![]() |
Dessamor
Ciao a tutti...
ho alcuni guppies in vasca che hanno le pinne un po' corrose e l'altra sera mi è morta un guppy femmina con la coda praticamente sfrangiata... ho mandato mio padre in un negozio di acquari per comprare un prodotto specifico, tipo furanol o bactowert e il negoziante gli ha dato il dessamor... Ho letto però che è più specifico per micosi che per altro...inoltre vorrei trattare la vasca intera e non ho modo di staccare il filtro biologico... Come posso fare secondo voi? Seguo le istruzioni? Qualcuno ha esperienza con questo prodotto? grazie!! |
MI è venuta in mente una cosa: io ho filtro esterno askoll che uso solo per il filtraggio biologico...
Se chiudo il rubinetto, ma lascio il filtro acceso, in modo che la girante continui a funzionare, in questo modo riesco a mantenere vivi i batteri? o rischio di rovinare il filtro? grazie mille... |
il dessamor di solito è utilizzato per funghi (quelli che si manifestano con quelle macchioline bianche tipo batuffoli di cotone, giusto per intenderci) ed infezioni batteriche correlate.
Sarebbe stato meglio un generaltonic o bactowert o, visto che il negoziante tiene quella marca, il fauna-mor |
Ok il dessamor fa al caso tuo, esso è un antimicotico con azione antibatterica.
Controlla i valori acquatici, attiva un aeratore e per l'uso attieniti a quello che è riportato sulle istruzioni. Ciao |
Quote:
prima di usare un medicinale non specifico, perchè non provi a fare un po' di cambi d'acqua ravvicinati? |
Quote:
Usa la stessa acqua che hai nella vasca, 15 gr. di sale per 1 L. d'acqua. 1 cucchiaino da caffè piccolo = 5 gr. sale Basterebbe anche un bicchiere, un vasetto piu' grande degli yogurt, così riesci a dosare il sale che metti. Il "bagnetto" dovrebbe durare dai 10 ai 20 minuti. Se il pesce da segni di sofferenza (si ribalta, si mette di fianco), lo rimetti nella vasca (senza il sale :-) ) e monitorizza che non aumenti la corrosione. |
Quote:
|
Io volevo trattare tutta la vasca a dire la verità, più che un singolo pesce...
Il mio problema è che non riesco proprio a staccare il filtro dei batteri...se lo lascio attaccato mentre faccio il trattamento e finito il trattamento integro i batteri con nitrivec o prodotti simili? Nelle istruzioni dicono anche di mettere eventualmente il materiale filtrante in un volume di circa 20 volte superiore di acqua di acquario...non so...cosa dite...? |
altra cosa: nelle istruzioni non indica se occorre togliere la CO2, o bloccare la fertilizzazione...posso andare avanti tranquillamente? inoltre, secondo voi può essere nocivo per le red cherry e le neritine?
Grazie |
Researcher, scusa se mi permetto, se la popolazione è quella descritta nel tuo profilo, mi sembra una vasca un po' sovrappopolata. Poi, i 5 otocinculus, non vanno bene insieme ai Guppy. Possono diventare aggressivi e far danni considerevoli ai poecilidi.
E poi, è nocivo per le lumache, e alcune piante ecc. Avvertenze particolari: * Gli animali inferiori, quali anemoni, lumachine, conchiglie non tollerano il trattamento con dessamor e devono quindi essere esclusi dallo stesso. * Le piante acquatiche a foglie finissime, come la Cabomba acquatica, possono essere danneggiate dall'uso dei farmaci. * L'intensa colorazione dell'acqua è indotta dagli agenti attivi e sparisce dopo alcuni giorni. * Dopo la data di scadenza non usare più il prodotto. * Tenere i farmaci in luoghi inaccessibili ai bambini. * Tenere dessamor lontano dalla luce e dal calore. Conservare nella confezione originale. * Prodotto veterinario. * Non usare per animali destinati all’alimentazione umana. |
Direi di isolare i pesci e trattarli con Dessamor e aeratore.
Ma prima, visto la popolazione che hai, proverei un bel cambio d'acqua, biocondizionatore, e provare i bagni col sale a tutti i guppy che presentano la corrosione, se questa non è in uno stadio avanzato. Se no, l'unica alternativa, è isolarli o trovare un prodotto apposta che non nuoce alle lumache, ecc. ecc. :-) . E si, devi interrompere la CO2 e niente fertilizzanti. |
la popolazione non è più quella del profilo...e in ogni caso, male assortita sicuramente, causa di errori iniziali da inesperienza, ma non credo sovrapopolata, considerando che sono circa 200litri netti... :-)
IL fatto è che cmq le red cherry non posso toglierle è impossibile, non so neanche quante sono... e per lumachine non credo che si intendano le neritine... |
Quote:
Non so, vedi tu, decidi tu, l'istinto e la "ragione" a volte prevale su tutto e tutti e ogni acquario ha una storia sua :-) . |
Quote:
|
Io per fare i trattamenti con il Dessamor ho comprato uno di quei contenitoti trasparenti a forma di parallelepipedo, scegli la misura che ti va meglio (20,30,40 litri) ci metti acqua della vasca e i pesci da trattare con areatore e un piccolo riscaldatore. Praticamente hai una piccola vaschetta di quarantena.
|
Quote:
O.T. Domodossola #19 ... La conosco. Ho vissuto 15 anni in prov. di VB. ;-) . |
Ciao...
Ho iniziato oggi il trattamento con il dessamor...il mio portaspada è incazzato nero: gira per l'acquario con la pinna caudale tutta dritta!!! ho staccato la CO2 e attaccato l'aeratore...il filtro biologico l'ho lasciato attaccato, nei prossimi giorni terrò sotto controllo in nitriti...in caso di innalzamento può aver senso aggiungere un integratore tipo nitrivec o simili? In ogni caso penso che la colonia sia bella resistente, questi batteri fanno egregiamente il loro lavoro ininterrottamente da 3 anni... ;-) Vediamo come va!!! |
Quote:
Buona domenica. ;-) |
Quote:
Vi terrò informati!!! Grazie mille!! Buona domenica... |
Quote:
|
Quote:
|
Si lo so che può essere dannoso, il fatto è che è impossibile per me prendere le red e toglierle...non so neanche quante ne ho, la vasca è molto piantumata e risulta impossibile toglierle tutte...
In ogni caso, dopo la seconda somministrazione di dessamor sembra che in vasca vada tutto bene: -le red continuano a girare tranquille per l'acquario, è ho visto anche qualche piccolo in giro apparentemente tranquillo. - i nitriti sono sempre <0.3mg/l - le piante stanno bene, compresa la limnophila sessiflora... Oggi niente trattamento e do da mangiare ai pesci, come da protocollo... Vi terrò aggiornati!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl