![]() |
Finalmente l'adattatore macchinetta-microscopio!
è arrivato l'adattatore ( un po' cinese ma ottimo :-D )
l ho potuto provare solo una ventina di minuti oggi, questi i primi risultati.. sono felice perche' se voglio riesco a diminuire la vignettatura zoomando con la macchinetta... Prima mi era impossibile! Ho fatto qualche foto a caso per provarlo.. http://img695.imageshack.us/img695/6...ttatorrweb.jpg http://img695.imageshack.us/img695/9...tatorr2web.jpg http://img717.imageshack.us/img717/5...foriweb.th.jpg melanofori guppy, 100x http://img688.imageshack.us/img688/9104/fitoweb.jpg Nannochloropsis http://img717.imageshack.us/img717/2...uillolaweb.jpg Anguillola dell'aceto a 40x Ho fatto anche un brevissimo video, dove vi faccio "entrare" nella cute di un guppy fino al derma... Visto che quello della respirazione vi era piaciuto, convido anche questo che vorrei rifare spiegando le varie parti... Vedete dall'esterno il muco, poi i melanofori ( quelle "macchie" d'inchiostro) fino ad arrivare ai vasi sanguigni del derma... http://www.youtube.com/watch?v=LwUyR_wA7T0 Dovrei rifarlo con piu calma... ciao! |
bellissimo!!!!!! ;-)
|
Spettacolare. Complimenti!!
|
Che bello! Attendiamo con ansia le altre foto e video, grazie! ;-)
|
Alessandro Falco, ohhh finelmante!! fantastico!! :-)) :-))
|
#25 #25 #25 #25
|
Ottimo. Così dovresti proprio riuscire ad ottenere dei buoni risultati.
|
Benissimo Alessandro. Proprio un gran bell'accessorio, l'adattatore........
Anzi, magari ti chiedo in MP dove lo hai preso e quanto ti è costato, che un pensierino forse ce lo faccio pure io...... :-)) |
Azz... e non mi hai detto niente... ci siamo beccati proprio ieri! :-))
bellissime foto... complimentoni. #25 #25 |
Linneo, speriamo... mi sono proprio appassionato ormai!
Il merito è anche tuo e del tuo bellissimo sito! Entropy, preso su ebay... la mia macchinetta è una canon g10... ho trovato questo adattatore, ho tribolato 3-4 mesi perche' avevo paura non bastasse per ridurre la vignettatura ( le vecchie foto erano belle ma sembrava stessi spiando da una serratura )... il costo è sui 60 euro, sinceramente ora mi rilasso anche perche' il monoculare è abbastanza scomodo per osservare a lungo... per osservazioni semplici come quelle che vi ho riportato mi trovo quindi benissimo a osservare direttamente dallo schermo della macchinetta! grazie mille a tutti! |
complimenti ;-) #25 #25 #25
|
Spettacolo!
|
fino a che ingrandimemto arrivi con il tuo microscopio?
|
scusa hai mai pensato a prendere quei microscopi digitali che colleghi al pc tramite porta usb dove puoi registrare e fotografare quello che ti pare vedendolo su uno schermodi minimo 15 pollici
poi non conosco la qualità visiva di questo microscopio |
Alexander MacNaughton, la qualità lascia a desiderare...
Ho amici americani che li utilizzano, per l'osservazione sono pratici ma per fotografare lasciano il tempo che trovano... Li paragonerei a una webcam, ovviamente ci saranno anche equivalenti di fascia alta ma a quel prezzo potro' acquistare in futuro un microscopio migliore e continuare ad utilizzare macchinetta e adattatore :D Il microscopio attuale è un Optika b#126 a doppia alimentazione. Su consiglio di Linneo, buon rapporto qualità prezzo ( sotto i 300 euro ). ciao! |
Goose, 600x
|
lamia macchinetta ha x3 ahahahhaha
|
beh certo se vogliamo qualità maggiore il prezzo sale..direi esponenzialmente più che linearmente.. :-D
|
Alessandro Falco, complimenti!
Mi manderesti un mp con luogo d'acquisto del microscopio e dell'adattatore? Grazie ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Linneo, ma il tuo interessantissimo libro sull'argomento è ancora disponibile?
vedo infatti che interessa molti questo binomio fantastico acquario-microscopio ... Sai Maurizio ho acquistato un vhs tedesco di Axelrod con un nome impronunciabile, che parla proprio di acquariofilia e microscopia! vecchiotto ma bello da vedere! se riesco a passarlo su pc te lo giro volentieri! Victor Von DOOM, l'ho comprato su glasschimica... li trovi anche delle webcam o macchinette usb per fotografare... se hai invece una reflex o simili, puoi trovare l'adattatore o costruirlo tu... ciao |
Alessandro Falco, grazie sulla spiegazione, allora complimentoni per l'acquisto!
|
Quote:
Per il video, va bene, grazie. Sarei proprio curioso di vederlo. |
..ottimo acquisto Alessandro Falco!.... a presto tante scoperte e tanti approfondimenti!
|
Questo come vi sembra per iniziare?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...Name=WDVW&rd=1 |
Federico Sibona, non sei un po vecchio per certe cose #18 #18 #18
|
Quote:
Considera anche che un monoculare non è adatto per lunghe osservazioni in quanto ci si affatica la vista. |
mi dispiace per la National geographic ma ho iniziato a prenderci gusto...
http://img267.imageshack.us/img267/8900/occhiotag.jpg occhio a 40x http://img198.imageshack.us/img198/7464/exttag.jpg punta di zampetta di larvetta da 5 mm di red cherry (100x)!!!!! http://img36.imageshack.us/img36/5653/bellatag.jpg |
Complimenti Alessandro, sono decisamente delle ottime immagini.
|
Linneo, grazie mille... inizio ad avere le prime soddisfazioni, che bello
vediamo chi indovina questo ( Maurizio non vale :D )... http://img716.imageshack.us/img716/5842/ichtiotag.jpg http://img69.imageshack.us/img69/7388/ichtiozoomtag.jpg |
In effetti è abbastanza facile. C'è un importante particolare, visibile nell'immagine a maggior ingrandimento, che può suggerire la risposta.
|
Fantastico... assolutamente fantastico.... #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl