AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus nel panico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226889)

Mazzurgu 01-02-2010 17:38

Discus nel panico
 
Salve, da 4 giorni ho 4 discus rossoturchese tra gli 8 e i 10 cm. sono in un Rio180 con 2 echinodorus, alcune radici, ampio spazio frontale per il nuoto. Venerdì ho fatto l'ambientamento, l'acqua del mio acquario ha gli stessi valori del negozio dove li ho comprati, che a sua volta si serve da Stendker.

Ebbene i 4 discus sembrano tardare ad ambientarsi, perchè, pur avendo cominciato a mangiare, a volte sono presi da crisi di panico con fughe precipitose e uno di loro si è provocato anche una leggera abrasione su un fianco.

E'possibile che la televisione che si trova nella stessa stanza provochi queste crisi di panico? (non vedo Gigi Marzullo), pensavo fossero sensibili ai colori e alle luci che esso emette, anche se si trova dall'altra parte della stanza.
Grazie

michele 01-02-2010 17:42

Potrebbe ma ricercherei atre cause... hai controllato i valori? Tutti? Hai una foto della vasca?

Mazzurgu 01-02-2010 19:36

I valori sono giusti:
Ph: 6.7
kh: 3
Gh: 6
NO: 0.5
NO3: 5
Purtoppo non posto inserire foto al momento, provo a farne una col cell.

michele 01-02-2010 22:40

La qualità dell'acqua non mi sembra buona, come effettui i cambi d'acqua?

Mazzurgu 01-02-2010 22:42

15% settimana 3/4 acqua osmosi, 1/4 rubinetto stabulata con biocondizionatore.
Che valori suggerisci? Quali cambiamenti/migliorie?

Mazzurgu 01-02-2010 22:47

PS, oltre alla torba nel filtro, aggiungo in vasca foglie catappa (3)

michele 01-02-2010 22:51

Cambia almeno il 30%.

Mazzurgu 01-02-2010 22:53

Quote:

Originariamente inviata da michele
Cambia almeno il 30%.

per sempre o solo in questo periodo? Avevo volutamente evitato cambi più massicci per favorire l'inserimento e non stressarli troppo i primi tempi.

michele 01-02-2010 23:02

Sì ma se la qualità dell'acqua non rimane buona l'unico sistema è aumentare i cambi... che poi alla fine il 99% degli appassionati che alleva discus fa cambi di questa portata. Ma la vasca che filtro ha? Solo quello originale?

Mazzurgu 01-02-2010 23:44

Oltre al filtro in dotazione interno, è affiancato un Eheim 2234
In cosa non è buona la qualità dell'acqua?

Mazzurgu 01-02-2010 23:56

michele, ATTENZIONE!! ho visto ora che ho sbagliato a trascrivere il valore degli NO2 che è 0.05 e NON 0.5!!! per questo non capivo perchè dicevi che i valori non erano buoni...
Conduttività misurata ora 240 mS

michele 02-02-2010 00:01

Fidati... fai cambi del 30% e vedrai che le cose migliorano.

Mazzurgu 02-02-2010 00:03

Quote:

Originariamente inviata da michele
Fidati... fai cambi del 30% e vedrai che le cose migliorano.

in ogni caso farò così!

Mazzurgu 02-02-2010 21:54

michele, avendo assodato che i cambi vanno fatti in misura del 30%, il Rio180 può essere troppo esiguo per 4 discus e causare questi problemi "comportamentali"?
ho letto su altri post che questo acquario è il minimo per 4 dischi, ma mai del tutto sconsigliato

Oggi hanno iniziato a fare delle piccole scaramucce, penso necessarie per stabilire le gerarchie

michele 02-02-2010 22:29

In effetti è proprio il minimo e c'è poco margine per errori o conduzioni inadeguate della vasca... non appena sgarri è facile che i pesci ne risentano.

Mazzurgu 04-02-2010 00:17

aggiornamento: il discus più piccolo, come era prevedibile, è stato confinato tra l'echinodorus dal dominante, non mangia e si è scurito, che fare?

