AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Cynops Orientalis, e Bombina orientalis, informazioni! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226872)

Flavia91 01-02-2010 16:32

Cynops Orientalis, e Bombina orientalis, informazioni!
 
Buonasera a tutti :-)
Guardando in giro ho visto questo tipo di titoni, i Cynops Orientalis,
che se non ricordo male è il tritone dal ventre di fuoco...

Volevo sapere delle informazioni, ho cercato un po' in giro, ma mi fido di voi :-)

Dato che non stanno bene con i pesci, gli dovrei comprare una vasca per loro... o lui...
1) quanti me ne posso prendere minimo?
2) di quanti litri hanno bisogno a testa?
3) tipo di acqua, temperatura, valori?

ci sono altri tritoni che richiedono meno acqua?
(ho gia tre acquari e vorrei evitare eccessive spese su un'altra vasca, però mi piacciono cosi tanto!)
Aspetto i vostri consigli :-))

livia 01-02-2010 17:55

ciao!
1 e 2: non esiste una misura precisa sul numero da prendere né sul litraggio minimo, in una vasca da 30-35 litri netti puoi mettere un trio (1M+2F) che è secondo me il numero minimo di esemplari da tenere per osservarne i comportamenti...diciamo che facendo un calcolo approssimativo, 10-15 litri a esemplare calcolati sul litraggio netto della vasca vanno benissimo, poi la vasca non la devi riempire tutta, ma fai una quindicina di cm di acqua con una piccola zona emersa, poi il resto lo lasci vuoto...la vasca deve essere rigorosamente chiusa perché sono maestri della fuga ;-)
3: sono piuttosto adattabili a diversi valori dell'acqua, ma è bene tenerli a un pH>7 e durezza media (intorno a 10 di gh, 7-8 di kh)...il fattore principale è comunque il pH; personalmente ho osservato che a un pH di 8 si riproducono con maggiore frequenza e sono più attivi...per la temperatura sopportano un range molto vasto; al di sotto dei 10 gradi vanno in ibernazione, alcuni sostengono che la cosa faciliti la riproduzione, ma non è necessaria..il massimo sopportato è sui 28 gradi circa, al di sopra di questa temperatura muoiono...l'optimum in base alle mie osservazioni è sui 15-16 gradi, ma si riproducono tranquillamente fino a 25; tenendoli a 18-20 gradi va benissimo, quindi niente termostato in inverno (a seconda della temperatura che hai in casa) e frequenti cambi d'acqua in estate per tenere bassa la temperatura... ;-)

Flavia91 01-02-2010 19:44

livia, Grazie mille...
io penso di prenderne 2 allora, un maschio e una femmina...
l'acqua del mio rubinetto è pH=8 e durezza di circa 10 kh...
come valori dovrebbe andar bene, la temperatura, attraverso i cambi cercherò di mantenerla fresca, dato che qua in inverno i miei acquari senza termostato hanno 24°
Sono davvero molto carine...
come tipo di acquario, un normale acquario quindi va bene?... quelli aperti assolutamente no... almeno un 20 litri per 2 esemplari quindi :-)
grazie mille

livia 01-02-2010 20:34

si un normale acquario va benissimo, controlla bene e chiudi anche il forellino più piccolo...se tu riesci a percepirlo un tritone ci può passare... ;-)

Flavia91 01-02-2010 20:35

livia, :-D :-D ok

Flavia91 25-02-2010 15:40

Scusate :-) ma potete darmi delle informazioni sulla Bombina orientalis??
Stesse domande sul tritone!
1) quanti me ne posso prendere minimo?
2) di quanti litri hanno bisogno a testa?
3) tipo di acqua, temperatura, valori?
4) filtro si o no?
5) altra domanda, può convivere con pesci?

Grazie mille in anticipo :-)) ;-)

Asator87 25-02-2010 18:37

1,2,3, gli stessi dei cynops ...
4) Un piccolo filtro non fà mai male, l'importante è che non si creano delle onde nella vasca...
Come allestimento, simile a quello dei cynops, però cerca di fare (nella parte asciutta) diversi nascondigli ...
5) Questo vale per ogni tipo di anfibi, è consigliabile non mischiare le specie...
Ogni tipo di anfibi ha esigenze diverse ....
(Piccolo consiglio, anche se non l'hai chiesto, te lo dico per evitare di fare pasticci, NON mettere assolutamente le bombina insieme ai cynops, i piccoli tritoni finirebbero per diventare il pasto delle bombina.

