![]() |
come funziona questa morsettiera?
i ballast per T5 che ho preso hanno questa morsettiera,
comw ca....o funziona? è solo per i cavi rigidi? il normale cavo multifilo non si infila ho provato stagnandoli ma si piega ugualmente pensavo si riuscisse attraverso le linguette sopra, ma non si muovono!! c'è qualche elettricista che mi sa aiutare? grazie!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03569_676.jpg<br> |
Re: come funziona questa morsettiera?
Quote:
lunedi ti spedisco i led, e se ti serve ti mando anche il cavo rigido |
EA, io saldando fili da 1mm ce l'ho fatta a inserirli..
|
si potrebbero fissare anche da sopra...
sopra ogni singolo buco c'e' una feritoia con una parte metallica, non spellare il filo e lo inserisci con forza nella fessura, le due lame lo incidono e dovrebbe fare contatto. Utilizzando questo sistema la cosa migliore e' procurarsi un inseritore tipo questo http://www.okprice.it/scheda_prodotto.asp?ID_prod=66231 non e' questo il modello ma rende l'idea....oppure filo rigido Ciao Angelo |
ho fatto!!!!!!!!!!!!!
sono un rincoglionito: sul ballast c'è scritto di utilizzare un filo di max 1mm con lo 0,75 stagnato entrano bene!!!!!!! Grazie a tutti |
Il problema è tirarli fuori :-D :-D :-D
Ma non erano meglio le viti????? azzident alla osram |
Quote:
Quote:
non sono osram, sono vossloh |
Io ho preso un Philips con gli stessi attacchi, dopo essermici dannato per un paio di giorni ho messo fili rigidi che casualmente avevo in casa, attaccati ognuno a fili normali da 0,75 #07 ... e che dovevo fare -04 :-))
|
Quote:
|
Scusate... ...Ma saldare il cavo multifilo a quello rigido noO? :-))
Oppure chi non ha a disposizione(o non lo sa usare) un saldatore, si possono usare i mammut per collegare il multifilo al cavo rigido da inserire nel ballast... io avevo fatto cosi' per rimediare al volo alla morte improvvisa di un ballast sulla mia vecchia plafo cinese, e viene un lavoretto pulito e alla portata di tutti. ...Poi ora sulla nuova plafo che sto costruendo, provvedero' a saldarli e isolarli per benino, non si sa mai. ;-) |
SimoReef, non c'è stato bisogno,
all'inizio non entravano perchè utilizzavo un filo da 1mm con lo 0.75 stagnato entrano senza problemi!!! |
c'è il modo anche di toglierli i fili con qualcosa di appuntito di deve spostare o pigiare quella aletta dietro i bichi. ;-)
|
...Ah ...come rimpiango le care vecchie viti :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl