![]() |
Il system mini del berna
Partito per la nuova avventura, ho aperto questo nuovo 3D per inserire tutto quello che riguarda il mio nuovo mini reef.
Oggi ho ritirato la vasca e l'ho montata. Nel montarla ho solo dovuto accorciare un po' i tubi in dotazione perchè leggermente lunghi. Mi è avanzato un pezzo: un pezzo di tubo in plastica tagliato a fetta di salame con un'astina inserita perpendicolarmente al tubo, a cosa serve? Ho acquistato impianto per acqua osmotica, conduttivimetro e rifrattometro. ho ordinato osmoregolatore e Vortech Mp10 Grazie a tutti! |
Penso che sia il rubinetto per ostruire la discesa in sump. Va inserito nello scarico nella vasca e l'asticella serve appunto per facilitare la rotazione dello stesso e trovare il giusto punto per rallentare la discesa, quindi aumentare il livello in vasca, quindi attutire il gorgoglio in discesa.
rimango sintonizzato nel caso tu abbia bisogno di aiuto chiedi pure.. |
in tutte le guide che ho visto sul system mini non ne parlano, poi posto una foto così chiariamo... grazie!
|
si si, non ne parlano perchè è stato chiesto da diversi possessori del system mini una soluzione per ridurre il gorgoglio che crea il tubo corrugato della discesa in sump. A me lo hanno mandato in un secondo momento ma si vede che lo hanno inserito come accessorio sulle nuove vendite. Prova intanto a vedere se si infila nel foro d'uscita nel pozzetto di tracimazione. Lo infili con la punta (fetta di salame) all'interno e con il bastoncino lo fai ruotare fino a che il gorgoglio smette. Cmq posta pure la foto.
|
eccolo qui!
|
comunque si si infila... dev'essere proprio quello grazie!
|
Si, va posizionato proprio li'!!!
Lo ho anch'io. ;-) |
Oggi metto l'acqua.
|
Si è nel nuovo kit per diminuire il rumore della caduta e con la spugna in dotazione dovrebbe diminuire anche le microbolle che si creano. Io non l'ho mai montato. gira per casa :-D
CIAO #19 #19 #19 Dimenticavo ottimi acquisti! Prossimo week sono in valle ;-) |
diciamo che è un po' duro da montare... io l'ho scartavetrato un po'...
L'acqua osmotica mi entra dall'acquedotto a 079 ppm e mi esce a 001 ppm. |
ho riempito l'aquario con acqua salata venerdì sera, ha girato fino ad oggi senza niente dentro. Sta sera metto le rocce!
|
Quote:
|
ecco la rocciata! ditemi un po'?
le foto sono nella mia galleria personale... come faccio a farle comparire qui? |
carina... ma il lato sx è visibile per quello lo hai fatto così ?
mi spiego vedo troppo spazio al lato sx verso la parete posteriore..... così messe al lato sx avrai meno superfice di appoggio per i coralli rispetto al lato dx . no ? la vortech vorrai lasciarla li ? |
LukeLuke
si tutti e tre i lati sono visibili... ma non capisco quale spazio vedi che non va bene? la vortech non so... adesso l'ho messa li pechè mi sembrava una buona posizione... è nel centro del vetro posteriore... ma ditemi voi se è meglio spostare qualcosa... sono tutto orecchi!! |
La Vortech mi sembra un pò bassa.
CIAO #19 #19 #19 |
la alzo allora...
che programma imposto? adesso è a flusso continuo ma non a balla... |
http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=8134
questo è il frontale giusto ? http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=8135 in questa foto vedo che la vortech stà dietro le rocce.... sbaglio ? inoltre puoi notare che la roccia superiore non tocca la parete posteriore... questo è stato fatto appositamente ? |
Per il flusso, vanno bene sia il laguna che il reef dipende poi da cosa ci metterai, alzala in modo che la corrente venga sparata contro il vetro frontale.