Mazzurgu 07-02-2010 18:04

michele, come da tuo consiglio sto eseguendo cambi del 30%, ma i discus mantengono sempre la livrea scura e rimangono nascosti.
Quando somministro il cibo escono e tornano colorati.
Mi viene da pensare che l'ambiente dove è ubicato l'acqua rio non sia troppo adatto, infatti sono in sala, vicino al divano, ma purtoppo, non vivendo a Versailles, ho solo a disposizione questo posto. Consigli?

yangadou 07-02-2010 18:48

Prova a inserire delle pigne di ontano o meglio ancora delle foglie di Ketapang, contenendo acidi umici svolgono una funzione antistress per i pesci.

Il Ketapang è un albero che si può trovare con vari nomi, ma quello più comune è mandorlo indiano. Da quest'albero vengono raccolte le foglie ed essiccate. Le foglie mature ed essiccate del mandorlo indiano rappresentano una delle fortunate ricette degli allevatori e degli esportatori asiatici di pesci d'acquario,esse contengono numerosi principi attivi naturali che hanno un'azione positiva su acqua e pesci.
I pesci da fondo e i gamberetti scelgono le foglie come nutrimento integrativo.
Apportano sostanze naturali tipiche delle acque degli abitat originali,favorendo il benessere,la vitalità e la deposizione delle uova.
Rafforzano e proteggono le mucose potenziando le difese immunitarie del corpo.
Prevengono la formazione di muffe nelle uova e le micosi ai pesci
Acidificano dolcemente e stabilizzano il PH.

Mazzurgu 07-02-2010 20:14

yangadou, sfondi una porta aperta, infatti è parecchio tempo che "importo" e uso foglie di Catappa da Singapore!! Anche per le ripro dei ciclidi nani come substrato erano eccezionali.
Inoltre aggiungo anche del Brightwell blackwater.
Se non si era capito amo l'acqua ambrata!

yangadou 07-02-2010 21:34

Beh meglio così, spesso non si da importanza a questi prodotti naturali :-))
Resta il problema della timidezza, anch'io ho l'acquario in sala di fronte al divano e non ho mai avuto problemi nemmeno quando guardo le partite :-D

Mazzurgu 08-02-2010 20:02

yangadou, quindi cosa può essere?

yangadou 08-02-2010 22:18

Sinceramente non è semplice dare una spiegazione, a volte capita che avvicinandosi alla vasca si possano spaventare ed infatti non faccio mai movimenti troppo bruschi, ma a parte questo i miei se ne stanno sempre davanti a farsi ammirare. Magari non sono ancora completamente ambientati, da quanto tempo li hai?

O.T. Le foglie di Ketapang dove le compri?

Mazzurgu 08-02-2010 22:22

li ho da 10 giorni.
Le foglie le compro su ebay da Singapore in mp ti mando il nome del venditore, consigliatissimo!

michele 08-02-2010 22:31

Per le foglie usate mp o create una discussione a parte. Grazie. Inserisci una foto della vasca.

yangadou 08-02-2010 22:33

Ok grazie.
Beh secondo me 10 giorni sono un po' pochi sicuramente col tempo le cose miglioreranno. Io ho messo una sedia davanti all'acquario e alla fine a furia di stare ad osservarli credo si siano abituati :-))

Mazzurgu 09-02-2010 08:20

!michele, Riavrò la fotocamera dal 18/02, da quella data inserirò sicuramente delle foto

Mazzurgu 09-02-2010 23:31

dati
 
Aggiungo una foto fatta col cellulare, spero renda l'idea, l'acqua non è nebbiosa come in foto!

Oggi mi è arrivato il box dei reagenti della Sera posto di seguito i valori:

Ph 6.7 (ph controler)
Gh: 6
Kh: 3
NO2: assenti
NO3: 10 mg

Cambi 25L il giovedì, 25L la domenica, tot. 50l/settimana

Oggi sono meno timidi,mangiano tutti (l'ultimo nella scala gerarchica un po' meno)
spero di aver fornito sufficienti informazioni! http://www.acquariofilia.biz/allegati/rio180_129.jpg<br>

michele 10-02-2010 01:24

L'arredamento sembra idoneo... bisognerebbe ora vedere lo stato dei pesci.

Mazzurgu 21-02-2010 00:47

immagine
 
Nuova foto un po'può decente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27452 seconds with 13 queries