AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   pesce rosso in difficolta ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226273)

sirio1466 29-01-2010 19:51

pesce rosso in difficolta ???
 
buonasera a tutti,

un consiglio..... il mio pesciolino rosso presenta puntini bianchi in più parti del corpo. vi allego una foto di 2 giorni fà e di 2 minuti fà nella quale si evidenzia l'aumento dei puntini.

all'inizio non sembravano puntini della pelle (ehm delle squame) quanto piuttosto bollicine di aria aderenti !

i valori dell'acquario (allestito domenica scorsa !) sono normali con il PH e KH leggermente alti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0067_207.jpg<br>

sirio1466 29-01-2010 19:53

questa invece è la foto di 2 minuti fà !!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0074_129.jpg<br>

crilù 29-01-2010 20:01

Ciao...i valori non possono essere normali se l'acquario è stato allestito domenica ed hai già messo i pesci :-(
Il pesciolino è affetto da icyto (parassiti della pelle) - vedi in schede malattie.
Quello che puoi fare adesso è alzare la temperatura fino a 30° e mettere un aeratore a palla e già che ci sei un pizzico di sale, questo per arrivare fino a domani. Dovrai poi munirti di un farmaco apposito tipo il Faunamor anche se il pesce è abbastanza debilitato così ad occhio.
L'acquario va fatto maturare per almeno un mese (vedi il ciclo dell'azoto).
Prima di alzare la temperatura fai un cambio d'acqua per abbassare il livello dei nitriti e nitrati e nel frattempo descrivi un po' l'acquario, litraggio, ospiti ecc.... -28d#

sirio1466 29-01-2010 20:02

so benissimo di avere sbagliato a inserire subito i pesciolini.... ma..... ma..... l'acquario è stato comprato proprio per merito loro !!!.... nel senso che, dietro insistenza di mia figlia, ho acquistato i pesci e....... affascinato dagli acquari del rivenditore mi sono lascioto coinvolgere !!!!

sto cercando di rimediare inserendo solo piante e controllando i valori.

a proposito

ne dovrei aggiungere altre di piante secondo voi ?
e ancora. dopo aver piantato le piante l'acqua si è leggermente intorbidita e, dopo 4 giorni, è ancora così.

a presto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_0072_832.jpg<br>

sirio1466 29-01-2010 20:16

l'acquario è un capri 80 da 80/100 lt.

filtro bluwave 03 power. nitriti e nitrati assenti. PH 7,6, Gh 16 e KH 10.

crilù 30-01-2010 01:21

L'acquario è bello, l'errore è stato inserire subito i pesci, per ora hai i nitriti/nitrati a 0 ma a breve ci sarà un picco.
Facciamo una cosa per volta: cambia un po' d'acqua, alza la temperatura a 30°, compra un aeratore (è indispensabile) anche al supermercato, deve essere solo adatto al litraggio della vasca.
Vedi se trovi nei negozi qualche prodotto contro l'ichthyo e segui la cura.
Poi ci risentiamo.....vediamo di risolvere questo problema per ora :-)
Questo è il link della malattia http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

Specchio0 30-01-2010 12:33

Giusto il cambio dell' acqua, giusto il sale e l' aeratore...Ma scusa il filtro non sarebbe meglio metterlo nel lato più corto dell' acqaurio? in modo da avere più ricircolo dell' acqua??

sirio1466 30-01-2010 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Specchio0
Giusto il cambio dell' acqua, giusto il sale e l' aeratore...Ma scusa il filtro non sarebbe meglio metterlo nel lato più corto dell' acqaurio? in modo da avere più ricircolo dell' acqua??

ops.... è vero grazie...... provvederò alla modifica oggi pomeriggio in occasione cambio acqua !!!! giacchè ci sono..... qual'è la migliore posizione del termometro esterno (a cristalli liquidi della tetra) ?

sirio1466 30-01-2010 12:54

Quote:

L'acquario è bello, l'errore è stato inserire subito i pesci, per ora hai i nitriti/nitrati a 0 ma a breve ci sarà un picco.
Facciamo una cosa per volta: cambia un po' d'acqua, alza la temperatura a 30°, compra un aeratore (è indispensabile) anche al supermercato, deve essere solo adatto al litraggio della vasca.
Vedi se trovi nei negozi qualche prodotto contro l'ichthyo e segui la cura.
Poi ci risentiamo.....vediamo di risolvere questo problema per ora
hai ragione per i pesci.... ma adesso non riesco davvero a privarmene..... provo a vedere se riesco a farli sopravvivere e sopratuttto a creare per loro un ambiente adatto ! tra l'altro ho saputo solo dopo che non possono convivere con pesci tropicali (di acqua calda per intenderci) e già questo mi dispiace ! ... per quanto riguarda i prodotti contro l'icthyo sono contrario all'uso di medicinali e pertanto utilizzarò solo il metodo più naturale della temperatura, dell'ossigeno e del sale !

Specchio0 30-01-2010 13:12

beh ti dirò la verità...il mio acquario l' ho allestito a ottobre...tengo una temperatura di 22 gradi costanti dato che ho dovuto inserire (causa regali) 3 guppy (dei quali una femmina me ne ha partoriti 2) un ancistrus e 2 caridine...ho avuto qualche problemino anch' io con icyto dovuto a inesperienza su cambi dell' acqua a temperature diverse e ho risolto molto bene con i consigli sopra elencati...strano che l' acqua non migliori...cos' hai dentro al filtro??

onlyreds 30-01-2010 14:19

sirio1466, stai però facendo un errore dietro l'altro. scusa se te lo dico, ma se ti stanno a cuore i pesci dovresti capire.
L'acqua torbida è dovuta ai processi di decomposizione delle sostanze organiche (ammoniaca principalmente) frutto delle deiezioni dei pesci.
le piante, in questo senso, non fanno nulla. e se non usi un medicinale dubito che i pesci possano sopravvivere (li vedo molto debilitati).
tirali fuori e mettili in un contenitore dove cambierai l'acqua ogni 2 giorni con acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura di quella del contenitore. Curali nel contenitore e dimenticati la vasca per 1 mese. leggiti il ciclo dell'azoto che ho in firma per capire il perchè di questo procedimento e sappi che stai correndo molti rischi. anzi, li stai facendo correre ai pesci...
un'ultima cosa... cerca di ridimensionare le foto (800x600)... così è fastidiosissimo leggere il tuo topic.
ciao :-))

minuti roberto 30-01-2010 15:06

ciao a tutti. volevo farvi presente che forse un pesce rosso potrebbe non resistere alla temperatura di30°...

onlyreds 30-01-2010 18:59

minuti roberto, per 2 o 3 giorni, il tempo di "curare" il pesce, resiste.
certo, hai ragione, non è una temperatura a lui consona #36#

sirio1466 30-01-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
sirio1466, stai però facendo un errore dietro l'altro. scusa se te lo dico, ma se ti stanno a cuore i pesci dovresti capire.
L'acqua torbida è dovuta ai processi di decomposizione delle sostanze organiche (ammoniaca principalmente) frutto delle deiezioni dei pesci.
le piante, in questo senso, non fanno nulla. e se non usi un medicinale dubito che i pesci possano sopravvivere (li vedo molto debilitati).
tirali fuori e mettili in un contenitore dove cambierai l'acqua ogni 2 giorni con acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura di quella del contenitore. Curali nel contenitore e dimenticati la vasca per 1 mese. leggiti il ciclo dell'azoto che ho in firma per capire il perchè di questo procedimento e sappi che stai correndo molti rischi. anzi, li stai facendo correre ai pesci...
un'ultima cosa... cerca di ridimensionare le foto (800x600)... così è fastidiosissimo leggere il tuo topic.
ciao :-))

ok.... ho capito.... mi avete convinto..... i due pescioli rossi adesso sono nella ampolla di vetro.... e l'acquario è abitato solo da .... piante !!!
ci aggiorniamo nei prox giorni per tutti gli ulteriori sviluppi.

p.s.: il negoziante mi ha detto che posso inserire i pesci (non quelli rossi !!) già tra 7 giorni ..... che faccio ?

crilù 31-01-2010 00:36

Quote:

p.s.: il negoziante mi ha detto che posso inserire i pesci (non quelli rossi !!) già tra 7 giorni ..... che faccio ?
Fra 7 gg. non puoi inserire nessun pesce...chiedigli se conosce il ciclo dell'azoto -28d# Poi scusa...ma che pesci intendi mettere con i carassi? non i tropicali spero.
Nell'ampolla li stai curando?

sirio1466 31-01-2010 09:49

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Quote:

p.s.: il negoziante mi ha detto che posso inserire i pesci (non quelli rossi !!) già tra 7 giorni ..... che faccio ?
Fra 7 gg. non puoi inserire nessun pesce...chiedigli se conosce il ciclo dell'azoto -28d# Poi scusa...ma che pesci intendi mettere con i carassi? non i tropicali spero.
Nell'ampolla li stai curando?

Quote:

Fra 7 gg. non puoi inserire nessun pesce...chiedigli se conosce il ciclo dell'azoto Poi scusa...ma che pesci intendi mettere con i carassi? non i tropicali spero.
Nell'ampolla li stai curando?
a questo punto, i pesciolini rossi rimangono nell'ampolla, con cambi di acqua frequenti e areatore..... già stamattina i puntini erano molto di meno.

per quanto riguarda i pesci che metterò in acquario .... bhè.... -28d# chiedo gentile consiglio a voi considerando le piante in foto e dimensioni 80 x 31 x 45.

onlyreds 31-01-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da sirio1466
a questo punto, i pesciolini rossi rimangono nell'ampolla, con cambi di acqua frequenti e areatore..... già stamattina i puntini erano molto di meno.

e no! così non va assolutamente bene! #26 #26
i rossi nell'ampolla soffrono tremendamente. deve essere una soluzione temporanea solo per dare il tempo alla vasca di maturare!

sirio1466 31-01-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Quote:

Originariamente inviata da sirio1466
a questo punto, i pesciolini rossi rimangono nell'ampolla, con cambi di acqua frequenti e areatore..... già stamattina i puntini erano molto di meno.

e no! così non va assolutamente bene! #26 #26
i rossi nell'ampolla soffrono tremendamente. deve essere una soluzione temporanea solo per dare il tempo alla vasca di maturare!

allora..... riepiloghiamo.... i pesci rossi nell'ampolla non stanno bene ..... però nell'acquario non posso metterli prima di 1 mese perchè deve competersi il ciclo dell'azoto..... uhmm..... uhmmm..... comprare un altro acquario avrei lo stesso problema ....... uhmmm..... va bhè.... 1 mese soffriranno !!!!.... ma se ho capito bene anche dopo averli inseriti nell'acquoario dopo un mese, avrei problemi ugualmente con le piante..... i pesci rossi le mangerebbero..... un bel rebus da risolvere !!!!

comunque, a parte queste .... diciamo..... problematiche "politiche" adesso che ho tolto i due rossi..... anche solo con le piante... l'acquario è davvero bello !!!! e la bacopa inizia anche a germogliare !!!!

crilù 31-01-2010 20:50

Penso che onlyreds abbia capito che li hai trasferiti in ampolla "per sempre" :-)
Il mese è quello che ci vuole di solito per maturare un filtro sia per i carassi che per altri pesci. Per le piante non vedo grossi problemi, normalmente si mettono epifite perchè sono più coriacee ma non è detto che debbano mangiare per forza le altre, dipende dai pesci, anche loro hanno il loro caratterino :-))
Tieni presente che il tipo di carassio che hai tu cresce e anche molto (se ha spazio anche nel giro di pochi mesi), due sono più che sufficienti anche se adesso ti pare che si perdano nell'acqua, se ti piacciono puoi aggiungere delle ampullarie o un piccolo pesce da fondo, ciao

sirio1466 31-01-2010 21:55

ampullarie = lumache ????...... uhmmmm...... non era proprio quello che desideravo all'inizio ma.... ci si può pensare !

qualche indicazione in + sui pesci da fondo ?

onlyreds 01-02-2010 16:54

sirio1466, confermo. avevo capito che volessi tenere pesci nell'ampolla e metterne altri nell'acquario.

Safira 05-02-2010 20:59

io ho avuto un pesce rosso in condizioni anche piu` disperate, e con la cura per l'ichtyo e` guarito bene.
il problema e` che adesso di medicinali per acquariofilia non se ne trovano, bosognerebbe chiedere in farmacia del blu di metilene e sapere quanto usarne.. magari qualcuno ti puo` aiutare sul forum!


anche io ti consiglio di togliere i pesci dall'acquario, per adesso.

l'acqua torbida, a mio modesto avviso, non e` dovuta all'inquinamento prodotto dai pesci (2 pesci rossi piccini in 80 litri... ci vuole un po' per saturare l'acqua!), ma e` dovuta alla normale maturazione del filtro e dell'acqua, oltre che della sospensione di polveri e particelle dovute alla ghiaia etc.
lascia che l'acquario maturi bene.

i pesci rossi sono, normalmente, delle rocce.
secondo me, a scatenare l'ichtio puo` essere stato piu` che altro il cloro dell'acqua.
hai biocondizionato gli 80 litri?
se non l'hai fatto, ti consiglio di mettere del carbone attivo nel filtro e di aggiungere il biocondizionatore.

oppure il pesciolino era gia` debilitato, e il cambio di acquario gli ha dato il colpo di grazia..

ricapitolando:
- metterei i rossi in una vaschetta a parte, basta anche un catino NUOVO e pulito, riempito con acqua biocondizionata.
- fai cambi parziali, con acqua bioncondizionata e lasciata a riposare 8 ore nella stessa stanza, per evitare sbalzi di temperatura
- lascia maturare l'acquario per almeno 3 settimane

onlyreds 06-02-2010 00:00

Quote:

hai biocondizionato gli 80 litri?
se non l'hai fatto, ti consiglio di mettere del carbone attivo
che nesso ha? #24
il carbone si usa saltuariamente e di solito solo per eliminare tracce di medicinali dopo una cura

Safira 07-02-2010 15:37

il carbone attivo assorbe anche cloro e metalli pesanti...


e poi sapevo che il carbone attivo si usa solo in 2 ipotesi, di cui una e` l'avvio dell'acquario, appunto per depurare l'acqua dai metalli pesanti, e l'altra e` l'ipotesi di cui parli tu..

crilù 07-02-2010 16:36

Safira, forse ti confondi con i biocondizionatori che chelano i metalli.
Il cloro facendo decantare l'acqua evapora da solo, i metalli pesanti vengono appunto chelati e le piante ne faranno il debito uso. Il carbone attivo adsorbe sostanze nocive, tipo farmaci, alcuni inquinanti...metti che ti cada qualcosa dentro non adatto all'acquario, in caso di intorpidimento dell'acqua a causa di pasticci etc....anche per togliere il colore marroncino lasciato dai legni. Per il resto inutile tenerlo in vasca, ciao

sirio1466 08-02-2010 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Safira
io ho avuto un pesce rosso in condizioni anche piu` disperate, e con la cura per l'ichtyo e` guarito bene.
il problema e` che adesso di medicinali per acquariofilia non se ne trovano, bosognerebbe chiedere in farmacia del blu di metilene e sapere quanto usarne.. magari qualcuno ti puo` aiutare sul forum!


anche io ti consiglio di togliere i pesci dall'acquario, per adesso.

l'acqua torbida, a mio modesto avviso, non e` dovuta all'inquinamento prodotto dai pesci (2 pesci rossi piccini in 80 litri... ci vuole un po' per saturare l'acqua!), ma e` dovuta alla normale maturazione del filtro e dell'acqua, oltre che della sospensione di polveri e particelle dovute alla ghiaia etc.
lascia che l'acquario maturi bene.

i pesci rossi sono, normalmente, delle rocce.
secondo me, a scatenare l'ichtio puo` essere stato piu` che altro il cloro dell'acqua.
hai biocondizionato gli 80 litri?
se non l'hai fatto, ti consiglio di mettere del carbone attivo nel filtro e di aggiungere il biocondizionatore.

oppure il pesciolino era gia` debilitato, e il cambio di acquario gli ha dato il colpo di grazia..

ricapitolando:
- metterei i rossi in una vaschetta a parte, basta anche un catino NUOVO e pulito, riempito con acqua biocondizionata.
- fai cambi parziali, con acqua bioncondizionata e lasciata a riposare 8 ore nella stessa stanza, per evitare sbalzi di temperatura
- lascia maturare l'acquario per almeno 3 settimane

dunque.... riepilogando: i pesciolini rossi sono finiti nell'ampolla e, con un cambio di acqua ogni due giorni quelllo "malato" sembra sia guarito.
per fortuna mio cognato, invogliato dal mio acquisto, ha anche lui acqustato un piccolo acquario (30 lt) e mi ha concesso "asilo" per i miei due pesciolini rossi.
nel frattempo il mio 100 lt procede con la maturazione del filtro e l'aggiunta di nuove piante - vedi profilo. (i vostrio consigli sono stati utilissimi !).
ho inserito proprio ieri un diffusore di co2 (kit co2 energy classic della ferplast) che entrerà in funzione questa sera e ogni giorno aggiungo 80 gocce di bionitivec per aiutare la maturazione del filtro. per qualche giorno ho aggiunto del co2 liquido per le piante che hanno mostrato particolare gradimento.
per San Valentino sono attesi i pesci !

onlyreds 08-02-2010 15:40

Quote:

Originariamente inviata da sirio1466
per San Valentino sono attesi i pesci !

ok, ma non correre e verifica che l'acquario sia ben maturo :-)

sirio1466 08-02-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
Quote:

Originariamente inviata da sirio1466
per San Valentino sono attesi i pesci !

ok, ma non correre e verifica che l'acquario sia ben maturo :-)

sì sì.... ma esiste un metodo semplice per verificare la maturità dell'acquario ?

onlyreds 08-02-2010 17:42

misurare nitriti e nitrati. Primi uguali a zero e secondi sopra almeno i 10 #36#

Safira 09-02-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Safira, forse ti confondi con i biocondizionatori che chelano i metalli.
Il cloro facendo decantare l'acqua evapora da solo, i metalli pesanti vengono appunto chelati e le piante ne faranno il debito uso. Il carbone attivo adsorbe sostanze nocive, tipo farmaci, alcuni inquinanti...metti che ti cada qualcosa dentro non adatto all'acquario, in caso di intorpidimento dell'acqua a causa di pasticci etc....anche per togliere il colore marroncino lasciato dai legni. Per il resto inutile tenerlo in vasca, ciao


scusate se mi impunto, non mi confondo con i biocondizionatori, parlo proprio del carbone attivo...
assorbe anche cloro e metalli pesanti..
tant'e` che viene usato anche nei filtri delle caraffe che vanno tanto di moda adesso per depurare l'acqua del rubinetto..


comunque non sto consigliando di tenerlo in vasca sempre, consiglio invece di metterlo in fase di avvio dell'acquario, se non si e` messo il quantitativo di biocondizionatore sufficiente per la totalita` del litraggio.

onlyreds 10-02-2010 10:36

[quote="Safira"]
Quote:

Originariamente inviata da crilù
scusate se mi impunto, non mi confondo con i biocondizionatori, parlo proprio del carbone attivo...
assorbe anche cloro e metalli pesanti..
tant'e` che viene usato anche nei filtri delle caraffe che vanno tanto di moda adesso per depurare l'acqua del rubinetto..

io uso questo filtro qua a casa (per l'acqua potabile)
http://www.aquasan.com/?pid=3332
e ti assicuro che, pura avendo all'interno i carboni attivi, non fa quello che fa un biocondizionatore...
elimina il cloro "libero" (che sinceramente non so cosa sia, ma dicono sia la causa della torbidità dell'acqua di rubinetto) ed i "sedimenti" metallici (non chela i metalli disciolti in acqua)...
sono cose ben diverse. i carboni adsorbono sostanze chimiche e non sostituiscono il biocondizionatore
leggi anche questa spiegazione http://www.acquadirete.it/installare.htm
al punto
codice:

Dissetante e gradevole al gusto i carboni attivi di Acquadirete eliminano i sapori e odori di disinfettanti chimici come quello del cloro, ma lasciano i sali minerali necessari all'organismo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13203 seconds with 13 queries