AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   valori dell'acqua... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22678)

allie 25-11-2005 01:26

valori dell'acqua...
 
Ciao a tutti!
Da 2 settimane ho avviato il mio primo acquario (75 l).Ho introdotto 20 l di acqua di osmosi e i lresto di acqua del rubinetto. Ho usato del terriccio fertilizzato, della ghiaia fine e ho sistemato alcune piante e un legno (dopo averlo bollito). Stasera ho misurato il ph x decidere quali pesci mettere e il valore è di 8...è un po' altino, vero?
come posso fare x abbassarlo senza troppe complicazioni?

balabam 25-11-2005 02:03

aumenta la % di acqua di osmosi ;-)

allie 25-11-2005 14:17

a quale % devo arrivare x avere dei risultati? 50% osmosi e 50% rubinetto potrebbe andare bene?

Altro problemino: nell'acquario sono già comparse delle alghe marroni e ...delle lumachine, credo più di 5...Cosa devo fare? Mi consigliate di inserire subito un pesce da fondo (tipo quale?) o devo aspettare che i valori dell'acqua si abbassino?

Grazie!!!!

milly 25-11-2005 21:53

le alghe marroni sono diatomee, abbastanza comuni in vasche appena allestite, ma di solito se ne vanno da sole. aspetterei almeno un'altra settimana prima di inserire qualsiasi pesce e comunque hai misurato i nitriti?
Le lumachine arrivano dalle piante, se non diventano tantissime non sono dannose, soprattutto le melanoides (quelle col guscio a cono), anzi drenano il fondo.

risin 26-11-2005 01:40

Quote:

quale % devo arrivare x avere dei risultati? 50% osmosi e 50% rubinetto potrebbe andare bene?
Che valore di KH hai?
Per avere un pH intorno a 7,5 in genere devi scendere a circa KH=6.

dariooliveri 26-11-2005 02:15

Quote:

aspetterei almeno un'altra settimana prima di inserire qualsiasi pesce
quoto milly

allie 26-11-2005 13:33

Allora...eccomi qui con tutti i valori dell'acqua:
Ph: 8 (l'ho rifatto xè mi avevano detto che tra il giorno e la sera i valori cambiano, ma così non è stato)
Gh: 11
Kh: 8,5
NO2:prossimi allo zero
NO3: 5 mg/l
L'acquario è in funzione da 18 giorni...dite che tra oggi e domani proprio non posso inserire dei pesci da fondo?Le alghe e le lumachine iniziano davvero a preoccuparmi.... #07

CanceR 26-11-2005 13:56

aspetta che si stabillizzi tutto prima di mettere i pesci....metti a posto il ph e quello che nn ti sembra perfetto e poi metti i pesci, per le lumachine metterei 2 bothia...

H2.O 26-11-2005 22:59

ma scusa, se le lumachine sono così poche cosa ci vuole a toglierle manualmente prima che infestino l'acquario?!?!

Quote:

per le lumachine metterei 2 bothia...
non è il caso uno xkè l'acquario non è maturo, due xkè poi cresce troppo. :-)

per il ph aumeta la co2. :-)

risin 27-11-2005 00:10

Un pH 8,5 è decisamente alto.
Con Kh così alto il pH non varierà mai durante la giornata!

Dovresti abbassare il KH intorno a 5-6 facendo cambi con solo acqua di osmosi e aspettare che il pH scenda intorno a 7,5 - 8 prima di inserire i pesci.
Nel frattempo metti nella vasca un po' di mangime tutti i giorni in modo da alimentare i batteri e maturare la vasca.

L'attività dei batteri produce sostanze metaboliche e CO2 che abbassano il pH a patto che non vi sia forte concentrazione di carbonati e bicarbonati (il KH) che agiscono da tampone asoorbendo le variazioni di acidità.

allie 27-11-2005 20:22

Per pura curiosità ho fatto i test sull'acqua del rubinetto che ho usato, e ho scoperto con grande sorpresa che ha:
Ph: 8
Gh: 4!!!!
Mi chiedo come sia possibile che il mio acquario (30%osmosi, 70% rubinetto) abbia Gh=10????
Potrei allora aggiungere acqua di rubinetto x abbassare Gh e Kh?
In futuro mi piacerebbe inserire dei poecilidi, quindi il Ph 8 non dovrebbe essere grave...ma quale pulitore potrei mettere (ho letto che quasi tutti necessitano di Ph inferiori)???

Grazie a tutti x l'aiuto!

Dimenticavo: ho provato a togliere le lumachine a mano, ma sono un'infinità, non ce la farò mai!!!! #24

dariooliveri 27-11-2005 20:33

strano quel gh cosi alto controlla se hai in vasca qualcosa di calcareo!
per i puli metti cardinie!

allie 27-11-2005 22:43

Nell'acquario ho solo piante, un legno che ho fatto bollire prima di introdurre (era cmq comprato in negozio) e la ghiaia...ma potrebbero avermi venduto ghaia calcarea?!?! confesso di non aver letto bene la composizione.... -28d#
in caso come faccio a controllare se la ghiaia è calcarea?

dariooliveri 27-11-2005 22:53

potrebbe essere la ghiaia!
prendine una manciata e buttaci sopra del viakal se frigge lo è!

pescenano 28-11-2005 00:06

non sono un espertissimo ma se metti un po' di torba o sera morena il ph scende

risin 28-11-2005 00:14

Quote:

Mi chiedo come sia possibile che il mio acquario (30%osmosi, 70% rubinetto) abbia Gh=10????
Che test hai usato?
Immetti CO2?

Quote:

...ma quale pulitore potrei mettere (ho letto che quasi tutti necessitano di Ph inferiori)???
I Corydoras si adattano piuttosto bene anche a pH decisamente basico. Nel tempo il pH scenderà soprattutto una volta che avrai sistemato la durezza.

DevilIce 28-11-2005 00:17

Ciao,
Non ti consiglio la torba, ti colora l'acqua e si succhia la luce emessa dai i neon.
Per il test della ghiaia, se non hai il viakal puoi usare il limone!!! :-)

allie 28-11-2005 00:47

Ho usato i test della AquiliTest e...no, per il momento non uso CO2.
Ho fatto la prova con la ghiaia e il limone: no, sembrerebbe tutto ok, non frigge...quindi cosa può aver alzato tanto il gh???

PS:scusate l'ignoranza...cos'è il sera morena? #13

risin 28-11-2005 02:42

Il limone (o anche l'aceto) non è sufficiente a verificare la presenza di calcare. Non frigge abbastanza sulle pietre calcaree.
Serve l'acido muriatico o il viacal.

La CO2 può incrementare la durezza carbonatica e alcuni test del GH reagiscono anche ai carbonati. Gli Aquili però credo di no. In ogni caso l'innalzamento dei valori sarebbe comunque troppo.

Per cui per forza deve esserci qualcosa in vasca che ha disciolto calcio e/o magnesio.
Di solito è il ghiaietto o qualche componente nel fondo.

Prova comunque a fare un abbondante cambio di acqua e vediamo che succede.

dariooliveri 28-11-2005 11:21

Quote:

Il limone (o anche l'aceto) non è sufficiente a verificare la presenza di calcare. Non frigge abbastanza sulle pietre calcaree.
Serve l'acido muriatico o il viacal.
e vero!

allie 29-11-2005 00:11

Ma non può essere il terriccio, vero?!?!Cmq domani provo a fare il cambio d'acqua e poi vedremo...
Grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14292 seconds with 13 queries