Flavia91 25-02-2010 19:07

no no con il tritone non l'avrei messo al massimo con un gruppetto di cory, per questo chiedevo dei pesci... :-))

livia 25-02-2010 19:43

1 e 3 come i cynops ;-)
2 no..le bombina hanno bisogno di una proporzione diversa tra parte emersa e acquatica; il numero di litri non è molto importante, come litraggio della vasca utilizzata va bene lo stesso dei cynops, ma per le bombina devi avere un rapporto acqua/emerso di 50-50%. la parte emersa dovrà avere piante dove le mombine amano arrampicarsi e servono nascondigli
4: a differenza dei cynops, amano l'acqua in movimento...quando le avevo io avevo costruito con le rocce una grotta nella parte emersa da cui fuoriusciva l'acqua del getto della pompa e loro amavano molto nascondersi nella grotta restando ferme in corrente :-)
5: assolutamente no, come tutti gli anfibi, devono essere allevate da sole ;-)

Asator87, se per piccoli tritoni intendi le larve non è come dici..le bombine si alimentano fuori dall'acqua, quindi le eventuali larve di cynops sarebbero più a rischio per la presenza dei genitori piuttosto che per la presenza delle bombina...questo non significa ovviamente che possono convivere, intendiamoci, era solo una precisazione ;-)

Flavia91 25-02-2010 20:04

livia, perfetto grazie mille :-))
allora metterei il filtro a metà in modo che si crea una sorta di ''cascata''
cosi viene carino a vedersi e meglio ancora se piace a loro :-)

Asator87 25-02-2010 20:18

[quote="livia"]1 e 3 come i cynops ;-)


Asator87, se per piccoli tritoni intendi le larve non è come dici..le bombine si alimentano fuori dall'acqua, quindi le eventuali larve di cynops sarebbero più a rischio per la presenza dei genitori piuttosto che per la presenza delle bombina...questo non significa ovviamente che possono convivere, intendiamoci, era solo una precisazione ;-)[/quote

Nono, per piccoli tritoni intendevo i cynops, che io sappia in libertà mangiano anche piccoli rettili le rane... =\

livia 25-02-2010 20:39

sinceramente questa cosa non l'ho mai sentita... #13 le prede naturali delle rane sono insetti, piccoli artropodi in generale, al limite piccoli pesci, e i loro stessi piccoli, non saprei dire se esistono specie che possono nutrirsi di altri tritoni..
in ogni caso per quanto riguarda le bombina si nutrono fuori dall'acqua, quindi i tritoni non correrebbero nessun pericolo...in ogni caso è bene non farli convivere ;-)

Asator87 25-02-2010 20:41

Buh, sarà... un mio amico ha trovato il piccolo cynops che gli mancavano due zampe #24

livia 25-02-2010 20:44

con chi stava in vasca? dimensioni della vasca?

livia 25-02-2010 20:51

comunque i rettili li escluderei come prede perché qualunque rettile sufficientemente piccolo da entrare nella bocca di una rana è anche sufficientemente veloce da sfuggire a una rana...

Asator87 25-02-2010 22:09

La vasca era di dimensioni medie, 60 lunghezza, il resto non me lo ricordo, comunque la teneva con una bombina ....
è vero che i rettili sono veloci, e le rane no, ma quando devono prendere la preda hanno degli scatti abbastanza veloci XD

Flavia91 27-02-2010 15:22

Ragazzi ho un ''problema''
mi hanno regalato la bombina -05
e io adesso non ho l'acquario pronto!!
ho quel 20 litri ma dentro ci sono un paio di cory!

La posso tenere con loro... e aspettare fino a martedi che regalo i cory?
o rischio che facciano una brutta fine??

Flavia91 27-02-2010 15:29

Cosa ci posso mettere per fare la parte emersa??

Flavia91 27-02-2010 16:09

Ho fatto quel che potevo...
come vi sembra?

Martedi sistemo tutto...
prima non posso proprio
e non mi aspettavo questo regalo improvviso

http://i50.tinypic.com/w6wjz5.jpg

livia 27-02-2010 18:47

fino a martedì in quelle condizioni non ci sono grossi problemi, il problema principale è con la bombina...con il livello così vicino al bordo della vasca il rischio di fughe è altissimo...

Flavia91 28-02-2010 02:14

ma non ha dove uscire.. Ho tappato ogni buco.. Anche quelli dei fili del neon ...

Flavia91 28-02-2010 12:33

Ma non è bellissima??? #19
Ma... Per riconoscere il sesso? #12 #12
http://i46.tinypic.com/iwp0qs.png

livia 28-02-2010 19:07

per riconoscere il sesso dovresti guardare i calli nuziali...se è maschio li ha, se è femmina non li ha... ;-)
fai una foto di pancia in modo che si vedano i "gomiti", stanno li... :-)

Flavia91 01-03-2010 14:01

Si vede qualcosa?
http://i45.tinypic.com/34zbl0z.png

livia 01-03-2010 21:10

insomma...dovresti tirarla fuori dall'acqua per fare una foto visibile...dal vivo non hai visto nulla?

