AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   UN VOSTRO CONSIGLIO COSTRUTTIVO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226351)

alfredo78 30-01-2010 01:45

UN VOSTRO CONSIGLIO COSTRUTTIVO
 
sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/117_212.gif<br>

alfredo78 30-01-2010 01:55

Ciao a tutti amici del forum,ad un mese dall'avviamento dell'impianto vi posto 2 foto del mio acquario,accetto qualsiasi critica costruttiva da voi esperti.
I dati generali sono:
vasca 160x60x60
sump 50x50x50
pompa risalita: new jet 4500 tubo di salita diametro 32
scarico: tubo da 40
schiumatoio: wave 400 litri ora(in prestito e momentaneo)
luce: faretto hqi da 70 watt (dell'acquario precedente e momenteneo)
fondo:10 kg di aragonite e un kg di ghiaietto di corallo fine
rocce:50 kg
Come già detto,per migliorare la mia esperienza agli albori,accetto qualsiasi tipo di consiglio(illuminazione futura,schiumatoio movimento ecc ecc)grazie a tutti.

dony3000 30-01-2010 02:07

un faretto da 70w su una vasca del genere è come tenere un nanoreef con una luce da scrivania #19
quando è stata avviata? xkè per quello strato di sabbia era meglio se aspettavi 5-6 mesi..

TomBombadil 30-01-2010 05:47

Ok che la luce è provvisoria... ma dai... non devi mica allevare pipistrelli in quella vasca!
50 kg di rocce vive sono davvero troppo pochi.
E poi, cos'è quel cubo azzurro nella sump? Materiale spugnoso? Da togliere subito; a breve si trasforma in filtro biologico: levalo!

Benny 30-01-2010 08:04

piu' luce

schiumatoio vero

2 pompe di movimento ai lati

togliere la sabbia

leggere il forum

andrea81ac 30-01-2010 10:22

Benny, quotone...............vasca partita malissimo.

ALGRANATI 30-01-2010 22:36

ti consiglio di non inserire animali fino a che non hai risolto le cose temporanee e non adatte ;-)

IVANO 31-01-2010 12:06

alfredo78, ti hanno già detto tutto, comunque io risolverei da subito illuminazione e skimmer

alfredo78 31-01-2010 13:32

bene bene..volevo chiedere ma la spugna in sump,l'ho messa solo per eliminare lo scroscio dell'acqua,come mai nuoce così tanto?e la sabbia non l'ho messa sotto le rocce è stata messa dopo la rocciata per coprire il vetro..
grazie a tutti comunque.

Benny 31-01-2010 13:36

la spugna la puoi tenere basta lavarla spesso...però sed il problema è il rumore cerca di risolverlo in altro modo

Mumax 31-01-2010 13:39

Quote:

Originariamente inviata da alfredo78
bene bene..volevo chiedere ma la spugna in sump,l'ho messa solo per eliminare lo scroscio dell'acqua,come mai nuoce così tanto?

Perchè entro breve si trasformerà in un biologico producendo nitrati che a loro volta produrranno alghe e quindi casino. #36# #36#
Ciao
Max

riccardo.b 31-01-2010 14:07

di rocce ne vanno quasi altrettante, e la sabbia io per il momento la leverei...

come illuminazione forse la migliore e', 3 riflettori lumenarc III da 250 w, tagliati con 2 t5 blu da 54 w...

alfredo78 31-01-2010 14:23

ok..capito quasi tutto ..2 cose,per eliminare lo scroscio dell'acqua che mi consigliate?e poi,perchè la sabbia (nemmeno il mio velo per coprire il vetro)non va bene?grazie mille a tutti

riccardo.b 31-01-2010 16:53

alfredo78,
la sabbia è buona regola metterne una spolverata quando la vasca è bella matura, e le rocce hanno smesso completamente di spurgare...

mentre per lo scroscio dell' acqua, o lascia la spugna ma la lavi bene e molto spesso o ancora meglio, cambiandola...

oppure porti lo scarico a livello del acqua della sump, ma senza immergerlo completamente...

SJoplin 31-01-2010 17:08

alfredo78, prima di andare a fare un mezzo mutuo di corrente elettrica e attrezzatura, ti conviene chiarirti bene le idee sugli animali che vuoi allevare. qui si dà sempre per scontato che uno voglia farsi una vasca tirata di SPS, ma esistono soluzioni più economiche e soprattutto di più facile gestione, in particolar modo se è la tua prima esperienza col marino ;-)

ALGRANATI 31-01-2010 19:10

alfredo78, per risolvere il rumore di scroscio potresti provare come prima cosa a mettere l'ultimo pezzo di tubo in sump con una curva a 45 gradi messa immersa

alfredo78 01-02-2010 01:16

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
alfredo78, per risolvere il rumore di scroscio potresti provare come prima cosa a mettere l'ultimo pezzo di tubo in sump con una curva a 45 gradi messa immersa

Ciao,cioè intendi l'ultimo pezzo sotto il livello dell'acqua e poi applicargli un 45 gradi?ma sotto il livello dell'acqua lo scarico funziona in maniera corretta?grazie..

ALGRANATI 01-02-2010 09:58

si funziona correttamente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09955 seconds with 13 queries