AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ?????cosa è successo....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226043)

dodarocs 28-01-2010 18:42

?????cosa è successo.......
 
Questa mattina acqua lattigginosa, apro la sump e una miriade di agglomerati come quelli in foto, questi della foto sono gli ultimi e sono piccoli, i più grossi stamattina erano anche 3x3cm.
Pensavo che erao uova di qualche acropora ma non è così, guardando con una lente sembrano come spugne bianche.
Questi sono gli ultimi 2 bicchieri che ho tolto, la sump ancora si presenta così.
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0439.jpg
Questa foto l'ho fatta con una piccola lente.
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSCN3427.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0448.jpg

Rama 28-01-2010 18:45

-05

...non ne ho la minima idea!

RobyVerona 28-01-2010 18:52

Mai vista una cosa del genere... Bohhh...

Brig 28-01-2010 19:08

Re: ?????cosa è successo.......
 
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Pensavo che erao uova di qualche acropora ma non è così

non sapevo neanche che facessero le uova -05

Poffo 28-01-2010 19:33

questa mi è proprio nuova....ma uova di acropora proprio non sono...almeno credo...!!
effetti collaterali sulla vasca??? #24

zucchen 28-01-2010 19:52

dovevano stare dentro qualche tubo che scarica in sump.forse si è bloccata una pompa e poi è ripartita ??,sembrano spugnette bianche,a valori come stai ?

dodarocs 28-01-2010 21:10

Le cose stanno migliorando, almeno visivamente, l'acqua si sta schiarendo ma le rocce sono piene di bollicine d'aria, ho misurato in fosfati sono saliti un po 0,02ppm/l

ALGRANATI 28-01-2010 22:25

secondo me è agglomerato di sperma di qualcuno

dodarocs 28-01-2010 22:38

ALGRANATI, dagli effetti collaterali schiumatoio bloccatto acqua lattiggionosa sembra propio di si, poi guardando con una lente sembrano spugne, ma in un giorno si possono riprodurre tutte queste spugne? non credo propio. #24
ALGRANATI, quale coralli può fare questo tipo di sperma? di sps non è non è la solita forma a pallini.

ALGRANATI 28-01-2010 23:02

secondo me o tridacne o lps

auz 29-01-2010 01:26

il tuo franco....stanotte ti sei trombato la vasca.!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

Geppy 29-01-2010 08:19

Re: ?????cosa è successo.......
 
Potrebbero essere pezzi di una spugna che si è improvvisamente sfaldata. Nelle nostre vasche, sotto le rocce, crescono spugne di tutti i tipi. Spesso basta un cambiamento dei flussi di corrente (o lo spostamento di una roccia) per farle morire almeno in parte salvo poi riprendersi e ricominciare a crescere.
geppy

Rive Gauche 29-01-2010 10:01

ALGRANATI,
Quote:

secondo me o tridacne o lps
Ma se fosse stata una tridacna credo che se ne sarebbe accorto, sia per l'acqua bianca che per la sofferenza dei coralli. #24
Non potrebbero essere delle spugne formatesi ad esempio nello scarico che per qualche motivo si sono staccate (cambio di corrente o funzionamento a singhiozzo di qualche pompa)?
Comunque mai vista cosa simile... #07

Frank Sniper 29-01-2010 12:11

mai vista! #24 non mi convince però l'idea di una spugna sfaldata non tanto per le scaglie quanto piuttosto per l'acqua lattescente... #24

Rive Gauche 29-01-2010 12:25

Frank Sniper,
Quote:

quanto piuttosto per l'acqua lattescente
Non potrebbe essere stata "frullata" da qualche pompa in sump o dallo skimmer?
E' giusto una supposizione.... #24 #24

andre reef 29-01-2010 12:41

escludo che sia sperma di tridacne o uova di qualsiasi corallo...sono pezzi di spugna...
ho già visto una cosa simile ;-) ,l'acqua lattiginosa è più che normale quando si effettua uno sfaldamento da parte di esse e l'innalzamento dei po4 è una conseguenza...
niente di grave franco!...metti un pò di carbone e tutto tornerà a doc!

dodarocs 29-01-2010 14:46

Per ora le conseguenze negative sono coralli scuriti e un bel po di ciano -28d#

morganwind 30-01-2010 12:33

Nella vasca vecchia mi era successa una cosa del genere...
Avevo dedotto fossero spugne triturate dalla/e pompa.
Dopo 4 o 5 giorni, mi ricordo che la situzione era rientrata del tutto.
Sono andato a rileggere il diario di allora per ricordare meglio: i po4 si erano alzati.
Dei ciano non ricordo e non avevo segnato nulla.
Lo skimmer come lavora, adesso?

Benny 30-01-2010 12:40

la vasca di Franco è sempre la piu' incredibile

morganwind 30-01-2010 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Benny
la vasca di Franco è sempre la piu' incredibile

:-D :-D
Vero..sempre e comunque

dodarocs 30-01-2010 20:56

Tutto quasi rientrato anche i ciano, solo le patine non vanno via neache ad ammazzarle, ma c'erano anche prima.

morganwind 30-01-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Tutto quasi rientrato anche i ciano, solo le patine non vanno via neache ad ammazzarle, ma c'erano anche prima.

quanto darei per capire a cosa diavolo sono dovute... -04 -04

Geppy 31-01-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
Tutto quasi rientrato anche i ciano, solo le patine non vanno via neache ad ammazzarle, ma c'erano anche prima.

Puoi postare una foto dettagliata di queste patine o un link dove posso vederle?
geppy

dodarocs 31-01-2010 12:27

Geppy, tempo le avevo postate quà.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=180
Questa è qualche roccio come era combinata un mese fa, le ho ripulite ma stanno ritornando. #18
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0397.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0395.jpg
http://i155.photobucket.com/albums/s...s/DSC_0396.jpg

ALGRANATI 31-01-2010 12:44

Franco, secondo me quella è patina batterica e non ciano #24 #24

TomBombadil 31-01-2010 12:47

Sei lontano, altrimenti gli darei un occhiata al microscopio. Mi sa che per venirne a capo non c'è altro da fare che dargli un occhiata da vicino.
#24

dodarocs 31-01-2010 12:51

ALGRANATI, i ciano che sono venuti l'altro dopo l'inquinamento sono andati via, queste patine ci sono da un anno e non riesco a mandarle via.
Penso anche io che siano patine batteriche per questo un mese fa ho montato l'ozono e luce molto potente, erano quasi spariti e poi sono ritornati.
Ora mi resta un dubbio non darò più batteri per un bel po di tempo, avevo cominciato ad integrarli di nuovo per non far prevalòere questi ma mi sa che è sbagliato.
Pensandoci da quando ho ricominciato a darli sono ritornati.

UCN PA 31-01-2010 12:59

dodarocs, prova con lo zeozym #24 a me ha risolto un po di problemi

dodarocs 31-01-2010 13:03

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
dodarocs, prova con lo zeozym #24 a me ha risolto un po di problemi

non gli fa nulla.

dodarocs 31-01-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da TomBombadil
Sei lontano, altrimenti gli darei un occhiata al microscopio. Mi sa che per venirne a capo non c'è altro da fare che dargli un occhiata da vicino.
#24

posso anche provare con il microscopio di qualche amico, ma per capire cosa sono come faccio?
Ammesso che siano patine batteriche...per mandarle via? più dell'ozono che devo mettere antibiotici? no quelli no. #07

Benny 31-01-2010 13:06

che sia spirulina ?? #22 #22 #22

zucchen 31-01-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da TomBombadil
Sei lontano, altrimenti gli darei un occhiata al microscopio. Mi sa che per venirne a capo non c'è altro da fare che dargli un occhiata da vicino.
#24

eccoli :-) sono tutti fili con miliardi di microrganismi comprese turbellarie,bloccano la base del corallo non permettendogli di crescere ,il corallo si indebolisce alla base e la turba attacca #07 http://i418.photobucket.com/albums/p...2/_CSC0012.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/_CSC0011.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/_CSC0010.jpg

dodarocs 31-01-2010 13:16

Bravo Cristian...come fili sottilissimi intrecciati ;-) finora sto pulendo e non gli sto dando tregua e problemi di tebellaria non ne ho ma se lasciassi tutto a se stesso credo che il rischio sarebbe alto del loro attacco.

ALGRANATI 31-01-2010 13:38

:-D :-D :-D se...metti l'antibiotico :-D :-D #23

smetti decisamente di dare batteri e io proverei anche a diminuire decisamente la pappa x batteri

zucchen 31-01-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
..come fili sottilissimi intrecciati ;-) problemi di tebellaria non ne ho ma se lasciassi tutto a se stesso credo che il rischio sarebbe alto del loro attacco.

è un biofilm batterico,prende energia dalla luce.il pericolo turbellarie è alto perche non potendo colare la base si alza

dodarocs 31-01-2010 13:48

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
:-D :-D :-D se...metti l'antibiotico :-D :-D #23

smetti decisamente di dare batteri e io proverei anche a diminuire decisamente la pappa x batteri

l'antibiotico era per battuta, non lo mettere mai.
Pappa per batteri non ne do più da questa estate.

baghyyy 31-01-2010 17:33

anche a me era successa una cosa del genere con la vecchia vasca era il bak della zeovit

dodarocs 31-01-2010 19:13

baghyyy, non lo sto dosando da un anno il bak.

Geppy 31-01-2010 21:12

Mai visti ma l'ipotesi della patina batterica è decisamente credibile.

geppy

fabri83 31-01-2010 23:32

Franco sono questi?
http://i688.photobucket.com/albums/v...1993/001-6.jpg

Dietro la rocciata è pieno......incredibile......e come ti dicevo oggi io nn ho mai dosato fonti di carbonio......................................... #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14586 seconds with 13 queries