CIAO #19 #19 #19 |
grazie a tutti dei consigli!
ho spostato un po le rocce mandandole a contatto del vetro posteriore e ho alzato la pompa. nel casino di oggi l'osmocontroller deve essere partito senza dovere e non me ne sono accorto subito e mi ha abbassato di qualche punto la salinità dell'acqua... come la recupero? |
Non ho inserito ne batteri ne resine... Devo perforza metterli?
|
la salinità aspetti che l'acqua rievapori
per i batteri se sei in maturazione inserendoli ti possono dare una mano coi nitrati.... io uso i biodigest... |
LukeLuke grazie allora nei prossimi giorni forse li inserirò...
|
..io non so perchè ma non riesco a vedere nessuna foto.......
ti do un consiglio....sistema per bene il tubo della discesa in sump. Tienilo lungo facendogli fare una curva in modo che la discesa rallenti molto...questo ti aiuterà a ridurre le bolle....tutti gli altri accorgimenti non funzioneranno affatto....la spugna nera non serve a niente....io l'ho montato sotto lo scarico skimmer per ridurre lo sciabordio dell'acqua....il tubicino fetta di salame invece funziona bene basta trovare la posizione giusta...dove sono le foto della rocciata???? |
...ho visto adesso le foto della rocciata...mi sembra un pò troppo compatta...dagli più aria...più spazi vuoti...inoltre vedo che non hai praticamente lasciato spazio sul davanti...se vorrai mettere lps dove li appoggi?
MOlti lps stanno bene sul fondo appoggiati alla base....secondo me devi rivedere qualcosa........se fosse mio farei una rocciata a pinnacolo #22 #22 #22 |
Quote:
|
Grazie a tutti dei consigli!
Ho modificato un po' la rocciata... ho sostituito le foto in galleria personale penso che vada abbastanza bene così... c'è una buona circolazione d'acqua tutto intorno e all'interno. iapo e ACE61 io ho inserito 15 kg di rocce e non riesco a spostarle di molto rispetto a questa posizione dato che non voglio che le rocce tocchino i vetri laterali. voi mi sembra abbiate molta meno roccia... o sbaglio? Lo scarico in vasca non fa assolutamente rumore. L'unico rumore d'acqua è quella che cade dallo schiumatoio... ma sto pensando di mettere dei pannelli fonoassorbenti come ha fatto ACE65... come coralli cercherò, seguendo i vostri consigli, di allevare sia SPS che LPS. |
Si, si ho messo meno roccia, credo che il mio sassone non arrivi ai 10Kg.
CIAO #19 #19 #19 |
il berna, ...non lo so credo di averne di meno di roccia non mi ricordo più....tieni però conto che quando inserirai i coralli aggiungerai altre rocce (attaccate ai coralli) quindi ti servirà anche spazio per metterle....
|
è passata la prima settimana di buio... tutto procede bene! almeno credo...
ieri ho fatto girare un po' una pompa tenendola per il cavo e smuovendo un po i sedimenti che si sono depositati su rocce e fondo. |
Dimenticavo... non ho inserito niente in vasca ne resine ne batteri... adesso ho ancora la vecchia vasca in casa... quando posso prendere riccio e pagliaccetto e buttarli nella nuova così mi levo dalle scatole quella baracca??
|
il berna, ..secondo me è ancora molto presto....la maturazione completa ci vogliono 30 gg di buio e poi presegue con le luce accese guadualmente per un altro mese circa.....inserire i pesci adesso significa innescare una bomba che ti espoderà in mano.....adesso devi solo aspettare...
|
Quote:
CIAO #19 #19 #19 Ps. Non verro' più in valle' per un po, domenica mi sono giocato inginocchio in. Fuoripista. -04 |
Ok, aspetto allora...
Volevo chiedere una cosa ancora... I depositi di poscherie in giro che rilasciano le rocce li devo togliere? Se si come? Ps: ACE65 eh nel week end era davvero bello in fuori pista... anch'io ho tritato di brutto, ma le ginocchia a posto... :-D |
Quote:
|
Quote:
|
no no .... segui la guida... primo cambio dopo la maturazione e fotoperiodo completo.
|
ok!
nel frattempo tanto per fare qualcosa sto cercando di catturare più animaletti possibili nel vecchio acquario per metterli nel nuovo. Faccio bene si? |
Che tipo di animaletti?
P.s. Oggi mi sono comprato anch'io la vortech, che figata!!! |
andrevil81 Ofiure stelline ecc...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl