AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   galleggiamento legno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2266)

orfeosoldati 01-04-2005 19:04

galleggiamento legno
 
Ho un bellissimo pezzo di legno che ho fatto sterilizzare nell'autoclave di....(meglio non dirVi dove ;-) )
Immerso in acqua non rilascia coloranti etc...., però galleggia maledettamente e non mi è possibile, a causa della sua forma e dimensioni (in pratica un triangolo rettangolo coi cateteri di 40 cm ed uno spessore di 6 cm), di procurarmi una pentola per farlo bollire e favorire l'uscita dell'aria.
Sono 4-5 giorni che ce l'ho a mollo in una scatola di polistirolo piena d'acqua, e continua a galleggiare che è una bellezza -d09
Qualche suggerimento? -e13
Grazie

Massimo Suardi 01-04-2005 20:12

viti d'acciaio in punti non in vista...

Woodoo 02-04-2005 01:20

...usalo perfarci una barchetta -11 #19 #19


...di solito dopo un po di tempo affondano da soli ..così dicono :-D

dylandaemon 02-04-2005 10:29

stardom come fai a mettere delle viti d'acciaio in un acquario?

crypto 02-04-2005 11:01

usa viti d'acciaio inox, per fissarlo a un pezzo di pvc, che seppellisci sotto al ghiaino, dovrebbe bastare

Massimo Suardi 02-04-2005 11:42

Quote:

stardom come fai a mettere delle viti d'acciaio in un acquario?
non dico nulla #07

l'acciaio non crea problemi in acqua....purchè sia acciaio -05 -05 -05 #25

cristiano22 05-04-2005 13:32

ma l acciaio non potrebbe arruginire o qualkosa di dimile...?e poi mi domando ma il pezzo di legno che vuoui mettere bisogna vedere che legno è e se ti farà la muffa..io provai con un legno di ulivo e dopo 5 giorni ha iniziato a far muffetta...stai attento...

minos 15-04-2005 20:45

devi solo aspettare che si impregni, ci sono alcune radici che ci mettono molti giorni, io l'ho semisotterrato per 2 mesi con il ghiaietto e poi tirato fuori, morale: non galleggiava +, puoi anche lasciarlo a mollo ma ci vuole parecchio

zoronel 30-05-2005 13:56

per le viti puoi prendere quelle in acciaio che si usano per la nautica, non dovresti avere problemi.....

Santuzzo 30-05-2005 20:47

Ciao,
a parte quale fosse l'utilizzo primario dell'autoclave.... :-D :-D
Potresti fargli fare un secondo giro lasciandolo immerso in acqua (usa un contenitore in inox). Se l'autoclave è per la sterilizzazione, anche l'acqua salirà parecchio di temperatura, durante lo scarico, cioè decompressione, dovrebbe uscire l'aria dal legno, e comunque l'acqua andrà in ebollizione....
Quoto l'utilizzo dell'acciaio, ma solo Inossidabile, e preferibilmente AISI 316, anche se probabilmente troverete solo l'AISI 304.

balabam 31-05-2005 00:36

Quote:

Originariamente inviata da cristiano22
ma l acciaio non potrebbe arruginire o qualkosa di dimile...?e poi mi domando ma il pezzo di legno che vuoui mettere bisogna vedere che legno è e se ti farà la muffa..io provai con un legno di ulivo e dopo 5 giorni ha iniziato a far muffetta...stai attento...

Anche quello che comprai io x 15 euro dal pescivendolo fece la muffa dopo una settimana... ma appena inserii gli ancistrus se la mangiarono tutta... E credo che non fosse muffa... Capita a molti legni appena inseriti... indipendentemente dal tipo di legno...

Soldato76 31-05-2005 21:35

Quote:

Originariamente inviata da dylandaemon
stardom come fai a mettere delle viti d'acciaio in un acquario?

il mio negoziante mi ha suggerito vito in ferro nel fondo per fornire ferro alle piante

Santuzzo 01-06-2005 19:14

Mhhhhhhh....
Se così fosse, digli che non comprerai mai fertilizzante a base di ferro stabilizzato EDTA, perchè un tuo amico usa da anni, e trova ottimi i chiodi da carpentiere... vediamo cosa ti risponde.

Woodoo 02-06-2005 02:29

Ma caxxo, quando leggo ste stronz... mi viene il sangue alla testa ...ma è mai possibile che i negozianti siano così deficienti ???

...ma come xi fa a dire simili cretinate ...viti in ferro x le piante

...non ho parole...

...cmq davvero prova a dare la rsposta di Santuzzo al tuo negoziante ..e digli anche da parte mia che è un cretino patentato....

...che gente zio canterino -04

Santuzzo 03-06-2005 10:23

Ciao,
hi woodoo, malgrado io sia neofita, prima di recarmi nei negozi avevo già letto qualcosa.
Quelli della mia zona li ho già catalogati.
Non mi inkaxxo neanche perchè, purtroppo, di incompetenti (o furbi, ma ritengo che sia anche più grave l'incompetenza) ne trovo tutti i giorni in ambito professionale.
Addirittura in un negozio, c'era una coppia che ha allestito un piccolo reef, vedendo esposti dei discus, ha fatto qualche domanda in merito. Tra le varie cose,(bestiate del tipo piante in plastica abbinate ad un oxidator -05 -05 ) questi diceva che non creano problemi, anzi, sono pesci "facili" -05 -05 .
Sono uscito prima di parlarci, dicendo che sarei tornato....Col cavolo....

Woodoo 03-06-2005 17:58

e vedrai che ne incontri ancora altri ...è una specie non in via di estinzione !!!

Santuzzo 03-06-2005 18:23

Hi HI HI , però, visto il tuo nik, qualche aiuto alla natura potresti darlo....con le bamboline...

Woodoo 04-06-2005 02:00

Quote:

Originariamente inviata da Santuzzo
Hi HI HI , però, visto il tuo nik, qualche aiuto alla natura potresti darlo....con le bamboline...

Eh Eh ...il mio nick è storico amico ....in effetti era quello l'intento ..ma in altro campo :-D

CMQ posso fare un balletto propiziatorio ..oppure un paio di bamboline con spilli e treccie -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09704 seconds with 13 queries