ottima tecnica mi sa tanto che te la ruberò :-))
l'unico problem e che nella mia città ci sono solo due negozi di acquari e non hanno quasi mai tronchi del genere....ora sono a l'aquila quindi puoi solo immaginare... qui mi sa che si è salvato solo un negozio di acquariofila(e bisogna vedere se è aperto)....dovrò vedere se qualche bravo venditore su internet mi fa qualche foto ai legni con le misure che dico io e me le manda.....va be dai tanto ce tempo...devo ancora smantellare la vecchia vasca....però intanto mi inizia a creare un'idea.. :-)) :-)) :-)) :-))

per miccoli..speriamo che il coro inizi a cantare presto :-)) :-)) :-)) :-D :-D

vinciolo88piy 05-02-2010 14:29

ragazzi ma se invece di utilizzate una sola radice o legno ramificato grande usassi 2 radici ramificare medie o piccole disposte secondo la sezione aurea una da una parte e una dall'altra e così avendo un punto di fuga in mezzo ?????? velo chiedo prima di cominciare la caccia per i legni-o

Paolo Piccinelli 05-02-2010 14:32

solitamente o hai un super legno attorno a cui costruisci la vasca, oppure puoi realizzare una composizione unendo più legni piccoli o inserendo legni diversi in punti differenti dell'acquario... dipende da cosa trovi e dal tuo gusto.

vinciolo88piy 05-02-2010 14:40

ok capito...va be vedo se riesco a trovare un super legno altrimenti mi butterò su un paio di piccoli.....
oggi inizia la cacciaaaaaaaaa

vinciolo88piy 05-02-2010 18:10

la caccia sta portando buoni successi...
radice 1-2-3-5 anche la 9 non è male
http://www.acquariodiscount.it/Arredi/radici/index.html
sono belli? :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 05-02-2010 18:15

1-2-3 ok, le altre sono legni mopani e mangrovia, che non vedrei bene per quello che vuoi fare.

miccoli 05-02-2010 18:23

la 2 senza ombra di dubbio
;-)

vinciolo88piy 05-02-2010 18:27

perfetto allora scartiamo subito anche la 3 perchè non mi piace molto...

e che tipo di legno va bene ?sono decisamente ignorante...è giava quello?

ahaha miccoli anche a me ha colpito decisamente la 2 ma...anche la 1.... quasi quasi faccio un pensierino per entrambe però .....i pesci dove nuotano????e il costoooooooooo aiutooooooo -05 -05 -05 -05

miccoli 05-02-2010 19:01

il costo non l ho nemmeno visto
;-)

vinciolo88piy 06-02-2010 13:38

allora ragazzi vi posto un link dove ho inserito un fato con un possibile allestimento ripeto POSSIBILE...l'ho inserita li perchè non ho il programma per ridurla di dimensioni

http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1661195377

fondo ceratopteris
2 echinodorus martii
1 echinodorus parviflorus????
2 echinodorus medie piccole che ancora non ho scelto
3 ciuffetti di echinodorus tellus
un po di Hemianthus Callistrichoides sul fondo e sul tronco

allora???? sono bravo a disegnare eeeeeeeee ahhahahahahahha :-)) :-D :-D :-D :-D

a la radice è molto più ramificata alcuni rami sn stai cancellati

vinciolo88piy 28-03-2010 22:51

ciao ragazzi è molto che non ci sentiamo e ho anche molte novità una tra queste è il cambio di idea riguardo l'allestimento che sarà un plantacquario e non più un biotopo con 4-5 essenze mi dispiace avevi deluso se l'ho fatto ma a me piace pieno di piante l'acquario

Paolo puoispostare il topic in allestimenti?grazie
ciauuu

vinciolo88piy 29-03-2010 13:20

ragazzi ho modificato un po le piante e il fondo che utilizzerò:)

prova

http://s2.postimage.org/rcuTJ.jpg

vinciolo88piy 11-04-2010 21:47

allestimento:-))

http://s1.postimage.org/wjqJ0.jpg

davide.lupini 11-04-2010 21:53

bello, promette bene, forse vuoto sul davanti ai lati cos'hai messo???

vinciolo88piy 11-04-2010 22:07

davanti è vuoto perchè aspetto che maturi altrimenti rischio di buttare oltre 100 euro di piante rare tipo belem , eriocaulon mato grosso e goias

allora a sinistra in fono heterantera zosterifolia centro bacopa moneri e davanti L.brazilensis

tra la roccia e il legno(semprea sinistra) alternantera reineckii due steli di limnophila hippuroides e poi belem(che devo ancora mettere) in fono al cetro è prevista Rotala Pusilla in fono a destra c'è mayaca fuviatilis al centro prevista lindernia rotundifolia variegata e davanti L.Brazilensisalla al centro destra davanti ci sono una decina di steli di rotala goias e tra la pietra e i legni 3 steli di Polygonum sp. 'Sao Paulo'
al centro come detto dove è vuoto eriocaulon mato grosso e goias, staurogyne e un po di pratino hemiantius calli.

davide.lupini 11-04-2010 22:12

infatti immaginavo che lo lasciavi vuoto per qualche altra pianta...beh non c'è che dire belle piante -05 poi mi dirai dove le hai ordinate/trovate.
che illuminazione hai? fertilizzazione?

vinciolo88piy 12-04-2010 12:42

e sono piante stupende poi se vuoi quando cresceranno posso darti un po di potature

l'illuminazione sono 2 lampade T5 da 24w e due lampade E27 da 14w(aggiunte)per un totale di 76w a 6500K rapporto w/l poco meno di 0.8

la fertilizzazione è assolutamente ADA
per il momento solo Brighty K fra un paio di settimane inizio con step 1 ed ECA

davide.lupini 13-04-2010 13:32

magari ma nel mio acquario non avrebbero una luce adatta... purtroppo con un 300lt la tua illuminazione non me la posso permettere già stre tra i 0,4-0,5w/lt è una bella spesa.
pensato a sostituire magari 1 o 2 da 6500K e mettere una da 4200K??

vinciolo88piy 13-04-2010 14:33

nono assolutamente no solo 6500K al massimo un 8000K ma 4000no ma rimarranno tutti così
e gia avere 0.5 è discreto alcune potresti metterle
comunque se ti interessa saperne di più vai su Rare Aquatic Plants iscriviti ti presenti e si parla solo di piante rare Massimi e l'amministratore

vinciolo88piy 04-05-2010 19:02

vi aggiorno un po:-)
http://s3.postimage.org/tD_Tr.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13870 seconds with 13 queries