Flavia91 01-03-2010 21:44

A me sembra di si, però sono troppo inesperta per dirlo...
davanti dalle foto non si vede proprio...

quel ''callo'' che si nota sotto le dite è quello?

http://i47.tinypic.com/k1p7ci.png

livia 01-03-2010 22:08

la specie è un'altra, ma i calli sono uguali...la macchia marrone che si vede sulla zampa anteriore destra... :-)
http://nemys.ugent.be/media/group16/TRIPS/171_7174.jpg
o le macchiette marroni sempre sui "gomiti"
http://nemys.ugent.be/media/group16/...3/IMG_2714.jpg
anteriore destra
http://www.prolocoroccamassima.it/Fl...20pachypus.jpg

Flavia91 02-03-2010 22:35

non ha nulla di simile... a quanto sembra :-)

livia 03-03-2010 00:54

se non vedi assolutamente nulla (considera che al di fuori del periodo riproduttivo sono molto meno visibili) è una femmina :-)
in linea generale c'è un altro sistema per distinguere maschi e femmine: la forma del corpo. le femmine tendono ad essere più rotondette, mentre i maschi hanno una forma più squadrata. tuttavia non è molto indicativo perché una femmina poco nutrita o un maschio eccessivamente nutrito si assomigliano moltissimo...in più se sono giovani è anche difficile stabilire il sesso perché i calli nuziali compaiono solo dopo il raggiungimento della maturità sessuale...
comunque se non vedi macchie e a quanto vedo l'animale è rotondetto direi che si tratta di una femmina quasi sicuramente :-)

Flavia91 03-03-2010 10:46

livia, allora ''prenoto'' in negozio un maschietto per lei :-)
cosi non sta sola :-)

livia 03-03-2010 15:27

con un maschietto in giro sentirai che canti! :-))
comunque non per smontarti, ma la riproduzione è molto difficile e dovresti comunque aspettare qualche annetto ;-)
mi raccomando, occhio alla temperatura in estate, se arriva a 28 o va oltre muoiono ;-)

Asator87 03-03-2010 16:24

Sembrerebbe una femmina, comunque già a un anno di vita il maschio dovrebbe avere il callo, io ne ho una e già si vede, è sulla zampetta destra, se oltre alle quattro dita noti una (anche leggera, essendo giovane) protuberanza è maschio, se invece non noti nulla è una femminuccia...dalla foto sembra femmina, ma sono troppo da lontano, ci vuole un primo piano sulla zampetta di destra, da sotto ovviamente...
Comunque auguri per la bombina =)

Flavia91 03-03-2010 18:35

livia, Asator87, Grazie, mi piace troppo :-)
è troppo carina e che salti!! non pensavo, si arrampica ovunque!

livia 03-03-2010 20:56

le mie si arrampicavano ovunque :-))
http://img696.imageshack.us/img696/3...magine071q.jpg

piccolo dettaglio del mio :-)
http://img6.imageshack.us/img6/4358/immagine123l.jpg

Flavia91 03-03-2010 21:03

Che bella!

La mia oggi l'ho trovata aggrappata alla lampada sul coperchio dell'acquario :-D

livia 03-03-2010 21:08

:-D occhio che non possa in qualche modo infilarsi dentro la lampada, altrimenti rischi di trovarla mummificata come il mio tritone... :-(

mauro650cs 03-03-2010 21:09

MI intrometto in questo topic.... conoscete qualche sito specializzato nella vendita di anfibi? cerco dei cynops orientalis, ma nei negozi qui in giro sembra impossibile reperirli... -04

Flavia91 03-03-2010 21:14

mauro650cs, nel negozio dove vado io li hanno, e in caso si possono prenotare...
Quindi non so se c'è qualche sito...

livia 03-03-2010 21:24

mauro650cs, ti sconsiglio di comprare anfibi su internet perché sono così delicati che il viaggio (senza contare i probabili ritardi nella spedizione) probabilmente li ucciderebbe...
ti conviene cercare un negozio anche se lontano e al limite ordinarli...meglio un viaggio di due ore che di due giorni ;-)

Asator87 03-03-2010 21:27

Quote:

Originariamente inviata da livia
mauro650cs, ti sconsiglio di comprare anfibi su internet perché sono così delicati che il viaggio (senza contare i probabili ritardi nella spedizione) probabilmente li ucciderebbe...
ti conviene cercare un negozio anche se lontano e al limite ordinarli...meglio un viaggio di due ore che di due giorni ;-)

Straquoto livia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17951 seconds with 13 queries