![]() |
sbiancameto coralli aiuto!!!
salve a tutti in questi giorni sto notando che tutti i miei coralli stanno iniziando a sbiancare.. valori dell'acqua po4 0 no3 0 ph 8.3 calcio 450 kh 12 con test salifer nutro il tutto con svc 2-3 volte a settimana e ogni tanto con un pappone da me preparato.
a questo punto mi domando è possibile che sia causa del calcio visto che 2 mesi fa circa me lo sono trovato a 170. poi in 3 settimane lo riportato a 450 e sono spuntate un po di alghette verdi e rosse in giro con anche la presenza di qualche macchia di ciano. che devo fare??? la seriatopora in 4 giorni mi ha lasciato ho paura che mi muoia tutto..:( ciao grazie |
Ciao, lo sbalzo nel valore del calcio che hai avuto di sicuro non ha giovato ai tuoi coralli ma visto che è stato due mesi fa io lo escluderei. Lo avrei visto come responsabile nell'immediato e non dopo che è almeno un mese (mi pare di capire che sia questo il range temporale) che hai ristabilito con calma il corretto valore. Che tipo di seriatopora ti ha lasciato? E' una Hystrix? E' una colonia abbastanza grande (6/12 cm) E' l'unica ad essere sbiancata e gli altri coralli stanno tutti bene? Se così fosse si potrebbe trattare dello sbiancamento improvviso delle Hystrix di cui si parlava tempo fa su reefcentral, in realtà il tuo caso sarebbe comunque atipico perchè questo sbiancamento che colpisce solo colonie di una certa dimensione è molto più rapido e spesso ti sbianca un'intera colonia in una notte (provato sulla mia pelle). Dacci qualche info in più e se puoi posta anche qualche foto di eventuali altri coralli sofferenti.
P.S. Piccolo OT. Ho visto che sei di Verona... Di dove??? Se vuoi risp anche in privato per questo aspetto. |
ciao grazie x avermi risposto io abito verona (borgo trento) tu di dove sei?
pur troppo lo sbiancamento si sta manifestando su vari tipi di coralli i nomi precisi nn li so, su questo lato sono un po ingnorante :( qui stavano tutti bene da quando è sorto il problema del calcio la vasca si è sconvolta.. con la crescita delle alghe, ciano, patine marroni sul fondo. li ho rallentato un po anche con il cibo cercando di aiutare la vasca il piu passibile a ristabilirsi,ma vedo che ogni giorno che passa si sbiancano un cm alla volta.. mi viene male solo al pensiero di quanti soldi ho speso..:( per le foto è un po un problema visto che la mia macchinetta è in riparazione ciao grazie ancora aspetto notizzie |
Senza vedere una foto l'impresa è davvero ardua... Prima cosa che mi viene in mente... Hai cambiato le lampade di recente o queste sono vecchie? Io continuo ad essere convinto che non sia stato lo sbalzo di calcio. Se fosse stato questo a mio avviso si sarebbe manifestato nel momento del calo o quando stavi riportando il valore entro i range, a meno che il problema non abbia iniziato a presentarsi diverso tempo addietro.
|
questa sera provo a vedere se riesco a farle con il telefono.. è possibile che avendo cibato poco la vasca nell'ultimo mese ne abbiano risentito??? se fossie cosi c'è possibilita di salvarle?? le lampade le ho cambiate a settembre ma ho usato sempre la stessa marca e stessa gradazione.. #24
|
Può essere anche la "fame" che fa sbiancare il corallo ma in questo caso è un processo molto graduale e parte sempre dalla base e dalle zone meno illuminate (non a caso si dice "tirar da sotto"...
|
ok se fosse cosi..e direi che è quello che sta succedendo.. solo la seriatopora ci ha messo 3 giorni a sbiancare completamente gli altri perdono un cm al giorno circa, che faccio??? riesco a salvarle? con che cibo le nutro??
tu di che zona sei?? |
con kh a 12 e ca a 450 ne devi dare parecchia di roba da mangiare se no tirano si i coralli...può essere anche lo sbalzo di 2 mesi fa...purtroppo le conseguenze alle cagate fatte in vasca si vedono dopo mesi e non subito...comunque credo sia piu per la prima opzione
|
che mi consigli di fare a questo punto??? io nn sono molto esperto sto inparando.. e pur troppo sbagliando si inpara.. spero di poterli salvare vero?? #24
|
beh...se non è RTN li puoi salvare si...
i coralli sbiancano da sotto o da sopra? salinità? |
34% salinita.. quasi tutti sbiancano dal basso e solo un acropora dalle punte..
(RTN)????? |
salinità bassissima..portala a 36 per mille!
|
ok.. dici che riesco a recuperarle..???
|
io toglierei il bicchiere allo skimmer
|
perche togliere il bicchiere??che vuol dire RTN?????
|
#24
|
RTN significa Rapid Tissue Necrosis (Necrosi rapida dei tessuti). Perso per perso (visto che la situazione non è allegra prova ad ingrassare con calma la vasca. Togli il bicchiere dello skimmer e somministra una dose di alimento che usi abitualmente per i coralli. Se vuoi io domani pomeriggio posso fare un salto a casa tua (lavoro a b.go TN) riuscirei ad essere li per le 15.30 così do un'occhio alla vasca. Dovrei vedere la vasca ma in questi casi si agisce sulle colonie colpite da RTN con una taleazione massiccia delle parti già bianche taleando anche una parte di tessuto sano, solo che prima di operare una procedura così drastica bisogna essere sicuri che sia RTN perchè se è un semplice tiraggio dal basso ingrassando la vasca dovresti riuscire a fermarlo.
|
#24
|
ciao a tutti... intanto volevo salutare i due veronesi visto che ankio sn di vr, io abito a garda,RobyVerona, x te heros mi ha chiesto delle talee... ci mettiamo d'accordo volentieri...
io sto avendo lo stesso problma con una pocillopora e con una stillopora, hanno cominciato a sbiancarsi lentamente dal basso da quando nn sono piu regolarissimo con la somministrazione del cibo... x me è x quello anche x te visto ke ankio ho kh alto, proprio come te, ingrassa la vasca e fregatene delle eventuali alghe che ti crescereranno, salva i coralli e poi penseremo a togliere le alghe |
#24
|
Eccomi qui... Oggi pomeriggio sono andato a fare una capatina a casa di shaun white e penso che si tratti per lo più di un tiraggio da sotto anche se devo ammettere che, specie su alcuni pezzi la tipologia dello sbiancamento non ha propriamente tutte le caratteristiche di un tiraggio da sotto... Insomma situazione complessa. Il mio consiglio è stato quello di alimentare di più specie con cibi liquidi e di sbicchierare durante la notte. La vasca non ha una grossa popolazione di pesci ed ho avuto conferma sulla bontà della parte tecnica. Con l'occasione ho scattato un paio di foto con il cellulare (non avevo altro appresso) sperando che qualcuno dei guru (Matteo e Danilo n'do state????) dica la sua...
In questo pezzo di Hydopora il tiraggio parte dalla base direi lampante. http://img136.imageshack.us/img136/3392/image096x.jpg Montipora foliosa oramai compromessa. Il tiraggio è si dal basso ma la colonia è in piena luce e non ha zone particolarmente in ombra. http://img85.imageshack.us/img85/8082/image097y.jpg Questa digitata non mi fa invece propendere per un tiraggio dal basso, lo sbiancamento (lasciamo perdere il punto di contatto con la sinularia) è a macchie, non mi pare proprio un tiraggio. http://img62.imageshack.us/img62/8247/image098m.jpg Anche questa seriatopora non mi da proprio l'idea di essere sbiancata per un tiraggio da sotto, per assurdo le poche zone con tessuto sono proprio quelle all'ombra. http://img689.imageshack.us/img689/9725/image101k.jpg Che ne dite??? |
grazie roby per l'aito che mi hai dato.. gia oggi ho iniziato l'alimentazione (pesante) #18 speriamo che si riesca a salvare qualche cosa..
grazie ancora a tutti per l'aiuto #25 |
a vedere le foto mi sembra di rivivere la mia situazione qualche mese fa quando avevo valori alti di ca e kh ed alimentavo saltuariamente...per il mio modesto parere abbiamo a che fare con vasca magra... -28d#
|
c'è per caso presenza di reattore con zeolite in vasca?
è stato fatto un cambiamento alle luci?lampada nuova,modello tipo....da quanto è che sta su....ecc. è molto strano... #24 |
x me è solo vasca magra, le luci ha gia detto che è qualche mese che le ha cambiate i pare,
la hosa piu strana è lhydnopora secondo me.. quella è indistruttibile e secondo me meno luce ha meglio è... x la montipora nn saprei forse la causa della montipora è una cosa a se, tipo nudibranchi o che... cmq principalmente secondo me è la vasca magra... in concomitanza con kh e calcio alto |
Se non ricordo male non ha reattore di zeolite, nessun cambio di lampade (comunque filtrate da vetri uv-stop) e vita delle lampade accettabile...
|
no nn ho il reattore di zeolite, lampade acquamedic con 4 mesi di vita
consigli come alimentare il tutto??? perchè sbicchierare lo skimmer e non spegnerlo???cambia qualche cosa?? ciao grazie |
#13 nessuno??
|
Eccomi qui, si sbicchiera e non si spegne fondamentalmente per preservare le pompe di schiumazione e non lasciarle ferme.
|
Quote:
|
se lo spegni l'acqua non ossida perche' non ossigeni,il ph scende e complichi la situazione.io non alimenterei di piu' abbaterei kh e ca. andrei a 5\6 di kh e 400 di ca.IMHO
|
per abbattere il calcio e kh che devo fare???
ma scusa a che volore tenete voi il kh e calcio??? |
Quote:
per abbassarlo intanto spegni il reattore se ce', e poi aspetti che cali .oppure se non hai il reattore fai dei cambi con un sale scarico........... |
si il reattore c'è l'ho spengo del tutto o chiudo solo il rubinetto???
con il cibo alimento come sempre??? #24 |
Quote:
|
chiudi slo la co2 fra qualche gg la riapri dopo aver controllato i valori ;-)
|
ciao a tutti ora vi spiego in breve cio che ho fatto,ho chiuso la co2 ieri sera e domani sera controllo il calcio di notte sbicchiero lo skimmer, e sto alimentando con svc eleos il lunedi e venerdi, e il mercoledi con un pappone che ho fatto io..
che ne dite puo andare o è meglio che cambio cibo??? domani vado inoltre a prendere qualche prodotto x cibare la vasca che mi consigliate??? ciao grazie a tutti #25 |
nn cambiare nulla x il momento abbassa solo i valori poi si vedrà l'alimentazione.
in vasca quanti sps hai e di che dimensioni??? |
nn ho tanti sps, circa 7-8 specie e tutte talee lunghe massimo 10 cm.
visto che lunedi dovrei fare il cambio acqua evito ho posso procedere?? carbone attivo, lo uso ancora come sempre cioè cabio del sacchetto ogni 3 settimane.???? |
-d01
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl