AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Rasbora Heteromorpha con "bozzo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227179)

G-Virus 02-02-2010 20:39

Rasbora Heteromorpha con "bozzo"
 
Oggi mi sono accorto che una rasbora heteromorpha ha un gonfiore con una striatura rossa (che pare tipo sangue) sull'addome. Non capisco se possa essere un morso di betta od una escoriazione....E' come un bozzo....immagino non c'entri nulla un'ipotetica gravidanza, avete qualche idea voi?

|GIAK| 02-02-2010 20:48

G-Virus, sposto il topic nella sezione malattie ;-)

G-Virus 02-02-2010 21:35

Vi allego anche delle foto, magari mi potete aiutare, grazie.
PS: scusate la qualità delle foto, ma queste rasbore non stanno mai ferme!

http://img4.imageshack.us/i/img0993f.jpg/
http://img51.imageshack.us/i/img0990h.jpg/

lele40 02-02-2010 23:36

potrebbee ssere una infiammazione intestinale o dello stomaco.obbiettivamente per ora farei un digiuno e successivamente cibo esclusivamente vegetariano.nn escludo che cosi' fosse la situazione e' irreparabile sopratutto se riguarda lo stomaco.

G-Virus 03-02-2010 12:48

Grazie lele32...mi sono accorto però che a luci spente, il betta crea un pò di scompiglio, a parer mio potrebbe sembrare anche un morso. Comunque provo col digiuno.. Per quanto tempo?

crilù 03-02-2010 15:20

Il digiuno almeno per un giorno o due ma se convivono con un betta potrebbe essere anche stato un morso effettivamente, è solo gonfio o anche arrossato? 'sti pesci sono imprevedibili -28d#

lele40 03-02-2010 22:58

osserviamolo ocn attenzione sed il suo ocmprtamento rimane cmq vivace si puo' pensare a quato wscrito dsa crilu' quindi un trattamnto in sisolamento con del gt potrebbe essere considerato.se invece peggiora vistosamente fino alla totale patia e rigurcito la situazione e' irreversbile.

G-Virus 04-02-2010 00:09

Dunque ragazzi, sono tornato dal lavoro ed ho trovato il pesce in questione, morto in pasto alle caridine. Io penso proprio sia stato un morso, la parte era arrossata oltre che sbucciata... Comunque quando l'ho estratto dalla vasca il pesce era integro, l'unica cosa "strana" che ho notato è che è stato letteralmente svuotato dal punto in cui aveva il problema, cioè il ventre. -20

PS: ma perchè il betta crea scompiglio solo a luci spente? -05

crilù 04-02-2010 00:46

Quote:

PS: ma perchè il betta crea scompiglio solo a luci spente?
Bella domanda -28d# il mio mi ha fatto sparire le caridine in una notte -04 e ce n'erano.....
Fai un cambio d'acqua è meglio e controlla i nitrati.

G-Virus 04-02-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Quote:

PS: ma perchè il betta crea scompiglio solo a luci spente?
Bella domanda -28d# il mio mi ha fatto sparire le caridine in una notte -04 e ce n'erano.....
Fai un cambio d'acqua è meglio e controlla i nitrati.

Ma se i nitrati sono a posto, dovo far lo stesso il cambio d'acqua? E in che proporzione eventualmente?

crilù 04-02-2010 21:43

Non è questione di nitrati...è che essendo morto in vasca è sempre consigliato un cambio con un buon biocondizionatore :-) su 45 lt. cambiane almeno 10, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09030 seconds with 13 queries